Trekking Principiante Traversata Cauterets

Durata: 5 giorni
Sentieri: T1 sentieri
Distanza: 0 - 10 km / 0 - 6 mi al giorno
Ascesa al giorno: 500 - 1000 m / 1640 - 3281 ft ascesa al giorno

> Scopri la bellezza dei Pirenei francesi
> Pernottamenti in accoglienti rifugi di montagna
> Esplora panorami di ghiacciai, alte valli e laghi di montagna

La Traversata di Cauterets è un'avventura di trekking di 5 giorni da rifugio a rifugio, progettata per principianti nel Parco Nazionale dei Pirenei. Questo percorso è pensato per coloro che sono nuovi alle escursioni in montagna e desiderano viverle per la prima volta. Seguirai sentieri dalla pittoresca città di Cauterets fino alle alte montagne, attraversando valli tranquille e terreni spettacolari senza incontrare alcuna sfida tecnica.

Ogni notte, soggiornerai in rifugi e chalet tradizionali, che offrono paesaggi mozzafiato e ospitalità calorosa. Aspettati panorami di ghiacciai, ruscelli impetuosi e il rilassante ritmo della natura. Questa è l'introduzione perfetta al trekking nei Pirenei: accessibile ma indimenticabile.

Itinerario

Giorno
1

Cauterets - Chalet du Clot

Durata: 03:05 h
Distanza: 9 km / 5.6mi
Ascesa: 680 m / 2231ft
Discesa: 90 m / 295ft

La tua avventura inizia nella graziosa città termale di Cauterets. Mentre ti addentri nei Pirenei, il sentiero ti porta attraverso foreste verdi e accanto a cascate fragorose. Infine, il terreno si apre per rivelare prati alpini incorniciati da lontane cime montuose.

Dopo una breve sezione a zig-zag, cammina lungo il Chemin des Pères per un paio di chilometri mentre sali. Poi, attraversa il ponte sul Gave de Lutour e continua a scendere verso La Raillère. Continua a salire lungo un sentiero punteggiato di cascate nella Val de Jéret, accanto al torrente Gave du Marcadau. Vedrai cascate come Cerisey, Pouey Bacou, Pas de l'Ours o Boussès.

Una volta raggiunta la cascata del Pont d'Espagne, accanto a un ristorante e non lontano dalla stazione della seggiovia di Gaube, prenditi un momento per goderti le viste mozzafiato. Poi segui il sentiero per uno sforzo finale per raggiungere il rifugio di questa sera. Quando arrivi al Chalet du Clot, goditi una cena abbondante prima di sistemarti per una notte riposante nei Pirenei.

Chalet du Clot

Info
Chalet du Clot
Chalet du Clot
Giorno
2

Chalet du Clot - Rifugio Oulettes de Gaube

Durata: 03:00 h
Distanza: 8.8 km / 5.5 mi
Ascesa: 650 m / 2133 ft
Discesa: 20 m / 66 ft

Dopo una notte di riposo allo chalet, il tuo trekking continuerà verso sud verso uno dei luoghi più panoramici dei Pirenei. Il percorso sale costantemente lungo un sentiero chiaramente segnato che si snoda attraverso foreste alpine, prati aperti e terreni rocciosi, offrendo viste superbe a ogni svolta. Una sfida ideale per coloro che cercano di rafforzare la propria fiducia in montagna.

Torna a Pont d'Espagne e segui il sentiero boschivo fino al Lago Gaube. Qui, puoi goderti una breve pausa al ristorante o semplicemente ammirare il panorama. Continua lungo il sentiero intorno al lago, quindi segui il sentiero roccioso che corre lungo il ruscello glaciale serpeggiante, circondato da vegetazione rigogliosa. Ammira l'impressionante cascata di Esplumouse e le viste mozzafiato sul massiccio del Vignemale che seguono. Tieni d'occhio le marmotte che si prendono il sole sulle rocce e i grifoni che volteggiano sopra di te.

Avvicinandoti al Refuge des Oulettes de Gaube (2.151 m), il sentiero si apre rivelando un ampio circo glaciale direttamente sotto la drammatica parete nord del monte Vignemale. È un luogo davvero ispiratore per concludere la tua giornata. Altre avventure ti aspettano domani!

Refuge Oulettes de Gaube

Info
 Refuge Oulettes de Gaube
Refuge Oulettes de Gaube
Giorno
3

Rifugio Oulettes de Gaube - Rifugio Wallon Marcadau

Durata: 04:20 h
Distanza: 9.6 km / 6 mi
Ascesa: 540 m / 1772 ft
Discesa: 830 m / 2723 ft

Partendo dall'impressionante anfiteatro glaciale sotto il monte Vignemale, inizierai una salita intensa verso la Spagna prima di tornare in Francia per scendere al rifugio di stasera.

Dopo pochi chilometri, salirai su un sentiero roccioso per raggiungere il Col des Mulets (2.591 m), che segna il confine franco-spagnolo. Nel processo, guadagnerai più di 400 metri di altitudine. Poi, attraversa il bacino a forma di ciotola del Circo del Ara e dirigiti verso il secondo punto più alto della giornata: il Col d'Arratille (2.528 metri), che segna anche il confine tra i due paesi. Fai una pausa in cima per goderti la vista del lago e dell'ampia Valle del Marcadau sottostante. Poi inizia una lunga discesa, passando accanto a un altro lago e attraversando ruscelli mentre noti come il paesaggio diventa sempre più verde e boscoso.

Quando arriverai al Rifugio du Wallon-Marcadau, incastonato alla confluenza dei torrenti montani, potrai rilassarti sulla terrazza soleggiata e goderti le viste incredibili. Qui, puoi vivere appieno l'aura pacifica e remota dei Pirenei e dei loro ricchi e sereni paesaggi.

Refuge Wallon Marcadau

Info
Refuge Wallon Marcadau
Refuge Wallon Marcadau
Giorno
4

Rifugio Wallon Marcadau - Chalet du Clot

Durata: 02:05 h
Distanza: 7 km / 4.3 mi
Ascesa: 10 m / 33 ft
Discesa: 340 m / 1115 ft

Questa tappa presenta una breve e pacifica discesa attraverso una delle valli più belle dei Pirenei. Partendo dal Refuge du Wallon-Marcadau, il percorso chiaramente segnato segue il fiume Gave du Marcadau a valle attraverso una valle ricca di foreste di pini e prati alpini.

Oggi puoi prenderti il tuo tempo per goderti l'ambiente circostante senza sforzarti troppo. Tieni l'orecchio teso per i fischi delle marmotte e guarda i fiori selvatici e i rapaci che volteggiano in alto. Lungo il percorso si possono vedere pittoreschi ponti di legno. Questa tappa offre un rinfrescante cambiamento di ritmo ed è ideale per riposare le gambe dopo l'avventura alpina del giorno precedente.

Arrivando all'altopiano dove si trova lo Chalet du Clot, troverai comfort familiari e un'altra occasione per rilassarti. Goditi una serata tranquilla, magari con una passeggiata nei dintorni o un drink sulla terrazza, con la consapevolezza che l'ultima tappa verso Cauterets ti attende domani.

Chalet du Clot

Info
Chalet du Clot
Chalet du Clot
Giorno
5

Chalet du Clot - Cauterets

Durata: 02:45 h
Distanza: 9 km / 5.6mi
Ascesa: 90 m / 295ft
Discesa: 680 m / 2231ft

Il tuo ultimo giorno sul sentiero inizia con una tranquilla discesa dal Chalet du Clot verso la valle e la città di Cauterets. Ripercorrerai la stessa sezione panoramica che hai percorso il primo giorno, ma questa volta al contrario con la gravità dalla tua parte.

Seguendo il fiume Gave du Marcadau a valle, il sentiero ti porterà oltre cascate, rigogliose foreste di pini e punti panoramici familiari. La discesa è costante e mai troppo ripida, offrendo un dolce addio alle montagne.

Arrivando di nuovo a Cauterets, avrai completato la tua avventura. Che tu scelga di festeggiare con un pasto caldo, una visita ai famosi bagni termali della città o una passeggiata per le sue pittoresche strade, questa tappa finale porterà la tua avventura nei Pirenei a una conclusione soddisfacente.

Incluso

  • Guida completa di viaggio

    Avrai accesso alla nostra app per il trekking, che funge da guida di viaggio digitale completa per il Cauterets. All'interno troverai tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo trekking: descrizioni dei percorsi, mappe escursionistiche, supporto alla navigazione, informazioni sui pagamenti e tutti i dettagli chiave specifici per il tuo viaggio.

  • Alloggio

    Durante il tuo Cauterets, trascorrerai le notti nei rifugi di montagna. Nei rifugi di montagna normalmente prenotiamo solo i dormitori, ma su richiesta possiamo verificare la disponibilità di camere private. Se le camere private sono completamente prenotate o non disponibili nel rifugio, prenotiamo automaticamente un letto nei dormitori per te. Si prega di notare che le camere private sono più costose e ci sarà un costo aggiuntivo per questo.

  • Mezza pensione in rifugi

    La sistemazione nei rifugi include cena e colazione. Ci occuperemo di questo per te. Questo ti permette di viaggiare più leggero e avere una preoccupazione in meno. Tieni presente che il pranzo non è incluso, ma può essere acquistato nei rifugi. Qui puoi anche acquistare una varietà di snack e acqua in bottiglia.

  • Supporto alla navigazione

    La nostra app per il trekking include anche un supporto di navigazione integrato. Con mappe basate su GPS e accesso offline, puoi seguire il percorso con sicurezza e rimanere sulla rotta anche senza segnale mobile.

Escluso

  • Viaggiare da e verso

    Devi raggiungere il punto di partenza autonomamente. L'importo totale non include il trasporto personale.

  • Trasferimenti

    Se dovessi aver bisogno di qualsiasi forma di trasporto (pubblico) sul posto, questo non fa parte del pacchetto trekking. Ciò include l'uso di taxi, autobus, funivie, gondole, traghetti, ecc.

  • Pranzo

    La mezza pensione è inclusa nel prezzo di questo trekking. Il pranzo, tuttavia, non lo è. Puoi prendere qualcosa da mangiare nei rifugi di montagna lungo il percorso.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è una tua responsabilità. Discuta il tuo itinerario con la compagnia di assicurazione prima del tuo trekking.

  • Spese personali

    Le spese personali come souvenir, bevande e altre spese simili sono a carico tuo.

Domande frequenti

  • Come Raggiungere il Punto di Partenza del Trekking della Traversata di Cauterets

  • Punto finale: Cauterets

  • Cosa succede se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione