Breve trekking in Sardegna con alloggio incluso

Durata: 5 giorni
Sentieri: T4 sentieri
Distanza: 15 - 20 km / 9 - 12 mi al giorno
Ascesa al giorno: 500 - 1000 m / 1640 - 3281 ft ascesa al giorno

> Trekking attraverso l'interno selvaggio della Sardegna in 5 giorni
> Soggiorno in autentiche case per ospiti e rifugi di montagna
> Concludi la tua escursione sulla splendida costa orientale a Cala Gonone

La Sardegna offre innumerevoli sentieri per escursionisti, ma questo percorso unisce alcuni dei migliori punti salienti dell'isola in soli cinque giorni. Partendo dalle montagne intorno a Oliena, attraverserai il selvaggio Supramonte con le sue creste rocciose, foreste di querce e valli silenziose. Ogni notte soggiornerai in alloggi a conduzione familiare e di piccola scala come Terry’s House e il panoramico S’Enis Monte Maccione. Il trekking termina sulla costa, dove le acque turchesi del Golfo di Orosei incontrano ripide scogliere e spiagge nascoste.

Questa è un'escursione impegnativa, con terreno accidentato e salite costanti, ma la ricompensa è grande. Aspettati viste mozzafiato, silenzi interrotti solo dal vento e un vero senso di isolamento. Lungo il percorso attraverserai villaggi autentici, godrai di abbondanti pasti sardi e sperimenterai il ritmo più lento della vita isolana. Ci occupiamo di tutte le sistemazioni, così puoi concentrarti sull'avventura e goderti una vacanza di trekking indimenticabile.

Itinerario

Giorno
1

Giorno di Arrivo Nuoro

Nuoro è una vivace città di montagna, spesso definita il cuore culturale della Sardegna. Visita i suoi musei, goditi la cucina sarda e lasciati ispirare per il viaggio che ti aspetta.

Terry's House

Info
Terry's House
Terry's House
Giorno
2

Nuoro a Oliena

Durata: 04:07 h
Distanza: 14.5 km / 9 mi
Ascesa: 290 m / 951 ft
Discesa: 410 m / 1345 ft
Da Nuoro si inizia nel centro storico prima di lasciare la città percorrendo stradine tranquille e sentieri di campagna. Il percorso scende dolcemente attraverso creste e valli aperte nel cuore della Barbagia. Si attraverseranno macchie mediterranee, uliveti e si potranno ammirare ampie vedute del Monte Ortobene. L'ultimo tratto verso Oliena è particolarmente suggestivo, con il massiccio del Supramonte che si staglia in lontananza. Una giornata relativamente facile che mescola fascino culturale e il paesaggio aspro della Sardegna.

S'Enis Monte Maccione (Oliena)

Info
S'Enis Monte Maccione (Oliena)
S'Enis Monte Maccione (Oliena)
Giorno
3

Olienta - Dorgali

Durata: 07:44 h
Distanza: 23.5 km / 14.6 mi
Ascesa: 880 m / 2887 ft
Discesa: 920 m / 3018 ft
Questa tappa impegnativa inizia a Oliena e segue un lungo percorso verso Dorgali, attraversando le aspre colline pedemontane del Supramonte. Il sentiero si snoda tra uliveti e creste calcaree prima di aprirsi a spettacolari vedute sul Lago del Cedrino, uno dei più suggestivi punti naturali della Sardegna. Con quasi 900 metri sia di salita che di discesa, il percorso richiede resistenza e sicurezza nei passi mentre attraversa terreni rocciosi e valli remote. L'avvicinamento finale a Dorgali scende dolcemente attraverso terreni coltivati e sentieri tranquilli, portando gli escursionisti nel cuore di questa vivace cittadina montana. Una tappa gratificante e impegnativa che combina la bellezza naturale incontaminata con viste panoramiche su laghi e montagne.

B&B da Miranna (Dorgali)

Info
B&B da Miranna (Dorgali)
B&B da Miranna (Dorgali)
Giorno
4

Dorgali - Cala Gonone

Durata: 06:12 h
Distanza: 16.7 km / 10.4 mi
Ascesa: 780 m / 2559 ft
Discesa: 1130 m / 3707 ft
Il tuo ultimo giorno di trekking ti porta dalla città montana di Dorgali fino al mare a Cala Gonone. Il sentiero inizia dolcemente, snodandosi tra campagna e pendii rocciosi prima di aprirsi a viste ampie sul Golfo di Orosei. Mentre scendi, il profumo dei pini si mescola con la brezza salata del mare, ricordandoti che la costa è vicina. Raggiungere Cala Gonone è una vera ricompensa: un vivace villaggio sul mare dove il tuo trekking termina con scogliere, spiagge e il luccichio del Mediterraneo.

Hotel Il Nuovo Gabbiano (Cala Gonone)

Info
Hotel Il Nuovo Gabbiano (Cala Gonone)
Hotel Il Nuovo Gabbiano (Cala Gonone)
Giorno
5

Partenza da Cala Gonone

È ora di lasciare Cala Gonone alle spalle, portando con sé ricordi di cime aspre, panorami mozzafiato e la selvaggia bellezza della Sardegna sul mare.

Incluso

  • Guida completa di viaggio

    Avrai accesso alla nostra app di trekking, che funge da guida di viaggio digitale completa per il Sardegna. All'interno troverai tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo trekking: descrizioni dei percorsi, mappe escursionistiche, supporto alla navigazione, informazioni sui pagamenti e tutti i dettagli chiave specifici per il tuo viaggio.

  • Alloggio

    Durante il tuo Sardegna, trascorrerai le tue notti nei rifugi di montagna. Nei rifugi di montagna normalmente prenotiamo solo i dormitori, ma possiamo cercare camere private su richiesta. Se le camere private sono completamente prenotate o non disponibili nel rifugio, prenotiamo automaticamente un letto nei dormitori per te. Si prega di notare che le camere private sono più costose e ci sarà un costo aggiuntivo per questo.

  • Mezza pensione nei rifugi

    L'alloggio nei rifugi include cena e colazione. Ci occuperemo di organizzare questo per te. Questo ti permette di viaggiare più leggero e avere una preoccupazione in meno. Tieni presente che il pranzo non è incluso, ma può essere acquistato nei rifugi. Qui puoi anche comprare una varietà di snack e acqua in bottiglia.

  • Supporto alla navigazione

    La nostra app per il trekking include anche supporto alla navigazione integrato. Con mappe basate su GPS e accesso offline, puoi seguire il sentiero con sicurezza e rimanere sul percorso anche senza segnale mobile.

Escluso

  • Viaggiare da e verso

    Devi raggiungere il punto di partenza per conto tuo. L'importo totale non include il trasporto personale.

  • Trasferimenti

    Se hai bisogno di qualsiasi forma di trasporto (pubblico) sul posto, questo non fa parte del pacchetto trekking. Questo include l'uso di taxi, autobus, funivie, gondole, traghetti, ecc.

  • Pranzo

    La mezza pensione è inclusa nel prezzo di questo trekking. Il pranzo, tuttavia, non lo è. Puoi trovare qualcosa da mangiare nei rifugi di montagna lungo il percorso.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è tua responsabilità. Discuti il tuo itinerario con la compagnia di assicurazioni prima della tua escursione.

  • Spese personali

    Le spese personali come souvenir, bevande e altre spese simili sono a tuo carico.

FAQ

  • Qual è il periodo migliore per fare escursioni in Sardegna?

  • I sent you a text.

  • E se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione