Escursionismo in Portogallo: 4 fantastiche escursioni ai margini dell'Europa

Jan Bakker
Jan Bakker
Jan Bakker
06 Feb 2024 14 min di lettura
Escursionismo in Portogallo: 4 fantastiche escursioni ai margini dell'Europa
Escursionismo in Portogallo: 4 fantastiche escursioni ai margini dell'Europa
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale rapido

Annidato sul bordo sud-occidentale dell'Europa, il Portogallo vanta un mix unico di fascino mediterraneo e bellezza atlantica incontaminata, rendendolo una destinazione da sogno per gli escursionisti appassionati in cerca di avventura e serenità. Che tu sia un escursionista esperto o un principiante, c'è un'avventura escursionistica per tutti. La terraferma del Portogallo offre numerosi percorsi escursionistici a lunga distanza lungo le sue coste incontaminate e il suo autentico entroterra dal ritmo lento. Le isole atlantiche offrono escursioni piccanti attraverso e intorno ai monti boscosi mentre l'oceano non è mai lontano. Abbiamo selezionato quattro favolosi itinerari escursionistici che rappresentano il meglio che il Portogallo ha da offrire.

Uno dei percorsi escursionistici più famosi in Portogallo è il Sentiero dei Pescatori. Questa passeggiata classica si snoda lungo la costa sud-occidentale con incredibili viste sul mare e spiagge mozzafiato. Per coloro che desiderano un'avventura nell'entroterra, la Via Algarviana si estende per 300 chilometri attraverso l'Algarve, svelando i paesaggi rurali della regione, i villaggi tradizionali e l'ospitalità portoghese. Puoi avventurarti ulteriormente nell'isola paradisiaca chiamata Madeira, dove è possibile attraversare l'intera isola attraverso levadas verde smeraldo e antiche foreste di alloro sul Sentiero di Madeira. Il segreto meglio custodito si trova nelle Azzorre, proprio nel mezzo dell'Oceano Atlantico, dove puoi circumnavigare l'isola remota di Santa Maria da rifugio a rifugio sulla Grande Rota de Santa Maria. Qualunque avventura escursionistica tu scelga, il tuo viaggio attraverso questo paese incantevole e diversificato sarà un piacere per i sensi. Vieni a fare escursioni in Portogallo con noi!

Escursioni in Portogallo: Sentieri Costieri, Vette delle Isole e Percorsi Fuori dai Soliti Itinerari

Il Portogallo è molto più di campi da golf e case di riposo. Con quasi 1800 chilometri di costa, questo paese dell'Europa meridionale è uno scrigno di tesori quando si tratta di escursioni. Grandi sezioni della costa portoghese sono protette, vietando lo sviluppo turistico su larga scala. L'interno è scarsamente popolato, con colline ondulate e villaggi che sembrano congelati nel tempo. Diamo un'occhiata più da vicino!

La metà settentrionale del Portogallo ha alcuni percorsi escursionistici ben consolidati, con alcuni di essi che fanno parte della rete di sentieri di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, il Camino Portugues. Un altro grande sentiero a lunga distanza è la Grande Rota das Aldeias Históricas de Portugal (GR22), che ti porta a villaggi storici e antichi castelli nei territori di confine tra Portogallo e Spagna.

Tuttavia, la vera star è il Sentiero dei Pescatori, che corre lungo tutta la costa sud-occidentale del Portogallo. Il percorso fa parte della Rota Vicentina e segue i sentieri costieri sabbiosi per oltre 200 chilometri. Uno dei momenti clou assoluti è raggiungere il faro a Cabo de São Vicente, il punto più sud-occidentale dell'Europa continentale. Qui, il Sentiero dei Pescatori incontra un altro percorso escursionistico iconico portoghese, la Via Algarviana (GR13). Tipicamente iniziando al confine spagnolo, questo sentiero attraversa il cuore della provincia dell'Algarve e ti consente di dare un'occhiata al vero Portogallo. Sebbene alcune tappe siano piuttosto lunghe, l'escursione stessa è tranquilla con molte opportunità per immergersi nella vita rurale del Portogallo. E le isole atlantiche? Beh, sono molto diverse dal Portogallo continentale. L'interno di Madeira è un teatro di paesaggi montani drammatici avvolti in lussureggianti foreste nuvolose. I Madeirensi hanno costruito un ingegnoso sistema di vie d'acqua e sentieri per collegare la costa con le montagne, rendendo possibile attraversare l'intera isola da costa a costa. Infine, l'arcipelago vulcanico delle Azzorre, che forma letteralmente il confine dell'Europa. È sede della vetta più alta del Portogallo, giustamente chiamata Pico (Picco), e possibilmente l'unico percorso di trekking da rifugio a rifugio nel paese, la Grande Rota de Santa Maria.

Escursioni in Portogallo: Sentieri Costieri, Vette delle Isole e Percorsi Fuori dai Soliti Itinerari
Escursioni in Portogallo: Sentieri Costieri, Vette delle Isole e Percorsi Fuori dai Soliti Itinerari

1) Percorri la costa selvaggia del Portogallo sul Sentiero dei Pescatori.

Dove: Costa sud-occidentale del Portogallo

Quando: Tutto l'anno

Distanze: Completo 199 km, Metà Nord 85 km, Metà Sud 114 km

Difficoltà: T2 (facile/moderato)

Conosciuto per: Spiagge infinite e calette nascoste

La costa portoghese è l'ultima frontiera dell'Europa continentale e fortunatamente per noi escursionisti, c'è uno splendido sentiero escursionistico per godere dei suoi tesori naturali e culturali. Questo è il Sentiero dei Pescatori, un percorso pittoresco che si snoda lungo le coste rocciose dell'Oceano Atlantico. Originariamente utilizzato dai pescatori locali, questo sentiero sabbioso ti conduce a calette appartate, spiagge tranquille e incantevoli villaggi di pescatori. Come parte della rete di sentieri della Rota Vicentina nel sud del Portogallo, il Sentiero dei Pescatori si estende per quasi 230 chilometri da Porto Covo a Lagos. Puoi completarlo in 11 tappe o percorrere separatamente le porzioni settentrionale o meridionale. Tieni presente che oltre il 60% dei sentieri è sabbioso, aggiungendo un po' di difficoltà al tuo viaggio. Se desideri sole, solitudine e viste mozzafiato sul mare, il Sentiero dei Pescatori ti aspetta!

1) Percorri la costa selvaggia del Portogallo sul Sentiero dei Pescatori.
1) Percorri la costa selvaggia del Portogallo sul Sentiero dei Pescatori.

2) Scopri il vero Portogallo sulla Via Algarviana

Dove: Algarve

Quando: Tutto l'anno

Distanza: Loulé-Silves 92 km

Difficoltà: T2 (facile/moderato)

Conosciuto per: Colline ondulate e pittoreschi villaggi rurali

La Via Algarviana, conosciuta anche come GR13, è un percorso escursionistico a lunga distanza che attraversa le pittoresche colline e i paesaggi rurali dell'Algarve. Estendendosi da Alcoutim al confine con la Spagna fino a Cabo de São Vicente, ricalca il sentiero storico un tempo percorso dai pellegrini diretti al Promontorio di Sagres, di rilevanza storica. Questo sentiero ben segnato copre circa 300 chilometri, suddivisi in 14 tappe, e offre accesso a piccole comunità rurali che forniscono servizi essenziali, opzioni di ristoro e alloggi.

Partendo da Alcoutim vicino al fiume Guadiana, il percorso attraversa la regione produttrice di sughero della Serra do Caldeirão, passando per affascinanti villaggi come Salir, Benafim e Alte. Dopo São Bartolomeu de Messines, il sentiero segue la Ribeira do Arade, offrendo paesaggi mozzafiato. Salendo sulla Serra de Monchique, si possono godere viste panoramiche da Picota e Foia, le cime più alte dell'Algarve, ed esplorare la storica città di Silves. La Via Algarviana si conclude all'interno del Parco Naturale del Sud-Ovest Alentejano e Costa Vicentina, dove il sentiero coincide con la rete di sentieri della Rota Vicentina.

2) Scopri il vero Portogallo sulla Via Algarviana
2) Scopri il vero Portogallo sulla Via Algarviana

3) Le Levadas e Veredas del Sentiero di Madeira

Dove: Madeira

Quando: Tutto l'anno

Distanza: 85 km

Difficoltà: T3 (difficile)

Conosciuta per: Levadas e Verenas tra montagne imponenti

Madeira, anche chiamata le Hawaii dell'Atlantico, è una splendida isola sub-tropicale a più di 1000 chilometri dalla costa del Portogallo. Vista dallo spazio, è un piccolo punto verde circondato dal vasto Oceano Atlantico. Dalla fascia costiera, il terreno sale rapidamente, raggiungendo altitudini di oltre 1800 metri. Gli isolani sono riusciti a superare la complessa geografia creando una rete di levadas (canali d'acqua) e verenas (sentieri di montagna) per trasportare l'acqua e accedere alle alture. Le uniche foreste di alloro che coprono parti dell'interno montuoso sono elencate dall'UNESCO. Come esplorare le meraviglie di Madeira meglio che a piedi? Il team di Bookatrekking.com ha creato un epico percorso da costa a costa attraverso l'isola chiamato il Sentiero di Madeira. La traversata da est a ovest include il picco più alto di Madeira, Pico Ruivo (1862m), e attraversa gole profonde e cascate impetuose. È il sogno di ogni escursionista che diventa realtà, ed è lì che aspetta di essere esplorato da te!

3) Le Levadas e Veredas del Sentiero di Madeira
3) Le Levadas e Veredas del Sentiero di Madeira

4) La Grande Rota de Santa Maria, il gioiello della corona delle Azzorre

Dove: Santa Maria, Azzorre

Quando: Aprile-Ottobre

Distanza: 69 km

Difficoltà: T3 (difficile)

Conosciuta per: Accoglienti rifugi panoramici e costa drammatica

Un trekking da rifugio a rifugio su una piccola isola nel mezzo dell'Oceano Atlantico? Le Azzorre non sono tipicamente associate all'escursionismo, e anche chi ne è consapevole potrebbe non conoscere il segreto meglio custodito dell'Atlantico per il trekking: la Grande Rota de Santa Maria. Questo trekking circolare di 5 giorni è indubbiamente una delle esperienze di trekking più diversificate in Portogallo. Sei sempre vicino all'oceano, caratterizzato da scogliere frastagliate e battute dal vento e spiagge di sabbia nera e bianca. Alla fine di ogni giornata di escursione, puoi trovare conforto in uno dei rifugi accoglienti lungo il percorso. Le temperature miti di Santa Maria, le foreste sempreverdi, le ripide scogliere costiere e i tranquilli villaggi rendono la Grande Rota de Santa Maria un'alternativa valida per i trekking da rifugio a rifugio nelle Alpi e nei Pirenei.

4) La Grande Rota de Santa Maria, il gioiello della corona delle Azzorre
4) La Grande Rota de Santa Maria, il gioiello della corona delle Azzorre

Qual è il periodo migliore per fare escursioni in Portogallo?

In teoria, puoi fare escursioni in Portogallo tutto l'anno. Dipende un po' dalle preferenze personali. C'è una chiara distinzione tra il Portogallo continentale e le isole, poiché il clima e l'altitudine sono piuttosto diversi.

Il periodo migliore per fare escursioni nel Portogallo continentale è la primavera e l'autunno. Le temperature sono più piacevoli poiché i mesi estivi possono essere estremamente caldi. Inoltre, i sentieri sono meno affollati. Gli inverni sono ancora possibili, anche se può fare un po' freddo e piove di più. È probabile che tu abbia i sentieri per te. Le isole di Madeira e delle Azzorre hanno una stagione escursionistica continua più lunga, poiché le temperature sono influenzate dall'Oceano Atlantico. Il periodo da aprile a ottobre è un ottimo momento per esplorare le meraviglie di queste isole. Al di fuori di questi mesi puoi comunque fare un viaggio a piedi in questi luoghi, ma dovresti aspettarti più pioggia e molto vento.

Qual è il periodo migliore per fare escursioni in Portogallo?
Qual è il periodo migliore per fare escursioni in Portogallo?

Come posso raggiungere l'inizio del mio percorso escursionistico?

Il Portogallo è ben servito da compagnie aeree da entrambi i lati dell'Atlantico. L'hub principale è Lisbona, ma soprattutto per il Sentiero dei Pescatori e la Via Algarviana l'aeroporto di scelta è Faro nella provincia dell'Algarve. Questo aeroporto è il punto di ingresso principale per i viaggiatori nel sud del Portogallo e quindi è un volo diretto dalla maggior parte dei principali aeroporti. I punti di partenza di entrambi i percorsi escursionistici sono raggiungibili con i mezzi pubblici.

Nonostante le località remote, è facile ed economico volare a Madeira e alle Azzorre (Santa Maria) dagli Stati Uniti e dall'Europa. A Madeira spostarsi è abbastanza semplice, anche se potresti dover utilizzare un taxi. Sia il porto che l'aeroporto sono praticamente accanto al punto di partenza e alla fine della Grande Rota de Santa Maria, quindi puoi tecnicamente iniziare a camminare subito dopo il tuo arrivo.

Come posso raggiungere l'inizio del mio percorso escursionistico?
Come posso raggiungere l'inizio del mio percorso escursionistico?

Consigli di sicurezza per il Portogallo

Anche se questo è lontano dall'essere un trekking sull'Himalaya, possono sempre accadere eventi imprevisti e potresti anche trovare ostacoli sui sentieri escursionistici lungo il percorso. Il Portogallo è sicuro, i sentieri sono piuttosto semplici e non vi è un'estrema differenza di altitudine. Tuttavia, per la tua sicurezza, ogni escursione merita un livello di rispetto; rispetto per il terreno, i sentieri, la fauna e la vegetazione, le regole e i regolamenti locali, e soprattutto, le tue capacità fisiche e la tua sicurezza. Pertanto, per un ricordo di escursione indimenticabile e sicuro, ti preghiamo di tenere a mente le seguenti raccomandazioni di sicurezza:

  • Conosci i tuoi limiti

    Prepara sempre con cura ogni fase per utilizzare saggiamente la tua energia, rispettare i tuoi limiti fisici e mentali ed evitare di correre rischi inutili. Durante la salita o la discesa, se applicabile, utilizza sempre gli aiuti forniti, come corrimano e corde. Questo trekking è adatto a te? Bene, familiarizza con il sistema di classificazione e scopri se questo trekking corrisponde alle tue capacità. Se hai ancora bisogno di consigli professionali, puoi sempre contattare gli esperti di Bookatrekking.com.

  • Rimani sui sentieri segnalati

    La cosa più importante è non lasciare mai i sentieri segnati. Per una facile navigazione, collaboriamo con il nostro partner fidato Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per spostarti da A a B nella Portogallo. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea.

  • Completamente attrezzato

    Assicurati di avere l'attrezzatura necessaria per le condizioni che affronterai, compresi abbigliamento, calzature e qualsiasi attrezzatura necessaria per il terreno su cui camminerai. Indossa sempre abbigliamento adatto al clima di Portogallo e proteggiti dal freddo e dall'umidità o dal caldo e dal sole. Inoltre, assicurati di portare abbastanza cibo e acqua per la durata del tuo trekking. Lungo il percorso, potresti (o potresti non) essere in grado di acquistare snack.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo escursioni da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa dei tuoi piani, quale percorso stai seguendo e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere reperibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico che contenga almeno i numeri di telefono dei familiari più stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi nella Portogallo.

  • Rispetto per la natura

    Non gettare rifiuti, prevenire il rumore, rimanere sui sentieri segnalati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo, e rispettare le aree protette.

Dove posso prenotare la mia avventura a piedi in Portogallo?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare molti trekking in Portogallo. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, ti offriamo consigli personalizzati sul trekking e ti garantiamo il miglior servizio possibile. Trova tutte le nostre offerte per Portogallo qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di Esperti di Trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di offrirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante