Tour Estensione Principiante Laghi Cauterets

Durata: 5 giorni
Sentieri: T2 sentieri
Distanza: 10 - 15 km al giorno
Ascesa al giorno: 500 - 1000 m ascesa al giorno

> Scopri il lato tranquillo dei Pirenei francesi in 5 tappe panoramiche
> Soggiorna in accoglienti rifugi di montagna circondati da laghi cristallini e foreste
> Include alloggio e pasti in autentici rifugi pirenaici

Il Beginner Lacs Cauterets Extension Tour è un'esperienza di trekking di 5 giorni da rifugio a rifugio, pensata per principianti forti ed escursionisti intermedi. L'itinerario esplora i laghi e le valli intorno a Cauterets, con sentieri accessibili, salite costanti e molto tempo per godere della bellezza naturale dei Pirenei. L'elevazione è la principale sfida, ma i sentieri sono ben segnalati e non tecnici, rendendolo una perfetta prima avventura ad alta quota.

Soggiornerai in accoglienti rifugi di montagna come Ilhéou, Wallon-Marcadau, Oulettes de Gaube e Chalet du Clot. Aspettati laghi turchesi, cascate impetuose e quella particolare combinazione pirenaica di selvaticità e calore, un'indimenticabile introduzione al trekking nelle montagne francesi.

Itinerario

Giorno
1

Cauterets - Rifugio d'Ilhéou

Durata: 03:25 h
Distanza: 7.82 km
Ascesa: 1040 m

Oggi, il tuo viaggio inizia nella pittoresca città termale di Cauterets, dove il profumo dei pini e il suono delle cascate creano l'atmosfera per l'avventura. Il sentiero sale dolcemente all'inizio, per poi diventare più ripido e roccioso mentre si attraversa la Vallée d’Ilhéou. Il paesaggio si trasforma rapidamente: i sentieri boscosi lasciano spazio a prati alpini e pareti rocciose aperte, dove potresti avvistare marmotte o aquile che volano sopra di te.

Dopo una spinta finale, raggiungi le coste turchesi del Lac d’Ilhéou, incastonato sotto picchi frastagliati. Il Refuge d’Ilhéou si trova proprio vicino all'acqua, offrendo viste mozzafiato e un'atmosfera accogliente per la tua prima serata in montagna. La cena al rifugio è inclusa.

Consiglio: Fai una passeggiata intorno al lago prima del tramonto: la luce dorata che si riflette sull'acqua crea foto indimenticabili. Porta uno strato caldo; le notti a 1.988 m possono essere fresche anche in estate.

Refuge d'Ilhéou

Info
Refuge d'Ilhéou
Refuge d'Ilhéou
Giorno
2

Rifugio d'Ilhéou - Rifugio Wallon-Marcadau

Durata: 04:10 h
Distanza: 10.1 km
Ascesa: 600 m
Discesa: 750 m

Svegliati con la calma delle montagne e una colazione abbondante prima di metterti in cammino sul sentiero. La tappa inizia con una salita dolce sopra il lago, che presto conduce a un terreno accidentato punteggiato di fiori selvatici e creste granitiche. Attraverserai sentieri alti e bacini alpini, passando diversi laghi scintillanti che catturano la luce del mattino—un vero punto culminante del tour.

Il percorso scende poi gradualmente nella bellissima Valle del Marcadau, dove ruscelli si intrecciano attraverso prati verdi circondati da picchi drammatici. La tua destinazione, il benvenuto Refuge Wallon-Marcadau, ti attende a 1.865 m. Dopo una giornata soddisfacente sul sentiero, goditi una meritata cena nella vivace sala da pranzo del rifugio. La colazione al Refuge d’Ilhéou e la cena al Refuge Wallon-Marcadau sono incluse.

Consiglio: Prenditi del tempo per goderti la valle tranquilla prima del tramonto. I ruscelli vicini e i cavalli al pascolo creano un momento perfettamente pittoresco nei Pirenei.

Refuge Wallon Marcadau

Info
Refuge Wallon Marcadau
Refuge Wallon Marcadau
Giorno
3

Rifugio del Wallon-Marcadau - Rifugio delle Oulettes de Gaube

Durata: 04:30 h
Distanza: 9.58 km
Ascesa: 830 m
Discesa: 540 m

La colazione ti dà l'energia per una giornata di vera immersione montana. Il sentiero sale costantemente attraverso terreni rocciosi, circondato dalla maestosità alpina. Man mano che guadagni altitudine, l'orizzonte si apre per rivelare il possente Vignemale — la vetta più alta dei Pirenei francesi.

Nonostante il guadagno di altitudine, il percorso rimane costante e non tecnico. Attraverserai morene glaciali, terrazze erbose e prati di fiori selvatici dove il silenzio domina il paesaggio. Ogni curva rivela una nuova vista che vale la pena fermarsi a contemplare.

Il Refuge des Oulettes de Gaube si trova drammaticamente sotto la parete nord del Vignemale. È un luogo straordinario per rilassarsi, condividere una cena con altri escursionisti e guardare un cielo pieno di stelle.

Refuge Oulettes de Gaube

Info
 Refuge Oulettes de Gaube
Refuge Oulettes de Gaube
Giorno
4

Rifugio des Oulettes de Gaube - Chalet du Clot

Durata: 02:05 h
Distanza: 8.71 km
Ascesa: 20 m
Discesa: 650 m

Dopo colazione, lasci alle spalle la zona alpina alta e scendi verso le foreste di Pont d'Espagne. Il sentiero si snoda tra cascate e ruscelli limpidi, con viste costanti delle cime circostanti.

Il percorso di oggi è per lo più in discesa e comodo sotto i piedi — una giornata per respirare profondamente e godere della pace dei Pirenei. Lungo il cammino, scorgerai il Lac de Gaube e le valli verdi sottostanti.

Al Chalet du Clot, un affascinante rifugio di montagna e caffè, puoi rilassarti con una bevanda calda o un pasto fatto in casa. L'atmosfera accogliente e a conduzione familiare lo rende uno dei punti salienti del viaggio.

Chalet du Clot

Info
Chalet du Clot
Chalet du Clot
Giorno
5

Chalet du Clot - Cauterets

Durata: 02:45 h
Distanza: 8.87 km
Ascesa: 90 m
Discesa: 670 m

Il tuo ultimo giorno ti riporta a Cauterets lungo sentieri forestali e storici sentieri per muli. È una discesa facile attraverso boschi di pini e su piccoli ponti in pietra, con il suono dei fiumi impetuosi nelle vicinanze.

Brevi salite si alternano a tratti dolcemente in discesa, mantenendo un ritmo rilassato. Il paesaggio rigoglioso rende questo un finale perfetto per il tuo viaggio in montagna.

All'arrivo a Cauterets, l'odore di pino lascia il posto alla vita del villaggio. Cinque giorni di laghi, valli e rifugi di montagna — un viaggio che bilancia perfettamente comfort e avventura.

Domande frequenti

  • Cosa succede se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione