> Goditi una vista panoramica a 360 gradi dalla cima dell'Island Peak
> Raggiungi il Campo Base dell'Everest
> Visita il famoso Monastero di Tengboche
> Trascorri le tue notti in villaggi Sherpa culturalmente ricchi e ospitali
Il Trekking al Campo Base dell'Everest con l'Island Peak ti porta non solo al rinomato Campo Base della montagna più alta del mondo, ma anche a un'emozionante avventura di arrampicata in montagna. L'Island Peak, con un'altezza di 6.189m, è popolare tra i principianti e viene utilizzato come preparazione per montagne più alte come l'Everest. Anche se fisicamente impegnativo, è meno tecnico e può essere scalato da chiunque sia in forma e abbia uno spirito avventuroso.
Il trekking inizierà dopo un breve volo per Lukla. I sentieri ti porteranno a Phakding, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO (Parco Nazionale del Sagarmatha) nella verde valle del Dudh Koshi, e poi al famoso Namche Bazzar dove trascorreremo due notti per l'acclimatamento. Il trekking continuerà da Tengboche a Pheriche e a Lobuche; questi villaggi Sherpa culturalmente ricchi sono pieni di Chorten, Mura Mani, musei e viste mozzafiato dell'Himalaya. Prima dell'atteso Island Peak, visiteremo il Campo Base dell'Everest e saliremo sul Kalapathar. Il Kalapathar è popolare tra i trekker poiché si può ottenere una vista completa del sorgere o del tramonto del sole sul Monte Everest. Infine, cammineremo verso il campo base dell'Island Peak e lo scaleremo il 12° giorno. L'Island Peak è stato chiamato così per la sua posizione al centro della valle, come un'isola in un mare di ghiaccio. Il suo nome locale è Imja Tse. Il duro lavoro è ben ricompensato da una vista panoramica a 360 gradi con montagne come Lhotse, Ama Dablam e Makalu. Da lì, torneremo indietro fino a che l'entusiasmante esperienza del Trekking al Campo Base dell'Everest con l'Island Peak terminerà a Kathmandu.