Sentiero Inca per Machu Picchu - I 5 migliori trekking del mondo

Rintsje Bosch
Rintsje Bosch
Rintsje Bosch
28 Feb 2024 15 min di lettura
Sentiero Inca per Machu Picchu - I 5 migliori trekking del mondo
Sentiero Inca per Machu Picchu - I 5 migliori trekking del mondo
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Il Cammino Inca verso Machu Picchu non è solo un altro sentiero escursionistico; è un viaggio nel cuore della storia degli Inca e attraverso alcuni dei paesaggi più belli che le Ande peruviane hanno da offrire. Immagina: mentre percorri antichi sentieri dove gli stessi Inca una volta hanno lasciato le loro impronte, scalerai alti passi di montagna, ti immergerai in misteriose foreste nebulose e scoprirai siti archeologici nascosti. Ciascuno di questi luoghi racconta la propria storia e offre una nuova prospettiva sulla vita e la cultura degli Inca. E poi, dopo tutto quel duro lavoro, quel momento indimenticabile alla Porta del Sole - la tua prima occhiata a Machu Picchu. Magico!

Su Bookatrekking.com, facciamo tutto il possibile per trasformare la tua esperienza sul Cammino Inca in un vero viaggio da sogno. Permessi, consigli per abituarsi all'altitudine e tutti i fatti utili per un'avventura senza intoppi. Tutto ciò che devi fare è camminare e goderti il viaggio. E fidati di noi, la soddisfazione - e la birra fredda alla fine - hanno un sapore ancora migliore di quanto pensi. Ti sembra la tua prossima avventura? Vamos!

Che cos'è e dov'è il Cammino Inca?

Il Cammino Inca non è solo un'escursione; è un viaggio leggendario lungo le orme dell'Impero Inca, che ti porta attraverso la storia direttamente a Machu Picchu, una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo. Mentre ti muovi lungo questo sentiero storico, passerai attraverso paesaggi che si trasformano da alti passi andini a foreste nebulose tropicali e valli verdi, ogni passo immergendoti più profondamente nelle meraviglie della cultura Inca. Questo era una volta una rete di strade che collegava il vasto impero, e oggi rivela il suo genio architettonico e l'eredità duratura di una civiltà che ha lasciato un segno indelebile.

Tipicamente, il Cammino Inca inizia al KM 82 vicino alla città di Ollantaytambo e copre circa 42 chilometri. I punti salienti lungo il percorso includono il impegnativo Passo della Donna Morta a 4.215 metri, le pittoresche rovine di Runkurakay o Wiñay Wayna, un sito archeologico a terrazze ripide con viste panoramiche sulla valle. L'escursione culmina a Inti Punku, o Porta del Sole, con la tua prima vista mozzafiato di Machu Picchu dall'alto.

Cusco e la Valle Sacra sono aree culturalmente ricche centrali per l'eredità Inca. Cusco, l'ex capitale Inca, è piena di siti storici e architettura coloniale, mentre i bellissimi paesaggi della Valle Sacra e i villaggi tradizionali mostrano le radici culturali del Perù. Insieme formano la porta d'accesso all'esperienza del Cammino Inca, immergendo i viaggiatori nella storia e nelle tradizioni delle Ande.

Che cos'è e dov'è il Cammino Inca?
Che cos'è e dov'è il Cammino Inca?

Come possiamo organizzare il tuo Cammino Inca

Su Bookatrekking.com, ci occupiamo di ogni dettaglio del tuo trekking sul Cammino Inca dall'inizio alla fine. Le nostre guide locali sono esperte di storia inca, portando in vita ogni sito. Garantiamo i tuoi permessi per Machu Picchu, organizziamo il trasporto dal tuo hotel al punto di partenza del sentiero e assicuriamo un ritorno senza intoppi a Cusco. I nostri portatori, che sono equamente retribuiti ed equipaggiati, trasportano il tuo equipaggiamento così puoi camminare liberamente. I nostri chef preparano pasti freschi e locali ogni giorno. Con noi, puoi concentrarti sul goderti il trekking - ci occuperemo noi del resto.

Punti salienti del Cammino Inca

Il Sentiero Inca è un must! Escursionarlo è un'incredibile avventura irripetibile che non dimenticherai mai! C'è qualcosa di veramente magico in questo sentiero culturale e storico nelle Ande peruviane. Lungo il percorso, troverai alcuni punti di riferimento Inca davvero straordinari che aggiungeranno un ulteriore livello di meraviglia alla tua esperienza di trekking. Questi punti salienti agiscono come un bonus totalmente indimenticabile, e abbiamo incluso alcuni ottimi esempi qui sotto:

Ollantaytambo, l'unico villaggio Inca vivente
Ollantaytambo, l'unico villaggio Inca vivente
Ollantaytambo, l'unico villaggio Inca vivente
Ollantaytambo, l'unico villaggio Inca vivente

Ollantaytambo, l'unico villaggio Inca vivente

Questo è un luogo unico nelle Ande, in quanto è l'unica città dove una struttura urbana Inca intatta è ancora abitata e preservata. Le strade acciottolate, i canali d'acqua e i muri di pietra evocano un passato legato all'Impero Inca, e i suoi abitanti mantengono ancora le usanze dei loro antenati. La fortezza di Ollantaytambo, costruita sul fianco della montagna, offre viste spettacolari ed è un ricordo della resistenza Inca contro i conquistatori spagnoli. Questa città è un vero simbolo della conservazione della cultura andina.

Patallacta, un antico posto di controllo Inca

Situato all'inizio del Cammino Inca, era una delle principali entrate nella Valle Sacra, una regione fortemente sorvegliata e strategica per l'Impero Inca. L'accesso attraverso questo punto era controllato dagli Inca per garantire che solo coloro autorizzati potessero entrare nella terra sacra. Questo punto di riferimento è anche adornato con impressionanti terrazze agricole che scendono a cascata lungo i pendii della valle. Queste non solo fornivano un vantaggio difensivo, ma servivano anche come siti di stoccaggio e agricoli per rifornire i viaggiatori e gli eserciti inca.

Patallacta, un antico posto di controllo Inca
Patallacta, un antico posto di controllo Inca
Runkuraqay, una torre di guardia Inca
Runkuraqay, una torre di guardia Inca

Runkuraqay, una torre di guardia Inca

Costruito su una collina che domina l'area circostante, veniva utilizzato come torre di avvistamento per sorvegliare e proteggere il Cammino Inca. Questo sito archeologico dimostra l'abilità degli Inca nel costruire strutture difensive in terreni difficili, sfruttando le elevazioni naturali. La sua forma semicircolare e le mura in pietra sono un eccellente esempio dell'architettura Inca che si fonde perfettamente con il paesaggio montuoso.

Wiñay Wayna: in Quechua, Per Sempre Giovane

Situato a un'altitudine di circa 2.650 metri, Wiñay Wayna è uno dei siti più incantevoli lungo il Cammino Inca, da non perdere per la sua bellezza e il suo design architettonico. Le sue terrazze agricole a gradoni, le fontane cerimoniali e i templi riflettono la complessità culturale e spirituale degli Incas. Un simbolo della loro armoniosa relazione con la natura. Immerso in una foresta pluviale, Wiñay Wayna è una fusione di ingegneria agricola e spiritualità, offrendo ai visitatori un luogo di contemplazione e connessione con la natura andina.

Wiñay Wayna: in Quechua, Per Sempre Giovane
Wiñay Wayna: in Quechua, Per Sempre Giovane
Wiñay Wayna: in Quechua, Per Sempre Giovane
Wiñay Wayna: in Quechua, Per Sempre Giovane

Come posso ottenere un permesso per il Cammino Inca?

Come forse già saprai, questo è uno dei trekking più popolari al mondo e i permessi per il Cammino Inca e Machu Picchu sono obbligatori e limitati, emessi dal governo peruviano con quote specifiche. Questi tendono a esaurirsi rapidamente, soprattutto durante l'alta stagione da aprile a fine settembre o inizio ottobre, quindi ti consigliamo vivamente di prenotare con largo anticipo per assicurarti il posto.

Gestiamo l'intero processo per te, assicurandoci che tutto sia a posto in modo che tu possa concentrarti sulla preparazione della tua avventura senza stress aggiuntivi. Tutto quello che devi fare è rilassarti e goderti al massimo questo incredibile trekking!

Il Cammino Inca include Machu Picchu?

Sì, il Cammino Inca include l'ingresso sia al sentiero che alle rovine di Machu Picchu! Dopo diversi giorni di trekking attraverso splendidi paesaggi andini e antichi siti Inca, il tuo viaggio culminerà con una visita guidata di Machu Picchu. Guide esperte ti condurranno attraverso le strutture iconiche e le terrazze della cittadella, condividendo approfondimenti sulla sua architettura, il significato storico e i misteri culturali per un'esperienza immersiva e indimenticabile.

Il Cammino Inca include Machu Picchu?
Il Cammino Inca include Machu Picchu?

Sconto Studenti

Importante: Sono disponibili sconti per studenti sui biglietti d'ingresso a Machu Picchu! Facci sapere al momento della prenotazione se hai diritto allo sconto e controlleremo la tua tessera studentesca per verificare se soddisfa i requisiti del Governo Peruviano. Si prega di notare che gli sconti devono essere applicati prima che il tuo permesso venga emesso, poiché non possono essere aggiunti successivamente.

Il Sentiero Inca fa per me? - Difficoltà

Il Cammino Inca richiede un buon livello di forma fisica a causa delle sezioni ripide e dei passi elevati, il punto più alto è il Passo della Donna Morta a 4.215 metri. I trekker solitamente coprono 10-15 chilometri al giorno, camminando 6-8 ore attraverso paesaggi vari. Ricorda che l'acclimatamento è essenziale per affrontare il guadagno di altitudine e le esigenze fisiche, e per ridurre il rischio di mal di montagna.

Qual è la stagione migliore per fare il trekking del Sentiero Inca?

Il periodo migliore per fare trekking a Machu Picchu è generalmente durante la stagione secca, da aprile a ottobre. Questa stagione offre condizioni meteorologiche stabili, con giornate soleggiate e cieli sereni, ideali per il trekking. Ma attenzione, questo è anche il periodo più affollato, soprattutto da giugno ad agosto, quindi è consigliata una prenotazione anticipata.

La stagione delle piogge va da novembre a marzo e porta piogge regolari, rendendo i sentieri fangosi e più impegnativi. Per coloro che vogliono evitare le folle, questa può essere un'opzione, ma è necessario essere preparati per la pioggia e una possibile ridotta visibilità.

Machu Picchu è aperta tutto l'anno. Tuttavia, l'Inca Trail, il percorso più popolare, è chiuso a febbraio per manutenzione. Percorsi alternativi come il Salkantay Trek rimangono aperti in quel periodo, quindi è possibile accedere alla meraviglia del mondo anche durante questo periodo.

Qual è la stagione migliore per fare il trekking del Sentiero Inca?
Qual è la stagione migliore per fare il trekking del Sentiero Inca?

Quali sono le diverse opzioni per il Cammino Inca?

Le diverse alternative di trekking del Cammino Inca offrono una varietà di opzioni di trekking per adattarsi a diversi programmi e preferenze:

  • Inca Jungle Trail: Questa avventurosa escursione combina 4 giorni di attività sportive: trekking, mountain bike e rafting. Adatto per gli amanti del brivido che vogliono concludere con una visita culturale a Machu Picchu.
  • Classic Inca Trail: Il percorso più iconico, che copre 43 km in 4 giorni attraverso paesaggi vari e visitando Machu Picchu l'ultimo giorno. La versione di 5 giorni aggiunge un giorno extra per coprire la stessa distanza a un ritmo più lento; ideale per famiglie, principianti e trekker senior o adolescenti.
  • Short Inca Trail: Perfetto per chi ha un programma serrato, questo trekking di 2 giorni copre una breve sezione del Cammino Inca, permettendo ai trekker con poco tempo di vedere i principali punti salienti. Non percorrerai l'intera distanza, ma avrai l'opportunità di concludere il tuo viaggio con una visita a Machu Picchu.

