Se stai cercando di fare trekking in Perù o se vuoi affrontare il Cammino Inca verso Machu Picchu, finirai inevitabilmente a Cusco, il centro peruviano del trekking. Da Cusco, non solo hai accesso al Classico Cammino Inca, al Breve Cammino Inca, ma anche a classici come il grande Salkantay Trek, il Lares Trek, e persino la Montagna Arcobaleno è dietro l'angolo. Fantastico, quindi Cusco è la Mecca del trekking in Perù, ma come ci si arriva? Riceviamo spesso questa domanda e vogliamo aiutarti a trovare la tua prossima esperienza da lista dei desideri in Perù. ¡Vamos!
Sulla Plaza de Armas a Cusco, puoi vedere una grande bandiera arcobaleno che accoglie i visitatori. No, questa bandiera non è lì per sostenere i diritti LGBTQ. È, in realtà, la bandiera della città di Cusco. La bandiera è in uso dalla fine degli anni '70 e i Cusqueños, gli abitanti di Cusco, ne sono molto orgogliosi. Le popolazioni indigene costituiscono circa il 40% della popolazione peruviana e, sebbene abbiano avuto e stiano avendo difficoltà in Perù, questa bandiera ricorda costantemente alla città e ai suoi abitanti che la solidarietà e l'identità prevarranno. Tuttavia, c'è di più. Si dice che la stessa o una bandiera simile sia stata usata dall'impero Inca e, sebbene gli storici abbiano contestato questo, è un simbolo ampiamente rispettato di Cusco e della Regione Andina.
Commenti