Sentiero di Montagna Olandese Intermedio

Durata: 7 giorni
Sentieri: T2 sentieri
Distanza: 15 - 20 km / 9 - 12 mi al giorno
Ascesa al giorno: 250 - 500 m / 820 - 1640 ft ascesa al giorno

> Esplora la regione più collinare dei Paesi Bassi: il Sud del Limburgo
> Cammina oltre 100 chilometri in soli 5 giorni
> Alloggio prima e dopo incluso — inizia fresco e termina con facilità

Questa avventura emozionante di 7 giorni ti offre la possibilità di completare il Dutch Mountain Trail — il percorso escursionistico a lunga distanza più impegnativo dei Paesi Bassi — senza doverti preoccupare della logistica. Partendo da Eygelshoven e finendo a Maastricht, il percorso ti porta attraverso le colline ondulate e le foreste del Sud del Limburgo lungo l'unico sentiero montano del paese. Attraverserai 7 cime, godrai di viste su vigneti e villaggi pittoreschi, e scoprirai un lato dei Paesi Bassi che la maggior parte delle persone non si aspetta.

Il sentiero in sé non è tecnicamente difficile, ma le tappe sono lunghe e richiedono una buona resistenza. Sebbene ci sia poco dislivello, non sottovalutare la distanza. Ogni notte, soggiornerai in hotel, B&B o pensioni accuratamente selezionati. Con la prima e l'ultima notte incluse, puoi arrivare rilassato e partire al tuo ritmo — nessuna fretta, solo ospitalità del Limburgo. È il mix perfetto di sfida e fascino per escursionisti di livello intermedio che cercano qualcosa di diverso nei Paesi Bassi!

Itinerario

Giorno
1

Giorno di arrivo

Benvenuti a Eygelshoven — il tranquillo villaggio del Limburgo dove inizia il tuo Dutch Mountain Trail. Dedica la giornata di oggi per ambientarti, sgranchirti le gambe e magari prendere un boccone in un caffè locale. Domani, l'avventura vera e propria comincia mentre ti dirigi a sud attraverso le colline ondulate dei Paesi Bassi. Per ora, rilassati. Sei nel posto giusto.

Zuid-Limburg B&B OpdeBossen (Eygelshoven)

Info
Zuid-Limburg B&B OpdeBossen (Eygelshoven)
Zuid-Limburg B&B OpdeBossen (Eygelshoven)
Giorno
2

Eygelshoven - Vijlen

Durata: 07:00 h
Distanza: 25.7 km / 16 mi
Ascesa: 320 m / 1050 ft
Discesa: 250 m / 820 ft

Inizia il percorso con un botto! Partendo da Eygelshoven, cammina accanto ai binari ferroviari prima di svoltare a sinistra verso una casa adornata con un murale sbiadito ma sorprendente. Presto entrerai nell'area tranquilla di Strijthagerbeek, dove la vista si apre per rivelare il Castello Strijthagen, l'ultimo dominio nobiliare intatto a Landgraaf. Successivamente ti attende Wilhelminaberg (225 m), una ripida salita su un vecchio cumulo di scorie minerarie che offre una vista panoramica della regione mineraria ormai passata. Dopo ripreso fiato, una lunga discesa ti porterà a Winselerhof e attraverso il parco vicino al Gaia Zoo. Segui i ponti di legno e i sentieri forestali, passando per ruscelli pieni di trote e stagni tranquilli, per raggiungere il Kasteel Erenstein e i suoi eleganti giardini.

Una breve salita ti condurrà poi nei boschi di Hambos, una foresta di faggi su una collina, prima di scendere verso il confine tedesco. Passando per cappelle, castelli e mulini ad acqua, camminerai direttamente accanto ai corridoi boscosi dei ruscelli Amstelbach e Selzerbeek, che delineano il confine. Il paesaggio porta anche tracce della Seconda Guerra Mondiale, con Denti di Drago e bunker disseminati lungo il percorso. Gli ultimi chilometri si snodano attraverso campi aperti e stretti sentieri forestali prima di raggiungere Mamelis e il suo vecchio mulino ad acqua. Un ultimo sforzo ti porterà al villaggio di Vijlen, che è coronato dalla Chiesa di San Martino. Che tappa!

Hotel Restaurant Vijlerhof (Vijlen)

Info
Hotel Restaurant Vijlerhof (Vijlen)
Hotel Restaurant Vijlerhof (Vijlen)
Giorno
3

Vijlen - Mechelen

Durata: 06:30 h
Distanza: 23 km / 14.3 mi
Ascesa: 370 m / 1214 ft
Discesa: 450 m / 1476 ft

Inizia la tua giornata scendendo da Vijlen, ripercorrendo parte del percorso di ieri verso la tranquilla regione di confine di Orsbach. Il sentiero poi sale costantemente attraverso i pittoreschi sentieri dello Schneeberg, serpeggiando attraverso foreste e lungo siepi, fino a raggiungere la vetta di 256 metri dello Schneeberg, dove puoi goderti panorami che si estendono da Aquisgrana alle colline del Limburgo.

Successivamente, farai il giro del villaggio di Vaals prima di affrontare il momento clou della giornata: l'ascesa del Vaalserberg, il punto più alto dei Paesi Bassi a 322 metri. Fai una pausa al vivace Drielandenpunt, dove convergono i confini dei Paesi Bassi, Belgio e Germania. Poi, segui i segnali di confine mentre scendi in un paesaggio punteggiato di bunker della Seconda Guerra Mondiale e denti di drago.

Più tardi, cammina attraverso prati con bestiame e fitti boschi per raggiungere punti panoramici che si affacciano sulla Valle della Geul e sull'Holsetterbos. Assicurati di fermarti al caffè nel bosco per una bevanda o uno spuntino nel cuore della foresta. L'ultimo tratto presenta ripide discese e antiche tombe prima di entrare nella Valle di Mechelderbeek. Attraversa sentieri erbosi, ruscelli e passerelle fino a raggiungere lo storico, simile a un castello, Panhuis Manor — il finale perfetto per questa tappa collinare e storica a Mechelen.

Hotel Brull (Mechelen)

Info
Hotel Brull (Mechelen)
Hotel Brull (Mechelen)
Giorno
4

Mechelen - Slenaken

Durata: 05:35 h
Distanza: 20 km / 12.4 mi
Ascesa: 410 m / 1345 ft
Discesa: 380 m / 1247 ft

Inizia la tua giornata con una passeggiata tranquilla lungo il verde Huntjespad, che si snoda attraverso la idilliaca Valle di Mechelderbeek. Mentre cammini, passerai accanto a campi agricoli ondulati, diverse croci lungo la strada e incantevoli aree di sosta. Dopo aver attraversato campi aperti e sentieri ombreggiati, raggiungerai Wahlwiller — il luogo perfetto per fermarti a prendere un caffè e una Limburgse vlaai.

Da qui, il sentiero continua attraverso vigneti e sentieri delimitati da siepi, poi sotto la ferrovia Miljoenenlijn fino alla frazione di De Piepert. La salita attraverso Eyserbos (197 m) ti ricompenserà con viste mozzafiato sul Drielandenpunt e sulle colline del Sud Limburg. Dopo essere tornato oltre De Piepert, passerai attraverso un tunnel pedonale e continuerai in salita attraverso aree boschive.

La tua prossima tappa è una scala che ti condurrà fino all'iconico Gulperberg (157 m). Goditi le aree picnic, i prati alberati e le viste prima di proseguire nella tranquilla campagna. Lungo il percorso, troverai medaglie appese agli alberi, piccole cappelle e panchine con sfondi perfetti per una foto. Il percorso si conclude con una salita attraverso l'incantevole foresta di Kruisbosch, seguita da un'ultima ascesa tramite il sentiero Kersenpad fiancheggiato da ciliegi. Quando raggiungerai la cima di Loorberg, il villaggio di Slenaken apparirà alla vista, incastonato tra le colline, pronto ad accoglierti alla fine di questa indimenticabile tappa.

Boutique Hotel Slenaker Vallei (Slenaken)

Info
Boutique Hotel Slenaker Vallei (Slenaken)
Boutique Hotel Slenaker Vallei (Slenaken)
Giorno
5

Slenaken - 's-Gravenvoeren

Durata: 05:35 h
Distanza: 19.8 km / 12.3 mi
Ascesa: 400 m / 1312 ft
Discesa: 460 m / 1509 ft

Inizia la tua giornata seguendo gli ultimi 2 chilometri del percorso di ieri, poi gira a destra nel tranquillo bosco di Schweibergerbosch. Dopo un breve tratto in salita, sarai ricompensato con viste mozzafiato su Epen e i suoi dintorni, inclusa la Valle della Geul, Vijlenerbos e il Castello di Beusdael. Terreno ondulato ti aspetta per il resto della giornata, con una serie di salite e discese lungo i margini del bosco e i sentieri di ghiaia.

Segui una cresta alta con vista sulla Valle della Geul, supera alberi caduti e raggiungi infine Hakkenberg (252 m), il più alto dei Sette Colli del Sud Limburg, accanto al confine tra Olanda e Belgio.

Successivamente, c'è la Riserva Naturale di Teuvenderberg, un'area selvatica di bosco. Segui il sentiero GR128 in discesa verso le rovine dell'Abbazia di Sinnich e il suo mulino ad acqua. Dopo aver attraversato il fiume Gulp, la strada si snoda dolcemente attraverso prati e nel villaggio di Teuven — un ottimo posto per una pausa! Rinfrescato, entra nella Riserva Naturale di Veursbos-Roodbos-Vossenaerde e trova un distributore di gelati nascosto nel bosco — il perfetto spuntino di metà escursione! In cima, troverai un punto panoramico roccioso con vista sulla Valle della Voer e castelli lontani. Continua oltre vigneti e frutteti di mele fino al bosco protetto di Broekbos.

Dopo una breve salita intorno al segno dei 15 km, appare in vista la cima di Kattenroth (209 m). Segui i ruscelli che si snodano attraverso il bosco e attraversa i ponti di legno fino a quando i tetti di 's-Gravenvoeren non saranno visibili. Passerai la notte qui, il posto perfetto per riposare prima dell'ultima spinta verso Maastricht domani.

Blanckthys Hotel Voeren ('s-Gravenvoeren)

Info
Blanckthys Hotel Voeren ('s-Gravenvoeren)
Blanckthys Hotel Voeren ('s-Gravenvoeren)
Giorno
6

s' Gravenvoeren - Maastricht

Durata: 05:10 h
Distanza: 19.2 km / 11.9 mi
Ascesa: 220 m / 722 ft
Discesa: 250 m / 820 ft

La tappa di oggi può sembrare più pianeggiante, ma è piena di viste panoramiche. Poco dopo aver lasciato il villaggio alle spalle, troverai una sdraio invitante dove potrai rilassarti. Una dolce salita ghiaiosa ti condurrà poi fino all'altopiano del Voeren-Mescherberg, dove sarai ricompensato con ampie vedute della Valle della Mosa. Questa è escursione di confine al suo meglio — aspettati stradine tra i frutteti e il tuo primo sguardo su D’n Observant, un picco artificiale che domina Maastricht.

