Percorso completo Mullerthal Trail 1, 2 e 3

Durata: 8 giorni
Sentieri: T2 sentieri
Distanza: Più di 20 km al giorno
Ascesa al giorno: 250 - 500 m ascesa al giorno

> Escursione attraverso la 'Piccola Svizzera' del Lussemburgo
> Sistemazione inclusa prima, durante e dopo il trekking
> Completa il Percorso 1, il Percorso 2 e il Percorso 3 del Sentiero Mullerthal

112 chilometri in 6 tappe, è sicuramente possibile sul Sentiero Mullerthal. Sia il punto di partenza che quello di arrivo sono a Echternach. Nel frattempo, passerai la notte a Born, Mullerthal e Larochette.

Il Sentiero Mullerthal è il gioiello del Lussemburgo ed è un sentiero escursionistico ben curato. Il sentiero è molto ben segnalato, il che significa che le possibilità di perdersi sono molto basse. La regione del Mullerthal fa onore al suo nome, Piccola Svizzera, con la sua diversità di formazioni rocciose nelle forme più diverse. Lungo il percorso troverai anche vari resti dei tempi in cui le persone estraevano ancora macine. Camminerai su sentieri forestali tranquilli, con alte formazioni rocciose accanto a te, e scalerai gradini di pietra che ti offriranno viste fantastiche. In breve, il Sentiero Mullerthal è una delizia per chiunque ami stare nella natura. Sei pronto?

Itinerario

Giorno
1

Arrivo a Echternach

Oggi dovrai dirigerti verso Echternach. A Echternach, passerai la notte in un hotel, preparando la tua avventura sul Sentiero del Müllerthal.

Hotel Le Postillon (Echternach)

Info
Hotel Le Postillon (Echternach)
Hotel Le Postillon (Echternach)
Giorno
2

Echternach a Born

Durata: 05:18 h
Distanza: 18.6 km
Ascesa: 430 m
Discesa: 430 m

La passeggiata inizia a Echternach, la città più antica del Lussemburgo. Qui si percepisce immediatamente l'atmosfera di storia e cultura: l'imponente Basilica di San Willibrord, la vivace piazza del mercato e il Lago di Echternach formano un bellissimo punto di partenza.

Presto lasci la città alle spalle e cammini lungo sentieri forestali tortuosi fino al punto panoramico di Trooskneppchen, dove sei ricompensato con un panorama mozzafiato sulla città e sul paesaggio circostante. Il sentiero continua poi attraverso foreste tranquille e campi aperti, dove puoi goderti prati lussureggianti, frutteti e il dolce scorrere del fiume Sûre. A metà del percorso troverai la notevole cappella di Girsterklaus, una piccola cappella di pellegrinaggio con una vista impressionante sulla valle. È un luogo idilliaco dove fermarsi per un momento e apprezzare la tranquillità della regione.

La parte finale del percorso si snoda attraverso un paesaggio variegato di pianure aperte e piccole aree boschive fino a raggiungere il pittoresco villaggio di Born. Qui puoi rilassarti e riposarti dopo la tua escursione.

Burer Millen (Born)

Info
Burer Millen (Born)
Burer Millen (Born)
Giorno
3

Nato a Echternach

Durata: 06:04 h
Distanza: 21.7 km
Ascesa: 420 m
Discesa: 410 m

Dopo aver lasciato Born, il sentiero ti guida verso Moersdorf. Da lì, il percorso lascia il fiume di confine e continua in direzione di Mompach. Successivamente, attraversi il villaggio di Herborn prima di entrare in una bellissima area boschiva che ti porta tutto il percorso di ritorno a Echternach. Questa sezione dell'escursione è completamente circondata dalla natura, con pochissimi edifici lungo il cammino. Il lago di Echternach segna il punto culminante finale della giornata, un luogo perfetto per fermarsi e rilassarsi.

Hotel Le Postillon (Echternach)

Info
Hotel Le Postillon (Echternach)
Hotel Le Postillon (Echternach)
Giorno
4

Echternach a Müllerthal/Scheidgen

Durata: 06:12 h
Distanza: 22.5 km
Ascesa: 390 m
Discesa: 340 m

Da Echternach, si entra immediatamente nella natura fiabesca del Müllerthal in Lussemburgo. Mentre la tappa precedente mostra principalmente paesaggi aperti e frutteti, questa sezione è tutta dedicata a formazioni rocciose, gole e sentieri forestali misteriosi.

Si cammina attraverso le famose rocce di arenaria che hanno dato al Müllerthal il soprannome di “Piccola Svizzera”. Passaggi stretti, pareti coperte di muschio e gole ombreggiate rendono questo percorso pieno di avventura e varietà. Lungo il cammino, si passano ruscelli idilliaci che si snodano tra le rocce e si sente ovunque il dolce mormorio dell'acqua. Il sentiero alterna esperienze di natura intensa a brevi sezioni aperte dove si gode improvvisamente di ampie vedute sulla valle. È proprio questo contrasto, dalle oscure gole rocciose ai luminosi punti panoramici, che rende questa tappa unica.

Dopo una serie di sentieri forestali tortuosi, si raggiunge il villaggio di Müllerthal, incastonato nel cuore di questo paesaggio roccioso.

Nota: Se soggiornate a Scheidgen e preferite non camminare fino a lì, potete semplicemente prendere l'autobus da Müllerthal a Scheidgen. Extra conveniente: in Lussemburgo, gli autobus sono gratuiti!

Hotel-Restaurant Le Cigalon (Müllerthal)

Info
Hotel-Restaurant Le Cigalon (Müllerthal)
Hotel-Restaurant Le Cigalon (Müllerthal)
Giorno
5

Müllerthal/Scheidgen a Larochette

Durata: 05:11 h
Distanza: 18.6 km
Ascesa: 370 m
Discesa: 310 m

Questa tappa del Müllerthal Trail ti porta dal cuore della "Piccola Svizzera" al pittoresco villaggio di Larochette, famoso per le sue impressionanti rovine del castello. È un'escursione varia che ti permette di vivere il meglio che la regione ha da offrire.

Dopo aver lasciato Müllerthal, segui pittoresche valli fluviali e cammini attraverso foreste tranquille. Il sentiero si snoda lungo il fiume Ernz Bianco e occasionalmente si apre su un altopiano dove puoi godere di magnifiche vedute del paesaggio.

Lungo il percorso, attraversi il misterioso Marscherwald, una fitta foresta di faggi dove ponti di legno ti guidano su piccoli ruscelli. Un punto culminante è la Kallektuffquelle, una sorgente ricca di calcare che gocciola sulle rocce, creando una scena da favola.

Più avanti, passi la famosa cascata Schéissendëmpel, uno dei punti di riferimento iconici del Müllerthal Trail, prima che il percorso continui verso Larochette. All'arrivo, vieni accolto dalle imponenti rovine del Castello di Larochette, che si ergono alte sopra il villaggio offrendo una vista spettacolare.

Nota: Se soggiorni a Scheidgen e non hai voglia di camminare fino a Müllerthal per iniziare la tua tappa lì, puoi anche prendere l'autobus per Müllerthal e iniziare da lì. In Lussemburgo, gli autobus sono gratuiti!

Youth Hostel (Larochette)

Info
Youth Hostel (Larochette)
Youth Hostel (Larochette)
Giorno
6

Larochette a Müllerthal/Scheidgen

Durata: 05:23 h
Distanza: 19 km
Ascesa: 260 m
Discesa: 320 m

Lasciando la turistica Larochette, il sentiero sale direttamente, dove presto avrai viste fantastiche sul piccolo villaggio. Oggi attraversi diversi siti commemorativi e anche il Lavoir Klingelbour, una pompa d’acqua che mostra come le persone, in passato, usavano pompare l'acqua dal ruscello. Il sentiero continua attraverso i boschi e, tra gli alberi, puoi vedere le rovine del Castello di Beaufort.

Nota: Se soggiorni a Scheidgen e preferisci non camminare fino a lì, puoi semplicemente prendere l'autobus da Müllerthal a Scheidgen. Extra conveniente: in Lussemburgo, gli autobus sono gratuiti!

Hotel-Restaurant Le Cigalon (Müllerthal)

Info
Hotel-Restaurant Le Cigalon (Müllerthal)
Hotel-Restaurant Le Cigalon (Müllerthal)
Giorno
7

Müllerthal/Scheidgen a Echternach

Durata: 03:50 h
Distanza: 13.3 km
Ascesa: 250 m
Discesa: 300 m

Questa tappa ti porta da Müllerthal a Echternach attraverso fitte foreste e impressionanti formazioni rocciose. Lungo il percorso, passi vicino al villaggio di Berdorf, famoso per le sue sorprendenti scogliere di arenaria. Il sentiero si snoda tra massi ricoperti di muschio, gole strette e sentieri boschivi tranquilli, aprendo occasionalmente a panorami ampi e suggestivi.

Nota: Se soggiorni a Scheidgen e non hai voglia di camminare fino a Müllerthal per iniziare la tua tappa lì, puoi anche prendere l'autobus per Müllerthal e iniziare da lì. In Lussemburgo, gli autobus sono gratuiti!

Hotel Le Postillon (Echternach)

Info
Hotel Le Postillon (Echternach)
Hotel Le Postillon (Echternach)
Giorno
8

Partenza

Dopo la colazione, i nostri servizi e la tua avventura sul Müllerthal Trail saranno terminati. Buon viaggio di ritorno a casa!

Incluso

  • Alloggio

    Organizzeremo il tuo alloggio nella Sentiero di Mullerthal in hotel, locande e pensioni. L'alloggio sarà privato in camere singole, doppie o matrimoniali e con bagno privato dove possibile.

  • Guida completa di viaggio

    Riceverai l'accesso alla nostra app per il trekking, che funge da guida digitale completa per il Sentiero di Mullerthal. All'interno, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo trekking: descrizioni dei percorsi, mappe per escursioni, supporto alla navigazione, informazioni sui pagamenti e tutti i dettagli chiave specifici per il tuo viaggio.

  • Trasferimento Bagagli

    Questo trekking include il trasferimento del tuo bagaglio durante l'intero trekking Sentiero di Mullerthal. Le tue borse verranno ritirate ogni mattina dalla hall dell'hotel e saranno portate alla tua prossima sistemazione. I trasferimenti dei bagagli ti permettono di viaggiare più leggero durante il giorno e di goderti la passeggiata in modo più rilassato.

  • Colazione

    La colazione è, se possibile, inclusa in questo trekking e sarà fornita ogni mattina presso la tua sistemazione.

  • Supporto alla navigazione

    La nostra app di trekking include anche il supporto per la navigazione integrata. Con mappe basate su GPS e accesso offline, puoi seguire il percorso con sicurezza e rimanere sul tracciato anche senza segnale mobile.

Escluso

  • Viaggiare da e verso

    Devi raggiungere autonomamente il punto di partenza. L'importo totale non include il trasporto personale. Questo vale anche per qualsiasi trasporto dal punto finale del tuo percorso.

  • Trasferimenti

    Se hai bisogno di qualsiasi forma di trasporto pubblico o locale durante il trekking, essa non è inclusa nel pacchetto a meno che non sia specificato diversamente. Questo si applica a taxi, autobus, funivie, gondole e servizi simili.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è una tua responsabilità. Discuta il tuo itinerario con la compagnia di assicurazione prima del tuo trekking.

  • Pranzo e Cena

    La colazione è, se possibile, inclusa nel prezzo del trekking. Puoi pranzare e cenare nei negozi, negli hotel e nei ristoranti lungo il percorso.

FAQ

  • Suggerimento 4: Usa i trasporti pubblici gratuiti in Lussemburgo!

  • Viaggiare da e verso

  • E se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione

Recensioni

Recensioni