Trekking completo in Val di Fassa con sistemazione prima e dopo

Durata: 6 giorni
Sentieri: T3 sentieri
Distanza: 0 - 10 km al giorno
Ascesa al giorno: 500 - 1000 m ascesa al giorno

> Include alloggio prima e dopo il trekking
> Scopri gioielli alpini come il Lago Secco e il Lech de Antermoa
> Ammira il bagliore rosa dell'Enrosadira all'alba e al tramonto

Questo trekking di 6 giorni in Val di Fassa offre il perfetto equilibrio tra avventura e comodità, con pernottamenti prima e dopo l'escursione. Partendo da Campitello di Fassa, sentieri ben segnalati ti guidano attraverso cime aspre e valli tranquille, conducendoti al famoso Passo Costalunga. Lungo il percorso, passerai per punti salienti come il Col Rodella (2.484 m), il Kesselkogel (3.004 m) e lo splendido Lago Antermoia (2.500 m).

Il percorso si snoda attraverso sentieri ad alta quota, creste rocciose e pendii ondulati. Ogni notte, un accogliente rifugio ti aspetta, dove sarai accolto con calda ospitalità e cucina ladina sostanziosa. Fai una pausa lungo il percorso per gustare piatti locali, goderti il panorama o premiarti con una birra fresca. Questi rifugi offrono il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata sui sentieri.

Il trekking è di difficoltà media e non tecnico, ma nonostante le distanze giornaliere relativamente brevi, i sentieri classificati T3 comportano cambiamenti significativi di altitudine. Si consiglia un po' di esperienza in montagna. Un trekking ideale per coloro che cercano un'avventura breve ma indimenticabile, circondati dalla bellezza selvaggia e dalla ricca cultura delle Dolomiti.

Itinerario

Giorno
1

Giorno di arrivo

Oggi arriverai in Val di Fassa e trascorrerai la notte in un accogliente hotel in un pittoresco villaggio nella valle, il modo perfetto per ricaricare le batterie prima di intraprendere la tua avventura. Preparati per un'escursione indimenticabile!

X Alp Hotel (Pera)

Info
X Alp Hotel (Pera)
Giorno
2

Campitello di Fassa - Rifugio Des Alpes - Rifugio Antermoia

Durata: 05:15 h
Distanza: 12.2 km
Ascesa: 770 m
Discesa: 660 m
Il viaggio inizia a Campitello di Fassa, dove la funivia del Col Rodella offre una rapida salita al Col Rodella (2.485 m). Questo tragitto panoramico risparmia tempo ed energia, offrendo al contempo viste mozzafiato sulle Dolomiti. Una volta raggiunta la stazione superiore, una breve e scenografica passeggiata conduce al Rifugio Des Alpes, un luogo perfetto per fermarsi e ammirare i magnifici dintorni del massiccio del Sassolungo e del Gruppo Sella. Da qui, il sentiero si snoda attraverso paesaggi rocciosi e prati alpini, conducendo gradualmente nel cuore della valle di Val Duron. Man mano che si sale, il terreno diventa più aspro e lo scenario più drammatico, con picchi svettanti e laghi glaciali che preparano il palcoscenico per il prossimo punto saliente del trekking. Entro sera, si raggiunge l'iconico Rifugio Antermoia, situato vicino alle acque smeraldine del Lago d’Antermoia, dove un pasto caldo e un rifugio accogliente ti attendono, preparando per le avventure future.

Rifugio Antermoia

Info
Rifugio Antermoia
Giorno
3

Rifugio Antermoia - Rifugio Vajolet

Durata: 04:50 h
Distanza: 9 km
Ascesa: 660 m
Discesa: 930 m

La camminata di oggi culmina al famoso Rifugio Vajolet. Partendo vicino alle acque turchesi del Lago Antermoia, il sentiero sale dolcemente attraverso un terreno accidentato. Questo lago alpino, incorniciato da ripide scogliere, offre uno sfondo pittoresco per iniziare la tua giornata.

Man mano che la salita si fa più ripida, picchi drammatici, tra cui l'imponente Catinaccio d'Antermoia (3.004 m), dominano l'orizzonte, offrendo un senso di isolamento e stupore. Oltre il Passo Lausa, il sentiero scende attraverso un terreno roccioso in una valle tranquilla, raggiungendo infine il Lago Secco, un luogo tranquillo ideale per una breve pausa.

L'ultima parte del percorso attraversa il Passo delle Pope e sale gradualmente lungo sentieri rocciosi fino al Rifugio Vajolet. La giornata si conclude con una vista panoramica delle iconiche Torri del Vajolet, un simbolo straordinario delle Dolomiti.

Rifugio Vajolet

Info
Rifugio Vajolet
Visualizza l'intero itinerario

FAQ

  • Cos'è e dove si trova la Val di Fassa?

  • Il Val di Fassa Trek è adatto a me? - Difficoltà

  • Qual è la migliore stagione per fare escursioni in Val di Fassa?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione

Prenota Ora
Cancellazione gratuita fino a otto settimane in anticipo!
A partire da
per persona
persone
Prenota Ora
Contatta il nostro Esperto di Trekking
Natascha Langelaan
Natascha Langelaan

Solo per Te