Classico Dolorama Weg - Incluso alloggio prima e dopo

Durata: 6 giorni
Sentieri: T2 sentieri
Distanza: 10 - 15 km al giorno
Ascesa al giorno: 500 - 1000 m ascesa al giorno

> Nessuna difficoltà tecnica
> Pernottamenti in accoglienti Rifugi italiani
> Possibilità di dividere la prima tappa in 2 parti

Se stai cercando una vacanza escursionistica che non sia troppo tecnicamente difficile, il Dolorama Way in Italia è la scelta perfetta per te. Oltre alle famose Alta Via 1 e Alta Via 2, questa escursione ti offre anche l'opportunità di scoprire la bellezza delle Dolomiti.

La distanza dell'intero percorso è di 61 chilometri divisi in 4 tappe. Attraverso i sentieri di montagna ben segnati camminerai tra formazioni rocciose e vaste praterie alpine. Questo pacchetto è adatto a qualsiasi escursionista con una buona condizione fisica di base e quindi perfetto come prima introduzione a un tour di rifugi. Se desideri renderlo un po' più facile, scegli il pacchetto di 5 giorni. In questo caso, dividiamo il numero di chilometri del primo giorno su 2 giorni.

Itinerario

Giorno
1

Giorno di arrivo

Oggi arriverete a Mühlbach o in uno degli altri villaggi vicino al punto di partenza, dove abbiamo prenotato una camera d'albergo per voi. Potrete trascorrere il pomeriggio esplorando questa piccola città di montagna e gustando la cucina italiana. Non dimenticate di riposarvi bene, così potrete iniziare la camminata di domani riposati.

Hotel Gasthof Zur Linde (Mühlbach)

Info
Hotel Gasthof Zur Linde (Mühlbach)
Giorno
2

Rodengo - Rifugio Monte Muro (Maurerberghütte)

Durata: 07:15 h
Distanza: 21.7 km
Ascesa: 870 m
Discesa: 460 m

La prima tappa dell'escursione inizia al parcheggio Zumis. Puoi prendere l'autobus da Rodeneck, oppure parcheggiare la tua auto nel parcheggio a pagamento vicino al punto di partenza.

Attraverso il Schöpfungsweg si cammina fino alla Roner Alm. Una volta arrivato qui, segui il sentiero n. 2 in direzione sud-est fino a raggiungere la Rastner- o Starkenfeldhütte. Questo è un buon momento per fare la tua prima pausa dato che hai completato i primi 6 chilometri. Dopo la Starkenfeldhütte, continua verso la Steiner Alm, una breve escursione di circa 1,5 chilometri. Prosegui la tua escursione verso Campill e prenditi un momento per ammirare il panorama delle Alpi austriache e altoatesine. Continua a camminare per 3 chilometri e avvicinati alla cappella del Jakobsstöckl. Dopo altri 3 chilometri raggiungerai il Glittner See, o Lago di Rina. La prossima parte dell'escursione ti porterà al passo Furc de Lijun. Da qui puoi iniziare il conto alla rovescia, perché se segui il sentiero 1, sono solo 2,5 chilometri fino alla Maurerberghütte (2.157m).

Rifugio Monte Muro (Maurerberghütte)

Info
Rifugio Monte Muro (Maurerberghütte)
Giorno
3

Maurerberghütte 'Rifugio Monte Muro' - Schlütterhütte 'Rifugio Genova'

Durata: 04:40 h
Distanza: 14.4 km
Ascesa: 660 m
Discesa: 450 m

Alla Maurerberghütte oggi inizia la terza tappa della tua avventura escursionistica. L'escursione di oggi parte dal sentiero 1 e ti porta a sud verso il Würzjoch, il momento in cui entri nelle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO! Questa escursione è di circa 3,5 chilometri. Qui continui il tuo percorso sul sentiero 8A, che, tra l'altro, si trasforma rapidamente in 8B. Durante questa escursione camminerai lungo il Peitlerkofel ai piedi del gruppo delle Odle: significa viste stupende!

Dopo 4,5 chilometri arriverai al Göma-Joch a un'altitudine di 2.100 metri. Segui il sentiero 35 verso ovest, passando lungo il massiccio del Sasso di Santa Croce. Dopo un'escursione di 5,5 chilometri, raggiungerai la destinazione di oggi: la Schlütterhütte o, in italiano, Rifugio Genova (2.300m).

Rifugio Genova

Info
Rifugio Genova
Visualizza l'intero itinerario

Incluso

  • Prenotazione delle capanne

    Ci occuperemo noi di organizzare l'alloggio sul Dolorama Via per te. Ti forniremo anche un itinerario dettagliato per ogni tappa e le istruzioni su come arrivare al punto di partenza del sentiero.

  • Guida di viaggio completa

    Ti invieremo con una guida di viaggio digitale che include una descrizione del percorso per il Dolorama Via, mappe interattive per l'escursionismo e le informazioni più importanti applicabili al tuo trekking.

  • Alloggio

    Durante il tuo Dolorama Via, trascorrerai le tue notti nei rifugi di montagna. Nei rifugi di montagna normalmente prenotiamo solo i dormitori, ma possiamo cercare camere private su richiesta. Se le camere private sono completamente prenotate o non disponibili nel rifugio, prenotiamo automaticamente un letto nei dormitori per te. Si prega di notare che le camere private sono più costose e ci sarà un costo aggiuntivo per questo.

  • Colazione

    Ogni mattina la colazione ti aspetta. Ci occuperemo noi di questo per te. Ciò ti permette di viaggiare più leggero e di avere una preoccupazione in meno. Tieni presente che il pranzo e la cena non sono inclusi, ma possono essere acquistati nei rifugi.

  • Alloggio prima e dopo il tour

    L'alloggio prima e dopo il trekking è incluso. La colazione è parte del tuo soggiorno.

Escluso

  • Viaggiare da e verso

    Devi raggiungere il punto di partenza per conto tuo. L'importo totale non include il trasporto personale.

  • Trasferimenti

    Se hai bisogno di qualsiasi tipo di trasporto (pubblico) sul posto, questo non fa parte del pacchetto trekking. Questo include l'uso di taxi, autobus, funivie, gondole, ecc.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è tua responsabilità. Discuti il tuo itinerario con la compagnia di assicurazioni prima della tua escursione.

  • Spese personali

    Le spese personali come souvenir, bevande e altre spese simili sono a tuo carico.

  • Pranzo e Cena

    La colazione è inclusa nel prezzo del trekking. Puoi pranzare negli hotel, nei ristoranti lungo il percorso o nella tua sistemazione alla fine della tappa.

FAQ

  • Che cos'è e dove si trova il Dolorama Weg?

  • Il Dolorama Weg è adatto a me?

  • Qual è la stagione migliore per il sentiero Dolorama?

  • Come posso raggiungere i punti di partenza e di arrivo?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione

Prenota Ora
Cancellazione gratuita fino a due settimane prima!
A partire da
per persona
persone
Prenota Ora
Contatta il nostro Esperto di Trekking
Charisa Kailey-Lê
Charisa Kailey-Lê

Solo per Te