> Conquista il tratto più impegnativo dell'Alta Via 2
> Pernotta in leggendari rifugi come Volpi al Mulaz e Treviso
> Ci occupiamo delle tue prenotazioni e della logistica
All'alba, ti trovi sul bordo del Passo San Pellegrino. L'aria è rarefatta, i tuoi scarponi sono allacciati e davanti a te ci sono cinque giorni di pura gloria dolomitica. Benvenuto nel segmento più emozionante dell'Alta Via 2. Niente riempitivi, niente fronzoli. Questo è il cuore pulsante delle Pale di San Martino, un terreno aspro dove i sentieri sono ripidi, l'esposizione è reale e le ricompense altissime.
Questo trekking non è per i deboli di cuore. Stiamo parlando di escursionismo T4, con sezioni dove un set da via ferrata è più che utile—è essenziale. Ma in cambio, otterrai creste mozzafiato, incontri intimi con pareti rocciose verticali e leggendari rifugi dove la polenta e il vino rosso hanno un sapore migliore che mai. Volpi al Mulaz. Treviso. E altro ancora. Se stai cercando le vere Dolomiti, eccole qui.