Trekking sul Sentiero degli Inca 7498
Trekking sul Sentiero degli Inca 7498
Trekking sul Sentiero degli Inca 7500
Trekking sul Sentiero degli Inca 7500
Trekking sul Sentiero degli Inca 7499
Trekking sul Sentiero degli Inca 7499

Tutti i tour sopra menzionati sono guidati e farai parte di un gruppo, poiché i trekking autoguidati non sono possibili a causa delle regolamentazioni del parco.

Mentre il classico Inca Trail di 4 giorni richiede una notevole resistenza, il trekking di 2 giorni è più breve ma comunque impegnativo. Coloro che preferiscono un ritmo più tranquillo possono scegliere il Cammino Inca di 5 giorni. Per i più atletici, c'è l'Inca Jungle Trail. Qualunque percorso tu scelga, un corretto acclimatamento è essenziale per godere appieno dell'esperienza.

Itinerario del Sentiero Inca Giorno per Giorno

Il seguente itinerario è il modo classico per percorrere il Cammino Inca. In 4 giorni e 3 notti puoi raggiungere Machu Picchu seguendo il sentiero più bello che ci sia, attraversando il Passo della Donna Morta e passando per Inti Punku, comunemente noto come la Porta del Sole. Il seguente itinerario è basato sulla versione di 4 giorni del trekking del Cammino Inca, considerato uno dei migliori tour del Cammino Inca di sempre.

Giorno
1

Cusco – Km 82 – Hatunchaca – Ayapata

Durata: 06:00 h
Distanza: 14 km / 8.7 mi
Punto più alto: 3300 m / 10827 ft

Il nostro team di trekking verrà a prenderti dal tuo hotel a Cusco alle 4:30 del mattino. Se stai soggiornando nella Valle Sacra, come a Urubamba o Ollantaytambo, ti verremo a prendere un po' più tardi, dopo le 6:00 del mattino. Il viaggio durerà circa 2,5 ore per raggiungere il Km 82, il villaggio di Piscacucho, dove inizieremo il nostro trekking di 4 giorni verso Machu Picchu. Prima, ci fermeremo a Ollantaytambo per fare colazione e prendere tutto ciò di cui potresti aver bisogno per il trekking a Machu Picchu.

Arriveremo al punto di partenza del sentiero al Km 82 entro le 8:00 del mattino, dove incontrerai il nostro incredibile team di cuochi e portatori. Successivamente, ci prepareremo e ci dirigeremo al checkpoint, dove mostrerai i tuoi passaporti all'ingresso principale, e poi saremo pronti per iniziare la nostra avventura verso la Città Perduta degli Inca.

Il primo giorno del sentiero Inca è abbastanza facile con un'escursione di 3 ore che copre diversi villaggi fino al sito Inca di Llactapata. Qui puoi visitare il complesso Inca di Willkaraqay e ottenere una meravigliosa vista di Patallacta da un punto panoramico. Questo è seguito da una camminata di 1 ora fino al villaggio di Hatunchaca, dove i nostri cuochi e portatori prepareranno un delizioso pasto con prodotti freschi.

Dopo pranzo, continueremo con un'escursione di 2 ore fino ad Ayapata, dove ci accamperemo per la notte. Dovremmo arrivare intorno alle 17:00, e le tue tende saranno già montate. Avrai tempo per sistemarti, goderti delle bevande calde e rilassarti mentre ammiri le splendide viste sulle montagne. Prima di cena, avremo l'ora del tè con popcorn, caffè e biscotti. Passeremo la notte in tende accoglienti, pronti per riposarci in vista del giorno successivo.

Ayapata Campsite

Info
Ayapata Campsite
Ayapata Campsite
Giorno
2

Ayapata – Passo della Donna Morta – Chaquicochca

Durata: 10:00 h
Distanza: 16 km / 9.9 mi
Punto più alto: 4215 m / 13829 ft

Oggi è la giornata più impegnativa del trekking di 4 giorni verso Machu Picchu! Inizieremo presto e ti porteremo una tazza calda di caffè appena preparato o tè alla coca nella tua tenda. Dopo colazione, partiremo per un'escursione di 4 ore verso il Passo della Donna Morta (4.215m / 13.829ft), il punto più alto del trekking sul Cammino Inca. In cima ci fermeremo per godere della tranquillità di questo luogo magico e di una tazza di tè alla coca. Allo stesso tempo, la tua guida eseguirà una cerimonia di offerta tradizionale per ringraziare gli spiriti della montagna, gli Apus. Dopo aver goduto delle viste mozzafiato, scenderemo per 2 ore nella Valle di Pacaymayo Alto per un pranzo meritato e un riposo per prepararci alla seconda parte della giornata.

Dopo pranzo, la seconda montagna è una facile escursione di 2 ore fino al Passo di Runkuraqay (4.000m / 13.123ft) e ulteriori 2 ore in discesa fino al secondo campeggio, esplorando due siti Inca lungo il percorso: Runkuraqay e Sayacmarca. Il secondo campeggio sarà Chaquicocha (lago secco, 3600m / 11811ft) dove potrai goderti un bellissimo tramonto sulla catena montuosa di Vilcabamba prima di cena. Quando cala la notte, questo posto offre una vista chiara e senza ostacoli del cielo, perfetta per osservare le stelle e meravigliarsi delle costellazioni.

Chaquicocha Campsite

Info
Chaquicocha Campsite
Chaquicocha Campsite
Giorno
3

Chaquicocha – Intipata – Wiñaywayna

Durata: 05:00 h
Distanza: 10 km / 6.2 mi
Punto più alto: 3600 m / 11811 ft

Ora che la parte difficile del trekking di 4 giorni è finita, puoi rilassarti e goderti il giorno più rilassante ed emozionante del trekking sul Cammino Inca. L'itinerario di oggi è estremamente vario, con solo 5 ore di cammino fino all'ultimo campeggio. Lungo il percorso attraverserai diversi ecosistemi, vivrai la foresta pluviale atmosferica e osserverai le magnifiche vedute panoramiche del Monte Salkantay (la seconda vetta più alta di Cusco). Visiteremo 2 siti Inca, Phuyupatamarca (Città tra le Nuvole) con spettacolari viste sul fiume Urubamba e Machu Picchu, e Intipata (Terrazze del Sole).

A Intipata avrai tempo per riposarti e goderti l'atmosfera magica. Torniamo al campeggio per pranzo intorno alle 13:00 e poi hai del tempo libero per rilassarti, allestire il campo, rincorrere i lama o fare una doccia rinfrescante. Più tardi nel pomeriggio visitiamo il sito Inca di Wiñaywayna dove la tua guida spiegherà la storia di questo fantastico sito. Torniamo poi al campeggio per il tè, la cena e una speciale sorpresa di addio!

Wiñay Wayna campsite

Info
Wiñay Wayna campsite
Wiñay Wayna campsite
Giorno
4

Scopri Machu Picchu — Cusco

Durata: 02:30 h
Distanza: 6 km / 3.7 mi
Punto più alto: 2720 m / 8924 ft

Nell'ultimo giorno del Trekking del Classico Cammino Inca verso Machu Picchu, dovrai alzarti presto per prepararti al momento culminante della tua esperienza! La visita a Machu Picchu, la città perduta degli Incas. Andiamo direttamente al checkpoint e aspettiamo che apra alle 5:30. Mentre il cielo si illumina, camminiamo per un'ora fino alla Porta del Sole (Intipunku) e godiamo delle viste mozzafiato. In una giornata limpida, puoi vedere il sorgere del sole spettacolare su Machu Picchu, che è davvero uno spettacolo indimenticabile. Iniziamo quindi la discesa finale di 1 ora verso Machu Picchu, arrivando all'ultimo checkpoint intorno alle 8:00.

La tua guida ti porterà in un tour completo di 2 o 3 ore dei siti più importanti della città inca. Se sei pronto per una sfida extra, puoi scalare la montagna Huayna Picchu o Machu Picchu (i biglietti devono essere prenotati con largo anticipo). Dopo il tour, viaggerai in autobus da Machu Picchu ad Aguas Calientes per il pranzo e poi in treno. Il team locale ti incontrerà al treno e ti riporterà in sicurezza al tuo hotel a Cusco o nella Valle Sacra. L'arrivo a Cusco è previsto intorno alle 19:30.

Bonus: Salire su Huayna Picchu o sulla Montagna Machu Picchu

Una volta a Machu Picchu, avrai l'opportunità di esplorare la mistica cittadella con un tour guidato da una guida locale che ti spiegherà la storia e l'architettura di questa meraviglia del mondo. Vuoi rendere la tua esperienza ancora più speciale? Allora scegli di scalare o Huayna Picchu o Machu Picchu prima di tornare a Cusco.

Huayna Picchu è la scelta più popolare, una salita ripida ed emozionante che ti porterà a viste spettacolari della cittadella in 1-2 ore. Questa montagna è perfetta per chi ama una sfida e non ha paura delle altezze! La Montagna di Machu Picchu è leggermente meno ripida e più tranquilla, ma offre una vista più ampia di tutte le rovine e della valle circostante. Questa salita dura circa 2-3 ore e ti dà molto tempo per goderti il panorama. Entrambe le opzioni richiedono un permesso speciale, quindi prenotare in anticipo è fondamentale per assicurarti il tuo posto.

Inoltre, tieni presente che questo permesso aggiuntivo di solito non è incluso nel prezzo del trekking e costa un extra. Se una di queste montagne è nella tua lista dei desideri, faccelo sapere e possiamo assicurarti i permessi per garantire che la tua avventura a Machu Picchu includa tutto ciò che desideravi!

Bonus: Salire su Huayna Picchu o sulla Montagna Machu Picchu
Bonus: Salire su Huayna Picchu o sulla Montagna Machu Picchu

Un viaggio panoramico di ritorno da Machu Picchu a Cusco

Dopo la tua visita guidata di gruppo a Machu Picchu, godrai di un meraviglioso viaggio di ritorno, iniziando con un autobus verso Aguas Calientes e poi un viaggio in treno di 2 ore fino a Ollantaytambo. Per coloro che desiderano immergersi nella bellezza delle Ande con un tocco di lusso, il treno Vistadome o panoramico a 360º offre viste mozzafiato dei paesaggi attraverso le sue ampie finestre. Questa esperienza ti invita a connetterti con le meraviglie di questa terra sacra attraverso musica locale, danze tradizionali e persino una sfilata di moda di alpaca a bordo.

All'arrivo a Ollantaytambo, il nostro team sarà in attesa per assicurare un trasferimento di 2 ore senza intoppi verso il tuo alloggio a Cusco intorno alle 19-20.

Un viaggio panoramico di ritorno da Machu Picchu a Cusco
Un viaggio panoramico di ritorno da Machu Picchu a Cusco

Lista di imballaggio per il Trekking sul Sentiero degli Inca

Se stai pianificando di fare un tour guidato in Perù, hai preso la decisione giusta. Tutti sanno che quando si cammina da soli si mette troppa roba nello zaino. E, sorpresa! Nessuno porterà quel peso per te. Non quando prenoti il tuo trekking con noi. Tutti i nostri trekking includono portatori che si occuperanno di (quasi) tutto per conto tuo; dal cibo e le tende ai sacchi a pelo, materassini e molto altro. Se questo si applica a te, ecco una lista dettagliata di tutto ciò di cui avrai bisogno nella Trekking sul Sentiero degli Inca:
  • Elementi essenziali

  • Per i tuoi zaini da giorno

  • Articoli aggiuntivi per la tua borsa da viaggio

Alternative al Cammino Inca

Il Cammino Inca è il percorso ben noto per raggiungere Machu Picchu, ma con permessi limitati e alta domanda, molti viaggiatori cercano alternative. Questi percorsi offrono terreni vari, meno folla e uno sguardo più ravvicinato alla cultura andina. Ecco alcune opzioni oltre al sentiero classico:

  • Cammino Inca Breve (2 Giorni): Questa opzione copre l'ultimo tratto del classico Cammino Inca, con un giorno di escursione e un pernottamento prima di visitare Machu Picchu. Ideale per chi ha poco tempo, è comunque ricco di paesaggi incredibili e siti archeologici, inclusi le rovine di Wiñay Wayna.
  • Trek di Salkantay (4 o 5 Giorni): Conosciuto per la sua straordinaria varietà, questo trekking attraversa montagne innevate, valli e foreste tropicali prima di raggiungere Machu Picchu. Non sono necessari permessi e include un'opzione per percorrere una sezione del Cammino Inca verso la fine, offrendo un assaggio di entrambi i mondi.
  • Trek di Lares (4 a 5 Giorni): Un percorso meno battuto, ti porta attraverso villaggi andini tradizionali dove puoi vivere la cultura locale e vedere da vicino la vita quotidiana. Questo trekking combina viste panoramiche sulle montagne con immersione culturale ed è un'ottima opzione per chi cerca di evitare la folla.
  • Trek del Sentiero di Choquequirao: Per un'esperienza autentica, considera il Trek di Choquequirao. Questo trekking di più giorni conduce alle antiche rovine di Choquequirao, spesso definita la 'città sorella' di Machu Picchu, offrendo paesaggi remoti e uno scorcio gratificante del passato del Perù senza la folla. Sebbene questo trekking non includa Machu Picchu, presenta un tradizionale barbecue Pachamanca, una vera esperienza culturale.

Alternative al Cammino Inca
Alternative al Cammino Inca

Mappa per il Cammino Inca

Il Trek di 4 giorni sul Sentiero Inca verso Machu Picchu è ricco di fermate incredibili che mostrano la storia, l'architettura e le Ande degli Inca. I punti salienti includono Wiñay Wayna con le sue terrazze, il Passo della Donna Morta ad alta quota e Inti Punku, la "Porta del Sole", che offre il primo scorcio di Machu Picchu. Il trekking termina ad Aguas Calientes, perfetto per rilassarsi. Dai un'occhiata alla mappa interattiva di Komoot qui sotto per esplorare ulteriormente questi siti.

Come Riconoscere e Prevenire l'AMS?

Quando si fa trekking nelle stupende montagne del Perù, l'altitudine diventa parte dell'avventura. Il Mal di Montagna Acuto (AMS) può colpire chiunque e si verifica quando il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi ai livelli di ossigeno più bassi che si trovano ad altitudini elevate. Sintomi come mal di testa, nausea e stanchezza possono manifestarsi rapidamente ma sono gestibili con le giuste cure.

Con le nostre guide esperte e i nostri portatori, siete in buone mani. Sono completamente addestrati nel primo soccorso e nella sicurezza in montagna, portano con sé ossigeno, kit di pronto soccorso e telefoni satellitari per mantenervi comodi e aiutarvi ad acclimatarvi senza problemi. In questo modo, potrete concentrarvi sul godervi il viaggio. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a restare comodi e ridurre il rischio di AMS:

  • Procedete lentamente e costantemente
  • Mantenetevi idratati
  • Seguite una dieta equilibrata
  • Consultate il vostro medico se state considerando l'assunzione di farmaci
  • Riposo quanto necessario
  • Non esagerate - ascoltate il vostro corpo
  • Spostatevi a quote più basse se i sintomi persistono

Seguite sempre i consigli del vostro team locale e informate loro se avvertite qualsiasi sintomo - sono lì per aiutarvi a concentrarvi su ciò che è importante: godervi la vostra avventura! Per saperne di più sulla prevenzione dell'AMS, consultate questo utile post del blog.

Come Riconoscere e Prevenire l'AMS?
Come Riconoscere e Prevenire l'AMS?

Dove posso prenotare il Trekking sul Sentiero degli Inca?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare questo trekking e molti altri. Le nostre opzioni guidate includono esperti sul campo e ti offrono un modo conveniente, senza stress, sicuro ed educativo per esplorare la natura. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di sfogliare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, capacità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante