Le più belle escursioni da rifugio a rifugio in Austria per principianti.

Le più belle escursioni da rifugio a rifugio in Austria per principianti.
Le più belle escursioni da rifugio a rifugio in Austria per principianti.
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale rapido
I migliori trekking da rifugio a rifugio in Austria per principianti | 5 percorsi facili
Ispirazione · Per principianti

I migliori trekking da rifugio a rifugio in Austria per principianti: 5 percorsi che dovresti conoscere

L'Austria è un paradiso se vuoi fare il tuo primo trekking da rifugio a rifugio. Il paese offre una rete eccellente di rifugi, segnaletica chiara e percorsi che vanno da facili a impegnativi. Per i principianti, questo significa viste panoramiche, rifugi confortevoli e sentieri ben mantenuti senza ostacoli tecnici. Qui sotto troverai cinque dei trekking da rifugio a rifugio più belli e accessibili in Austria.

Confronto dei migliori percorsi per principianti

Confronta e scegli il tuo primo trekking da rifugio a rifugio
Trekking da rifugio a rifugio (facile & per principianti) Regione Durata Distanza giornaliera Dislivello Punti salienti per principianti
Venediger Höhenweg Tirolo Orientale 4 giorni 10–15 km 500–1.000 m/giorno Tappe facili, viste sul Großvenediger, laghi di montagna
Salzburger Almenweg – Hochkönig Regione di Salisburgo 4 giorni 10–15 km circa 2.300 m totali Praterie alpine verdi, sentieri facili, Schneebergkreuz, mix di rifugio/hotel
Montafon Fun Trek Vorarlberg 5 giorni <10 km (la maggior parte dei giorni), 10,7 km max 500–1.100 m/giorno Lünersee, tappe brevi, rifugi confortevoli
Gesäuse Trek Stiria 5 giorni 10–15 km 500–800 m/giorno Sentieri impervi ma accessibili, Hesshütte, Fiume Enns
Lasörling Höhenweg Tirolo Orientale 5 giorni 10–15 km 600–900 m/giorno Valli silenziose, dislivello gestibile, praterie, laghi di montagna

1. Venediger Höhenweg (Tirolo Orientale) – 4 giorni

Il Venediger Höhenweg attraversa il Parco Nazionale degli Alti Tauri e ti porta vicino all'imponente Großvenediger (3.662 m). Questo percorso offre una vera esperienza alpina senza essere troppo faticoso.

  • Durata: 4 giorni
  • Distanza giornaliera: 10–15 km
  • Dislivello: 500–1.000 m al giorno
  • Pernottamenti: Essener-Rostocker Hütte, Johannishütte, Eisseehütte

Perché questo è un trekking da rifugio a rifugio facile in Austria: Le tappe sono gestibili, i sentieri sono ben segnalati e i rifugi sono idealmente distanziati. Lungo il percorso passerai per praterie alpine e laghi di montagna e godrai delle viste sui ghiacciai intorno al Großvenediger. Perfetto per una prima esperienza da rifugio a rifugio.

👉 Vedi il trekking: Principianti Venediger Höhenweg – 4 giorni

2. Salzburger Almenweg – Hochkönig (Regione di Salisburgo) – 4 giorni

Il Salzburger Almenweg intorno all'Hochkönig è noto per i suoi pascoli verdi e le viste spettacolari. Questa variante di 4 giorni è ideale se desideri un breve e confortevole trekking da rifugio a rifugio.

  • Durata: 4 giorni
  • Distanza totale: circa 48 km
  • Dislivello totale: circa 2.300 m
  • Pernottamenti: Arthurhaus, Erichhütte, hotel a Mühlbach

Perché è adatto per principianti: Le distanze giornaliere sono gestibili e ci sono molti punti di riposo. Un punto culminante è la salita allo Schneebergkreuz (1.900 m), con bellissime viste sul massiccio dell'Hochkönig. Il mix di rifugi e notti in hotel aggiunge un comfort extra.

👉 Vedi il trekking: Salzburger Almenweg – Hochkönig

3. Montafon Fun Trek (Vorarlberg) – 5 giorni

Il Montafon Fun Trek è uno dei migliori trekking da rifugio a rifugio facili in Austria per principianti. È progettato per escursionisti che vogliono un'introduzione senza stress al trekking di più giorni, combinando valli verdi, laghi di montagna e rifugi confortevoli.

  • Durata: 5 giorni
  • Giorno più lungo: circa 10,7 km con ± 1.100 m di salita (Lindauer Hütte → Totalphütte)
  • Pernottamenti: Lindauer Hütte, Totalphütte, Heinrich-Hueter-Hütte

Punti salienti: viste sul Lünersee, un lago di montagna profondo-blu circondato da pareti rocciose ripide. Il trekking termina alla stazione di montagna Golmerbahn, dove si può comodamente tornare a valle.

Perché è adatto per principianti: La maggior parte delle tappe sono sotto i 10 km e i sentieri sono facili da seguire (livello T2). Solo la tappa verso la Totalphütte è un po' più impegnativa, ma comunque fattibile con una condizione fisica di base. Grazie ai rifugi confortevoli e alle distanze giornaliere gestibili, questo è un trekking ideale per una prima esperienza di più giorni.

👉 Vedi il trekking: Montafon Fun Trek – 5 giorni

4. Gesäuse Trek (Stiria) – 5 giorni

Il Parco Nazionale del Gesäuse in Stiria è noto per i suoi picchi calcarei impervi, gole profonde e il fiume Enns impetuoso. Il Gesäuse Trek ti introduce a questo paesaggio impressionante intorno al Hochtor (2.369 m) e oltre.

  • Durata: 5 giorni
  • Distanza giornaliera: 10–15 km
  • Dislivello: 500–800 m al giorno
  • Rifugi ben noti: Hesshütte (1.699 m), Ennstaler Hütte, Klinke-Hütte

Perché è adatto per principianti: Anche se il paesaggio sembra drammatico, ci sono varianti con tappe brevi e sentieri chiari. Rifugi come l'Hesshütte sono ben attrezzati. I principianti possono evitare le sezioni più difficili e seguire sentieri di valle più facili, rendendo questo un trekking accessibile ma spettacolare.

👉 Vedi il trekking: Gesäuse Trek – 5 giorni

5. Lasörling Höhenweg (Tirolo Orientale) – 5 giorni

Il Lasörling Höhenweg è un percorso tranquillo e meno conosciuto nel Tirolo Orientale—ideale se vuoi sfuggire alla folla e cercare un'esperienza di montagna pura.

  • Durata: 5 giorni
  • Distanza giornaliera: 10–15 km
  • Dislivello: 600–900 m al giorno

Perché questo è un trekking accessibile da rifugio a rifugio in Austria: Le tappe sono ben distribuite e i rifugi sono strategicamente posizionati. Passerai per valli silenziose, praterie alpine e talvolta laghi di montagna. Il percorso offre un'esperienza autentica da rifugio a rifugio in un ambiente tranquillo.

👉 Vedi il trekking: Lasörling Höhenweg – 5 giorni

Consigli extra per principianti

  • Scegli un trekking che corrisponda alla tua forma fisica: tappe di 10–15 km con 500–800 m di dislivello sono ideali.
  • Miglior stagione: da giugno a settembre.
  • Porta l'attrezzatura adeguata: scarponi da trekking robusti, abbigliamento antipioggia, bastoncini da trekking e un sacco a pelo leggero.

Questi sono solo cinque esempi di bellissimi trekking da rifugio a rifugio adatti ai principianti in Austria. C'è molto altro da scoprire! Vedi la panoramica completa sulla nostra pagina Trekking da Rifugio a Rifugio in Austria per Principianti.

Domande frequenti

Quale trekking da rifugio a rifugio è il migliore per famiglie con bambini?

Il Montafon Fun Trek e il Salzburger Almenweg sono ottime scelte grazie alle distanze giornaliere brevi e ai rifugi confortevoli.

Quanto è difficile un trekking da rifugio a rifugio in Austria?

I percorsi per principianti di solito consistono in tappe di 10–15 km al giorno con 500–800 m di dislivello. Questi sono raggiungibili con una normale forma fisica di base.

Quanto costa un trekking da rifugio a rifugio in Austria?

Prevedi di spendere €40–70 a notte, compresa la mezza pensione in un rifugio di montagna. I membri del club alpino spesso ottengono uno sconto. Nota: i prezzi variano in base al rifugio e alla stagione.

Come prenoto i rifugi?

La maggior parte dei rifugi può essere prenotata online tramite il Club Alpino o direttamente con il rifugio. Per i percorsi più popolari, è meglio prenotare in anticipo.

Cosa dovrei mettere in valigia?

Consulta la nostra lista di controllo dettagliata per i trekking da rifugio a rifugio.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante