Wishlist
0

EUR €
EUR €
GBP £
USD $
CAD C$
SEK kr
NOK kr
DKK kr
AUD A$
CHF CHF
NZD NZ$
HKD HK$
SGD S$
RON lei
HUF Ft
CZK Kč
0
> Escursione attraverso le iconiche cime del Gruppo del Catinaccio
> Scopri gemme alpine come il Lago Secco e il Lech de Antermoa
> Vivi il bagliore rosa dell'Enrosadira all'alba e al tramonto
Questa escursione di 3 giorni in Val di Fassa è perfetta per chi ha poco tempo ma desidera vivere il meglio delle Dolomiti. Partendo da Campitello di Fassa, sentieri ben segnalati ti conducono attraverso cime drammatiche e valli tranquille, concludendo al suggestivo Passo Costalunga. Lungo il percorso, passerai per il Col Rodella (2.484 m), il Kesselkogel (3.004 m) e il magnifico Lago di Antermoia (2.500 m).
Il percorso combina sentieri di alta quota, creste aspre e prati ondulati. Lungo la strada, troverai rifugi di montagna italiani nei luoghi più inaspettati—incastonati in scogliere rocciose o circondati da prati alpini. Fermati per una pausa, goditi la cucina locale o premiati con una birra fresca.
Ogni notte, un rifugio accogliente ti aspetta, servendo piatti ladini abbondanti e la calorosa ospitalità delle Alpi italiane. Questi rifugi accoglienti sono il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata gratificante sui sentieri. Un'escursione ideale per chi cerca un'avventura breve ma indimenticabile, immersa nella bellezza selvaggia e nella ricca cultura delle Dolomiti.
La camminata di oggi culmina al famoso Rifugio Vajolet. Partendo vicino alle acque turchesi del Lago Antermoia, il sentiero sale dolcemente attraverso un terreno accidentato. Questo lago alpino, incorniciato da ripide scogliere, offre uno sfondo pittoresco per iniziare la tua giornata.
Man mano che la salita si fa più ripida, picchi drammatici, tra cui l'imponente Catinaccio d'Antermoia (3.004 m), dominano l'orizzonte, offrendo un senso di isolamento e stupore. Oltre il Passo Lausa, il sentiero scende attraverso un terreno roccioso in una valle tranquilla, raggiungendo infine il Lago Secco, un luogo tranquillo ideale per una breve pausa.
L'ultima parte del percorso attraversa il Passo delle Pope e sale gradualmente lungo sentieri rocciosi fino al Rifugio Vajolet. La giornata si conclude con una vista panoramica delle iconiche Torri del Vajolet, un simbolo straordinario delle Dolomiti.
Quest'ultima tappa ti conduce in un viaggio spettacolare attraverso il Gruppo del Catinaccio, una degna conclusione del tuo trekking. Lungo il percorso vedrai vette imponenti come la Cima Catinaccio (Rosengartenspitze, 2981m) e la Cima Coronelle (Tschager Spitze, 2.797m). A metà percorso raggiungerai il Col de Ciampac (2.316m), un punto panoramico, il luogo perfetto per fermarti, riprendere fiato e goderti il panorama.
L'ultima parte è una dolce discesa verso il Passo di Costalunga (1.752m), il passaggio tra le valli di Fassa e di Ega. Attraverserai prati tranquilli, silenziosi boschi di pini e spazi aperti con viste sul massiccio del Roda di Vaèl. Un finale pittoresco per la tua avventura nella Val di Fassa!