> Sentieri relativamente facili
> Pernottamento in un hotel e in un rifugio alpino
> Lunghe distanze e molti metri di dislivello
> Sistemazione prima e dopo il trekking inclusa
Benvenuti nelle splendide Alpi Austriache. A pochi chilometri dopo aver attraversato il confine austriaco a Kufstein, si arriva alle montagne del Wilder Kaiser. Qui, giovani e meno giovani possono trovare attività nella meravigliosa natura. Per godere appieno di questa natura, non c'è niente di meglio che fare un'escursione di più giorni con cui potersi sfidare. La Kaiserkrone è il tour più popolare e percorre un intero cerchio attorno alle cime montuose che completano le montagne del Wilder Kaiser.
Il percorso originale copre 65 chilometri e oltre 5.000 metri di dislivello, ma la versione ridotta, la Piccola Corona del Kaiser, copre 'solo' 38 chilometri e poco più di 2.000 metri di dislivello. La metà di questa distanza è già inclusa nel primo giorno, quindi un buon livello di forma fisica è essenziale, anche per la versione più breve. Fortunatamente, tutti i vostri sforzi saranno ricompensati poiché potrete godere delle fresche acque del Lago Hintersteiner, dei bellissimi dintorni verdi e del contrastante massiccio montuoso.
Oltre alle lunghe distanze e alle grandi differenze di altitudine, è anche il momento di conoscere la vera cultura dei rifugi alpini austriaci. È un'esperienza unica che si può trovare quasi esclusivamente qui, ma se non la si conosce, potrebbe richiedere un po' di adattamento. La Piccola Corona del Kaiser offre la perfetta combinazione tra un rifugio alpino austriaco e un hotel, dove potrete godervi un momento per voi stessi. Siete pronti?