Traversata Avanzata dei 3 Rifugi: Parco Nazionale Posets-Maladeta

Durata: 4 giorni
Sentieri: T2 sentieri
Distanza: 0 - 10 km / 0 - 6 mi al giorno
Ascesa al giorno: 500 - 1000 m / 1640 - 3281 ft ascesa al giorno

> Escursione intorno al Pico Posets/Tuca de Llardana (3.375 m), il secondo più alto dei Pirenei
> Attraversa alti passi e terreni alpini selvaggi in 4 giorni impegnativi
> Dormi in tradizionali rifugi pirenaici

Questa escursione avanzata di 4 giorni è un anello spettacolare intorno al possente Pico Posets nel Parco Naturale Posets-Maladeta. Progettato per escursionisti esperti, il percorso collega tre iconici rifugi di montagna tramite alti passi, valli glaciali e creste panoramiche. Pronto per un'immersione totale nella bellezza incontaminata dei Pirenei spagnoli?

Pernotterai nel Refugio de Estós, Refugio de Viadós e Refugio Ángel Orús, tutti situati in luoghi remoti e mozzafiato. Aspettati salite ripide, sentieri rocciosi e viste mozzafiato ad ogni svolta. Se sei pronto per una sfida e vuoi vivere il lato più selvaggio dei Pirenei, questa traversata ti conquisterà.

Itinerario

Giorno
1

Valle de Estós - Rifugio de Estós

Durata: 02:50 h
Distanza: 8.3 km / 5.2 mi
Ascesa: 560 m / 1837 ft
Discesa: 10 m / 33 ft

Questa tappa inizia dolcemente mentre lasci il parcheggio della Valle de Estós e segui il largo sentiero forestale in una delle più belle valli glaciali del Parco Naturale Posets–Maladeta. Il percorso sale gradualmente attraverso foreste di pini, prati e valli aperte, dove le cime del Perdiguero e del Clarabides iniziano ad apparire in lontananza.

Poco dopo la partenza, raggiungerai i bacini degli Embalses de Estós, situati lungo il fiume Estós. Man mano che avanzi più in profondità nella valle, il paesaggio si apre per rivelare ampi pascoli punteggiati da ruscelli, pittoreschi ponti come il Ponte Aiguacari e affascinanti capanne tradizionali di pastori come la Capanna Santa Ana e la Cabaña del Tormo. Quest'ultima è annidata accanto alla cima Tuca Gargallosa (1.800 m). All'incrocio Estós–Batisielles, prendi il sentiero sulla destra per entrare nell'area boschiva di La Mosculuera. Poco dopo il chilometro 5, assicurati di visitare il Mirador de Gorgas de los Galantes per ammirare la splendida cascata.

L'ultimo tratto segue il fiume a monte fino a quando il Refugio de Estós non appare in vista. Arroccato su una terrazza erbosa, il rifugio offre viste superbe ed è circondato da un classico scenario pirenaico. Il sentiero ampio e la pendenza moderata rendono questo un'introduzione accessibile e piacevole alla traversata, permettendoti di entrare nel ritmo del trekking. Con la sua atmosfera accogliente e il panorama montano, il rifugio è il luogo perfetto per trascorrere la notte prima di affrontare le tappe più impegnative che verranno.

Refugio de Estós

Info
Refugio de Estós
Refugio de Estós
Giorno
2

Refugio de Estós - Refugio de Viadós

Durata: 05:25 h
Distanza: 11.2 km / 7 mi
Ascesa: 720 m / 2362 ft
Discesa: 860 m / 2822 ft

Dal rifugio di pietra nella Valle di Estós, questo percorso impegnativo sale fino all'alto Passo di Puerto de Chistau (2.572 m) per poi scendere nella isolata Valle di Gistaín, dove vi attende il caloroso Rifugio di Viadós. Durante tutto il giorno, si aprono vedute sui picchi di 3.000 metri circostanti e sulle selvagge vallate sospese.

