Trekking a Langtang: Avventura ad Alta Quota nel Retroterra di Kathmandu

Trova quel trekking speciale
Cerca
Trekking a Langtang: Avventura ad Alta Quota nel Retroterra di Kathmandu
Consiglio personale rapido
Cancellazione gratuita fino a due settimane prima
Esperti di trekking per destinazione

Vicino al confine tibetano c'è una valle magica con montagne imponenti che superano i 7000 metri. Benvenuti nella Valle del Langtang, un gioiello nascosto non lontano dalla capitale del Nepal, Kathmandu. Dalle foreste lussureggianti nelle ombre del Langtang Himal al punto panoramico perfetto di Tsergo Ri a quasi 5000 metri, il trekking nella Valle del Langtang ha tutto. La buona notizia è che questo trekking è fattibile per quasi tutti i trekker poiché le distanze e il guadagno di altitudine sono relativamente piccoli. Bookatrekking.com ha portato numerosi trekker in questo angolo dimenticato dell'Himalaya. E siamo entusiasti che ti unisca a noi anche tu!

Su Bookatrekking.com ci assicuriamo che tu trovi il tuo prossimo epico trekking negli Himalaya nepalesi. Come trekker esperti, ci piacerebbe condividere la nostra conoscenza e i nostri consigli per il trekking nella bellissima Valle del Langtang. Libera l'esploratore che è in te e mettiti in contatto!

Il Trekking nella Valle del Langtang: Il Trekking ad Alta Quota più Accessibile in Nepal

Nepal è famoso per i suoi sentieri escursionistici a lunga distanza come Everest Base Camp e il Circuito dell'Annapurna, che coprono molte miglia e guadagni verticali significativi. Questo potrebbe non essere per tutti. Il Trek della Valle del Langtang è ideale per coloro che non vogliono impegnarsi in un viaggio di trekking faticoso, ma desiderano comunque sperimentare l'essenza stessa del trekking in Nepal.

La regione del Langtang si trova direttamente a nord di Kathmandu, geograficamente le montagne himalayane più vicine alla capitale. L'enorme cresta di neve e ghiaccio chiamata Langtang Himal forma una formidabile barriera naturale di oltre 7000 metri di altezza con il vicino Tibet. Le montagne e la valle sottostante fanno parte del Parco Nazionale del Langtang, il primo parco nazionale designato in tutta la catena himalayana. È un rifugio sicuro per animali elusivi come il panda rosso, il goral (capra di montagna) e il leopardo delle nevi.

Il trekking inizia a Syabrubesi, alla base della Valle del Langtang, dove si paga la tariffa del Parco Nazionale del Langtang. Un sentiero stretto si snoda lungo le rive dei torrenti a volte impetuosi del Langtang Khola. Il percorso è per lo più all’ombra dei rododendri e degli alberi di pino, mantenendoti un po' più fresco nelle parti basse e calde della valle. Il paesaggio si apre mentre ci si avvicina al Villaggio di Langtang. A nord si trova l'enorme parete della vetta più alta del Langtang Himal, il Langtang Lirung (7234m). Sei chilometri più avanti nella valle c'è il Kyanjin Gompa, con un monastero di 300 anni. Questo villaggio amichevole è un grande contrasto con i suoi dintorni aridi, ed è la sosta notturna più alta del trekking del Langtang. Da qui, c'è l'opzione di salire sul Tsergo Ri, più di 1000 metri verticali in su. È una salita lunga, dura, ma non tecnica fino a un grande stupa buddista. Dalla cima a 4985m si hanno viste panoramiche del Langtang Lirung e della quattordicesima vetta più alta del mondo, lo Shishapangma (alto 8027m!). È sotto molti aspetti il punto culminante del trekking.

Il Trekking nella Valle del Langtang: Il Trekking ad Alta Quota più Accessibile in Nepal

Prenota Ora

Quanto è difficile il trekking del Langtang?

In breve, il trekking non è così difficile. L'elevazione della Valle del Langtang è abbastanza modesta rispetto, per esempio, ai trekking dell'Everest. I sentieri lungo la valle sono in buone condizioni e salgono gradualmente lungo il fiume Langtang Khola. Le distanze sono molto gestibili, lasciando abbastanza tempo per godersi il tempo libero nei villaggi dopo la camminata giornaliera. Il giorno più difficile è il trekking fino alla cima del Tsergo Ri, alta 4985 metri, partendo da Kyanjin Gompa, che è un po' come salire su una montagna (più alta del Monte Bianco!). Tuttavia, questa salita è opzionale, poiché tornerete a soggiornare nello stesso luogo a Kyanjin Gompa. Potreste anche optare per un punto panoramico leggermente più basso a Kyanjin Ri, a 4779 metri sul livello del mare. Per chi vuole prendersela comoda, può rimanere a Kyanjin Gompa e ammirare lo spettacolare scenario montano sorseggiando infinite tazze di tè. Tutto sommato, questo trekking è fattibile per ogni escursionista ragionevolmente in forma.

Quanto è difficile il trekking del Langtang?

Quando fare il trekking nella valle del Langtang

La regione del Langtang, insieme alla maggior parte delle altre aree di trekking in Nepal, ha quattro stagioni distinte. Primavera, estate, autunno e inverno. I mesi da marzo a maggio, pre-monsone, e da ottobre a inizio dicembre, post-monsone, sono i più popolari per l'escursione nella valle del Langtang. Ogni stagione offre la propria eccitazione e atmosfera e, in linea di principio, si può fare trekking tutto l'anno. Ci sono buone ragioni per cui la primavera e l'autunno sono considerati la stagione del trekking. Di seguito spiegheremo meglio come sono ciascuna delle stagioni.

Primavera

La primavera (marzo-maggio) è la stagione principale del trekking e escursionisti da tutto il mondo vengono in gran numero nelle Himalaya nepalesi. In primavera, la temperatura è piacevole, le precipitazioni sono basse e le condizioni per il trekking sono ottime. Sul sentiero c'è molta eccitazione per salire fino alla massima altitudine della valle del Langtang di quasi 5000 metri al Tsergo Ri. Mentre le temperature diurne lungo il percorso sono miti, la temperatura più in alto a Kyanjin Gompa e oltre può essere molto fredda al mattino presto. Per prepararti a questo, controlla la nostra lista completa di cose da mettere in valigia per il trekking del Langtang più avanti in questo post del blog.

Estate

La stagione estiva cade nei mesi di giugno, luglio e agosto. L'estate è il periodo con temperature più alte e in questo senso è abbastanza piacevole. Tuttavia, questa è anche la stagione dei monsoni e piove molto. La possibilità di vedere le montagne intorno a te è minore poiché è nuvoloso la maggior parte del tempo. Il sentiero sarà bagnato e scivoloso e c'è un rischio maggiore di frane. E le sanguisughe sono molto attive durante questi mesi. D'altro canto, il percorso è quasi vuoto e i villaggi tradizionali sembrano calmi e sereni.

Autunno

L'autunno nella valle del Langtang (settembre, ottobre, novembre) è, come la primavera, la stagione principale del trekking con condizioni simili. C'è una differenza. L'aria in primavera è a volte un po' fosca a causa della polvere nell'atmosfera. Dopo il monsone, l'aria è molto chiara, permettendo viste mozzafiato delle montagne circostanti.

Inverno

La stagione invernale va da dicembre a febbraio. Questo periodo è il momento più difficile per fare trekking nella valle del Langtang. Il sole è basso e non supera le creste delle montagne per un periodo di tempo, specialmente nelle parti inferiori della valle. Le temperature notturne scendono a -10 gradi Celsius. Aggiungi vento e nevicate e avrai condizioni invernali adeguate. Perché continuiamo a organizzare l'escursione nella valle del Langtang in inverno? Lavoriamo con alcune delle migliori compagnie di trekking in Nepal. Oltre ai viaggi di trekking, organizzano anche spedizioni di arrampicata su alcune delle vette più alte dell'Himalaya. I nostri partner possono tenerti al sicuro e comodo, anche in queste condizioni fredde. E probabilmente avrai l'intero sentiero per te!

Quando fare il trekking nella valle del Langtang

Valle di Langtang e il terremoto del 2015

Il terremoto che ha colpito il Nepal nell'aprile 2015 è stato un evento devastante, e Langtang è stata una delle aree gravemente colpite. Il terremoto aveva una magnitudo di 7.8 e ha causato una distruzione diffusa, scatenando valanghe e frane nella regione himalayana.

A Langtang in particolare, il terremoto ha innescato una valanga massiccia che ha travolto la valle, seppellendo interi villaggi sotto tonnellate di neve e detriti. Le conseguenze sono state strazianti, con molte vite perse, case distrutte e famiglie devastate. Il terreno remoto e montuoso ha reso difficili gli sforzi di soccorso e di assistenza. La valanga ha anche causato la rottura di un lago glaciale, aggravando la distruzione a valle. L'intera comunità di Langtang è stata essenzialmente annientata, e i sopravvissuti hanno affrontato il compito arduo di ricostruire le loro vite tra le rovine. Il terremoto ha evidenziato la vulnerabilità delle comunità nelle zone sismiche e la necessità di una migliore preparazione e infrastrutture per mitigare l'impatto di tali disastri in futuro.

I villaggi sono stati per lo più ricostruiti, sebbene in posizioni diverse e più sicure. Anche i sentieri escursionistici sono stati ripristinati e i trekker sono tornati per godersi l'escursione nella Valle di Langtang.

Valle di Langtang e il terremoto del 2015

Itinerario del trekking nella Valle di Langtang

Il trekking del Langtang può essere completato in 7, 8 o 9 giorni. Se desideri avere abbastanza tempo per acclimatarti e ottenere il massimo dal trekking, raccomandiamo un minimo di 8 giorni. Il seguente itinerario è il nostro Trekking della Valle del Langtang di 8 giorni.
Giorno
1

Guida fino a Syabrubesi

Namaste! Partiamo presto la mattina dopo colazione e ci dirigiamo verso Syabrubesi. Questo ci porterà circa 8 ore. Guidiamo lungo le pittoresche rive del fiume Trishuli con splendide vedute di vallate, prati, fiumi e montagne. Dopo aver raggiunto la nostra destinazione a un'altitudine di 1450m, faremo il check-in in hotel e passeremo la notte lì.

Syabrubensi

Info
Syabrubensi
Giorno
2

Trekking da Syabrubesi a Lama Hotel

Durata: 05:00 h
Distanza: 11.4 km / 7.1 mi
Ascesa: 1080 m / 3543 ft
Discesa: 40 m / 131 ft
Non resteremo con le mani in mano: il trekking della giornata inizia subito dopo colazione. All'inizio il sentiero sale per un paio d'ore e ci porta al villaggio di Bamboo dove ci godremo il pranzo. Dopo di che cammineremo su sentieri più pianeggianti con la possibilità di vedere numerose specie di uccelli nella zona, oltre ad alveari naturali appesi alle scogliere. Ci prepareremo quindi per un'altra salita ripida prima di raggiungere finalmente il Lama Hotel. Qui passeremo la notte.

Lama Hotel

Info
Lama Hotel
Giorno
3

Trekking a Langtang

Durata: 05:00 h
Distanza: 12 km / 7.5 mi
Ascesa: 1000 m / 3281 ft
Discesa: 30 m / 98 ft
Una piacevole escursione attraverso foreste di rododendri e pini ci porta a Ghoda Tabela. Dopo pranzo qui, ci addentriamo nelle foreste dense e nelle erbe della zona. Un'altra passeggiata di 3 ore su un sentiero panoramico ci porta finalmente al villaggio di Langtang, dove passeremo la notte.

Langtang

Info
Langtang
Giorno
4

Escursione a Kyanjin Gompa

Durata: 02:30 h
Distanza: 6.32 km / 3.9 mi
Ascesa: 400 m / 1312 ft
Discesa: 10 m / 33 ft
Oggi è una facile escursione di 2-3 ore per visitare il Kyangjin Gompa a un'altitudine di 3817m. La destinazione finale del trekking, il Gompa, è un luogo sereno e bellissimo che ci permette di ammirare le splendide vedute del Monte Ganchhenpo e del Monte Langtang Lirung. La fabbrica di formaggio di yak, i monasteri e le case tradizionali locali sono le principali attrazioni di questa breve escursione.

Kyanjin Gompa

Info
Kyanjin Gompa
Giorno
5

Escursione secondaria a Tsergo Ri (4985m)

Durata: 07:30 h
Distanza: 12.3 km / 7.6 mi
Ascesa: 1090 m / 3576 ft
Discesa: 1090 m / 3576 ft
Questa giornata è dedicata ad assorbire la bellezza naturale e la serenità dell'area del Gompa. Possiamo godere delle splendide viste sulle montagne e assaporare l'ambiente tranquillo. Un'altra opzione è salire fino a Tsergo Ri a 4985m e raggiungere il ghiacciaio Langtang e il bellissimo pascolo di yak chiamato Langshisha Kharka. Questa è una giornata piuttosto impegnativa. Seguiremo lo stesso sentiero per tornare a Kyanjin Gompa e trascorreremo la notte nello stesso hotel dove abbiamo trascorso la notte precedente.

Kyanjin Gompa

Info
Kyanjin Gompa
Giorno
6

Trekking a Rimche

Durata: 06:40 h
Distanza: 19 km / 11.8 mi
Ascesa: 50 m / 164 ft
Discesa: 1450 m / 4757 ft
Oggi ci godremo il ritorno sui nostri passi da Kyanjin Gompa a Rimche. Essendo il penultimo giorno del trekking nel Langtang, scenderemo principalmente. Questo rende le cose molto più facili e piacevoli.

Rimche

Info
Rimche
Giorno
7

Escursione a Syabrubesi

Durata: 03:40 h
Distanza: 9.8 km / 6.1 mi
Ascesa: 20 m / 66 ft
Discesa: 1030 m / 3379 ft
Continuiamo a ripercorrere i nostri passi attraverso le foreste di bambù e rododendro prima di raggiungere finalmente Syabrubesi. La nostra escursione ci porterà circa 4-5 ore. Stasera pernotteremo a Syabrubesi e ci godremo l'ultima cena insieme alla guida e ai portatori. Il giorno dopo salterai sull'autobus per tornare a Kathmandu.

Syabrubensi

Info
Syabrubensi
Giorno
8

Torna indietro a Kathmandu

La mattina presto, dopo colazione, torniamo sull'autobus per Kathmandu. Possiamo goderci la serata visitando i luoghi turistici della capitale o fare shopping di souvenir a Thamel.
Nascondi intero itinerario

Mappa del trekking del Langtang

Questa mappa del Trekking nella Valle di Langtang ti offre una panoramica del percorso di trekking offerto da Bookatrekking.com.

Quali permessi mi servono per il trekking nella valle del Langtang?

Per il trekking nel Parco Nazionale del Langtang, hai bisogno dei seguenti permessi:

TIMS (Trekkers Information Management System):

Questo permesso è importante per ogni escursionista che desidera fare trekking in Nepal. Dal Circuito dell'Annapurna al trekking verso Poon Hill, tutte le rotte di trekking richiedono questo permesso. Questo costa NRS 2000 per persona. Questo equivale a circa 17 USD o 15 EUR.

Tariffa d'ingresso al Parco Nazionale del Langtang

Il trekking del Langtang passa attraverso il Parco Nazionale del Langtang. Questo costa un ulteriore 25 USD.

Tutti i permessi sono organizzati dal tuo fornitore di trekking.

Quali permessi mi servono per il trekking nella valle del Langtang?

Come sono le case da tè nella Valle del Langtang?

Vivere un soggiorno nei villaggi tradizionali lungo i percorsi di trekking del Nepal è, secondo noi, un aspetto integrale e arricchente del trekking in Nepal. Rappresenta una fusione armoniosa tra la selvaggia natura montana e una cultura montana distintiva. Soggiornare in questi villaggi di montagna offre uno sguardo genuino sulla vita nella Valle del Langtang.

Ogni villaggio offre sistemazioni in una tea house, il termine locale per una pensione. Durante le nostre avventure di trekking in Nepal, non vediamo l'ora di raggiungere presto la prossima destinazione. Perché? Perché amiamo la tranquillità e la semplicità della vita in questi villaggi di montagna. Gustando una tazza di tè, possiamo immergerci nel ritmo quotidiano della vita nelle Himalaya. Alcuni villaggi possono avere monasteri, e i trekkers fortunati potrebbero assistere a uno dei tanti festival buddisti. Anche se le tea house sono generalmente semplici, negli ultimi anni alcune hanno subito miglioramenti, ora dotate di servizi igienici a filo, acqua calda e persino WiFi. Fortunatamente, il delizioso dhal bat, un piatto base della cucina da trekking nepalese, rimane un punto forte in ogni menu delle tea house. Immergiti nella cultura montana del Nepal con il Langtang Trek!

Non sei ancora sicuro o vuoi discutere dei tuoi piani per il Trek della Valle di Langtang con uno dei nostri esperti di trekking? Contattaci oggi e trasforma i tuoi sogni in ricordi!

Lista di imballaggio per il/la Trek della Valle di Langtang

Il trekking in Nepal richiede attrezzature di buona qualità e appropriate. Soprattutto gli elementi essenziali come un buon paio di scarponi da trekking e una giacca antipioggia traspirante. Ti consigliamo vivamente di leggere la nostra lista di imballaggio suggerita per fare escursioni nel Trek della Valle di Langtang.

  • Abbigliamento tecnico

  • Copricapo

  • Guanti

  • Calzature

  • Accessori

  • Attrezzatura

  • Altro

Trek della Valle di Langtang 6217

Come Identificare e Prevenire il MAS nel [categoria_titolo]?

È essenziale capire che il mal di montagna può colpire chiunque, indipendentemente dall'età, dal livello di forma fisica o dall'esperienza precedente in alta quota. Oggi ci sono diversi strumenti per monitorare la tua salute in alta quota. Un metodo ampiamente utilizzato (analogico) è la scheda di punteggio Lake Louise. Segna i sintomi dell'altitudine tenendo presente la gravità. È uno strumento comune usato dalle guide. Al giorno d'oggi, la maggior parte delle guide di trekking e di montagna porta con sé un saturimetro per ossigeno nel sangue, che misura anche la frequenza cardiaca. Questi sono indicatori chiave per determinare se una persona si adatta bene all'altitudine o meno. Il mal di montagna acuto (AMS) può verificarsi durante il trekking nel Trek della Valle di Langtang. Sotto puoi trovare tutto ciò che devi sapere sul mal di montagna.

  • Mal di montagna acuto (AMS)

    Il mal di montagna, noto anche come mal di montagna acuto (AMS), è una condizione di salute che si verifica quando una persona è esposta a bassi livelli di ossigeno ad altitudini elevate. L'AMS è una condizione seria e, come suggerisce il nome, acuta. Deve essere affrontata immediatamente, poiché è potenzialmente pericolosa per la vita. La maggior parte delle persone sperimenterà alcuni sintomi lievi di mal di montagna. È importante essere consapevoli di questi sintomi e agire prima che diventino più gravi. Di seguito analizziamo le diverse forme di AMS e come puoi ridurre il rischio di contrarla.

    Sintomi dell'AMS

    È fondamentale sapere come identificare il mal di montagna. Potresti sperimentare i seguenti sintomi a causa del salto di altitudine: mal di testa, mancanza di appetito, difficoltà respiratorie, insonnia, nausea e vomito. L'intensità e la gravità di questi sintomi possono aumentare con l'altitudine e una sensazione generale di affaticamento ti toglierà tutta la gioia. Questo può ulteriormente peggiorare fino a una delle seguenti condizioni pericolose per la vita.

    Edema Polmonare da Alta Quota (HAPE): L'HAPE è una condizione in cui il liquido si accumula nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. I sintomi possono includere mancanza di respiro, tosse persistente, oppressione toracica e aumento della frequenza cardiaca. Può essere una condizione pericolosa per la vita e richiede una discesa immediata a quote più basse e, nei casi gravi, un trattamento medico.

    Edema Cerebrale da Alta Quota (HACE): L'HACE è una condizione più grave in cui il liquido si accumula nel cervello. I sintomi possono includere forti mal di testa, confusione, perdita di coordinazione e alterazione dello stato mentale. L'HACE è anche un'emergenza medica e richiede una discesa immediata e attenzione medica. Di seguito 7 modi per minimizzare il rischio di AMS:

    • 1. Ascesa Graduale

      Uno dei modi più efficaci per prevenire il mal di montagna acuto (AMS) è ascendere gradualmente. Quando viaggi a grandi altitudini, cerca di prenderti diversi giorni per acclimatarti prima di salire più in alto. Questo permette al tuo corpo di adattarsi ai livelli ridotti di ossigeno. Tutti i nostri trekking in Nepal tengono in considerazione un'adeguata acclimatazione.

    • 2. Rimani idratato

      La disidratazione può aumentare il rischio di AMS, quindi bevi molti liquidi. Evita il consumo eccessivo di alcol e caffeina, poiché possono contribuire alla disidratazione.

    • 3. Dieta

      Consuma una dieta equilibrata con adeguati carboidrati ed evita pasti pesanti e grassi. I carboidrati possono aiutare il tuo corpo a utilizzare l'ossigeno in modo più efficiente ad alte altitudini.

    • 4. Medicazione

      Alcuni individui potrebbero prendere in considerazione l'idea di assumere farmaci, come l'acetazolamide (Diamox), per aiutare a prevenire l'AMS. Consultate un professionista sanitario prima di utilizzare qualsiasi farmaco e siate consapevoli dei potenziali effetti collaterali.

    • 5. Riposo

      Assicurati di dormire e riposare a sufficienza durante la tua ascesa. La stanchezza può aumentare il rischio di AMS.

    • 6. Evita lo sforzo eccessivo

      Prenditi il tuo tempo e evita di sforzarti troppo. Ascolta il tuo corpo e, se avverti sintomi di AMS, riposati o scendi a un'altitudine inferiore.

    • 7. Scendere se i sintomi persistono

      Se si manifestano sintomi di AMS, come mal di testa, nausea, vertigini o difficoltà respiratorie, è fondamentale scendere a un'altitudine inferiore. I sintomi non devono essere ignorati o sottovalutati.

Dove posso prenotare il Trek della Valle di Langtang?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare questo trekking e molti altri. Le nostre opzioni guidate sono accompagnate da esperti sul campo e ti offrono un modo conveniente, senza stress, sicuro ed educativo per esplorare l'aria aperta. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti permette di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare la soluzione perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni personalizzate e consigli per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Non è il tuo genere e cerchi altre avventure epiche? Dai un'occhiata a uno dei nostri post sul blog:

Commenti

Chi siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Sentiero Inca o scalare il Kilimanjaro. Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte false promesse. I prezzi sono trasparenti e le prenotazioni vengono fissate all'istante. Trova, confronta, prenota e parti per il tuo trekking!
Scopri di più su di noi
Chi siamo

Anche Interessante