Data preferita esaurita?
Scopri i nostri trekking da rifugio a rifugio in Svizzera con disponibilità in agosto o settembre e assicurati la tua avventura prima che sia troppo tardi!

Prättigauer Höhenweg

Durata: 4 giorni
Sentieri: T2 sentieri
Distanza: 10 - 15 km al giorno
Ascesa al giorno: 250 - 500 m ascesa al giorno

> Ammira i panorami mozzafiato al confine tra Austria e Svizzera
> Dormi in accoglienti rifugi come Carschinahütte e Schesaplanahütte
> Goditi la panoramica funivia Seilbahn Fanas

Cerchi un'introduzione dolce ma gratificante all'escursionismo svizzero? Il Prättigauer Höhenweg è perfetto per i principianti che desiderano viste montane senza la folla. Iniziando a Klosters e terminando alla funivia di Fanas, questo percorso segue sentieri ampi attraverso prati pieni di fiori selvatici, altipiani remoti e panoramiche creste calcaree.

Ogni giorno esplorerai una nuova parte della catena del Rätikon, con abbastanza tempo per goderti il panorama. Lungo il percorso, potrai soggiornare in classici alloggi alpini e immergerti nella tranquilla bellezza dei Grigioni. Questa è la Svizzera nel suo aspetto più pacifico, un'avventura fuori dai sentieri battuti con un atterraggio morbido ogni notte.

Itinerario

Giorno
1

Klosters - St. Antönien

Durata: 04:15 h
Distanza: 12.7 km
Ascesa: 460 m
Discesa: 930 m

La tappa di oggi inizia a Klosters e ti immerge direttamente nella bellezza naturale della regione dei Grigioni. Per iniziare il tuo trekking, prendi la funivia Madrisabahn, una corsa tranquilla che ti porta direttamente nel territorio alpino. Dalla stazione a monte, il percorso inizia con una salita costante attraverso pascoli alpini e boschi, offrendo viste mozzafiato delle cime montuose circostanti. Lungo il percorso, raggiungerai diversi punti panoramici, offrendo opportunità perfette per riposarti o scattare foto delle montagne dei Grigioni.

Il percorso prosegue poi lungo creste erbose sotto vette come il Jagglisch Horn (2.290 m) e la Nolla (2.370 m), prima di scendere dolcemente verso il tranquillo villaggio di St. Antönien. Passerai attraverso l'Alpe Ascharina, dove puoi noleggiare un trottinette per un tratto finale divertente. Con i suoi cambi di altitudine moderati e sentieri ben curati, questa tappa offre una introduzione dolce ma gratificante al Prättigauer Höhenweg.

Berggasthaus Gemsli (St. Antönien)

Info
Berggasthaus Gemsli (St. Antönien)
Berggasthaus Gemsli (St. Antönien)
Giorno
2

St. Antönien - Rifugio Carschina

Durata: 03:10 h
Distanza: 7.3 km
Ascesa: 810 m
Discesa: 10 m

Il sentiero inizia nel tranquillo villaggio di St. Antönien e si snoda costantemente verso l'alto attraverso un terreno sempre più selvaggio e alpino. Il sentiero si arrampica attraverso pascoli e pendii boscosi, offrendo infine ampie viste sulla catena montuosa del Rätikon. Man mano che sali più in alto, tieni d'occhio le mucche al pascolo e le marmotte.

Una volta sopra il limite degli alberi, lo scenario diventa davvero drammatico. Il sentiero passa accanto al Chüenihorn, alto 2.412 metri, e al bellissimo Carschinasee, un piccolo lago alpino incastonato sotto imponenti cime calcaree. La tua destinazione, la Carschina Hütte, è appena sopra. Questa accogliente e remota capanna è perfettamente posizionata per ammirare i tramonti sulle cime dello Schesaplana e del Sulzfluh. È una conclusione adatta per una tappa memorabile!

Carschinahütte

Info
Carschinahütte
Carschinahütte
Giorno
3

Carschinahütte - Schesaplanahütte

Durata: 06:00 h
Distanza: 15.7 km
Ascesa: 360 m
Discesa: 690 m

La tappa di oggi è mozzafiato! Partendo dalla capanna Carschinahütte, il sentiero si dirige verso ovest lungo i pendii settentrionali della catena montuosa del Rätikon. Mentre ti fai strada attraverso un impressionante anfiteatro montano, le imponenti pareti calcaree della Sulzfluh si ergono sopra di te. I panorami sono spettacolari per tutta la giornata, soprattutto mentre attraversi il passaggio naturale dello Schweizer Tor, che segna il confine tra Svizzera e Austria.

Oltre il passo, il paesaggio si apre rivelando la valle del Lunerseetal e l'imponente massiccio dello Scesaplana. L'ultima sezione prevede salite e discese attraverso pascoli alpini e detriti prima di una dolce discesa verso la capanna Schesaplana, dove passerai la notte. È il momento di rilassarsi, godersi il tramonto e magari brindare alla giornata. Te lo sei meritato!

Schesaplanahütte

Info
Schesaplanahütte
Schesaplanahütte
Giorno
4

Schesaplanahütte - Funivia Fanas

Durata: 03:00 h
Distanza: 8.4 km
Ascesa: 390 m
Discesa: 570 m

Oggi è tutto incentrato sull'assaporare le ultime vedute. Dalla Schesaplanahütte, il sentiero inizia con una discesa costante attraverso un terreno alpino, serpeggiando oltre prati e affioramenti di calcare grezzo. Il percorso è vario e panoramico, con punti salienti come le vedute panoramiche sulla valle del Prättigau e l'occasionale scorcio delle vette del Rätikon dietro di te.

A metà strada lungo l'Alpe Vordersäss Vals, c'è una breve salita prima che il sentiero si livella nuovamente. Verso la fine, c'è un'ultima salita, un'ascesa ripida sul pendio occidentale lungo il sentiero Grappalazär. È probabile incontrare mountain bike qui. C'è ancora un ultimo brivido prima di arrivare a Fanas: la discesa al fondo della valle tramite la funivia Seilbahn Fanas. È una corsa fluida con una vista aerea fantastica, il finale perfetto per il tuo viaggio!

Incluso

  • Guida completa di viaggio

    Avrai accesso alla nostra app per il trekking, che funge da guida di viaggio digitale completa per il Prättigauer Höhenweg. All'interno troverai tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo trekking: descrizioni dei percorsi, mappe escursionistiche, supporto alla navigazione, informazioni sui pagamenti e tutti i dettagli chiave specifici per il tuo viaggio.

  • Alloggio

    Durante il tuo Prättigauer Höhenweg, trascorrerai le notti nei rifugi di montagna. Nei rifugi di montagna normalmente prenotiamo solo i dormitori, ma su richiesta possiamo verificare la disponibilità di camere private. Se le camere private sono completamente prenotate o non disponibili nel rifugio, prenotiamo automaticamente un letto nei dormitori per te. Si prega di notare che le camere private sono più costose e ci sarà un costo aggiuntivo per questo.

  • Mezza pensione (dove possibile)

    L'alloggio nei rifugi include cena e colazione, salvo diversamente indicato nell'elenco esclusivo. Questo ti permette di viaggiare più leggero e di non doverti preoccupare di un pasto extra. Si prega di notare, tuttavia, che il pranzo non è incluso, ma può essere acquistato nei rifugi.

  • Supporto alla navigazione

    La nostra app per il trekking include anche un supporto di navigazione integrato. Con mappe basate su GPS e accesso offline, puoi seguire il percorso con sicurezza e rimanere sulla rotta anche senza segnale mobile.

Escluso

  • Viaggiare da e verso

    Devi raggiungere il punto di partenza autonomamente. L'importo totale non include il trasporto personale.

  • Trasferimenti

    Se dovessi aver bisogno di qualsiasi forma di trasporto (pubblico) sul posto, questo non fa parte del pacchetto trekking. Ciò include l'uso di taxi, autobus, funivie, gondole, traghetti, ecc.

  • Pranzo

    La mezza pensione è inclusa nel prezzo di questo trekking. Il pranzo, tuttavia, non lo è. Puoi prendere qualcosa da mangiare nei rifugi di montagna lungo il percorso.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è una tua responsabilità. Discuta il tuo itinerario con la compagnia di assicurazione prima del tuo trekking.

  • Spese personali

    Le spese personali come souvenir, bevande e altre spese simili sono a carico tuo.

Domande frequenti

  • Come raggiungere il punto di partenza del Prättigauer Höhenweg

  • Punto finale: Funivia Fanas

  • Cosa succede se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione