> Affronta la drammatica Via Ferrata Alfonso Vandelli (T5)
> Soggiorna in pittoreschi rifugi come Auronzo, Vandelli e Galassi
> Attraversa il cuore selvaggio del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo
Pronto a salire di livello? L'Alta Via 4 è il fratello selvaggio della famiglia delle Dolomiti. Meno frequentata rispetto all'AV1 e all'AV2, ma altrettanto mozzafiato, se non di più. Questa avventura di 5 giorni inizia a San Candido e termina a Pieve di Cadore, attraversando le Dolomiti d’Ampezzo attraverso la maestosa Cima Grande, il luccicante Lago di Misurina e le acque turchesi del Lago di Sorapiss con l'iconico Dito di Dio che vigila dall'alto.
Dormirai in altitudine e in luoghi selvaggi come i rifugi Auronzo, Vandelli o Galassi. Tra di loro? Creste esposte, alti passi e panorami che sembrano troppo belli per essere veri. Il giorno 4 affronterai una sfida alpina drammatica e famosa: Via Ferrata Alfonso Vandelli, un breve ma impegnativo tratto (classificato T5) subito dopo aver lasciato il Rifugio Vandelli, consigliato solo agli escursionisti esperti con un buon senso dell'altezza.
L'Alta Via 4 non è per i deboli di cuore, ma per coloro con un passo sicuro e coraggio alpino. Cinque giorni, infinite emozioni e un biglietto per le Dolomiti più selvagge.