Escursionismo da rifugio a rifugio nel Parco Nazionale del Mercantour

Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
28 Feb 2024 16 min lettura
Escursionismo da rifugio a rifugio nel Parco Nazionale del Mercantour
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

A solo un tiro di schioppo da Nizza e dalla costa mediterranea, si trova una catena montuosa con il nome suggestivo di les Alpes-Maritimes. In queste montagne, puoi trovare il Parco Nazionale del Mercantour, uno dei parchi nazionali più belli che la Francia ha da offrire. Con vette di oltre 3000 m e valli formate da antichi torrenti glaciali, il Mercantour offre lo sfondo perfetto per la tua prossima avventura in montagna. È nel Mercantour che gli escursionisti di tutte le età e abilità potranno trovare un'esperienza di trekking senza pari. Sei pronto a scoprire uno dei segreti meglio custoditi della Francia? Allez!

Alcune delle opzioni nel Parco Nazionale del Mercantour ti porteranno persino oltre il confine con l'Italia. Da altre destinazioni che ci piacciono tanto, come il Tour du Mont Blanc, l'Alta Via 1 o l'Alta Via 2, sappiamo che è sempre fantastico fare una piccola fuga italiana. Il cibo in un rifugio italiano è sempre fantastico. Prima che ci lasciamo trasportare dalla cucina del rifugio, diamo uno sguardo più da vicino alle nostre possibilità se vuoi fare escursioni nel Parco Nazionale del Mercantour. Cosa rende speciale quest'area? Quali opzioni di escursione ci sono? E per quanto riguarda l'alloggio nel Mercantour? Risponderemo a tutte le tue domande!

Dov'è il Parco Nazionale del Mercantour?

È forse un po' difficile da immaginare, ma il Parco Nazionale del Mercantour fa parte della Costa Azzurra. A due passi da Nizza, sulla famosa Côte d’Azur, si trova uno degli ultimi veri angoli selvaggi delle Alpi. Mentre la Côte d’Azur accoglie più di 10 milioni di turisti ogni anno, solo una frazione si avventura nella guida di un'ora verso questa terre sauvage. Il Mercantour è uno dei 10 parchi nazionali francesi e ha più di 40 anni. All'interno del parco, 20.000 abitanti vivono la vita che potresti desiderare per te stesso. Qui le tradizioni secolari dei montagnards continuano per sempre. Pastori, apicoltori, produttori di formaggio, mucche, persino lupi. Abbiamo detto che Mercantour è selvaggio?

Poiché il parco è così vicino a Nizza, questo è un punto di partenza o di ingresso logico per le escursioni nel Mercantour. Da qui, le persone si dirigono verso Saint Martin Vésubie. Da lì, hai facile accesso alle parti del GR52 nel Mercantour. Perché sì, proprio come puoi trovare percorsi di Grand Randonnée in tutta la Francia, anche in Corsica con il GR20, puoi trovarli anche nel Parco Nazionale del Mercantour. Per il GR52, che è lungo più di 200 chilometri, hai bisogno di più tempo. Tuttavia, alcuni dei punti salienti di questo GR si trovano proprio nel Mercantour e permettono un più breve tour escursionistico da rifugio a rifugio in Francia.

Prenota Ora

Fare escursioni nel Mercantour è adatto a me?

Fare escursioni nel Mercantour è leggermente meno alpino rispetto, ad esempio, alla Walker's Haute Route o alla Peter Habeler Runde in Austria. Questo, insieme al fatto che le Alpi Marittime hanno un clima piuttosto mite, consente un accesso più facile. Se stai cercando un'esperienza di trekking da rifugio a rifugio relativamente mite ma incontaminata, fare escursioni nel Mercantour è sicuramente per te. Nel Mercantour puoi trovare 1.700 chilometri di sentieri. Le sezioni su cui abbiamo concentrato i nostri itinerari sono progettate per persone che hanno un sano appetito per la montagna ma non vogliono andare troppo oltre.

Il percorso non presenta difficoltà tecniche ed è adatto a chiunque abbia una discreta condizione fisica. Lungo il cammino, dovrai attraversare diverse creste montuose, che forniscono la sfida necessaria, quindi non sottovalutare assolutamente il trekking. Durante l'escursione, c'è molto tempo per lunghe pause picnic ai laghi di montagna, viste fantastiche dalle vette e drink sulla terrazza di un rifugio alla fine della giornata. In breve? Sì, il Mercantour è molto probabilmente per te!

Alloggio escursionistico nel Mercantour: soggiornare nei rifugi

Su Bookatrekking.com ci piace fare le cose per bene e quando si tratta di alloggio durante i nostri trekking alpini, questo significa che, dove possibile, dovresti soggiornare nei rifugi. Rifugio è il nome francese per una capanna dove gli alpinisti possono godersi un letto, un pasto e, nella maggior parte dei casi, anche una birra fresca alla spina o un buon bicchiere di vino. In alcuni casi, i rifugi sono di proprietà del Club Alpino, in Francia, questo può essere la Fédération Francais des Clubs Alpins et de Montagne (FFCAM). Ciò che accomuna tutte queste capanne di montagna è la loro posizione insolita: Nei luoghi più remoti delle Alpi puoi fare il check-in in questi piccoli rifugi sicuri.

La maggior parte dei rifugi offre un pacchetto di mezza pensione, che include colazione e cena. Raccomandiamo vivamente di scegliere questa opzione. Avere un pasto caldo che ti aspetta al rifugio non è solo un ottimo modo per concludere una lunga giornata di escursioni, ma renderà anche il tuo bagaglio più leggero. Portare il proprio cibo durante il trekking significherà ovviamente un peso extra sulla schiena. La disponibilità nei rifugi di montagna è limitata durante la stagione e assicurarsi i posti nel Parco Nazionale del Mercantour non è facile. Noi di Bookatrekking.com manteniamo contatti caldi con i gestori dei rifugi e siamo felici di toglierti questo peso dalle spalle.

Alloggio escursionistico nel Mercantour: soggiornare nei rifugi

Mappa dei sentieri del Parco Nazionale del Mercantour

Ci sono molti mappe e guide che possono aiutarti a sfruttare al massimo il tuo tempo nel Parco Nazionale del Mercantour. Qui sotto puoi trovare una mappa con una panoramica di parti del GR58 nel Mercantour, un circuito perfetto per un tour di trekking da rifugio a rifugio in 6 tappe. Trova una descrizione completa più in basso. 

Qual è la migliore stagione per fare escursioni nel Mercantour?

La stagione ufficiale va da metà giugno a metà settembre, ma quando fai escursioni nel Mercantour tra metà luglio e fine agosto le possibilità di bel tempo e sentieri senza neve sono alte. È alta stagione, quindi assicurati di prenotare il più in anticipo possibile. Se decidi di fare trekking a settembre, ti aspetta comunque una bella esperienza e i sentieri non sono così affollati. Tuttavia, questo potrebbe anche significare che alcuni alloggi potrebbero essere già chiusi per la stagione. Inoltre, le giornate sono più corte, il tempo è più freddo e, anche se sei vicino al Mediterraneo, c'è la possibilità di neve sui sentieri. Luglio e agosto sono i mesi migliori per i tour da rifugio a rifugio nelle Alpi, non aspettare troppo a lungo per fare le prenotazioni.

Escursione di 6 giorni da rifugio a rifugio nel Parco Nazionale del Mercantour

Nel Parco Nazionale del Mercantour puoi percorrere parti del GR5 e del GR52. Il GR5 ti porterà praticamente a metà strada attraverso l'Europa, e sebbene il GR52 sia fattibile per la maggior parte delle persone con abbastanza giorni di riposo, è meglio creare il proprio itinerario insieme. Soprattutto se non vuoi camminare per più di una settimana. Abbiamo progettato per te un itinerario che offre una grande combinazione di natura, i rifugi più ospitali del Mercantour e graziosi paesini. On y va!

Nascondi intero itinerario

Lista di Imballaggio per il Mercantour

Non importa dove stai facendo trekking o per quanto tempo: portare con te l'attrezzatura giusta è fondamentale. Per un'escursione in montagna, uno zaino buono è essenziale. La sua dimensione dipenderà da quanti giorni trascorrerai in montagna, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Abbiamo preparato una lista di controllo con alcuni indumenti essenziali che dovresti includere e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Essenziali

  • Extra

Cosa fare in caso di emergenza?

Una situazione è definita un'emergenza ogni volta che la vita umana (la tua o quella di qualcun altro) è in pericolo e non c'è nulla che tu possa fare per risolvere la questione. Dovresti chiamare aiuto se c'è stato un incidente, se qualcuno è intrappolato, se ti sei perso o sei nei guai e non puoi continuare a causa dell'ora del giorno o delle condizioni meteorologiche, o se sei intrappolato a causa di sfide tecniche di arrampicata che superano le tue capacità.

La cosa più importante da fare in caso di emergenza è mantenere la calma e valutare la situazione. Non farti prendere dal panico né correre rischi inutili se le persone in difficoltà sono difficili da raggiungere. In un'emergenza, prima di tutto, chiama per assistenza. Quando chiami aiuto, assicurati di fornire la tua posizione e il numero di vittime e il tipo di ferite. Poi, proteggi la vittima dal freddo e da altre minacce ambientali e somministra il primo soccorso, se puoi.

Numeri di telefono utili per le emergenze

  • Francia Emergenze Generali: 112
  • PGHM Alpes Maritimes: +33 4 93 02 01 17

Cosa fare in caso di emergenza?

Arrivare al Parco Nazionale del Mercantour e tornare indietro

Il trucco per arrivare al Parco Nazionale del Mercantour per il tuo tour da rifugio a rifugio è arrivare prima a Nizza. Nizza, giusto? Scherzi a parte, è davvero bello poter combinare Mercantour con la Riviera Francese. Puoi visitare città costiere epiche come Cannes, Fréjus e Saint-Tropez. Mare e montagna fino in fondo. Da Nizza, hai una linea diretta con Saint-Martin-Vésubie, la tua base per qualsiasi tipo di avventura nel Mercantour.

In aereo

Nizza ha il proprio aeroporto con il nome di Aeroporto Nice Côte d'Azur e il codice aeroportuale NCE. Potresti anche volare verso la vicina Marsiglia o Genova, sul lato italiano. Se voli a Nizza, arriverai esattamente nel posto giusto per prendere un autobus diretto per Saint-Martin-Vésubie.

In autobus

Dal Grand Arénas, fuori dall'aeroporto di Nizza, prendi la linea 90 verso La Bolline. L'autobus impiegherà circa 1 ora e 15 minuti e ti costerà meno di 2 euro per un biglietto. Sei in per un viaggio molto panoramico!

In auto

Supponendo che tu venga dalla direzione di Parigi o da qualsiasi altra parte dell'Europa occidentale, prima vorrai arrivare sulla costa francese. Poi potrai avvicinarti a Saint-Martin-Vésubie da Cannes e con essa Nizza.

Arrivare al Parco Nazionale del Mercantour e tornare indietro

Quanto costa fare escursioni nel Mercantour?

I prezzi per i tour da rifugio a rifugio nelle Alpi sono piuttosto vari. Ci sono diverse variabili da considerare quando si parla di quanto costa questo trekking: il tipo di alloggio, che può essere in un dormitorio condiviso o in una stanza privata in un rifugio, oppure anche in un hotel in una città; quanti giorni trascorrerai in montagna e se farai l'intero circuito o solo una sezione; se farai l'escursione in modo autonomo o con un gruppo guidato. Il prezzo del trekking dipenderà dalle tue aspettative per il tour.

Suggerimenti per un'Escursione Sicura nel Mercantour

Quando fai escursioni, è saggio essere consapevoli di alcuni punti. Anche se non è la tua prima volta, non dovresti mai sottovalutare le montagne. Una buona pianificazione del tour e il rispetto delle normative in montagna aumenteranno significativamente la sicurezza. Per garantire che la tua avventura escursionistica sia un'esperienza sicura e piacevole, qui di seguito puoi trovare un elenco di 8 raccomandazioni per un'escursione sicura in montagna:
  • Conosci i tuoi limiti

    Fare escursionismo nel Mercantour è il modo perfetto per fuggire dalla vita quotidiana. È uno sport di resistenza insieme a un'esperienza naturale meravigliosa con un effetto positivo su corpo e mente — a patto di essere in buona forma fisica e avere un'immagine realistica delle proprie possibilità e limiti —. Non sopravvalutarti mai né sottovalutare il percorso. Non esagerare! Scegli sempre l'opzione più lenta e prenditi più tempo per i tuoi piani. Fare escursionismo sotto pressione temporale non è divertente e a un ritmo troppo veloce può essere pericoloso. Sii saggio!

  • Pianifica con attenzione

    Una buona pianificazione è metà del lavoro! Mappe escursionistiche, letteratura, Internet e consigli di esperti sono inestimabili quando si pianifica il percorso del Mercantour e ti consentono di determinare la lunghezza, la differenza di altitudine, la difficoltà e le condizioni dell'escursione. Quando si pianificano escursioni di gruppo, l'itinerario dovrebbe sempre essere pianificato per il membro più debole del gruppo! Il tempo in montagna può cambiare incredibilmente rapidamente e pioggia, vento e freddo aumentano tutti il fattore di rischio. Per questo motivo, controlla sempre le previsioni del tempo in anticipo e contatta i nostri esperti di trekking per orientarti prima di iniziare.

  • Essere completamente attrezzati

    L'attrezzatura è tutto. Nel caso più estremo, fa la differenza tra la vita e la morte, e in ogni caso, fa sicuramente la differenza tra divertirsi e passare un brutto momento. Cibo e acqua, crema solare e vestiti impermeabili e caldi devono sempre essere nel tuo zaino, così come un kit di pronto soccorso e un telefono cellulare con la batteria carica (in caso di emergenza). Tuttavia, viaggiare leggeri rende l'escursionismo più facile, quindi non portare troppi bagagli extra con te. La tua attrezzatura dovrebbe sempre essere adatta al terreno su cui camminerai nella Mercantour.

  • Indossa calzature adatte

    Buone scarpe da passeggio proteggono i tuoi piedi e offrono una migliore vestibilità. Scarpe con una buona vestibilità, con suole antiscivolo, resistenti all'acqua e leggere sono indispensabili per un maggiore piacere durante il Mercantour. Le scarpe da trail running sono perfette per un weekend in montagna, ma per escursioni più lunghe o sentieri più tecnici, avrai bisogno almeno di scarponi da trekking A/B. Ciò significa che è consigliabile indossare scarpe da montagna alte, idrorepellenti e con supporto extra per la caviglia per prevenire distorsioni.

  • Rimanere sui sentieri segnati

    Mercantour ha innumerevoli sentieri escursionistici segnalati, che sono controllati e mantenuti e dai quali non si dovrebbe deviare. Può essere allettante, ma non è una buona idea prendere scorciatoie o percorsi alternativi attraverso terreni non segnalati. Aumenta il rischio di disorientamento e è più probabile perdersi e avere incidenti o cadere in montagna. Anche i pendii ripidi di neve vecchia compressa sono spesso sottovalutati e pericolosi. Hai dei dubbi? Meglio non farlo. Per una facile navigazione, lavoriamo con il nostro partner di fiducia Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per arrivare da A a B. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea. Per tua informazione, il 75% delle cadute avviene a causa di disattenzione su sentieri o strade segnalati, non in terreni aperti!

  • Fai pause regolari

    Ricorda che sei in un'escursione. Pause tempestive e regolari non solo offrono un gradito relax, ma rendono anche possibile godere del Mercantour. Il corpo ha bisogno di un'assunzione regolare di cibo e bevande per mantenere le prestazioni e la concentrazione. Il nostro consiglio è che se hai poco tempo, è meglio seguire l'itinerario breve piuttosto che accelerare su quello lungo.

  • Resta raggiungibile

    Se stai facendo escursioni da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa sui tuoi piani, quale percorso intendi seguire e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere sempre reperibile. Porta con te un telefono carico contenente almeno i numeri di telefono dei familiari più stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi nella Mercantour.

  • Rispetta la natura

    Non lasciare rifiuti, previeni il rumore, rimani sui sentieri segnati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo e rispetta le aree protette.

Dove posso prenotare il Mercantour?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Mercantour autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa la sistemazione e fornendoti informazioni rilevanti ben prima del tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti permette di sfogliare e confrontare diverse opzioni di trekking per trovare quella che si adatta perfettamente ai tuoi interessi, capacità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni personalizzate e consigli per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Il Mercantour non fa per te e stai cercando altre avventure epiche? Dai un'occhiata a uno dei nostri seguenti post del blog:

Commenti

Chi siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Sentiero Inca o scalare il Kilimanjaro. Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte false promesse. I prezzi sono trasparenti e le prenotazioni vengono fissate all'istante. Trova, confronta, prenota e parti per il tuo trekking!
Scopri di più su di noi
Chi siamo

Anche Interessante