Sentiero Moselsteig: Escursioni e Vino Lungo la Mosella

Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
28 Feb 2024 14 min lettura
Sentiero Moselsteig: Escursioni e Vino Lungo la Mosella
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Situato tra il Rheinsteig e l'Eifelsteig, il Moselsteig è un po' un outsider quando si tratta di escursioni in Germania. Il Sentiero Moselsteig non esiste da tanto quanto i suoi due 'fratelli' maggiori e non tutti gli escursionisti lo conoscono. Questo rende il Moselsteig uno dei segreti meglio custoditi per le escursioni in Germania. Segui le orme dei Romani, scopri i vigneti più belli e concludi la tua giornata di escursioni con un delizioso bicchiere di vino. La buona vita si trova sulle rive del fiume Mosella. Leggi il nostro post sul blog, dai un'occhiata al percorso e alle tappe, e preparati per il Moselsteig. Auf geht's!

Il Moselsteig di 365 chilometri è diviso in 24 tappe che possono essere percorse in entrambe le direzioni. Il Moselsteig segue l'intero fiume Mosella tedesco da Perl, al confine tra Germania, Francia e Lussemburgo, fino alla foce del fiume al Deutsches Eck a Coblenza. Coblenza è anche il punto finale dell'Eifelsteig Trail e il punto di partenza del famoso Rheinsteig Trail.

Dove si trova il sentiero Moselsteig?

Il sentiero Moselsteig inizia a Perl, vicino all'area di confine tra Germania, Lussemburgo e Francia, e termina a Coblenza, dove il fiume Mosella sfocia nel Reno. Sia Perl che Coblenza e la maggior parte delle fermate intermedie sono facilmente accessibili in auto e con i mezzi pubblici. Il Moselsteig è lungo 365 chilometri ed è suddiviso in 24 tappe. Con lunghezze comprese tra 11 e 24 chilometri, livelli di difficoltà che vanno da facili a impegnativi, e sentieri tra foreste, vigneti o tipici villaggi vinicoli, il Moselsteig è adatto a giovani e meno giovani e ha alcune tappe adatte per tutti.

Dove si trova il sentiero Moselsteig?

Prenota Ora

Escursione e vino sul sentiero Moselsteig

La Germania è conosciuta per la birra, ma lungo il fiume Mosella troverai il vino. Una grande quantità di vino. La regione della Mosella è una delle 13 regioni vinicole tedesche ed è la terza più grande in termini di produzione. Inoltre, il fiume Mosella e i suoi vini sono famosi tra i conoscitori, e questo ha tutto a che fare con il suo clima unico e la qualità dei vini Riesling, che trovi in grande quantità qui.

Con una pendenza di 65°, il vigneto registrato più ripido al mondo è il Calmont sul lato della Mosella, che appartiene al villaggio di Bremm e perciò è chiamato Bremmer Calmont. Gli escursionisti sulla Tappa 16 del Moselsteig passeranno accanto a Calmont. Ma non importa davvero da dove inizi o finisca, lungo tutto il Moselsteig troverai un buon bicchiere di vino. O due.

Escursione e vino sul sentiero Moselsteig

Sapevi che possiamo prenotare tutte le sistemazioni notturne per il Moselsteig per te? Scopri tutte le nostre opzioni qui.

La migliore stagione per il sentiero Moselsteig

Sebbene il Sentiero Moselsteig possa essere percorso tutto l'anno, le stagioni migliori sono ovviamente la primavera, l'estate e l'inizio dell'autunno. Nota che alcune salite sul Moselsteig possono essere fangose e scivolose in inverno. Se desideri combinare il Sentiero Moselsteig con la stagione del vino, scegli i mesi di luglio e agosto. Durante questi mesi, ci sono varie festività riguardanti il Riesling e altri vini famosi nelle diverse regioni. Attento alle gambe pesanti lungo il percorso!

Moselsteig: Mappa

Il Moselsteig offre innumerevoli opzioni. Non sei certamente il primo ad avventurarti tra vigneti, castelli e fortezze. Ma da dove iniziare? Più avanti in questo blog, troverai alcune opzioni per la tua avventura sul Moselsteig. Di seguito è riportata una mappa panoramica del Moselsteig, con il percorso completo tracciato. Sulla mappa troverai anche alcune destinazioni chiave per escursioni a piedi.

Fare escursioni sul Moselsteig? Ecco le migliori opzioni

Escursionare l'intero Moselsteig richiede quasi un mese. L'intero percorso copre 365 chilometri, quindi è abbastanza facile sapere quali opzioni devi aver fatto almeno. Su Bookatrekking.com, ti mandiamo in Germania con una guida escursionistica che combina i migliori percorsi escursionistici e segreti locali. Di seguito sono riportate solo alcune delle opzioni che rendono il Moselsteig così speciale.

Fare escursioni sul Moselsteig? Ecco le migliori opzioni

La parte più bella del Moselsteig: da Perl a Treviri

La parte più bella del Moselsteig si trova tra Perl e Treviri. In questa escursione di 4 giorni, percorrerai le prime quattro tappe del Moselsteig. Camminerai tra i 16 e i 25 chilometri al giorno, con variazioni di difficoltà. Ogni notte, soggiornerai in un affascinante villaggio vinicolo, un'ottima opportunità per organizzare una degustazione di vini. Weingut Hartmann a Perl e Weingut Zilliken a Nittel meritano sicuramente una visita!

Tappe in sintesi

Tappa 1: Perl - Palzem (24 chilometri)

Tappa 2: Palzem - Nittel (16,5 chilometri)

Tappa 3: Nittel - Konz (22,5 chilometri)

Tappa 4: Konz - Treviri (21 chilometri)

Passi abbastanza rapidamente il Punto dei Tre Paesi. Nel primo tratto attraversi il confine tedesco-francese, godendo di viste mozzafiato sulla Francia. Il paesaggio cambia costantemente e un momento cammini attraverso i vigneti con viste sulla Valle della Mosella, poi cammini attraverso foreste rustiche, o persino attraverso campi estesi. Passi per Palzem, il villaggio più meridionale della Mosella in Renania-Palatinato, proprio al confine con il Lussemburgo. Questo ti garantisce anche splendide vedute sul Lussemburgo. Più avanti, il percorso è caratterizzato da ripide scogliere e vasti campi sulla Valle della Mosella, dove non possono mancare anche le orchidee. L'ultimo giorno, cammini davvero sulle orme degli antichi Romani. Sei costantemente sorpreso dalla natura e dalla sua diversità. Avvicinandoti a Treviri, hai prima una fantastica vista panoramica su questa vivace città.

La parte più bella del Moselsteig: da Perl a Treviri

Moselsteig: Da Perl a Trier tappe

Nascondi intero itinerario

Non sei ancora sicuro o vuoi discutere i tuoi piani per il Moselsteig con uno dei nostri esperti di trekking? Contattaci oggi e trasforma i tuoi sogni in ricordi!

2. Moselsteig Vino e Castelli: Da Neef a Cochem

La parte migliore del Moselsteig si trova tra Neef e Cochem. Perché è la migliore parte, ti chiedi? Beh, te lo diremo noi. Questa parte del Moselsteig è tutta dedicata ai castelli e al vino. Tanto vino. Questo trekking di 3 giorni copre le tappe 16, 17 e 18 del Moselsteig. Camminerai tra i 10 e i 17 chilometri al giorno, immergendoti davvero nella viticoltura della Mosella. Anche qui, trascorrerai le notti nei tipici villaggi vinicoli lungo la Mosella. Ancora una volta, avrai l'occasione perfetta per alcune degustazioni di vino. Ad esempio, visita il Weingut und Edelbrennerei Gemmrich a Beilstein, o il Weinhaus Hieronimi a Cochem.

Le tappe in sintesi

Tappa 16: Neef - Ediger-Eller (11 chilometri)

Tappa 17: Ediger-Eller - Beilstein (16 chilometri)

Tappa 18: Beilstein - Cochem (14 chilometri)

Inizi queste tappe subito con la sfida più grande dell'intero Moselsteig, ovvero scalare il vigneto più ripido d'Europa, il Bremmer Calmont. Per chi cerca una sfida ancora maggiore, è possibile percorrere il sentiero escursionistico Calmont Klettersteig. Questa escursione è di circa 3 chilometri, richiedendo circa 2 ore del tuo tempo. Non avrai bisogno di attrezzature speciali per questo, e ti offrirà le viste più spettacolari mentre cammini tra i vigneti. Trascorrerai la notte a Beilstein, che è anche chiamata la "Bella Addormentata della Mosella" perché, con i suoi piccoli vicoli e case a graticcio, è stata spesso utilizzata in passato come location per film locali. Una volta abituato a tutte le ripide pendenze di queste tappe, puoi ben immaginare che la viticoltura sulla Mosella non sia facile. I sentieri rocciosi lungo il bordo del pendio richiedono una certa stabilità. Quando arrivi a Cochem, puoi visitare il fiabesco Reichsburg.

2. Moselsteig Vino e Castelli: Da Neef a Cochem

Moselsteig: Da Neef a Cochem Tappe

Nascondi intero itinerario

3. L'ultima parte del Moselsteig: Da Löf a Coblenza

L'ultima sezione del Moselsteig si trova tra Löf e Coblenza. In questa escursione di 3 giorni, percorrerai le ultime tre tappe del Moselsteig. Camminerai tra i 13 e i 16 chilometri al giorno, intraprendendo un viaggio nel tempo. Ti verrà anche svelato il segreto del Tatzelwurm. Ancora una volta, trascorrerai la notte in affascinanti villaggi vinicoli. Pianifica una visita a Weingut Rüdiger Kröber a Winningen, o Weingut Schwaab a Coblenza!

Tappe in sintesi

Tappa 22: Löf-Kobern-Gondorf (14 chilometri)

Tappa 23: Kobern-Gondorf - Winningen (14 chilometri)

Tappa 24: Winningen - Coblenza (15 chilometri)

Queste tappe riguardano un viaggio nel tempo, castelli e fortezze. Puoi visitare il castello Thurant del XII secolo, che attraverserai presto. A Korbern-Gondorf, puoi visitare la cappella di Matthias, dove avrai una fantastica vista panoramica. Questa cappella è stata costruita nel XIII secolo in onore dell'Apostolo Matteo. La tappa 23 è tutta incentrata sul segreto del Tatzelwurm, una leggendaria creatura mitica che si dice viva nella foresta di Mühlental. Poco più avanti si passa per l'Hexenhügel, o Collina delle Streghe. Qui troverai una stele commemorativa in memoria dei roghi di streghe nel Medioevo. Intorno a Winningen troverai le terrazze viticole più estese di tutta la regione della Mosella, e queste offrono un habitat a molte specie animali speciali e rare, come la farfalla Apollo. L'ultimo tratto del Moselsteig si snoda lungo la riva del fiume fino al simbolo della città, il promontorio appuntito Deutsches Eck, dove la Mosella si unisce al Reno.

3. L'ultima parte del Moselsteig: Da Löf a Coblenza

Moselsteig: Da Löf a Koblenz tappe

Nascondi intero itinerario

Alloggio Moselsteig: Gasthöfer e Hotel

Il Moselsteig è uno dei sentieri escursionistici a lunga distanza e delle aree turistiche più popolari in Germania. Questo assicura che troverai numerose opzioni di alloggio lungo il Moselsteig. Che si tratti di un hotel, una pensione, un Bed and Breakfast o un cosiddetto Zimmer Frei, sul sentiero del Moselsteig troverai tutto. La cosa bella dell'itinerario escursionistico è che non sei mai molto lontano dalla civiltà. I Gasthöfer e gli hotel lungo il Moselsteig sono generalmente gestiti da famiglie, spesso accompagnati da uno o più ristoranti interni e bar, e svolgono un ruolo centrale nella vita comunitaria del villaggio o della città. Nei villaggi vinicoli, puoi anche degustare il vino, naturalmente.

Un esempio tipico di un Gasthof lungo il Moselsteig:

Alloggio Moselsteig: Gasthöfer e Hotel

Consigli di sicurezza per il Moselsteig

Sebbene questo sia lontano dall'essere un'escursione sull'Himalaya, possono sempre accadere cose inaspettate e potresti anche trovare ostacoli sui sentieri escursionistici lungo il percorso. Il Moselsteig è sicuro, i sentieri sono abbastanza semplici e non vi è una differenza estrema di altitudine. Tuttavia, per la tua sicurezza, ogni escursione merita un livello di rispetto; rispetto per il terreno, i sentieri, la fauna e la flora, le norme e i regolamenti locali e, soprattutto, le tue capacità fisiche e la tua sicurezza. Pertanto, per un ricordo di escursione indimenticabile e sicuro, ti preghiamo di tenere a mente le seguenti raccomandazioni sulla sicurezza:

  • Conosci i tuoi limiti

    Prepara sempre ogni fase con cura per utilizzare la tua energia in modo saggio, rispetta i tuoi limiti fisici e mentali ed evita di correre rischi inutili. Quando sali o scendi, se applicabile, usa sempre gli ausili forniti, come corrimano e corde. Questo trekking è adatto a te? Bene, familiarizza con il sistema di classificazione e verifica se questo trekking corrisponde alle tue capacità. Se hai ancora bisogno di un consiglio professionale puoi sempre contattare gli esperti di Bookatrekking.com.

  • Rimani sui sentieri segnati

    La cosa più importante è non lasciare mai i sentieri segnalati. Per una navigazione facile, collaboriamo con il nostro partner di fiducia Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per passare da A a B nella Moselsteig. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea.

  • Completamente attrezzato

    Assicurati di avere l'attrezzatura necessaria per le condizioni che affronterai, inclusi abbigliamento, calzature e qualsiasi attrezzatura necessaria per il terreno su cui camminerai. Indossa sempre abbigliamento adatto al clima di Moselsteig e proteggiti dal freddo e dall'umidità o dal caldo e dal sole. Inoltre, assicurati di portare cibo e acqua a sufficienza per la durata del tuo trekking. Lungo il percorso, potresti (o potresti non) essere in grado di acquistare spuntini.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo escursioni da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa dei tuoi piani, del percorso che stai prendendo e dell'orario previsto per il ritorno. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere reperibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico contenente almeno i numeri di telefono dei familiari più stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza operativi nel Moselsteig.

  • Rispetto per la natura

    Non gettare rifiuti, prevenire il rumore, rimanere sui sentieri segnalati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo e rispettare le aree protette.

Lista di controllo per il Moselsteig

Non importa dove andrai a fare escursioni o per quanto tempo, portare l'attrezzatura giusta è di estrema importanza. Per la tua escursione, la prima cosa di cui hai bisogno è un buon zaino. La dimensione dipenderà dal numero di giorni in cui sarai in trekking, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Se hai il trasporto bagagli, il livello di comfort del tuo zaino giornaliero è il più importante. Abbiamo compilato una lista di cose da mettere in valigia con alcuni capi di abbigliamento essenziali che dovresti portare e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Essenziali

  • Extra

Su Bookatrekking.com, non solo prenotiamo il tuo alloggio e il trasporto dei bagagli, ma ti mandiamo anche in viaggio con una guida escursionistica completa con le informazioni più importanti per il tuo Moselsteig, incluse le mappe interattive di Komoot. Sfoglia tutte le nostre opzioni qui e trasforma i tuoi sogni in realtà.

Dove posso prenotare il Moselsteig?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Moselsteig autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa l'organizzazione degli alloggi, il trasporto dei bagagli e la fornitura di informazioni rilevanti con largo anticipo rispetto al tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Il Moselsteig non fa per te e stai cercando altre avventure epiche? Dai un'occhiata a uno dei nostri seguenti post del blog:

Commenti

Chi siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Sentiero Inca o scalare il Kilimanjaro. Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte false promesse. I prezzi sono trasparenti e le prenotazioni vengono fissate all'istante. Trova, confronta, prenota e parti per il tuo trekking!
Scopri di più su di noi
Chi siamo

Anche Interessante