Camminare a Madeira: Attraversare l'isola sul Sentiero di Madeira

Jan Bakker
Jan Bakker
Jan Bakker
06 Feb 2024 12 min di lettura
Camminare a Madeira: Attraversare l'isola sul Sentiero di Madeira
Camminare a Madeira: Attraversare l'isola sul Sentiero di Madeira
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Camminare attraverso una foresta pluviale primaria? Sì, per favore! Scalare la montagna più alta nel frattempo? Certamente! Che ne dici di viste epiche sull'oceano mentre ci sei? Assolutamente sì! Benvenuti a Madeira, un paradiso insulare che ha tutto. Questo piccolo punto verde nell'immenso Oceano Atlantico è il sogno di ogni escursionista che diventa realtà. L'isola è divisa da una catena montuosa aspra che si innalza fino a un'altezza abbagliante di 1862 metri, la montagna più alta di Madeira, il Pico Ruivo. Le vette e le creste sono collegate da un vasto network di antichi sentieri, rendendo possibile attraversare l'intera isola da costa a costa in meno di una settimana. Cosa stai aspettando?

Madeira è un'isola subtropicale portoghese al largo della costa dell'Africa settentrionale ed è spesso soprannominata le Hawaii dell'Oceano Atlantico. L'isola è essenzialmente una grande montagna che si innalza ripidamente dal fondo oceanico. Mentre le aree costiere sono popolate, l'interno è veramente selvaggio, con picchi frastagliati coperti da lussureggianti foreste primarie di laurisilva ed è elencato come area di conservazione UNESCO. Secoli fa, i Madeirensi iniziarono a costruire un ingegnoso network di canali e acquedotti chiamati levadas per irrigare i campi sulla costa meridionale. Combina questi con le veredas, i sentieri montani di Madeira, e avrai il modo migliore per camminare a Madeira: il Madeira Trail.

L'escursionismo a Madeira offre una gamma diversificata di sentieri che soddisfano tutti i livelli di escursionisti. Che tu stia esplorando le famose levadas o percorrendo le vette più alte dell'isola come il Pico Ruivo, i paesaggi mozzafiato ti cattureranno sicuramente. L'unica combinazione dell'isola di foreste lussureggianti, montagne aspre e viste mozzafiato sull'oceano la rende un paradiso per gli escursionisti. Con sentieri ben mantenuti e un ricco patrimonio naturale, camminare a Madeira è un'avventura che non vorrai perdere. Pianifica il tuo viaggio escursionistico a Madeira e immergiti in questa gemma dell'Atlantico.

Di cosa si tratta camminare a Madeira?

Nei tempi antichi, Madeira era principalmente una destinazione per navi da crociera e turisti da spiaggia attratti dalle sue temperature miti tutto l'anno. Il pubblico è cambiato drasticamente negli ultimi decenni. I surfisti e i mountain biker hanno trovato i loro terreni di gioco preferiti intorno all'isola e gli escursionisti appassionati hanno iniziato a scoprire le levadas e le veredas attraverso la catena montuosa centrale.

Una delle cose più attraenti del camminare a Madeira è la grande varietà di paesaggi. Potresti camminare sulla cima di una grande scogliera, seguendo il corso di una levada attraverso una foresta di alloro mistica e godendo della vista sull'oceano da uno dei picchi frastagliati che formano la spina dorsale dell'isola, tutto nello stesso giorno. C'è anche molta varietà in termini di sentieri. Generalmente i sentieri di livello inferiore nel sud-ovest e nell'estremo nord-est sono abbastanza facili, senza molta tecnicità ed esposizione. Più ci si addentra nelle montagne vere e proprie, più ripidi ed esposti diventano i sentieri. I percorsi lungo molte levadas sono stati restaurati negli ultimi 10 anni e resi più sicuri per gli escursionisti. Detto ciò, a volte può ancora essere un po' accidentato e scivoloso sotto i piedi.

Di cosa si tratta camminare a Madeira?
Di cosa si tratta camminare a Madeira?

Madeira deve molto alle levadas che attraversano l'isola in lungo e in largo. Il nome levada deriva dal verbo portoghese "levar" - portare, e si riferisce a un sistema di canali o acquedotti lunghi chilometri che per lo più contornano le montagne e talvolta le attraversano direttamente. Sono state progettate per trasportare l'acqua da varie fonti alle parti più basse dell'isola. L'origine delle levadas risale al XV secolo, quando furono stabiliti i primi insediamenti a Madeira. All'epoca, l'acqua proveniente dalle montagne più alte veniva utilizzata per i campi di canna da zucchero che si possono ancora trovare sull'isola oggi. Madeira era il più grande esportatore di zucchero del vecchio mondo. Quasi ogni levada è accompagnata da un sentiero. Questo era precedentemente utilizzato per la manutenzione delle vie d'acqua, ma oggi serve principalmente come un eccellente percorso per camminate. Madeira ha non meno di 3.000 chilometri di levadas.

Per identificare e mappare i sentieri lungo le levadas e le veredas, Madeira ha creato un sistema numerico per i vari percorsi; i PR. Questo sta per Pequena Rota, o in inglese, "Piccoli Percorsi." Ce ne sono 23 a Madeira, e circa la metà di essi corre lungo le levadas. L'altra metà è coperta dalle veredas. Questi sono percorsi più tradizionali e corrono, ad esempio, verso le vette più alte dell'isola. La cosa fantastica è che molte delle levadas e delle veredas sono facili da collegare, permettendoti di fare escursioni di più giorni attraverso l'isola.

Sentiero di Madeira 5790
Sentiero di Madeira 5790

Camminare a Madeira fa per me?

A Madeira c'è una passeggiata adatta a tutti, soprattutto se hai intenzione di fare principalmente escursioni giornaliere. In questo post del blog ci concentriamo su un percorso escursionistico da costa a costa di più giorni che chiamiamo il Sentiero di Madeira. Il Sentiero di Madeira è un'escursione di 85 chilometri che attraversa le montagne di Madeira dalla costa est alla costa nord-ovest dell'isola. Anche se non percorrerai più di 20 chilometri al giorno, è meglio portare gambe da scalatore. In cinque giorni salirai e scenderai per ben 5.370 metri, per lo più su terreni piuttosto ripidi. Alcuni dei sentieri che conducono alle vette più alte sono molto stretti, con ripide discese su entrambi i lati. Questo non è un posto per persone con vertigini.

Sì, devi essere un escursionista sicuro e in forma per affrontare il Sentiero di Madeira. Tuttavia, non si tratta solo di fatica. Le giornate di cammino sono piuttosto equilibrate, senza differenze estreme tra loro. Dopo ogni tappa, Bookatrekking.com può organizzare per te una confortevole pensione o un rifugio montano madeirense. E per la maggior parte del percorso possiamo trasportare i tuoi bagagli, così puoi concentrarti sull'escursione stessa.

Se ti piace lavorare sodo sul sentiero, stai cercando una vera avventura e sei un amante delle cime montuose e delle epiche viste sull'oceano, allora il Sentiero di Madeira potrebbe essere l'escursione che stai cercando!

Camminare a Madeira fa per me?
Camminare a Madeira fa per me?

Dove posso camminare a Madeira e come ci arrivo?

Viaggiare verso Madeira è abbastanza facile. L'isola è ben servita da numerose compagnie aeree dagli aeroporti principali d'Europa come Londra, Parigi, Amsterdam e Francoforte. Funchal, la capitale di Madeira, è il punto d'ingresso per tutti i voli.

Muoversi a Madeira, tuttavia, può essere una sfida. Madeira ha una rete stradale decente per raggiungere tutti gli angoli dell'isola. Ma i trasporti pubblici sono piuttosto limitati, soprattutto verso e dalla parte occidentale dell'isola. Questo rende a volte difficile e costoso raggiungere l'inizio dei percorsi a piedi. I percorsi PR di cui abbiamo parlato prima si trovano in tutta l'isola. Se una camminata di più giorni è qualcosa che ti interessa, abbiamo buone notizie. L'accesso al Madeira Trail non è un problema, poiché ci sono solo due punti in cui hai bisogno di trasporto. Raggiungere il punto di partenza a Machico è facile, poiché ci sono molti autobus che operano da Funchal. E alla fine del trekking è facile organizzare un taxi che ti riporti a Funchal. Naturalmente Bookatrekking.com è felice di organizzare i trasferimenti da e per l'inizio e la fine per te.

Il Madeira Trail collega non meno di 9 diversi percorsi PR in tutta l'isola da Machico a Ribeira da Janela. Se sei entusiasta di percorrere una gran parte dei percorsi PR di Madeira, allora percorrere il Madeira Trail potrebbe essere il modo più efficiente per farlo.

Dove posso camminare a Madeira e come ci arrivo?
Dove posso camminare a Madeira e come ci arrivo?

Dove posso alloggiare quando vado a camminare a Madeira?

A differenza delle aree costiere, è un po' più difficile trovare alloggio nelle zone montane. Il Sentiero di Madeira è progettato in modo tale che la distanza tra gli alloggi sia fattibile in termini di distanza a piedi. I luoghi in cui soggiornerete sono davvero ottimi! Tutti si trovano all'interno o al margine di aree naturali protette e si può persino soggiornare in un rifugio di montagna accanto alla vetta più alta di Madeira! Ecco una panoramica sugli alloggi che potremmo utilizzare sul Sentiero di Madeira.

Itinerario Giorno per Giorno a Madeira

Il Madeira Trail è un trekking di 5 giorni attraverso l'isola portoghese di Madeira. Questa remota isola subtropicale si trova nell'Oceano Atlantico, a circa 500 chilometri dal continente africano. Il percorso escursionistico si estende dalla costa est alla costa nord-ovest dell'isola attraverso una rete di sentieri che collegano creste e vette montuose.
Giorno
1

Machico - Ribeiro Frio

Durata: 06:45 h
Distanza: 19.9 km
Ascesa: 1150 m
Discesa: 480 m

Il Sentiero di Madeira inizia al PR5, situato all'estremità nord-occidentale della pittoresca città di Machico. Dal punto di partenza, una ripida salita ti conduce attraverso una foresta di felci fino alla cima di una cresta. Qui sarai ricompensato con splendide viste panoramiche dell'area circostante.

Il sentiero continua verso ovest e arriva alla prima levada del percorso, la Levada da Portela. Mentre cammini lungo questo storico canale di irrigazione, goditi la tranquillità del paesaggio circostante. All'arrivo a Portela, un caratteristico villaggio, sarai accolto da viste mozzafiato sulla costa nord rocciosa e sulla città di Porto da Cruz. Portela è anche un ottimo posto per una pausa — e se hai fame, considera di pranzare al Ristorante Portela À Vista.

Da Portela, il sentiero continua lungo il PR10, un percorso che ti permette di salire gradualmente mentre cammini lungo la serena Levada do Furado. Questa parte del percorso ti porta attraverso una delle foreste più incontaminate di Madeira, dove la natura si mostra al suo meglio. Alla fine della giornata raggiungerai Ribeiro Frio (il "Fiume Freddo") dove passerai la notte.

Casa do Ribeiro Frio (Santana)

Info
Casa do Ribeiro Frio (Santana)
Casa do Ribeiro Frio (Santana)
Giorno
2

Achada do Teixeira - Cima del Pico Ruivo - Isola

Durata: 04:45 h
Distanza: 11.8 km
Ascesa: 330 m
Discesa: 1630 m

Oggi un taxi ti porterà da Santana ad Achada do Teixeira. Da lì, inizierai una breve ma gratificante ascesa alla vetta del Pico Ruivo, il punto culminante assoluto del tuo trekking. Prenditi del tempo in cima per goderti le viste panoramiche e apprezzare pienamente il momento.

Poiché la passeggiata di oggi è relativamente breve, non c’è bisogno di affrettarsi. Goditi ogni passo di questa esperienza straordinaria.

Dopo la visita alla vetta, scenderai attraverso l'incantevole foresta di alloro fino alla tranquilla città di Ilha, dove ti attende il tuo alloggio per la notte.

Ilha & Montanha, Turismo Rural Lda , (Ilha)

Info
Ilha & Montanha, Turismo Rural Lda , (Ilha)
Ilha & Montanha, Turismo Rural Lda , (Ilha)
Giorno
3

Ilha - Boca da Encumeada

Durata: 03:40 h
Distanza: 10.4 km
Ascesa: 560 m
Discesa: 560 m

Il trekking di oggi ha dovuto essere modificato a causa dei recenti incendi boschivi. Ma non preoccuparti — abbiamo pianificato un'alternativa bellissima: il PR18 Levada do Rei a São Jorge.

La mattina, un taxi ti porterà al punto di partenza del sentiero. Il PR18 Levada do Rei è un'escursione tranquilla che segue un'antica levada attraverso il cuore verde e rigoglioso di Madeira. Lungo il percorso, attraverserai foreste dense piene di felci e lauri, con viste su valli e cascate. Il sentiero termina a una sorgente tranquilla, il luogo perfetto per fare una pausa prima di tornare quasi per lo stesso percorso.

Dopo l'escursione, un taxi ti porterà al tuo alloggio per la notte: Estalagem Encumeada Valley View Hotel, dove potrai rilassarti e ammirare le splendide viste sulla valle.

Estalagem Encumeada (Feiteiras)

Info
Estalagem Encumeada (Feiteiras)
Estalagem Encumeada (Feiteiras)
Giorno
4

Encumeada - Seixal

Durata: 09:10 h
Distanza: 22.5 km
Ascesa: 1040 m
Discesa: 1930 m

Oggi è la tappa più impegnativa del trekking: lunga, esigente e assolutamente indimenticabile. Prevedi di camminare per circa 9 ore (senza contare le pause), quindi è essenziale iniziare presto e prendere il tuo tempo durante la giornata.

Il percorso inizia con la Levada do Norte (PR17), un tratto noto per il suo lungo tunnel buio. Assicurati di portare una buona lampada frontale! Camminerai accanto a piccole cascate, pareti rocciose coperte di muschio e tratti di natura tranquilla mentre ti immergi nella giornata.

Una volta raggiunto Chão das Poças e la sua cascata più grande, il sentiero diventa più ripido. Una solida salita ti porta fino alla CR28 e a terreni più alti. Qui arriva la sfida più grande della giornata: l'ascesa al Pico Ruivo do Paul. A 1640 metri, non è solo uno dei punti più alti, ma anche un vero punto culminante, sia fisicamente che visivamente.

Dopo aver raggiunto la cima, inizierai una lunga discesa verso il margine settentrionale di Seixal, dove passerai la notte. La parte finale include un tratto particolarmente ripido e impegnativo, quindi fai attenzione ai tuoi passi. Questa è una giornata lunga e dura, ma la combinazione di paesaggi, levadas e viste gratificanti renderanno questo giorno indimenticabile.

SOLMAR- Alojamento , (Seixal)

Info
SOLMAR- Alojamento , (Seixal)
SOLMAR- Alojamento , (Seixal)
Giorno
5

Seixal - Ribeira da Janela

Durata: 06:40 h
Distanza: 15.4 km
Ascesa: 1070 m
Discesa: 1180 m

Oggi inizierai a Seixal e comincerai con una salita attraverso una rigogliosa foresta di alloro. Lungo il percorso, avrai viste mozzafiato su Seixal, che valgono sicuramente la pena di prendersi il proprio tempo. La prima parte della salita può essere un po' dura, quindi prendi il tuo ritmo.

Poiché il PR14 è ancora chiuso a causa degli incendi forestali passati, seguirai un percorso alternativo per alcuni chilometri. Non preoccuparti, anche questo è panoramico. Alla fine, ti ricollegherai con il PR15, che ti porterà giù fino a Ribeira da Janela.

A Ribeira da Janela, con le sue impressionanti scogliere e viste sull'oceano, potrai festeggiare il tuo successo nel completare l'escursione del Sentiero di Madeira. Una conclusione spettacolare per un'avventura indimenticabile!

Lista di imballaggio per il Sentiero di Madeira

Non importa dove vai a fare escursioni o per quanto tempo, portare l'attrezzatura giusta è di fondamentale importanza. Per la tua escursione, la prima cosa di cui hai bisogno è un buon zaino. La dimensione dipenderà dal numero di giorni in cui camminerai, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Se hai il trasporto bagagli, il livello di comfort del tuo zaino da giorno è il più importante. Abbiamo compilato una lista di imballaggio con alcuni capi di abbigliamento essenziali che dovresti portare e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Elementi essenziali

  • Extra

Consigli di sicurezza per il Sentiero di Madeira

Anche se questo è lontano dall'essere un trekking sull'Himalaya, possono sempre accadere eventi imprevisti e potresti anche trovare ostacoli sui sentieri escursionistici lungo il percorso. Il Sentiero di Madeira è sicuro, i sentieri sono piuttosto semplici e non vi è un'estrema differenza di altitudine. Tuttavia, per la tua sicurezza, ogni escursione merita un livello di rispetto; rispetto per il terreno, i sentieri, la fauna e la vegetazione, le regole e i regolamenti locali, e soprattutto, le tue capacità fisiche e la tua sicurezza. Pertanto, per un ricordo di escursione indimenticabile e sicuro, ti preghiamo di tenere a mente le seguenti raccomandazioni di sicurezza:

  • Conosci i tuoi limiti

    Prepara sempre con cura ogni fase per utilizzare saggiamente la tua energia, rispettare i tuoi limiti fisici e mentali ed evitare di correre rischi inutili. Durante la salita o la discesa, se applicabile, utilizza sempre gli aiuti forniti, come corrimano e corde. Questo trekking è adatto a te? Bene, familiarizza con il sistema di classificazione e scopri se questo trekking corrisponde alle tue capacità. Se hai ancora bisogno di consigli professionali, puoi sempre contattare gli esperti di Bookatrekking.com.

  • Rimani sui sentieri segnalati

    La cosa più importante è non lasciare mai i sentieri segnati. Per una facile navigazione, collaboriamo con il nostro partner fidato Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per spostarti da A a B nella Sentiero di Madeira. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea.

  • Completamente attrezzato

    Assicurati di avere l'attrezzatura necessaria per le condizioni che affronterai, compresi abbigliamento, calzature e qualsiasi attrezzatura necessaria per il terreno su cui camminerai. Indossa sempre abbigliamento adatto al clima di Sentiero di Madeira e proteggiti dal freddo e dall'umidità o dal caldo e dal sole. Inoltre, assicurati di portare abbastanza cibo e acqua per la durata del tuo trekking. Lungo il percorso, potresti (o potresti non) essere in grado di acquistare snack.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo escursioni da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa dei tuoi piani, quale percorso stai seguendo e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere reperibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico che contenga almeno i numeri di telefono dei familiari più stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi nella Sentiero di Madeira.

  • Rispetto per la natura

    Non gettare rifiuti, prevenire il rumore, rimanere sui sentieri segnalati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo, e rispettare le aree protette.

Dove posso prenotare il Sentiero di Madeira?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Sentiero di Madeira autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa la sistemazione, l'organizzazione del trasporto bagagli e la fornitura di informazioni rilevanti con largo anticipo rispetto al tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di sfogliare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare la migliore soluzione per i tuoi interessi, capacità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante