Mezza Via degli Dei

Durata: 5 giorni
Sentieri: T3 sentieri
Distanza: Più di 20 km al giorno
Ascesa al giorno: Più di 1000 m ascesa al giorno

> Percorri la prima metà della Via degli Dei
> Pernotta in selezionati alloggi in campagna
> Prima e dopo: alloggio incluso a Bologna

Svegliati con il profumo dei cipressi e inizia a camminare. Dopo solo pochi chilometri, sarai già circondato dalle colline toscane ondulate, piccoli villaggi e strade romane che sussurrano storie. Non è una passeggiata pigra. Camminerai per più di 6 ore al giorno, affrontando sentieri che richiedono tutta la tua attenzione, inclusi tratti classificati T3. I panorami? Vale ogni passo.

Questo viaggio di 5 giorni copre la prima sezione della Via degli Dei, da Bologna a Bruscoli. Camminerai attraverso l'Appennino con pernottamenti a Sasso Marconi, Monzuno e Bruscoli. Aspettati giornate di trekking vere e proprie - niente di superfluo qui. Ci prenderemo cura dei tuoi soggiorni prima e dopo a Bologna, quindi tutto ciò che devi fare è portare gambe pronte per l'escursionismo.

Itinerario

Giorno
1

Arrivo a Bologna

Benvenuti a Bologna, il vivace punto di partenza della vostra avventura escursionistica. Esplorate il centro storico con i suoi edifici medievali, le strade tortuose e le famose tradizioni culinarie. Salite sulla Torre degli Asinelli per una vista panoramica della città e assaporate i sapori di Bologna – la capitale culinaria d'Italia.

Gran Suite Piazza Maggiore - T&T communications (Bologna)

Info
Gran Suite Piazza Maggiore - T&T communications (Bologna)
Gran Suite Piazza Maggiore - T&T communications (Bologna)
Giorno
2

Bologna - Sasso Marconi - Monzuno

Durata: 08:10 h
Distanza: 24.5 km
Ascesa: 1120 m
Discesa: 620 m

La Via degli Dei inizia ufficialmente a Bologna, ma noi saltiamo il tratto urbano e iniziamo la tua avventura dove la natura prevale. Prendi un rapido viaggio in treno di 30 minuti fino a Sasso Marconi, dove inizia il trekking.

La giornata inizia nei prati aperti di Mugnano, un'introduzione dolce al sentiero con ampie vedute e aria fresca di campagna. Da lì, il percorso entra nei boschi per una sezione classificata T3—una parte più tecnica attraverso una foresta densa che richiede attenzione e un buon appoggio.

Quando gli alberi si diradano, il paesaggio si apre su colline ondulate e il classico scenario toscano, con casali e orizzonti ampi. La parte finale della giornata include una salita graduale verso Monzuno, un tranquillo villaggio circondato da verdi dorsali.

R&B Ostello Degli Dei (Monzuno)

Info
R&B Ostello Degli Dei (Monzuno)
R&B Ostello Degli Dei (Monzuno)
Giorno
3

Monzuno – Bruscoli

Durata: 06:50 h
Distanza: 22 km
Ascesa: 850 m
Discesa: 710 m
L'escursione di oggi segue sentieri forestali tranquilli che conducono all'Agriturismo Il Passeggere, un alloggio rurale immerso nella natura. Questa tappa del viaggio include alcune salite più impegnative, ma sarete ricompensati con viste incantevoli e l'immersione pacifica di essere circondati dal verde. Arrivando a Bruscoli, sperimenterete l'autentica ospitalità toscana nella bellezza serena delle colline.

B & B Giu & Dany (Bruscoli)

Info
B & B Giu & Dany (Bruscoli)
B & B Giu & Dany (Bruscoli)
Giorno
4

Bruscoli - Vernio - Bologna

Durata: 08:25 h
Distanza: 26.6 km

Da Bruscoli, il sentiero inizia con un'escursione in salita verso il Lago del Passeggere, seguita da un'ascesa costante fino alla cima Le Banditacce (1.204 m)—il punto più alto della Via degli Dei. Da questo picco panoramico, scendiamo attraverso antichi sentieri forestali lungo la Flaminia Militare, una strada romana che ti conduce al Cimitero Militare Tedesco al Passo della Futa, un luogo di ricordo impressionante e solenne.

Lasciamo qui la Via degli Dei e proseguiamo verso Monte Citerna e le rovine di Rifiletti, passando attraverso boschi tranquilli per raggiungere il Valico della Crocetta. Questo tratto finale si collega con la Via della Lana e della Seta (*La Via della Lana e della Seta*), guidandoti attraverso piccoli insediamenti rurali e sentieri boschivi fino a Vernio.

Il tuo viaggio termina qui. Da Vernio, prendi un treno di 1 ora per tornare a Bologna, dove ti attende una meritata notte di riposo.

Gran Suite Piazza Maggiore - T&T communications (Bologna)

Info
Gran Suite Piazza Maggiore - T&T communications (Bologna)
Gran Suite Piazza Maggiore - T&T communications (Bologna)
Giorno
5

Bologna

Goditi l'ultimo giorno a Bologna, dove il fascino medievale incontra la vivace vita di strada. Prenditi del tempo per rilassarti sotto i famosi portici della città, esplora punti di riferimento come le Due Torri o Piazza Maggiore, oppure concediti un sostanzioso pasto bolognese.

Incluso

  • Alloggio

    Organizzeremo il tuo alloggio nella Esperienza Toscana in hotel, locande e pensioni. L'alloggio sarà privato in camere singole, doppie o matrimoniali e con bagno privato dove possibile.

  • Guida completa di viaggio

    Riceverai l'accesso alla nostra app per il trekking, che funge da guida digitale completa per il Esperienza Toscana. All'interno, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo trekking: descrizioni dei percorsi, mappe per escursioni, supporto alla navigazione, informazioni sui pagamenti e tutti i dettagli chiave specifici per il tuo viaggio.

  • Trasferimento Bagagli

    Questo trekking include il trasferimento del tuo bagaglio durante l'intero trekking Esperienza Toscana. Le tue borse verranno ritirate ogni mattina dalla hall dell'hotel e saranno portate alla tua prossima sistemazione. I trasferimenti dei bagagli ti permettono di viaggiare più leggero durante il giorno e di goderti la passeggiata in modo più rilassato.

  • Colazione

    La colazione è, se possibile, inclusa in questo trekking e sarà fornita ogni mattina presso la tua sistemazione.

  • Supporto alla navigazione

    La nostra app di trekking include anche il supporto per la navigazione integrata. Con mappe basate su GPS e accesso offline, puoi seguire il percorso con sicurezza e rimanere sul tracciato anche senza segnale mobile.

Escluso

  • Viaggiare da e verso

    Devi raggiungere autonomamente il punto di partenza. L'importo totale non include il trasporto personale. Questo vale anche per qualsiasi trasporto dal punto finale del tuo percorso.

  • Trasferimenti

    Se hai bisogno di qualsiasi forma di trasporto pubblico o locale durante il trekking, essa non è inclusa nel pacchetto a meno che non sia specificato diversamente. Questo si applica a taxi, autobus, funivie, gondole e servizi simili.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è una tua responsabilità. Discuta il tuo itinerario con la compagnia di assicurazione prima del tuo trekking.

  • Pranzo e Cena

    La colazione è, se possibile, inclusa nel prezzo del trekking. Puoi pranzare e cenare nei negozi, negli hotel e nei ristoranti lungo il percorso.

FAQ

  • Raggiungere il punto di partenza della Mezza Via degli Dei

  • Come tornare alla fine del trekking

  • E se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione