West Highland Way: mappa, percorso in 5 giorni, trasferimento bagagli e altro!

Trova quel trekking speciale
Cerca
West Highland Way: mappa, percorso in 5 giorni, trasferimento bagagli e altro!
Consiglio personale rapido
Cancellazione gratuita fino a due settimane prima
Esperti di trekking per destinazione

La West Highland Way è il sentiero escursionistico a lunga distanza più popolare della Scozia, molto probabilmente perché attraversa alcuni dei paesaggi più iconici delle Highlands scozzesi. Il percorso è lungo 96 miglia, che equivalgono a 154 chilometri, e ti guida da Milngavie a Fort William attraverso brughiere, passi di montagna, valli e alcuni dei paesaggi più mozzafiato della Scozia. In questo articolo, abbiamo incluso tutto ciò che devi sapere per percorrere la West Highland Way, inclusi il percorso, la mappa, la distanza, i servizi di trasferimento bagagli, l'alloggio, il campeggio selvaggio e altro ancora!

La West Highland Way è una grande avventura di trekking. Il percorso è diviso in 8 tappe, da Milngavie a Fort William, ma puoi organizzarlo a seconda del tuo livello di fitness ed esperienza. La West Highland Way è per tutti. Puoi scegliere di percorrere sezioni più brevi e completare il trekking in 10 giorni, oppure puoi scegliere di combinare alcune tappe e completare l'intero trekking in appena 5 giorni, dipende da te. Sei pronto per questa avventura scozzese? Andiamo!

Origine del West Highland Way, Scozia

La West Highland Way è il primo percorso ufficiale a lunga distanza della Scozia. Questo percorso segue il tracciato di una vecchia strada militare costruita dalle truppe inglesi per sedare le continue ribellioni dei clan giacobiti scozzesi. I giacobiti erano coloro che sostenevano Giacomo VII dopo la sua deposizione dal trono inglese a causa della sua fede cattolica. La ribellione giacobita più famosa ebbe luogo nel 1745 quando Carlo Edoardo Stuart, nipote di Giacomo VII, guidò il suo esercito giacobita nella Battaglia di Culloden, vicino a Inverness nel 1746, dove furono infine sconfitti dalle truppe inglesi. Il tracciamento del percorso della West Highland Way iniziò nel 1974 e fu ufficialmente inaugurato nel 1980 da Lord Mansfield, diventando così il primo sentiero ufficialmente designato a lunga distanza in Scozia.

Origine del West Highland Way, Scozia

Prenota Ora

Distanza - Quanto è lungo il West Highland Way?

La West Highland Way va da Milngavie a Fort William. Il sentiero è lungo 96 miglia, ovvero 154 chilometri, ed è diviso in 8 tappe. Lungo il percorso, la rotta ti guida attraverso uno dei paesaggi naturali più selvaggi e belli, includendo montagne, laghi, valli e brughiere.

Distanza - Quanto è lungo il West Highland Way?

West Highland Way: Meteo e Stagione Migliore

Quando si tratta della migliore stagione per percorrere la West Highland Way, o la Great Glen Way, la verità è che il tempo è più o meno lo stesso, indipendentemente da quando si va. Puoi vedere questo come un vantaggio o uno svantaggio. Nelle Highlands, il tempo è sempre brutto. Potresti persino sperimentare tutte e quattro le stagioni in un solo giorno... e sicuramente pioverà.

Ufficialmente, il periodo migliore è durante i mesi estivi, durante luglio e agosto. Durante l'estate la temperatura media aumenta un po' e le giornate sono più lunghe. Tuttavia, durante quei due mesi è la stagione delle zanzare e può essere piuttosto fastidioso. Un periodo più appropriato sarebbe durante la primavera, cioè da maggio a giugno, quando le temperature sono più o meno le stesse dell'estate, piove un po' meno e, soprattutto, non ci sono zanzare.

Mappa del West Highland Way - Percorso moderato

L'app Komoot è uno strumento molto utile per pianificare le tue avventure di trekking. Puoi scaricare qui la nostra mappa Komoot per la West Highland Way in formato GPX. Di seguito troverai una mappa che dettaglia le 8 tappe della West Highland Way, partendo da Milngavie, nei dintorni di Glasgow, e terminando a Fort William:

Camminare sul West Highland Way: percorso e tappe

La West Highland Way è divisa in 7 tappe, partendo da Milngavie e terminando a Fort William. Puoi scegliere di percorrere una tappa al giorno o di combinare alcune delle tappe in una sola. Il livello di difficoltà del trekking dipenderà dal numero di giorni che scegli per completare l'intero percorso. Ecco le 7 tappe della WHW Media:

Giorno
1

Arrivo a Milngavie

Oggi viaggerete a Milngavie. Passerete la notte qui in modo da poter iniziare il viaggio ben riposati.

West Highland Way Rooms (Milngavie)

Info
West Highland Way Rooms (Milngavie)
Giorno
2

Milngavie a Drymen

Durata: 05:10 h
Distanza: 19.7 km
Ascesa: 170 m
Discesa: 170 m
Il viaggio da Milngavie a Drymen è un buon riscaldamento per il resto del percorso del West Highland Way. Il percorso è relativamente pianeggiante ed è una piacevole introduzione ai vari paesaggi che incontrerai nei prossimi 96 miglia. Lungo il tragitto incontrerai alcuni piccoli laghi e fiumi, rivelando il paesaggio delle Highlands oltre Drymen. Il percorso ufficiale ti porta intorno al villaggio di Drymen e poi a Balmaha. Molti escursionisti preferiscono terminare questa prima giornata a Drymen o almeno fermarsi lì per fare shopping e bere qualcosa.

Drymen Inn (Drymen)

Info
Drymen Inn (Drymen)
Giorno
3

Drymen a Rowardennan

Durata: 06:55 h
Distanza: 24.1 km
Ascesa: 530 m
Discesa: 560 m
Dopo aver lasciato Drymen, rientra nel West Highland Way mentre si allontana dalla A811 e si dirige verso Conic Hill. La vista da Conic Hill è mozzafiato. Sotto, distese attraverso il famoso Loch Lomond, ci sono una serie di isole che segnano la faglia di confine delle Highlands, tra le Lowlands e le Highlands della Scozia. Poi scenderai nel villaggio di Balmaha. Qui puoi gustare un pasto abbondante e rinfreschi, e anche conoscere la regione nel National Park Visitor Centre. Se vuoi esplorare un'area più ampia lungo il percorso, puoi anche visitare l'isola di Inchcailloch. Questa tappa continua poi lungo le rive del Loch Lomond. Il sentiero ti porta attraverso un antico bosco di querce e, lungo il percorso, passerai tre campeggi: Cashel, Milarrochy e Sallochy. Infine raggiungerai Rowardennan, il punto finale di questa tappa.

Rowardennan Hotel (Rowardennan)

Info
Rowardennan Hotel (Rowardennan)
Giorno
4

Rowardennan a Inverarnan

Durata: 06:37 h
Distanza: 23.2 km
Ascesa: 310 m
Discesa: 310 m
Questa sezione ti guida attraverso la parte settentrionale e più remota del Loch Lomond. Il terreno è impegnativo, ma la natura selvaggia e le montagne imponenti valgono lo sforzo. Uno dei punti salienti della tappa di oggi è la mozzafiato cascata di Inversnaid. Il percorso del West Highland Way ti guida su un ponte pedonale sopra la cascata mentre questa scende nel Loch Lomond. Lungo questa tappa, potresti incontrare alcune capre selvatiche e avvistare magnifici rapaci, come l'Aquila Reale e il Falco Pescatore. Una volta a Inverarnan, puoi visitare il famoso Drovers Inn e condividere una birra con altri camminatori del West Highland Way.

The Drovers Inn (Inverarnan)

Info
The Drovers Inn (Inverarnan)
Giorno
5

Inverarnan a Tyndrum

Durata: 05:35 h
Distanza: 20 km
Ascesa: 420 m
Discesa: 210 m
Questa tappa ti porta in un paesaggio nuovo e diverso, un paesaggio di alte montagne. Seguirai prima il fiume Falloch, dove potrai intravedere le cascate di Falloch, fino al punto di metà tappa, Crianlarich. Puoi camminare oltre la città o entrare a Crianlarich per un rinfresco. Continuerai poi il tuo viaggio verso Tyndrum, seguendo il fiume Fillan. Quando raggiungi la fattoria di Kirkton, troverai le rovine del priorato di San Fillan e il suo cimitero. Seguirai poi il fiume Cononish fino a raggiungere Tyndrum.

The Tyndrum Inn (Tyndrum)

Info
The Tyndrum Inn (Tyndrum)
Giorno
6

Tyndrum a Kingshouse

Durata: 08:05 h
Distanza: 28.8 km
Ascesa: 610 m
Discesa: 480 m
Importante: Assicurati di avere tutto il necessario prima di lasciare Tyndrum, poiché non ci sono più negozi fino a Kinlochleven, a 45 km di distanza! Questa sezione del West Highland Way offre viste uniche delle montagne circostanti. Poco dopo aver lasciato Tyndrum, passerai davanti alle ripide pareti di Beinn Odhar e camminerai attraverso il fondo della valle fino a raggiungere Bridge of Orchy. Sulla destra troverai la famosa ferrovia e il viadotto della West Highland Railway Line. Da qui la valle si allarga e si appiattisce e il sentiero ti conduce con una dolce discesa alla stazione ferroviaria. Dopo aver lasciato Bridge of Orchy, il WHW arriva alla Old Military Road. Dopo una breve salita sulla collina, goditi le impressionanti vedute dal punto panoramico su Loch Tulla e Black Mount. Oltre Inveroran, ti attende il remoto Rannoch Moor. Da Forest Lodge segue una salita fino ai margini di Rannoch Moor. Preparati per condizioni meteorologiche sfavorevoli, poiché il terreno in questa sezione è esposto e l'attraversamento può essere difficile in caso di maltempo. Ba Bridge è a metà strada attraverso la brughiera ed è circondata da bellissime viste. Una breve passeggiata sul lato sinistro del ponte ti porta alle rovine del cottage di Ba, un luogo incantevole per pranzare. Seguendo la sinuosa Old Military Road, passerai accanto al Glencoe Ski Centre, Black Rock Cottage e una delle montagne più famose della Scozia, Buachaille Etive Mor.

Glencoe Mountain Resort (Kingshouse)

Info
Glencoe Mountain Resort (Kingshouse)
Giorno
7

Da Kingshouse a Kinlochleven

Durata: 06:15 h
Distanza: 17.9 km
Ascesa: 340 m
Discesa: 1040 m
Oggi ti dirigi verso Altnafeadh, vicino ai piedi del Buachaille Etive Mor, prima di svoltare bruscamente a destra verso la Devil's Staircase. Un sentiero a zigzag ti porta al punto più alto del West Highland Way, situato a 550 metri. La cima è segnata da un cumulo di pietre e offre viste mozzafiato indietro verso "The Buachaille" e a nord verso le montagne Mamores. Dopo aver superato la Devil's Staircase, il WHW ti porta attraverso le brughiere fino a Kinlochleven.

Macdonald Hotel & Cabin (Kinlochleven)

Info
Macdonald Hotel & Cabin (Kinlochleven)
Giorno
8

Kinlochleven a Fort William

Durata: 07:05 h
Distanza: 24.9 km
Ascesa: 510 m
Discesa: 510 m
Questa sezione finale inizia con una ripida salita da Kinlochleven. Davanti a te c'è Lairigmor, conosciuto anche come The Great Pass. Il sentiero segue la valle mentre curva verso nord, ti conduce attraverso foreste e poi ti porta a Glen Nevis. La HRA continua poi attraverso piantagioni forestali. Prima di scendere definitivamente a Fort William, puoi visitare i resti di Dun Deardail, un forte dell'Età del Ferro a Glen Nevis. Segui quindi il sentiero fino a Fort William e dirigiti verso il centro della città. Il punto finale della WHW è la statua in bronzo di un compagno escursionista in Gordon Square.

Bank Street Lodge (Fort William)

Info
Bank Street Lodge (Fort William)
Giorno
9

Partenza

Dopo colazione, il nostro pacchetto e la tua avventura sul West Highland Way sono finiti. Buon viaggio di ritorno!
Nascondi intero itinerario

Mappa del West Highland Way - Percorso veloce

L'app Komoot è uno strumento molto utile quando si tratta di pianificare le tue avventure di trekking. Di seguito puoi trovare una mappa che dettaglia le 5 tappe della West Highland Way - Intensive, partendo da Milngavie, nei dintorni di Glasgow, e terminando a Fort William:

West Highland Way in 5 giorni - Itinerario

Uno degli itinerari più popolari per il WHW è il trekking di 5 giorni. Questo trekking, tuttavia, è uno dei più impegnativi. Consigliamo questo trekking solo a quei trekker che hanno esperienza di trekking e sono abituati a camminare per lunghe distanze per diversi giorni.

Giorno
1

Arrivo a Milngavie

Oggi dovrai dirigerti verso Milngavie. Qui passerai la notte a prepararti per la tua avventura sul West Highland Way.

Premier Inn Glasgow (Milngavie) Hotel

Info
Premier Inn Glasgow (Milngavie) Hotel
Giorno
2

Milngavie a Balmaha

Durata: 07:43 h
Distanza: 29 km
Ascesa: 300 m
Discesa: 340 m
In questo primo giorno, il sentiero attraversa l'antico contea di Lennox, situato tra i Campsie Fells e il Blane Water. Oggi seguirai una serie di percorsi attraverso uno splendido scenario rurale che ti porterà fino ai confini del piccolo villaggio di Drymen. Dopo Drymen, il percorso inizia a salire verso Conic Hill, che si trova a cavallo del Great Divide, che separa gli altopiani e le pianure della Scozia. La salita è abbastanza ripida, ma dalla cima puoi godere di una magnifica vista sul Loch Lomond. Scenderai poi attraverso un sentiero ripido verso Balmaha, un piccolo villaggio sulle rive del grazioso Loch Lomond.

Oak Tree Inn (Balmaha)

Info
Oak Tree Inn (Balmaha)
Giorno
3

Balmaha a Inverarnan

Durata: 09:05 h
Distanza: 32.4 km
Ascesa: 420 m
Discesa: 420 m
Il sentiero di oggi ti porterà attraverso la riva del Loch Lomond, foreste naturali e promontori. Lungo il percorso, affronterai numerose salite brevi e ripide circondate dallo splendido paesaggio tra Balmaha e Rowardennan. Dopo Rowardennan, il WHW segue una serie di strade forestali e sale in alto sopra il Loch Lomond, da dove potrai godere di viste fantastiche sul lago e verso le cime delle Arrochar Alps. Il sentiero verso Inversnaid diventa più stretto e ondulato. Dopo Doune Bothy, il sentiero da Ardleish a Inverarnan migliora. Beinglas Farm segna la fine della tua giornata. Lascia il sentiero e segui i segnali per Inverarnan.

The Ardlui Hotel - Loch Lomond (inverarnan)

Info
The Ardlui Hotel - Loch Lomond (inverarnan)
Giorno
4

Inverarnan a Bridge of Orchy

Durata: 09:33 h
Distanza: 34.7 km
Ascesa: 630 m
Discesa: 470 m
Oggi partirai da Inverarnan seguendo il fiume Falloch verso Crianlarich. Dopo Crianlarich, camminerai attraverso un bosco appartato. Poi ti unirai alla valle e camminerai attraverso terreni agricoli circondati dal maestoso paesaggio delle Highlands. Seguirai la valle fino a Bridge of Orchy con il magnifico Beinn Dorain proprio di fronte a te e la ferrovia sulla tua destra.

Bridge of Orchy Hotel (Bridge of Orchy)

Info
Bridge of Orchy Hotel (Bridge of Orchy)
Giorno
5

Bridge of Orchy a Kinlochleven

Durata: 10:28 h
Distanza: 33.6 km
Ascesa: 800 m
Discesa: 930 m
C'è una salita ripida quando lasci Bridge of Orchy, dopo di che sarai ricompensato con alcune delle migliori viste della Scozia. Una breve discesa ti porterà poi all'isolato Inveroran Hotel. Da qui, lascia Inveroran e costeggia Loch Tulla prima di unirti al sentiero attraverso Rannoch Moor. Dopo aver raggiunto Kingshouse, segui un sentiero fino ad Altnafeadh e poi sali la Devil’s Staircase fino al punto più alto del West Highland Way. Da qui segui il sentiero in discesa fino alla piccola città di Kinlochleven.

West Highland Lodge (Kinlochleven)

Info
West Highland Lodge (Kinlochleven)
Giorno
6

Kinlochleven a Fort William

Durata: 07:09 h
Distanza: 25.2 km
Ascesa: 520 m
Discesa: 530 m
Questa ultima sezione inizia con una ripida salita fuori da Kinlochleven. Davanti a te c'è Lairigmor, conosciuto anche come Il Gran Passo. Il sentiero segue la valle mentre si piega verso nord, ti guida attraverso il bosco e poi ti porta verso Glen Nevis. La WHW continua poi attraverso le piantagioni forestali. Prima dell'ultima sezione e della discesa verso Fort William, puoi fare una piccola deviazione e visitare i resti di Dun Deardail, un forte dell'Età del Ferro situato a Glen Nevis. Segui quindi il sentiero fino a Fort William e dirigiti verso il centro della città. Il punto finale della WHW è la statua in bronzo di un compagno escursionista a Gordon Square.

The Garrison (Fort William)

Info
The Garrison (Fort William)
Giorno
7

Partenza

Dopo colazione, i nostri servizi e la tua avventura sul West Highland Way saranno terminati. Buon viaggio di ritorno a casa!
Nascondi intero itinerario

Alloggio sulla West Highland Way

Sul WHW puoi trascorrere la notte in un accogliente hotel in una piccola città o campeggiare in uno dei diversi campeggi lungo il percorso. Le opzioni di alloggio, tuttavia, possono essere un po' limitate a volte. La particolarità del West Highland Way è che le tappe iniziano e finiscono principalmente in cittadine molto piccole, dove di solito ci sono solo 1, 2 o forse 3 opzioni di alloggio. Il WHW è uno dei trekking più popolari in Scozia e accoglie migliaia di escursionisti ogni anno. Organizzare le tappe e prenotare l'alloggio non dovrebbe essere preso alla leggera, poiché gli hotel si riempiono completamente mesi in anticipo.

Alloggio sulla West Highland Way

Non sei ancora sicuro o vuoi discutere dei tuoi piani per il Via delle Highlands Occidentali con uno dei nostri esperti di trekking? Contattaci oggi e trasforma i tuoi sogni in ricordi!

Campeggio selvaggio sul West Highland Way

Contrariamente ad altri tour di trekking in Europa, il campeggio è molto comune sulla West Highland Way. Sull'Alta Via 1, in Italia, ad esempio, il campeggio libero è strettamente vietato. Sulla WHW, tuttavia, alla fine di ogni tappa, troverai accoglienti hotel e anche campeggi dove puoi passare la notte. Il campeggio libero è anche consentito sulla West Highland Way, tranne dal 1° marzo al 30 settembre. Durante questo periodo, il campeggio è consentito solo nei campeggi e nelle aree designate. Se vuoi fare campeggio libero, ci sono una serie di regole che dovresti seguire:

  • Porta via tutti i tuoi rifiuti
  • Rimuovi tutte le tracce della tua piazzola e di eventuali fuochi aperti
  • Non causare inquinamento
  • Nessun fuoco durante la stagione secca
  • Evita di causare problemi agli abitanti locali e ai gestori dei terreni non campeggiando in campi chiusi con colture o animali da fattoria e mantenendoti lontano dagli edifici
  • Nessun veicolo a motore consentito

Se stai pianificando di fare campeggio libero, visita il sito web del Codice di Accesso all'Aperto Scozzese. Lì troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle regole del campeggio.

Campeggio selvaggio sul West Highland Way

Trasferimento bagagli sul West Highland Way

La West Highland Way è un percorso molto popolare e attira migliaia di turisti ogni anno. Grazie alla sua popolarità, intorno ad essa è cresciuta una grande industria turistica e ci sono molti servizi che renderanno la tua passeggiata più facile e leggera. Uno di questi servizi è quello del trasferimento bagagli. Questo servizio è molto popolare in altri percorsi in Europa, come il Cammino di Santiago in Spagna. Ci sono diverse agenzie che offrono trasferimenti bagagli durante la West Highland Way e la maggior parte di esse offre il servizio per l'intero percorso per circa 45 GBP. Le compagnie di trasferimento bagagli raccolgono le tue borse ogni mattina dal tuo hotel e si assicurano che ti stiano aspettando alla tua prossima tappa al tuo arrivo. In questo modo, puoi goderti il percorso senza alcun peso extra sulle spalle. Piuttosto conveniente, non è vero?

Lista di controllo per il Via delle Highlands Occidentali

Non importa dove andrai a fare escursioni o per quanto tempo, portare l'attrezzatura giusta è di estrema importanza. Per la tua escursione, la prima cosa di cui hai bisogno è un buon zaino. La dimensione dipenderà dal numero di giorni in cui sarai in trekking, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Se hai il trasporto bagagli, il livello di comfort del tuo zaino giornaliero è il più importante. Abbiamo compilato una lista di cose da mettere in valigia con alcuni capi di abbigliamento essenziali che dovresti portare e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Essenziali

  • Extra

Percorri la West Highland Way: Punti di Partenza e Arrivo

La West Highland Way inizia a Milngavie e termina a Fort William. Il sentiero è tradizionalmente percorso da sud a nord, anche se può essere fatto nella direzione opposta. Un buon motivo per iniziare il trekking da sud e dirigersi verso nord è che Milngavie si trova alla periferia di Glasgow, la città più grande della Scozia.

Punto di partenza

Per arrivare a Milngavie, l'opzione più semplice è prendere un aereo, treno o autobus per Glasgow. Una volta a Glasgow, si può prendere un treno di 20 minuti per Milngavie. È anche possibile prendere la linea di autobus 60A, che impiega circa 30 minuti. Ci sono anche diversi servizi di trasferimento che ti portano da Glasgow direttamente al punto di partenza della WHW.

Punto di arrivo

La WHW termina a Fort William. Il ritorno a Glasgow è abbastanza semplice poiché ci sono treni e autobus diretti (linee 915 e 916) da Fort William al centro città di Glasgow. Il viaggio in autobus dura circa 3 ore, mentre il treno è un po' più lento e impiega quasi 4 ore. Se preferisci un'opzione più veloce, i trasferimenti in auto per Glasgow impiegano circa 2 ore e costano GBP 35,- per persona. La maggior parte delle agenzie di trasferimento bagagli offrono anche questi trasferimenti.

Percorri la West Highland Way: Punti di Partenza e Arrivo

West Highland Way e Great Glen Way combinati

Il Great Glen Way e il West Highland Way sono due dei più famosi sentieri a lunga distanza della Scozia. Se uno non è sufficiente, puoi facilmente combinare i due. Il West Highland Way termina a Fort William, il punto di partenza del Great Glen Way, il che li rende la combinazione perfetta per un'avventura più lunga!

La Scala del Diavolo del West Highland Way

La Scala del Diavolo è il punto più alto lungo il percorso, a 1850 piedi / 564 metri, e si trova tra Kingshouse e Kinlochleven. La Scala del Diavolo fu inizialmente chiamata così dai soldati che facevano parte del programma di costruzione della strada. Apparentemente, trasportare i materiali da costruzione su quel tratto di strada non era molto popolare!

Il sentiero verso la cima del passo è molto chiaro e presto si eleva sopra la pianura di Rannoch Moor. Il sentiero zigzaga mentre sale verso la cima segnata da un cairn, con viste mozzafiato verso 'The Buachaille' e a nord verso la catena montuosa dei Mamores. Dopo il passo, il sentiero continua in discesa verso Kinlochleven.

La Scala del Diavolo del West Highland Way

Allenamento per la West Highland Way

Il West Highland Way è un'escursione semplice e può essere completata da chiunque abbia un livello di forma fisica medio. Il livello di difficoltà dipende dal numero di giorni in cui si sceglie di completare l'escursione. Se vuoi ottenere il massimo dalla tua vacanza a piedi, è sempre consigliabile prepararsi fisicamente. Ecco alcuni consigli per te:

Cardio

È meglio iniziare a muoversi non appena decidi di intraprendere il tuo cammino sul West Highland Way. Con la giusta forma fisica aerobica, avrai una frequenza cardiaca migliore, muscoli sani e una grande capacità polmonare. Correre, camminare, fare più escursioni e andare in bicicletta o nuotare sono eccellenti opzioni di allenamento. Un'ora, tre o quattro volte a settimana è sufficiente.

Allenamento di resistenza

Costruire una condizione di resistenza è anche importante. La cosa migliore che puoi fare è coprire lunghe distanze a piedi, almeno una volta a settimana. Se puoi camminare comodamente per un lungo periodo, sei pronto.

Allenati con l'attrezzatura

Usa lo zaino e le scarpe che intendi utilizzare per il tuo trekking WHW durante l'allenamento. Facendo così, il tuo corpo sarà preparato per il peso extra e eviterai vesciche.

Conosci il tuo corpo

Questa è forse la parte più importante. Se hai dubbi sulle tue capacità fisiche, è consigliabile che il tuo medico ti esamini. Non esiste un metodo fisso per prepararsi alla tua escursione. La preparazione può dipendere dalla durata, dall'ambiente e da ciò che vuoi ottenere. Non tutti sono capre di montagna. Non pensare troppo alla tua preparazione. Prendila con calma e goditi il tuo tempo in montagna.

Il West Highland Way Hike è sicuro?

Sì, la West Highland Way è totalmente sicura. I sentieri sono piuttosto semplici e c'è pochissima differenza di altitudine. La sfida più grande durante la WHW è il meteo. È risaputo che il clima in Scozia non è dei migliori e ci sono buone probabilità che piova durante il tuo cammino sulla WHW. La chiave è sapere che succederà e essere preparati quando accade, quindi assicurati di portare con te una giacca impermeabile e un paio di calzini extra.

Per quanto riguarda la direzione, l'opzione più popolare è percorrere il percorso da sud a nord e terminare a Fort Williams. Tuttavia, i segnali indicano entrambe le direzioni, quindi puoi anche farlo da nord a sud. I segnali sulla West Highland Way sono chiaramente contrassegnati dal logo WHW.

Il sentiero è perfettamente tracciato e molto ben segnalato, non c'è possibilità di perdersi. A seconda della sezione, il sentiero corre lungo ampie strade sterrate dove potrebbe passare anche un trattore o lungo sentieri pedonali più stretti. Indipendentemente dalla larghezza del sentiero, il percorso è molto chiaro e facile da seguire.

Numero di Emergenza Scozzese: 999

112 collega agli stessi servizi del 999 e funziona esattamente allo stesso modo. Nessuno dei due numeri ha priorità sull'altro, quindi puoi utilizzare entrambi i numeri per raggiungere i servizi di emergenza.

Il West Highland Way Hike è sicuro?

Consigli di sicurezza per il Via delle Highlands Occidentali

Sebbene questo sia lontano dall'essere un'escursione sull'Himalaya, possono sempre accadere cose inaspettate e potresti anche trovare ostacoli sui sentieri escursionistici lungo il percorso. Il Via delle Highlands Occidentali è sicuro, i sentieri sono abbastanza semplici e non vi è una differenza estrema di altitudine. Tuttavia, per la tua sicurezza, ogni escursione merita un livello di rispetto; rispetto per il terreno, i sentieri, la fauna e la flora, le norme e i regolamenti locali e, soprattutto, le tue capacità fisiche e la tua sicurezza. Pertanto, per un ricordo di escursione indimenticabile e sicuro, ti preghiamo di tenere a mente le seguenti raccomandazioni sulla sicurezza:

  • Conosci i tuoi limiti

    Prepara sempre ogni fase con cura per utilizzare la tua energia in modo saggio, rispetta i tuoi limiti fisici e mentali ed evita di correre rischi inutili. Quando sali o scendi, se applicabile, usa sempre gli ausili forniti, come corrimano e corde. Questo trekking è adatto a te? Bene, familiarizza con il sistema di classificazione e verifica se questo trekking corrisponde alle tue capacità. Se hai ancora bisogno di un consiglio professionale puoi sempre contattare gli esperti di Bookatrekking.com.

  • Rimani sui sentieri segnati

    La cosa più importante è non lasciare mai i sentieri segnalati. Per una navigazione facile, collaboriamo con il nostro partner di fiducia Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per passare da A a B nella Via delle Highlands Occidentali. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea.

  • Completamente attrezzato

    Assicurati di avere l'attrezzatura necessaria per le condizioni che affronterai, inclusi abbigliamento, calzature e qualsiasi attrezzatura necessaria per il terreno su cui camminerai. Indossa sempre abbigliamento adatto al clima di Via delle Highlands Occidentali e proteggiti dal freddo e dall'umidità o dal caldo e dal sole. Inoltre, assicurati di portare cibo e acqua a sufficienza per la durata del tuo trekking. Lungo il percorso, potresti (o potresti non) essere in grado di acquistare spuntini.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo escursioni da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa dei tuoi piani, del percorso che stai prendendo e dell'orario previsto per il ritorno. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere reperibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico contenente almeno i numeri di telefono dei familiari più stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza operativi nel Via delle Highlands Occidentali.

  • Rispetto per la natura

    Non gettare rifiuti, prevenire il rumore, rimanere sui sentieri segnalati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo e rispettare le aree protette.

Dove posso prenotare il Via delle Highlands Occidentali?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Via delle Highlands Occidentali autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa l'organizzazione degli alloggi, il trasporto dei bagagli e la fornitura di informazioni rilevanti con largo anticipo rispetto al tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Il Via delle Highlands Occidentali non fa per te e stai cercando altre avventure epiche? Dai un'occhiata a uno dei nostri seguenti post del blog:

Commenti

Chi siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Sentiero Inca o scalare il Kilimanjaro. Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte false promesse. I prezzi sono trasparenti e le prenotazioni vengono fissate all'istante. Trova, confronta, prenota e parti per il tuo trekking!
Scopri di più su di noi
Chi siamo

Anche Interessante