Sentiero Rothaarsteig: Escursionismo nel Sauerland

Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
28 Feb 2024 12 min di lettura
Sentiero Rothaarsteig: Escursionismo nel Sauerland
Sentiero Rothaarsteig: Escursionismo nel Sauerland
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Il Rothaarsteig nel Sauerland è uno dei principali percorsi escursionistici della Germania. Se stai pianificando di fare escursioni nel Sauerland o a Winterberg, prima o poi ti imbatterai nel sentiero Rothaarsteig. In questo post del blog, troverai tutto ciò che devi sapere sul percorso Rothaarsteig, le tappe e gli alloggi lungo il percorso, e troverai una mappa e diverse opzioni per un pacchetto. Los geht's!

Il percorso principale del Rothaarsteig si estende da Brilon in Renania Settentrionale-Vestfalia, principalmente verso sud attraverso il Kahler Asten fino a Dillenburg in Assia. Il Rothaarsteig è lungo 155 chilometri e può essere percorso in 8 tappe. Insieme all'Eifelsteig, al Malerweg, al Moselsteig e al Rheinsteig, il Rothaarsteig è uno dei sentieri escursionistici più popolari della Germania. Puoi leggere come il Rothaarsteig ha ottenuto il suo nome più avanti in questo post del blog.

Escursionismo nel Sauerland

Il Sauerland è un'area condivisa dagli stati tedeschi della Renania Settentrionale-Vestfalia e dell'Assia. Situato non lontano dalla vivace regione della Ruhr, il Sauerland è noto per i suoi paesaggi collinari ed è una meta di vacanza preferita per i visitatori olandesi, belgi e, naturalmente, tedeschi. Quando non nevica, il Sauerland è un paradiso per gli escursionisti e, grazie ai buoni collegamenti con i trasporti pubblici, puoi sempre tornare al tuo punto di partenza molto facilmente. I sentieri escursionistici nel Sauerland sono i cosiddetti Qualitätswanderwege; questi sono sentieri escursionistici particolarmente ben segnalati e che hanno così guadagnato un marchio di qualità dal Deutsches Wanderverband. Sebbene ci siano molte opzioni per passeggiate brevi nella regione del Sauerland, il Rothaarsteig è il punto culminante letterale.

Escursionismo nel Sauerland
Escursionismo nel Sauerland

Sapevi che possiamo prenotare tutte le sistemazioni per il pernottamento per il Rothaarsteig per te? Scopri tutte le nostre opzioni qui.

Che cos'è e dove si trova il Rothaarsteig?

Il Rothaarsteig è un sentiero escursionistico a lunga distanza di 155 chilometri che inizia a Brilon e termina a Dillenburg. Il percorso attraversa i Monti Rothaar nella regione tra la Renania Settentrionale-Vestfalia e l'Assia. Il Rothaarsteig può essere percorso in entrambe le direzioni, ma viene solitamente camminato da nord a sud. Il percorso offre molti punti panoramici e attrazioni, tra cui il Langenberg, la Torre del Reno Weser, la Ginsburg e molti importanti fiumi. Sul Rothaarsteig, si cammina attraverso il bellissimo Sauerland e una delle tappe termina e inizia a Winterberg; una meta preferita per gli sport invernali.

Come ha preso il nome il Rothaarsteig? Beh, almeno non ha nulla a che fare con i capelli rossi. Il percorso attraversa i Monti Rothaar e anche quel nome non ha nulla a che fare con il colore dei capelli. Questo nome deriva da Rod-Hardt-Gebirge. Ha tutto a che fare con il disboscamento delle foreste. E un'altra cosa: sebbene l'associazione Rothaarsteig veda sempre più ciclisti sul sentiero escursionistico, questa non è l'intenzione. Il Rothaarsteig è destinato solo agli escursionisti.

La migliore stagione per il Rothaarsteig

Con l'attrezzatura giusta, puoi sostanzialmente percorrere il Rothaarsteig tutto l'anno. Tuttavia, in inverno c'è la possibilità di neve sul Rothaarsteig e allora la regione è principalmente orientata agli sport invernali. Le stagioni migliori per il Rothaarsteig sono la primavera, l'estate e l'autunno. Puoi iniziare il percorso già a marzo per un'escursione adeguata. Per quanto riguarda le temperature, è meglio visitare la regione in primavera e in estate.

La migliore stagione per il Rothaarsteig
La migliore stagione per il Rothaarsteig

Rothaarsteig: Mappa e Navigazione

Il Rothaarsteig offre innumerevoli opzioni. E non sei il primo a percorrere il sentiero dei sensi, attraverso il paesaggio variegato che sembra uscito da un libro illustrato. Da dove iniziare? Più avanti in questo blog, troverai alcune opzioni per la tua avventura sul Rothaarsteig. Di seguito è riportata una panoramica del Rothaarsteig, con l'intero percorso. Sulla mappa troverai anche alcune altre destinazioni importanti. Puoi vedere che il Rothaarsteig è davvero a due passi dalla regione della Ruhr.

Tutte le tappe del Rothaarsteig: giorno per giorno

Il percorso originale del Rothaarsteig segue il sentiero dei sensi su 8 tappe. Il percorso inizia a Brilon e termina a Dillenburg. Di seguito troverai una panoramica del Rothaarsteig diviso in 8 tappe, la variante più comune. Le distanze giornaliere variano tra 14 e 25 chilometri e non ci sono più di 700 metri di dislivello ogni giorno. Naturalmente, alcune tappe sono leggermente più impegnative di altre. Importante: ci sono due opzioni di percorso per la Tappa 4, troverai più dettagli su queste di seguito.

Giorno
1

Giorno di arrivo a Brilon

Oggi arrivi a Brilon. Se hai intenzione di viaggiare in auto, è più semplice parcheggiare la tua auto a Dillenburg e utilizzare i mezzi pubblici per arrivare a Brilon. Ma tieni presente che questo richiede cinque ore in più e rende il tuo viaggio un'intera giornata. Se arrivi direttamente in treno, avrai un po' di tempo per esplorare Brilon. Il centro con le sue belle case a graticcio è perfetto per un pomeriggio rilassante. Domani inizia il tour escursionistico!

Hotel Starke (Brilon)

Info
Hotel Starke (Brilon)
Hotel Starke (Brilon)
Giorno
2

Brilon - Willingen

Durata: 07:07 h
Distanza: 23.3 km / 14.5 mi
Ascesa: 700 m / 2297 ft
Discesa: 510 m / 1673 ft
La prima tappa del Rothaarsteig conduce a sud verso la città di Willingen. L'escursione inizia davanti al municipio di Brilon. Da qui, si lascia la città attraverso la Riserva Naturale di Drübelse. Più avanti si raggiunge il Borberg, che offre una splendida vista sulla zona della Ruhr. Da lì, il sentiero continua fino al punto finale a Willingen.

Aparthotel Jägerhaus (Willingen)

Info
Aparthotel Jägerhaus (Willingen)
Aparthotel Jägerhaus (Willingen)
Giorno
3

Willingen - Winterberg

Durata: 06:15 h
Distanza: 22 km / 13.7 mi
Ascesa: 490 m / 1608 ft
Discesa: 470 m / 1542 ft
Questa tappa del Rothaarsteig inizia a Willingen e si snoda lungo il confine dell'Assia. Più a sud, si attraversa la riserva naturale di Neuer Hagen. Una volta raggiunto Küstelberg, il percorso si dirige verso ovest lungo la cava di Wagenschmier e termina nella città di Winterberg, che è anche una meta preferita dagli appassionati di sport invernali durante l'inverno. È una tappa impegnativa ma sicuramente ne vale la pena.

Hotel Hessenhof (Winterberg)

Info
Hotel Hessenhof (Winterberg)
Hotel Hessenhof (Winterberg)
Giorno
4

Winterberg - Trampolino

Durata: 05:10 h
Distanza: 18.7 km / 11.6 mi
Ascesa: 340 m / 1115 ft
Discesa: 300 m / 984 ft
La terza tappa del Rothaarsteig ci porta al Kahle Asten. Qui, hai una bellissima vista sulla regione circostante, con una panoramica sul Brocken, sul Feldberg e sulla Wasserkuppe nella Rhön. Al Heidenstock, il Rothaarsteig si divide in due percorsi. Il percorso principale continua lungo la cresta montuosa e conduce a Kühhude, ma per raggiungere Schanze, devi svoltare a destra nella valle. La decisione per la tappa successiva può essere presa la sera.

Hotel Stoffels (Schanze / Schmallenberg)

Info
Hotel Stoffels (Schanze / Schmallenberg)
Hotel Stoffels (Schanze / Schmallenberg)
Giorno
5

Schanze - Torre Rhein-Weser (attraverso la valle)

Durata: 06:38 h
Distanza: 23.4 km / 14.5 mi
Ascesa: 490 m / 1608 ft
Discesa: 530 m / 1739 ft
Oggi hai la scelta di fare un'escursione attraverso la valle o camminare lungo la cresta della montagna. Entrambi i percorsi iniziano dallo stesso punto e hanno lo stesso livello di difficoltà. La tappa 4a è la preferita dalla maggior parte degli escursionisti del Rothaarsteig. Sulla strada per Jagdhaus, passerai per la cittadina di Latrop prima di continuare lungo il percorso verso la Rhein-Weser-Turm, una torre che offre una bellissima vista panoramica del Sauerland.

Gasthof Zur Hahnenquelle (Rhein-Weser-Turm)

Info
Gasthof Zur Hahnenquelle (Rhein-Weser-Turm)
Gasthof Zur Hahnenquelle (Rhein-Weser-Turm)
Giorno
6

Rein-Weser-Turm - Lützel

Durata: 05:07 h
Distanza: 18.2 km / 11.3 mi
Ascesa: 330 m / 1083 ft
Discesa: 430 m / 1411 ft
La quinta tappa del Rothaarsteig inizia alla Torre Rhein-Weser e conduce a sud verso la città di Lützel. Passerai accanto al Sauerlandse Wildpark ed entrerai nello Schwarzbachtal. Prima di raggiungere il punto finale di questa tappa, passerai vicino al Giller, una torre panoramica che offre una bellissima vista della regione.

Ginsberger Heide (Lützel / Hilchenbach)

Info
Ginsberger Heide (Lützel / Hilchenbach)
Ginsberger Heide (Lützel / Hilchenbach)
Giorno
7

Lützel - Lahnhof

Durata: 03:53 h
Distanza: 14.2 km / 8.8 mi
Ascesa: 230 m / 755 ft
Discesa: 190 m / 623 ft
La sesta tappa del Rothaarsteig ci porta a sud verso Lahnhof. La maggior parte di questo percorso segue la storica Strada del Ferro lungo il Rothaarkamm. Si inizia con una passeggiata lungo l'Eder e poi si va verso est fino a Großenbach. Successivamente, si prosegue verso sud fino a Lahnhof, la sorgente del fiume Lahn.

Hotel - Restaurant - Café Forsthaus Lahnquelle (Lahnhof / Netphen)

Info
Hotel - Restaurant - Café Forsthaus Lahnquelle (Lahnhof / Netphen)
Hotel - Restaurant - Café Forsthaus Lahnquelle (Lahnhof / Netphen)
Giorno
8

Lahnhof - Wilgersdorf

Durata: 05:22 h
Distanza: 19.6 km / 12.2 mi
Ascesa: 230 m / 755 ft
Discesa: 440 m / 1444 ft

Questa tappa del Rothaarsteig ci porta prima alla Ilsequelle, che nel Medioevo era un luogo di pellegrinaggio ritenuto avere poteri curativi. Successivamente, il sentiero conduce a sud-ovest lungo il Jagdberg, offrendo una bellissima vista sulla valle.

La Kaffeebuche è un buon posto per fare una pausa e godersi il paesaggio circostante. Successivamente, raggiungerai la sorgente della Dill, che coincide anche con il confine tra il Westerwald Assiano e il Parco Naturale Lahn-Dill-Bergland. Segui il percorso fino al paese di Wilgersdorf.

Gästehaus Wilgersdorf GmbH (Wilgersdorf)

Info
Gästehaus Wilgersdorf GmbH (Wilgersdorf)
Gästehaus Wilgersdorf GmbH (Wilgersdorf)
Giorno
9

Wilgersdorf - Dillenburg

Durata: 05:58 h
Distanza: 20.9 km / 13 mi
Ascesa: 390 m / 1280 ft
Discesa: 670 m / 2198 ft
Questa è la tappa finale del Rothaarsteig. Partendo da Wilgersdorf, si dirige a sud-est attraverso la regione del Lahn-Dill-Bergland. Passerai accanto al monumento Lucaseiche e al Forsthaus Steinbach. Attraverserai la città di Rodenbach e continuerai verso est, attraversando l'Hengstbach. Infine, raggiungerai il punto finale del Rothaarsteig a Dillenburg.

Hotel Bartmanns Haus (Dillenburg)

Info
Hotel Bartmanns Haus (Dillenburg)
Hotel Bartmanns Haus (Dillenburg)
Giorno
10

Ultimo giorno

Dopo la colazione, il programma è terminato. Speriamo di rivederti presto nel Sauerland e ti auguriamo un buon viaggio di ritorno a casa!

Non sei ancora sicuro o vuoi discutere i tuoi piani per il Rothaarsteig con uno dei nostri esperti di trekking? Contattaci oggi e trasforma i tuoi sogni in ricordi!

Arrivare al e dal Rothaarsteig

Anche se il Rothaarsteig è ben servito dai trasporti pubblici, gli escursionisti devono tenere presente che il Sauerland è scarsamente popolato e gli autobus non passano ogni mezz'ora. Poiché il Rothaarsteig attraversa i Monti Rothaar, non tutti i villaggi sono direttamente collegati alla rete di trasporti pubblici. Per l'arrivo, è quindi meglio viaggiare fino al punto di arrivo e prendere i trasporti pubblici fino al punto di partenza da lì. Questo assicura un finale rilassante alla vostra avventura sul Rothaarsteig. Nota: il viaggio da Dillenburg a Brilon richiede rapidamente cinque ore. Se desiderate viaggiare in modo rilassato, è meglio arrivare e partire in treno.

In aereo

È più facile volare a Dortmund o Colonia. Da lì è molto facile prendere il treno per Brilon. Da Dortmund, ci vorranno solo circa 2 ore per arrivare a Brilon in treno. Da Colonia, ci vorranno 3,5 ore per arrivare a Brilon.

In treno

È possibile raggiungere il punto di partenza, la piazza del mercato a Brilon, in treno. Viaggiando dalla direzione di Utrecht, prendi il treno per Venlo. A Schwerte (Ruhr), cambia treno per Dortmund. Da qui, un diretto per Brilon-Stadt. Il viaggio dura circa sei ore. Da Bruxelles-Midi, puoi prendere il Thalys per Duisburg. A riguardo, sali sull'ICE verso Dortmund. Da Dortmund, il treno regionale va a Brilon.

In auto

Se viaggi in auto, è meglio recarsi al punto di arrivo del Rothaarsteig. Da qui, puoi prendere i trasporti pubblici fino al punto di partenza. Questo rende il finale del Rothaarsteig rilassante.

Da Dillenburg a Brilon

Da Dillenburg a Brilon è meglio viaggiare in treno. Nota: non è un viaggio diretto e può facilmente impiegare 4,5 ore per arrivare al punto di partenza. Tieni conto di questo nella tua pianificazione. Conviene viaggiare dai Paesi Bassi o dal Belgio direttamente a Brilon in treno e tornare dopo l'escursione a Dillenburg. Se parcheggi la tua auto a Dillenburg, puoi prendere il treno per Gießen da qui. Da Gießen, viaggia fino a Marburg Hauptbahnhof e da lì direttamente a Brilon.

Arrivare al e dal Rothaarsteig
Arrivare al e dal Rothaarsteig

Alloggio lungo il Rothaarsteig

Il Rothaarsteig è uno dei sentieri escursionistici a lunga distanza più popolari in Germania. Questo, unito alla bellezza del Sauerland e all'attrattiva di Winterberg, garantisce che troverai numerose opzioni di alloggio lungo il Rothaarsteig. Che si tratti di un hotel, una pensione, un Bed and Breakfast o un cosiddetto Zimmer Frei. Lungo il percorso del Rothaarsteig, troverai di tutto. I Gasthöfer e gli hotel lungo il Rothaarsteig sono solitamente gestiti da famiglie, spesso accompagnati da un ristorante interno e un bar, e svolgono un ruolo centrale nella vita comunitaria del villaggio o della città.

Un esempio tipico di un Gasthof lungo il Rothaarsteig:

Alloggio lungo il Rothaarsteig
Alloggio lungo il Rothaarsteig

Consigli di sicurezza per il Rothaarsteig

Anche se questo è lontano dall'essere un trekking sull'Himalaya, possono sempre accadere eventi imprevisti e potresti anche trovare ostacoli sui sentieri escursionistici lungo il percorso. Il Rothaarsteig è sicuro, i sentieri sono piuttosto semplici e non vi è un'estrema differenza di altitudine. Tuttavia, per la tua sicurezza, ogni escursione merita un livello di rispetto; rispetto per il terreno, i sentieri, la fauna e la vegetazione, le regole e i regolamenti locali, e soprattutto, le tue capacità fisiche e la tua sicurezza. Pertanto, per un ricordo di escursione indimenticabile e sicuro, ti preghiamo di tenere a mente le seguenti raccomandazioni di sicurezza:

  • Conosci i tuoi limiti

    Prepara sempre con cura ogni fase per utilizzare saggiamente la tua energia, rispettare i tuoi limiti fisici e mentali ed evitare di correre rischi inutili. Durante la salita o la discesa, se applicabile, utilizza sempre gli aiuti forniti, come corrimano e corde. Questo trekking è adatto a te? Bene, familiarizza con il sistema di classificazione e scopri se questo trekking corrisponde alle tue capacità. Se hai ancora bisogno di consigli professionali, puoi sempre contattare gli esperti di Bookatrekking.com.

  • Rimani sui sentieri segnalati

    La cosa più importante è non lasciare mai i sentieri segnati. Per una facile navigazione, collaboriamo con il nostro partner fidato Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per spostarti da A a B nella Rothaarsteig. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea.

  • Completamente attrezzato

    Assicurati di avere l'attrezzatura necessaria per le condizioni che affronterai, compresi abbigliamento, calzature e qualsiasi attrezzatura necessaria per il terreno su cui camminerai. Indossa sempre abbigliamento adatto al clima di Rothaarsteig e proteggiti dal freddo e dall'umidità o dal caldo e dal sole. Inoltre, assicurati di portare abbastanza cibo e acqua per la durata del tuo trekking. Lungo il percorso, potresti (o potresti non) essere in grado di acquistare snack.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo escursioni da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa dei tuoi piani, quale percorso stai seguendo e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere reperibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico che contenga almeno i numeri di telefono dei familiari più stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi nella Rothaarsteig.

  • Rispetto per la natura

    Non gettare rifiuti, prevenire il rumore, rimanere sui sentieri segnalati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo, e rispettare le aree protette.

Lista di imballaggio per il Rothaarsteig

Non importa dove vai a fare escursioni o per quanto tempo, portare l'attrezzatura giusta è di fondamentale importanza. Per la tua escursione, la prima cosa di cui hai bisogno è un buon zaino. La dimensione dipenderà dal numero di giorni in cui camminerai, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Se hai il trasporto bagagli, il livello di comfort del tuo zaino da giorno è il più importante. Abbiamo compilato una lista di imballaggio con alcuni capi di abbigliamento essenziali che dovresti portare e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Elementi essenziali

  • Extra

Su Bookatrekking.com, non solo prenotiamo il tuo alloggio e il trasporto bagagli, ma ti accompagniamo anche con una guida escursionistica completa con le informazioni più importanti per il tuo Rothaarsteig, incluse mappe interattive Komoot. Sfoglia tutte le nostre opzioni qui e trasforma i tuoi sogni in realtà.

Dove posso prenotare il Rothaarsteig?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Rothaarsteig autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa la sistemazione, l'organizzazione del trasporto bagagli e la fornitura di informazioni rilevanti con largo anticipo rispetto al tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di sfogliare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare la migliore soluzione per i tuoi interessi, capacità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante