Camminare attraverso una foresta pluviale primaria? Sì, per favore! Scalare la montagna più alta nel frattempo? Certamente! Che ne dici di viste epiche sull'oceano mentre ci sei? Assolutamente sì! Benvenuti a Madeira, un paradiso insulare che ha tutto. Questo piccolo punto verde nell'immenso Oceano Atlantico è il sogno di ogni escursionista che diventa realtà. L'isola è divisa da una catena montuosa aspra che si innalza fino a un'altezza abbagliante di 1862 metri, la montagna più alta di Madeira, il Pico Ruivo. Le vette e le creste sono collegate da un vasto network di antichi sentieri, rendendo possibile attraversare l'intera isola da costa a costa in meno di una settimana. Cosa stai aspettando?
Madeira è un'isola subtropicale portoghese al largo della costa dell'Africa settentrionale ed è spesso soprannominata le Hawaii dell'Oceano Atlantico. L'isola è essenzialmente una grande montagna che si innalza ripidamente dal fondo oceanico. Mentre le aree costiere sono popolate, l'interno è veramente selvaggio, con picchi frastagliati coperti da lussureggianti foreste primarie di laurisilva ed è elencato come area di conservazione UNESCO. Secoli fa, i Madeirensi iniziarono a costruire un ingegnoso network di canali e acquedotti chiamati levadas per irrigare i campi sulla costa meridionale. Combina questi con le veredas, i sentieri montani di Madeira, e avrai il modo migliore per camminare a Madeira: il Madeira Trail.
L'escursionismo a Madeira offre una gamma diversificata di sentieri che soddisfano tutti i livelli di escursionisti. Che tu stia esplorando le famose levadas o percorrendo le vette più alte dell'isola come il Pico Ruivo, i paesaggi mozzafiato ti cattureranno sicuramente. L'unica combinazione dell'isola di foreste lussureggianti, montagne aspre e viste mozzafiato sull'oceano la rende un paradiso per gli escursionisti. Con sentieri ben mantenuti e un ricco patrimonio naturale, camminare a Madeira è un'avventura che non vorrai perdere. Pianifica il tuo viaggio escursionistico a Madeira e immergiti in questa gemma dell'Atlantico.
Commenti