Dal Refugio de Estós, il percorso sale lungo un chiaro sentiero nella parte alta della valle e si avvicina presto all'imponente cascata di Cascada de Clarabide. Sentieri più ripidi conducono al porto di Chistau e proseguono in un attraversamento sotto i fianchi rocciosi del Pico Chistau (2.794 m). Godetevi le spettacolari vedute del Posets e dei picchi di Clarabide mentre raggiungete la linea spartiacque ad alta quota. Oltre il passo, il sentiero scende su pendii rocciosi verso la Pleta de Añes Cruces.

Passerete accanto alla semplice Cabane d'Anescruses, mentre il sentiero si addolcisce in prati erbosi e foreste, attraversando ruscelli e antichi terrazzamenti di pastori. Poi, vi unirete a un tracciato sopra il Río Cinqueta camminando verso il rifugio. Lungo il percorso, godetevi le vedute sia verso Barranco del Milá che Barranco de Añés. Una discesa finale e dolce vi porterà al Refugio de Viadós, situato tra bordas tradizionali e prati. Qui, potrete gustare un pasto caldo e un po' di riposo prima del giorno successivo.

Refugio de Viadós

Info
Refugio de Viadós
Refugio de Viadós
Giorno
3

Rifugio di Viadós - Rifugio Ángel Orús

Durata: 06:10 h
Distanza: 11 km / 6.8 mi
Ascesa: 1130 m / 3707 ft
Discesa: 750 m / 2461 ft

Questo percorso montano impegnativo ti porta dai pascoli rigogliosi che circondano il Refugio de Viadós alla pittoresca località del Refugio Ángel Orús. Lungo il percorso, visiterai laghi d'alta quota e attraverserai un passo panoramico tra i massicci dei Posets e degli Eriste. Aspettati sentieri ripidi e rocciosi, lunghe salite e ampie vedute di cime imponenti.

Il sentiero attraversa diversi torrenti di barranco e sale costantemente attraverso foreste e prati prima di emergere dagli alberi e proseguire lungo pendii aperti sotto i contrafforti settentrionali dei Posets. Successivamente, un sentiero di montagna ben definito segue il Barranco de la Ribereta, passando relativamente vicino alla cascata dei Millares e ad alcune baite di pastori. Il sentiero poi si inerpica, diventando più impegnativo mentre si snoda attraverso prati fioriti e gradini rocciosi verso il Passo Forqueta, il punto più alto della giornata a 2.840 metri. Da qui, scende verso il circo che ospita il bellissimo lago Ibón de Lardaneta, situato a un'altitudine di 2.676 metri.

Costeggiando la riva del lago, il percorso continua in discesa attraverso un terreno accidentato, correndo parallelo al Torrent de la Ribereta nella valle omonima. Dopo aver attraversato un ponte metallico, inizia una discesa accidentata su stretti tornanti. Più avanti, la vista si apre e il sentiero diventa più dolce, conducendo direttamente al Refugio Ángel Orús attraverso terrazze erbose e di pini nani. Prenditi il tempo per goderti la terrazza e le sue viste sulle cime circostanti.

Refugio Ángel Orús

Info
Refugio Ángel Orús
Refugio Ángel Orús
Giorno
4

Refugio Ángel Orús - Valle de Estós

Durata: 06:35 h
Distanza: 13.7 km / 8.5 mi
Ascesa: 640 m / 2100 ft
Discesa: 1430 m / 4692 ft

Dal balcone del rifugio Ángel Orús, salirai verso Eriste prima di scendere attraverso una serie di laghi nella lussureggiante e verde valle di Estós. Durante la salita, incontrerai sentieri rocciosi, e durante la discesa verso il fondo della valle, il percorso è lungo e a volte ripido.

Dal rifugio, un sentiero chiaro sale, attraversando il torrente Aigüeta de Eriste tramite brevi zigzag. Presto emergerai dai pini nani su pendii aperti. Il percorso poi sale costantemente, con un tratto impegnativo di circa 5,5 km dal Torrent de Lardaneta all'Ibón de l'Aigüeta de Batisielles. Raggiungerai quindi lo splendido Ibón de Eriste, dove potrai godere di viste mozzafiato sulla catena montuosa dei Posets e le intricate creste delle cime lontane. Oltre questo punto, il sentiero si snoda attraverso l'altopiano, passando per l'Ibón de la Plana e il Passo della Plana, il punto più alto della giornata a 2.680 metri.

Inizierai quindi a scendere, passando per l'Ibón Grande de Batisielles in direzione dei prati. Inizia poi una lunga discesa, passando per la Fuente de Coronas e la Cabaña de Santa Ana. Gli ultimi chilometri seguono sentieri lungo il Río Estós, scendendo dolcemente verso la valle. Il trekking termina qui, con facile accesso a Benasque e ad altri villaggi nella valle. Ben fatto!

Incluso

  • Guida completa di viaggio

    Avrai accesso alla nostra app per il trekking, che funge da guida di viaggio digitale completa per il Tour del Posets-Maladeta. All'interno troverai tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo trekking: descrizioni dei percorsi, mappe escursionistiche, supporto alla navigazione, informazioni sui pagamenti e tutti i dettagli chiave specifici per il tuo viaggio.

  • Alloggio

    Durante il tuo Tour del Posets-Maladeta, trascorrerai le notti nei rifugi di montagna. Nei rifugi di montagna normalmente prenotiamo solo i dormitori, ma su richiesta possiamo verificare la disponibilità di camere private. Se le camere private sono completamente prenotate o non disponibili nel rifugio, prenotiamo automaticamente un letto nei dormitori per te. Si prega di notare che le camere private sono più costose e ci sarà un costo aggiuntivo per questo.

  • Mezza pensione in rifugi

    La sistemazione nei rifugi include cena e colazione. Ci occuperemo di questo per te. Questo ti permette di viaggiare più leggero e avere una preoccupazione in meno. Tieni presente che il pranzo non è incluso, ma può essere acquistato nei rifugi. Qui puoi anche acquistare una varietà di snack e acqua in bottiglia.

  • Supporto alla navigazione

    La nostra app per il trekking include anche un supporto di navigazione integrato. Con mappe basate su GPS e accesso offline, puoi seguire il percorso con sicurezza e rimanere sulla rotta anche senza segnale mobile.

Escluso

  • Viaggiare da e verso

    Devi raggiungere il punto di partenza autonomamente. L'importo totale non include il trasporto personale.

  • Trasferimenti

    Se dovessi aver bisogno di qualsiasi forma di trasporto (pubblico) sul posto, questo non fa parte del pacchetto trekking. Ciò include l'uso di taxi, autobus, funivie, gondole, traghetti, ecc.

  • Pranzo

    La mezza pensione è inclusa nel prezzo di questo trekking. Il pranzo, tuttavia, non lo è. Puoi prendere qualcosa da mangiare nei rifugi di montagna lungo il percorso.

  • Assicurazione di viaggio

    La tua assicurazione di viaggio internazionale è una tua responsabilità. Discuta il tuo itinerario con la compagnia di assicurazione prima del tuo trekking.

  • Spese personali

    Le spese personali come souvenir, bevande e altre spese simili sono a carico tuo.

Domande frequenti

  • Punto di partenza: Parcheggio Valle de Estós

  • Punto Finale: Parcheggio Valle de Estós

  • Cosa succede se le date che desidero non sono disponibili?

  • Se prenoto ora, posso organizzare immediatamente il resto del mio viaggio?

  • Come faccio a sapere se questo trekking è adatto a me?

Come Prenotare

  • Prenotazione

  • Disponibilità

  • Politica di cancellazione