Il sentiero poi scende attraverso terreni agricoli e sentieri ricoperti di vegetazione, conducendoti tranquillamente nei Paesi Bassi. Attraversa il confine a Mariadorp e presto entrerai a Eijsden, i cui caffè sul fiume sono luoghi ideali per riposare. Poi, prendi il traghetto Eijsden–Ternaaien attraverso la Mosa. Tornato su suolo belga, il doppio percorso lungo il fiume a Lanaye offre acque tranquille, panchine panoramiche e viste mozzafiato di D’n Observant (171 m). Dopo aver superato le imponenti chiuse di Lanaye, il sentiero sale ripidamente verso colline boscose e corridoi di calcare.

Infine, entrerai nel terreno surreale della cava ENCI e del suo lago turchese. Una volta un sito industriale, ora è un'oasi idilliaca. Escursiona attraverso altopiani panoramici e sentieri silenziosi nella foresta e sali fino alla vetta di 107 metri del Sint-Pietersberg — l'ultimo punto alto del DMT. Goditi ampie vedute del fiume Mosa e delle valli circostanti — un addio adeguato al Limburgo. Scendi dolcemente nella storica città di Maastricht, attraversa il Ponte Sint Servaas e segui la riva del fiume fino alla stazione. La tua avventura DMT è ora completa. Stivali infangati. Cuore pieno. È ora di festeggiare!

The Dutch Maastricht (Maastricht)

Info
The Dutch Maastricht (Maastricht)
The Dutch Maastricht (Maastricht)
Giorno
7

Giorno di partenza

Una volta completato il Dutch Mountain Trail, sarà il momento di dire addio alle colline del Limburgo. Maastricht, con il suo fascino storico e i caffè lungo il fiume, offre l'ambientazione perfetta per la conclusione del tuo viaggio. Che tu stia prendendo un treno dalla stazione centrale o trascorrendo qualche ora in più ad esplorare le strade acciottolate, goditi questo capitolo finale della tua avventura. Buon viaggio — e ci vediamo sul prossimo sentiero!

Incluso

  • Alloggio

    Organizzeremo il tuo alloggio nella Dutch Mountain Trail in hotel, locande e pensioni. L'alloggio sarà privato in camere singole, doppie o matrimoniali e con bagno privato ove possibile.

  • Guida completa di viaggio

    Riceverai l'accesso alla nostra app di trekking, che funge da guida di viaggio digitale completa per il Dutch Mountain Trail. All'interno, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo trekking: descrizioni dei percorsi, mappe escursionistiche, supporto per la navigazione, informazioni sui pagamenti e tutti i dettagli chiave specifici per il tuo viaggio.

  • Colazione

    La colazione è, se possibile, inclusa in questo trek e verrà fornita ogni mattina presso il tuo alloggio.

  • Supporto alla navigazione

    La nostra app di trekking include anche il supporto per la navigazione integrata. Con mappe basate su GPS e accesso offline, puoi seguire il percorso con sicurezza e rimanere sul tracciato anche senza segnale mobile.

  • Alloggio prima e dopo il tour

    L'alloggio prima e dopo il trekking è incluso. La colazione è, se possibile, parte del tuo soggiorno.

Escluso

  • Viaggiare verso e da

    Devi raggiungere il punto di partenza autonomamente. L'importo totale non include il trasporto personale. Questo vale anche per qualsiasi trasporto dal punto finale del tuo percorso.

  • Trasferimenti

    Se necessiti di qualsiasi forma di trasporto pubblico o locale durante il trekking, non è inclusa nel pacchetto a meno che non sia indicato diversamente. Questo si applica a taxi, autobus, funivie, gondole e servizi simili.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è una tua responsabilità. Discuti il tuo itinerario con la compagnia di assicurazioni prima della tua escursione.

  • Pranzo e Cena

    La colazione è, se possibile, inclusa nel prezzo del trekking. Puoi pranzare e cenare nei negozi, hotel e ristoranti lungo il percorso.

Domande frequenti

  • Come raggiungere il punto di partenza del Dutch Mountain Trail

  • Punto finale: Maastricht

  • E se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione