Ciao? Hai già visto le foto e i video? Non è abbastanza speciale per te? Scherzi a parte, il punto panoramico dei Cadini di Misurina ha avuto un enorme aumento di interesse grazie ai contenuti virali su Instagram. Ma c'è di più oltre ai semplici "mi piace" e complimenti. L'escursione, che parte dal Rifugio Auronzo, è breve e vivace e permette di trascorrere una bella giornata all'aperto. Consiglio: puoi renderla ancora più gratificante combinandola con una visita alle famose Tre Cime di Lavaredo, un altro simbolo delle Dolomiti. L'escursione al punto panoramico e ritorno è di soli circa 3 chilometri, ovvero 1 o 2 ore. Se vuoi vedere di più di Mordor, puoi continuare a camminare fino al Rifugio Fonda Savio e fare un'escursione circolare super interessante che include come bonus il Lago di Misurina.
Il Lago di Misurina è legato a una leggenda interessante. Misurina era una ragazza vivace e talvolta birichina, figlia del gigante Re Sorapis. Per soddisfare il desiderio di Misurina di avere uno specchio magico, suo padre chiese aiuto alla fata del Monte Cristallo. La fata accettò di concedere lo specchio solo se il Re Sorapis si trasformava in una montagna. Misurina, desiderosa dello specchio, accettò senza esitazione. Non appena prese lo specchio, il Re Sorapis si trasformò in una montagna. Sopraffatta dalla paura, Misurina cadde dalla montagna stringendo lo specchio. Le lacrime versate dal Re Sorapis formarono il Lago di Misurina, un toccante ricordo del sacrificio del padre e dell'atto impulsivo della figlia.
Commenti