Gli etiopi lo conoscono come il tetto dell'Africa, un incredibile altopiano afro-alpino di prati erbosi e lande di ericacee che si elevano a 4.533 metri al Ras Dejen. Per i biologi, è il più importante hotspot di biodiversità nel nord dell'Etiopia, popolato da un'affascinante ricchezza di piante e animali endemici, tra cui il maestoso stambecco del Walia, il babbuino gelada dalla criniera dorata e l'adorabile lupo etiope. Gli appassionati di birdwatching lo conoscono come il miglior posto al mondo per vedere il possente gipeto, che viene regolarmente avvistato mentre vola sopra, mostrando la sua apertura alare di 2 metri. Il Parco Nazionale delle Montagne Simien, con i suoi 412 km2, è, senza dubbio, la destinazione principale per il trekking e l'escursionismo in Etiopia.