Escursionismo in Georgia: Le migliori opzioni per esplorare il Caucaso a piedi

Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
04 Oct 2024 19 min di lettura
Escursionismo in Georgia: Le migliori opzioni per esplorare il Caucaso a piedi
Escursionismo in Georgia: Le migliori opzioni per esplorare il Caucaso a piedi
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale rapido

Non ci sono molti posti al mondo dove puoi trovare una combinazione così ricca di natura, cultura e storia. Se fai trekking in Georgia, ti troverai su alcuni dei sentieri escursionistici più incontaminati d'Europa e probabilmente sperimenterai l'ospitalità e la bellezza del villaggio permanentemente abitato più alto d'Europa: Ushguli. Se sei pronto a fare qualcosa di diverso quest'anno e vuoi esplorare il Caucaso, il tuo viaggio inizia proprio qui. Di seguito condivideremo con te i migliori sentieri escursionistici in Georgia in modo che tu possa iniziare a pianificare la tua avventura di trekking in Georgia nel Caucaso!

Escursione sui Monti del Caucaso in Georgia

Il Caucaso si è formato principalmente a causa di una collisione tra placche tettoniche, con la placca araba che si muove verso nord rispetto alla placca eurasiatica. Con la chiusura del Mar di Tetide e la collisione della placca araba con quella iraniana, spinta contro di essa, e con il movimento in senso orario della placca eurasiatica verso la placca iraniana e la loro collisione finale, la placca iraniana è stata compressa contro la placca eurasiatica. Questo ha portato alla creazione delle montagne del Caucaso. Di conseguenza, oltre il 50% della Georgia è montuoso.

Sebbene la maggior parte della Georgia sia costituita da quella che viene chiamata la catena del Piccolo Caucaso, c'è anche il Nord, dove la Georgia condivide il Grande Caucaso con la Russia, e alcune zone a Est, dove la Georgia confina con l'Azerbaigian. Nel Nord della Georgia diventa interessante per gli appassionati di trekking. Qui troverete le bellissime aree di Svaneti, Racha, Khevi, Khevsureti e Tusheti. Non fatevi ingannare, però. A Sud c'è Borjomi e più vicino alla costa si può trovare Adjara. Entrambe offrono anche alcune spettacolari possibilità di escursioni.

Escursione sui Monti del Caucaso in Georgia
Escursione sui Monti del Caucaso in Georgia

Le migliori escursioni in Georgia - Le tue opzioni

Non è facile prendere una decisione informata quando si tratta di fare trekking in Georgia. Vai a Sud o a Est? Vai a Nord? Se sì, come ci arrivi? Puoi partire da Tbilisi o devi viaggiare a metà del paese per trovare qualcuno che possa mostrarti la strada?

Il turismo ha fatto molta strada in Georgia e ci sono sempre più aziende che possono indicarti dove fare trekking e portarti in escursioni guidate. Le opzioni più popolari che senti chiedere?

1. Trekking in Svaneti

Sul Trekking in Svaneti attraversi prati alpini ricoperti di fiori, passi e puoi vedere alcune delle vette più alte della Georgia. Continua a leggere se stai cercando un itinerario.

3. Tusheti a Khevsureti via Atsunta Pass (Omalo a Shatili)

Tusheti e Khevsureti sono probabilmente le regioni più remote della Georgia. Non sappiamo cosa sia più emozionante; Il vero trekking da Omalo a Shatili o il viaggio in auto, che è considerato una delle strade più pericolose del mondo.

Le migliori escursioni in Georgia - Le tue opzioni
Le migliori escursioni in Georgia - Le tue opzioni

Escursionismo nel Nord della Georgia: Trekking in Svaneti

Se stai cercando la migliore avventura di trekking in Georgia, dovresti venire in Svaneti. Mestia e Ushguli sono due città medievali nel Grande Caucaso. Qui ti troverai nell'Alto Svaneti, un'area che ha davvero meritato il suo posto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. L'area è famosa per le torri Svan: una tipica dimora fortificata Svan consisteva in una torre, una casa adiacente, conosciuta come machub, e alcune altre strutture domestiche circondate da un muro difensivo.

Ushguli è una comunità di quattro villaggi e, a un'altitudine di 2.100 metri (6.890 piedi), è l'insediamento abitato più alto d'Europa in modo continuo. Sentiamo che ti stai chiedendo quante persone vivano effettivamente a Ushguli. Dove Mestia è casa per circa 2000 anime, Ushguli ha solo circa 200 abitanti.

Nel Trekking in Svaneti, attraverserai prati alpini disseminati di fiori, passi di montagna e potrai vedere alcune delle vette più alte della Georgia: Shkara (5.152 metri - 16.900 piedi), Janga (5.059 metri - 16.600 piedi), Tetnuldi (4.858 metri - 15.930 piedi) e Ushba (4.710 metri - 15.450 piedi). Soggiornando presso le guesthouse locali, avrai davvero un'idea di com'è stata e com'è la vita in questo meraviglioso scenario montano.

Escursionismo nel Nord della Georgia: Trekking in Svaneti
Escursionismo nel Nord della Georgia: Trekking in Svaneti

Avventura escursionistica in Georgia a Svaneti: Itinerario

Giorno
1

Tbilisi - Zugdidi - Diga di Enguri - Mazeri

Al mattino viaggiamo verso Svaneti. Lungo il tragitto ci fermiamo a Zugdidi e visitiamo il Palazzo Dadiani, che era la residenza dei signori locali che governavano su una parte significativa della Georgia occidentale.

Proseguiamo poi verso la Diga di Enguri, che è una delle dighe ad arco più alte del mondo (271,5 metri di altezza). Successivamente ci dirigiamo verso la regione dell'Alto Svaneti, che è un esempio eccezionale di paesaggio montano con villaggi ben conservati con uniche case-torri difensive, esempi di architettura ecclesiastica e arte di origine medievale. Ci dirigiamo verso il villaggio di Mazeri e passiamo la notte lì.

Pernottamento a Mazeri in una guesthouse con servizi privati.

Mazeri

Info
Mazeri
Mazeri
Giorno
2

Mazeri - Cascate di Ushba - Mazeri

Durata: 05:00 h
Distanza: 142 km
Ascesa: 450 m
Discesa: 450 m

Al mattino iniziamo la nostra passeggiata dal villaggio di Mazeri, seguendo il fiume Dolra a monte. Il sentiero passa per sorgenti di acqua minerale, una piccola chiesa in una posizione pittoresca, splendidi prati, poi sale lentamente attraverso bellissime foreste di pini fino al posto di frontiera, da dove inizia la salita finale. Poi raggiungiamo le cascate.

Dopo aver visitato le cascate, possiamo fare una passeggiata opzionale fino al ghiacciaio Ushba, tempo permettendo. Questa passeggiata è opzionale e sarà decisa sul posto dal gruppo e dalla guida. La distanza non è troppo lunga, ma il sentiero è piuttosto accidentato e ci vogliono 4 ore per coprire 6 km.

Pernottamento a Mazeri con servizi privati.

Mazeri

Info
Mazeri
Mazeri
Giorno
3

Mazeri - Passo Guli - Cresta Koruldi - Mestia

Durata: 08:00 h
Distanza: 16 km
Ascesa: 1602 m
Discesa: 614 m
Punto più alto: 2950 m

La mattina iniziamo un'altra splendida escursione. Camminiamo sul Passo Guli verso il crinale Koruldi, che si trova a un'altitudine di 2960 m e richiede un buon sforzo fisico per essere scalato. Dopo il Passo Guli scendiamo in un'altra valle e raggiungiamo facilmente i crinali Koruldi.

Pernottamento in una guesthouse privata a Mestia.

Mestia

Info
Mestia
Mestia
Giorno
4

Mestia - Zhabeshi

Durata: 06:00 h
Distanza: 16 km
Ascesa: 635 m
Discesa: 430 m

La mattina iniziamo il vero trekking. Cammineremo fino alla comunità Mulakhi del villaggio di Zhabeshi. Il percorso è facile e segue un sentiero ben segnato.

Pernottamento presso la Guesthouse di Zhabeshi con servizi condivisi.

Zhabeshi

Info
Zhabeshi
Zhabeshi
Giorno
5

Zhabeshi - Adishi

Durata: 06:00 h
Distanza: 12 km
Ascesa: 909 m
Discesa: 477 m

Dopo colazione iniziamo il nostro viaggio nella natura selvaggia. Saliamo i pendii del Monte Tetnuldi, passiamo un resort sciistico e scendiamo tra foreste di betulle e rododendri. Dopo aver attraversato un ruscello di montagna, si aprono davanti a noi i prati alpini. Qui si trova il villaggio di Adishi, composto da torri di pietra e case costruite diversi secoli fa. La sua bellissima posizione, appena sotto il Monte Tetnuldi, sulla riva destra del rumoroso fiume di montagna e incastonato tra alte montagne con architettura locale, rende questo villaggio così speciale e pittoresco.

Pernottamento in una guesthouse locale con servizi condivisi.

Adishi

Info
Adishi
Adishi
Giorno
6

Adishi - Passo Chkhutnieri - Iprali

Durata: 08:00 h
Distanza: 19 km
Ascesa: 754 m
Discesa: 870 m
Punto più alto: 2740 m

Iniziamo la nostra avventura in Svaneti presto al mattino. Qui seguiamo il fiume a monte. Dopo un'ora di piacevole camminata lungo il fiume, dobbiamo attraversare il tumultuoso fiume Adishi. Per la nostra sicurezza attraversiamo il fiume a cavallo. Poi saliamo al Passo Chkhunderi (2655m). Da qui abbiamo una vista maestosa sul pittoresco Ghiacciaio Adishi. Dopo pranzo sulla cresta, scendiamo nella valle del fiume Khaldechala. Dopo una facile passeggiata di 2 ore raggiungiamo il villaggio di Khalde, che fu distrutto dai soldati russi nel XIX secolo. Da qui seguiamo una strada sterrata fino al villaggio di Iprali.

Pernottamento in una pensione locale con servizi condivisi a Iprali.

Iprali

Info
Iprali
Iprali
Giorno
7

Iprali - Ushguli

Al mattino camminiamo attraverso i tradizionali villaggi svani. Dopo aver attraversato i villaggi di Kala e Davberi, ci inoltriamo nella foresta per raggiungere Ushguli dall'alto. Ushguli si trova ai piedi del Monte Shkara e alla confluenza dei fiumi Enguri e Kvishiri. Il più alto insediamento permanente in Europa (2200m) stupirà i visitatori con la sua combinazione unica di paesaggi montuosi e torri e chiese medievali. Qui visiterete il Museo Etnografico di Ushguli nella vecchia casa torre svaneta del XII secolo. Visitiamo anche la chiesa medievale di Lamaria (dell'Assunzione della Madre di Dio).

Pernottamento a Ushguli.

Ushguli

Info
Ushguli
Ushguli
Giorno
8

Ushguli - Tbilisi

Dopo colazione partiamo per Tbilisi.

La miglior stagione per il trekking in Georgia

Se stai cercando di fare trekking in Georgia, dovresti sapere che non è possibile farlo tutto l'anno. A causa dell'altitudine e delle condizioni invernali, per la maggior parte dell'anno avresti bisogno di portare il tuo snowboard o gli sci. Se è questo ciò che cerchi, dovresti considerare Gudauri, la più grande stazione sciistica della Georgia.

Per il trekking, il periodo migliore va dalla seconda metà di giugno fino alla fine di settembre. Se sei meno esigente sulla stagione, puoi anche andare a maggio e ottobre, ma questi mesi non sono adatti per i trekking ad altitudini più elevate. A fine maggio, inizio giugno le strade per Tusheti e Khevsureti si apriranno.

Se vuoi fare del trekking serio di più giorni, dovresti aspettare fino alla fine di giugno – è allora che la natura dà il meglio di sé: i fiori sbocciano e gli alberi diventano più verdi. Il problema è che maggio e giugno appartengono alla stagione delle piogge. A luglio e agosto il tempo diventa più stabile e asciutto: questo è il periodo migliore per fare trekking. Queste belle condizioni meteorologiche tendono a durare fino alla fine di settembre, ma in montagna non si sa mai.

La miglior stagione per il trekking in Georgia
La miglior stagione per il trekking in Georgia

Come posso arrivare in Georgia?

Il modo più comune e semplice per arrivare in Georgia è volare all'Aeroporto Internazionale di Tbilisi (TBS). Compagnie aeree come Lufthansa, Turkish Airlines, Georgian Airways e Ukraine International Airlines sono alcuni dei vettori che hanno un orario regolare per Tbilisi. Puoi controllare tutte le compagnie aeree che volano in Georgia qui.

Una volta arrivati all'Aeroporto, è molto facile raggiungere il centro città in autobus, treno o taxi. La fermata dell'autobus pubblico si trova di fronte alla sala Arrivi e offre un servizio di trasporto verso il centro città 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La tariffa di sola andata è di 0,50 Lari georgiani (0,20 USD).

I taxi sono disponibili fuori dal terminal, proprio sul marciapiede della sala Arrivi e sono disponibili tutto il giorno. Il tempo di viaggio per il centro città è di 20-30 minuti a seconda del traffico. La tariffa del taxi è di circa 30 a 50 GEL (11 a 20 USD). Sebbene il treno sia un'opzione veloce ed economica (0,20 USD), i treni non circolano molto spesso.

Cosa mettere in valigia per la mia avventura di trekking in Georgia

Il tuo equipaggiamento è il tuo migliore amico quando sei in montagna. In effetti, non importa dove stai andando, la tua attrezzatura è fondamentale. In casi estremi, l'equipaggiamento può fare la differenza tra la vita e la morte. In ogni caso, l'attrezzatura giusta può fare la differenza tra divertirsi e finire miserabili. Fare trekking in Georgia è molto simile a fare trekking nelle Alpi. Tieni presente che non vedrai grandi città o centri commerciali per qualche giorno di seguito, quindi preparati. Puoi anche prepararti a Tbilisi. Non è necessario portare tutto sull'aereo.

Prima di iniziare, nota una cosa importante; stiamo facendo trekking, non arrampicata. Pertanto, puoi lasciare corde, magnesite e moschettoni nel tuo armadio.

Zaini da Portare

Se devi portare qualcosa per un periodo prolungato e scegli cosa portare, non fare compromessi. I sacchi che porti durante il tuo trekking dovrebbero essere di buona qualità e dovresti essere abituato ad essi. Non sostituire uno zaino vincente con uno nuovo non testato una settimana prima di partire. Supponendo che avrai portatori ad assisterti durante il tuo trekking, avrai bisogno di quanto segue:

  • Borsone
  • Zaino con copertura antipioggia
  • Zaino da giorno

Piedi Felici

Non sempre diamo ai nostri piedi l'attenzione che meritano. Questo potrebbe sembrarti strano, ma pensa a tutto quello che hanno fatto per te. Non puoi andare da nessuna parte senza i tuoi piedi. Quindi, per il tuo prossimo trekking in Georgia, assicurati di prenderti cura di loro. O vuoi vesciche sulla strada per Ushguli?

  • Scarponi da trekking
  • Sandali o scarpe
  • Calze da trekking
  • Bastoncini da trekking (Solo se sai come usarli)
  • Calze interne

Vestirsi per l'Occasione

Non devi esagerare quando si tratta della tua attrezzatura da trekking. Trova un equilibrio sano tra comodo e durevole. Se sei nuovo nel trekking o lo fai solo una volta all'anno, non devi investire in attrezzatura da spedizione di alta gamma.

  • Strato base termico
  • Magliette
  • Pullover o giacca in pile
  • Top termici leggeri
  • Giacca impermeabile
  • Reggiseno sportivo per lei
  • Pantaloncini da trekking
  • Pantaloni da trekking
  • Pantaloni impermeabili

Il Sonno è Tutto

Una buona notte di sonno è la migliore forma di recupero. Il tuo benessere durante il trekking dipende in parte dall'energia che accumuli durante la notte. Quando soggiorni in guesthouse, non devi preoccuparti troppo di questa sezione. Le guesthouse in Georgia sono molto confortevoli. Se sei da solo in montagna, prendi nota di quanto segue:

  • Sacco a pelo
  • Cuscino
  • Tappi per le orecchie

Proteggiti

Ci sono molte ragioni per coprire la testa. Che sia sole, neve o pioggia: è probabile che colpisca prima la tua testa. Proteggiti dai raggi solari e porta qualcosa che ti tenga asciutto quando le condizioni peggiorano.

  • Cappello di lana
  • Cappello da sole
  • Bandana
  • Occhiali da sole

Alcuni Extra

Nessuno è uguale e ognuno ha il proprio livello di comfort. Ci saranno cose mancanti in questa lista, semplicemente perché dai più valore a esse rispetto ad altri. Porta ciò che vuoi portare. Le seguenti cose valgono sicuramente la pena di essere portate:

  • Crema solare
  • Bottiglie d'acqua
  • Lampada frontale
  • Salviette umidificate
  • Igienizzante
  • Creme
  • Antidolorifici
  • Kit di pronto soccorso
  • Asciugamano
  • Articoli da toeletta

Lascia Questo nell'Armadio

Ci sono sempre cose che puoi semplicemente lasciare a casa. Leggero e Veloce: Più leggero è il tuo zaino, più facile sarà la tua vita sui sentieri. La facilità è una gioia. Ecco cosa non dovresti portare con te.

  • Pelle
  • Jeans
  • Elettronica non necessaria
  • Gioielli
  • Asciugamano classico

Un'ultima cosa: qualunque cosa tu metta nello zaino, assicurati di non sovraccaricarlo. Qualcuno deve portare tutta quella roba, e quella persona sei tu.

Cosa mettere in valigia per la mia avventura di trekking in Georgia
Cosa mettere in valigia per la mia avventura di trekking in Georgia

Mancia durante un tour di trekking in Georgia

Lasciare una mancia è una pratica comune se ricevi assistenza da qualcuno in qualsiasi parte del mondo. Soprattutto in Nepal e durante la scalata del Kilimanjaro, dove si riceve assistenza sia da guide che da portatori. In Georgia, la mancia non è prevista, ma è comunque una pratica abbastanza comune. Se prenoti un trekking organizzato, è comune dare una mancia del 10% al 15% del prezzo totale alla tua guida. Tuttavia, devi farlo solo quando le tue aspettative sono soddisfatte e sei soddisfatto della tua esperienza.

Come allenarsi per l'escursionismo in Georgia, Europa?

Se vivi in un posto diverso dalle Alpi, sarà difficile preparare le tue gambe per altitudini più elevate. Ecco perché dobbiamo essere chiari fin dall'inizio: a meno che tu non abbia già fatto escursioni ad alta quota, sarà difficile essere pronti al 100% per la tua avventura. Se questo ti sembra negativo, confortati con il fatto che non c'è assolutamente bisogno di essere pronti al 100%. Non stai scalando il K2 o il Monte Elbrus e non stai correndo una gara in montagna. Questo è trekking. In effetti, dovresti prendertela con calma. Non importa quanto sei in forma, una volta che sei sui sentieri, devi mantenere il tuo ritmo. Ma naturalmente, più sei in forma, più potrai goderti le tue giornate. Prepariamoci!

Cammina e Cammina Ancora di Più

Un approccio valido per capire cosa fare è esercitarsi. La migliore pratica per l'arrampicata è l'arrampicata stessa. Poiché sei interessato a un'esperienza di trekking di più giorni, supponiamo che ti piaccia camminare. Fantastico, fallo di più. Se hai la fortuna di essere circondato da alcune colline o addirittura montagne, è il momento di vederle più spesso. Quando? Se sei nuovo a questo, ti consigliamo di iniziare sei mesi prima dell'inizio del tuo trekking, dedicandoti essenzialmente a camminate di un'ora (o due) alla settimana. Quando hai imparato, dopo circa tre settimane, avrai l'opportunità di rafforzare la tua potenza. Porta uno zaino di 10-15 kg e aggiungi una camminata più lunga di tre ore alla tua settimana. Nel caso in cui questo stile di vita sia nuovo per te, presto raccoglierai i benefici di questo esercizio moderato.

Benefici per la Salute

Alcuni dei benefici per la salute del trekking e delle escursioni comprendono un rischio ridotto di malattie cardiache, un miglioramento della pressione sanguigna e dei livelli di zucchero e naturalmente aiuta a controllare il peso. Una volta che sei pronto per le colline, non può che migliorare. Secondo Gregory Miller, presidente dell'American Hiking Society, "una pendenza del 5% al 10% equivale a un aumento del 30% al 40% del consumo calorico.” I nostri benefici personali per la salute sono una mente più chiara e un umore elevato. Il trekking ci mantiene sani di mente. Dopo alcuni mesi di solide escursioni, è il momento di mettere alla prova la tua resistenza. Fai lunghe escursioni consecutive. Puoi simulare alcuni giorni di trekking costante andando a fare escursioni per qualche giorno. Prenditela con calma. Pianifica una piccola vacanza di trekking o mantienila semplice ripetendo la tua rotta preferita. Se ti senti a tuo agio a camminare per 4 ore al giorno, per 3 giorni di fila, portando uno zaino di 10-15 kg, starai bene.

Diventa Più Forte

Un malinteso sul trekking è che la salita è la parte più difficile per il tuo corpo. Sbagliato. Scendere è in realtà molto impegnativo. Quando cammini in discesa, i tuoi quadricipiti sono messi al lavoro. Se noti muscoli eccessivamente doloranti e punti deboli nei quadricipiti mentre fai escursioni, potrebbe essere saggio aggiungere alcuni esercizi di rafforzamento al mix. Se i tuoi quadricipiti e glutei soffrono, anche le tue ginocchia e caviglie potrebbero essere sottoposte a troppa tensione.

Un modo per diventare più forte è fare alcuni esercizi di base. Non hai bisogno di un abbonamento in palestra, poiché utilizzare semplicemente il peso del tuo corpo può già darti i risultati che stai cercando. Una o due volte alla settimana, a seconda di come ti senti, puoi fare due serie di 10 affondi, 10 squat e 10 step-up. Se vuoi spingerti un po' di più, puoi provare ad aggiungere alcune trazioni e flessioni alla tua routine. Andare oltre nel tuo rafforzamento non è comunque necessario. Puoi già goderti il trekking se ti attieni alle basi. Questa non è una competizione di fitness.

Simulazione di Elevazione

Una maschera di elevazione è un dispositivo di riproduzione di elevazione che limita l'assunzione di ossigeno. Solitamente utilizzata dagli atleti di resistenza che competono ad alta quota. Allo stesso modo, anche gli escursionisti e i trekker possono trarne beneficio. Quando vai a fare trekking in Georgia, non c'è assolutamente nessun motivo per arrivare a tanto, ma nel caso in cui allevi le tue preoccupazioni, puoi provarla. Nel caso in cui stai pensando di apportare cambiamenti eccezionali nel tuo stile di vita, assicurati sempre di consultare prima un professionista medico. Soprattutto se vuoi imitare l'altitudine.

Consigli di sicurezza per il Georgia

Anche se questo è lontano dall'essere un trekking sull'Himalaya, possono sempre accadere eventi imprevisti e potresti anche trovare ostacoli sui sentieri escursionistici lungo il percorso. Il Georgia è sicuro, i sentieri sono piuttosto semplici e non vi è un'estrema differenza di altitudine. Tuttavia, per la tua sicurezza, ogni escursione merita un livello di rispetto; rispetto per il terreno, i sentieri, la fauna e la vegetazione, le regole e i regolamenti locali, e soprattutto, le tue capacità fisiche e la tua sicurezza. Pertanto, per un ricordo di escursione indimenticabile e sicuro, ti preghiamo di tenere a mente le seguenti raccomandazioni di sicurezza:

  • Conosci i tuoi limiti

    Prepara sempre con cura ogni fase per utilizzare saggiamente la tua energia, rispettare i tuoi limiti fisici e mentali ed evitare di correre rischi inutili. Durante la salita o la discesa, se applicabile, utilizza sempre gli aiuti forniti, come corrimano e corde. Questo trekking è adatto a te? Bene, familiarizza con il sistema di classificazione e scopri se questo trekking corrisponde alle tue capacità. Se hai ancora bisogno di consigli professionali, puoi sempre contattare gli esperti di Bookatrekking.com.

  • Rimani sui sentieri segnalati

    La cosa più importante è non lasciare mai i sentieri segnati. Per una facile navigazione, collaboriamo con il nostro partner fidato Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per spostarti da A a B nella Georgia. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea.

  • Completamente attrezzato

    Assicurati di avere l'attrezzatura necessaria per le condizioni che affronterai, compresi abbigliamento, calzature e qualsiasi attrezzatura necessaria per il terreno su cui camminerai. Indossa sempre abbigliamento adatto al clima di Georgia e proteggiti dal freddo e dall'umidità o dal caldo e dal sole. Inoltre, assicurati di portare abbastanza cibo e acqua per la durata del tuo trekking. Lungo il percorso, potresti (o potresti non) essere in grado di acquistare snack.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo escursioni da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa dei tuoi piani, quale percorso stai seguendo e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere reperibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico che contenga almeno i numeri di telefono dei familiari più stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi nella Georgia.

  • Rispetto per la natura

    Non gettare rifiuti, prevenire il rumore, rimanere sui sentieri segnalati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo, e rispettare le aree protette.

Dove posso prenotare la mia avventura a piedi in Georgia?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare molti trekking in Georgia. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, ti offriamo consigli personalizzati sul trekking e ti garantiamo il miglior servizio possibile. Trova tutte le nostre offerte per Georgia qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di Esperti di Trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di offrirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo