Peter Habeler Runde: Onorando un Grande

Rintsje Bosch
Rintsje Bosch
Rintsje Bosch
28 Feb 2024 13 min di lettura
Peter Habeler Runde: Onorando un Grande
Peter Habeler Runde: Onorando un Grande
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Stai cercando di completare il famoso Peter Habeler Trek, uno dei migliori esempi di vacanze escursionistiche in Austria? Conosciuto anche come il Peter Habeler Runde, questo trekking è un percorso circolare che inizia e termina a Vals, un villaggio di alpinismo con 537 abitanti nel Tirolo. Questo percorso è stato dedicato all'alpinista austriaco Peter Habeler per il suo 70º compleanno ed è una delle escursioni più rinomate della regione. Se questo trekking è nella tua lista dei desideri, possiamo aiutarti! Di seguito troverai tutto ciò che devi sapere per completare il Peter Habeler Runde, dalla mappa e itinerario a una lista di cose da portare consigliata, misure di sicurezza, vacanze a piedi guidate e autoguidate in Austria, e altro ancora!

Peter Habeler è nato a Mayrhofen, nel Tirolo, e ha fatto la storia dell'alpinismo quando, nel 1978, ha scalato il Monte Everest insieme a Reinhold Messner, senza portare ossigeno artificiale. Il Peter Habeler Trek onora i suoi successi come alpinista e celebra i suoi record di arrampicata in tutto il mondo! Seguirai le sue orme?

Chi è Peter Habeler?

Peter Habeler è nato nel 1942 a Mayrhofen, nel Tirolo, Austria, ed è conosciuto in tutto il mondo per la sua esperienza alpinistica. Tra i suoi numerosi successi, è stato il primo europeo a scalare le Big Walls del Parco Nazionale di Yosemite, USA. Nel 1978, insieme a Reinhold Messner, ha compiuto la prima salita in cima al Monte Everest senza l'ausilio di ossigeno supplementare, cosa che si pensava fosse impossibile. Oggi gestisce la "Peter Habeler Ski & Mountaineering School" nella sua città natale, Mayrhofen.

Qual è la migliore stagione per fare il Peter Habeler Runde?

Come la maggior parte dei trekking nella regione, il Peter Habeler Loop può essere percorso da metà giugno a metà settembre. In questo periodo dell'anno, le probabilità di trovare neve ad altitudini più elevate sono minori. Tuttavia, controlla sempre le previsioni del tempo prima di iniziare il tuo trekking, poiché il tempo può essere imprevedibile. Nei rifugi, il personale sarà anche in grado di darti alcune indicazioni e può informarti sulle condizioni dei sentieri.

Qual è la migliore stagione per fare il Peter Habeler Runde?
Qual è la migliore stagione per fare il Peter Habeler Runde?

Mappa del Trekking di Peter Habeler

Il Peter Habeler Trek è un trekking circolare di 7 tappe. Di seguito troverai una mappa che descrive il percorso.

Come posso raggiungere il punto di partenza del trekking Peter Habeler Runde?

Come hai visto sulla mappa, il Peter Habeler Runde è un percorso circolare, il che significa che ci sono vari punti di partenza per il percorso. Il villaggio di Vals, in una valle laterale del Wipptal, è il punto di partenza tradizionale. Per arrivarci, il modo migliore è prendere un treno da Innsbruck a St. Jodok am Brenner e poi la linea di autobus 4144 fino a Vals (orari su oebb.at). Da Vals, devi raggiungere la fine della valle, dove troverai l'inizio del percorso. A Nockeralmen, vicino al punto di partenza del Peter Habeler Runde, c'è un parcheggio gratuito (nel caso viaggi in auto) e una fermata dell'autobus per coloro che preferiscono il trasporto pubblico. Altri punti di partenza del Peter Habeler Runde sono dal Pfitschtal altoatesino fino al Pfitscherjoch, nello Zillertal dallo Schlegeisspeicher o Hintertux, oppure puoi anche scalare il Venntal fino all'Europahütte direttamente dal Passo del Brennero.

Come appare l'itinerario del Trekking Peter Habeler?

Il Peter Habeler Runde è un tour circolare che inizia e termina a Vals, un villaggio di montagna di 537 abitanti nel distretto di Innsbruck Land, in Tirolo. Il tour è lungo 56,1 chilometri, con un dislivello totale in salita e discesa di 4.230 metri. Abbiamo preparato un itinerario di 7 giorni, ma tieni presente che questo trekking può essere completato anche in 5 o 6 giorni. Le tappe 4 e 5 possono essere facilmente combinate, così come le tappe 6 e 7. Di seguito sono riportate le 7 tappe che compongono questo trekking.

Giorno
1

Vals - Rifugio Geraer

Durata: 04:20 h
Distanza: 8 km
Ascesa: 970 m
Dal Gasthaus Touristenrast alla fine della Valsertal (fermata dell'autobus o parcheggio gratuito presso i Nockeralmen) si inizia camminando lungo un ampio sentiero agricolo (n. 502) per circa un'ora, salendo dolcemente fino alla cima della funivia. Da lì, il percorso ti conduce attraverso un sentiero ondulato e ben curato fino al confine della foresta. Da qui, segui il sentiero n. 502 in terreno aperto fino alla Geraer Hütte, a 2.324 m.

Geraer Hütte

Info
Geraer Hütte
Geraer Hütte
Giorno
2

Geraer Hütte - Tuxerjochhaus

Durata: 04:55 h
Distanza: 10 km
Ascesa: 640 m
Discesa: 660 m
Dalla Geraer Hütte, la tappa inizia verso nord verso lo Steinernes Lamm (n. 527) e conduce su antiche morene glaciali attraverso il fronte Höllwand e oltre fino al Kleegrubenscharte, Kasererscharte e Frauenwand. Infine, un sentiero attraverso pascoli alpini ti porterà al Tuxerjochhaus, a 2.313 metri.

Tuxerjochhaus

Info
Tuxerjochhaus
Tuxerjochhaus
Giorno
3

Tuxerjochhaus - Friesenberghaus

Durata: 07:20 h
Distanza: 9.5 km
Ascesa: 800 m
Discesa: 640 m

Dal Tuxerjochhaus, segui il sentiero n. 326 in discesa fino a sotto il Lärmstange. Quindi svolta a sud-est verso lo Spannagelhaus, a 2.531 metri, e continua fino al Friesenbergscharte, a 2.911 metri. Qui, nel punto più alto del Peter-Habeler-Runde, puoi goderti la vista magnifica delle montagne circostanti. Attraverso diversi zigzag, il sentiero scende infine fino alla destinazione di oggi, il Friesenberghaus, a 2.498 metri. Se oggi il Friesenbergscharte non è praticabile, puoi fare una deviazione che include un breve tragitto in autobus.

Friesenberghaus

Info
Friesenberghaus
Friesenberghaus
Giorno
4

Friesenberghaus - Rifugio Olperer

Durata: 02:20 h
Distanza: 4.4 km
Ascesa: 160 m
Discesa: 240 m
Oggi scendi al Lago di Friesenberg, solo per risalire su ripidi tornanti. Successivamente, il sentiero segue il Berliner Höhenweg, No. 526, per un breve tratto e continua fino all'Olpererhütte, situata a 2.389 metri.

Olpererhütte

Info
Olpererhütte
Olpererhütte
Giorno
5

Olpererhütte - Rifugio Passo di Vizze

Durata: 04:00 h
Distanza: 8.3 km
Ascesa: 290 m
Discesa: 410 m
Questa tappa inizia dall'Olpererhütte, a 2.389 m, e segue il sentiero n. 502 verso Unterschrammachkar, a 2.280 m. Una breve salita ci porta sotto l'Ameiskopf, a 2.400 metri. Da lì, il sentiero n. 528 passa accanto a tagli di ghiacciai verso Kastenschneid e sotto lo Stamplkee fino al Pfitscherjochhaus, a 2.276 metri.

Pfitsertsjochhaus

Info
Pfitsertsjochhaus
Pfitsertsjochhaus
Giorno
6

Pfitscherjochhaus - Valles

Durata: 09:00 h
Distanza: 17.1 km
Ascesa: 610 m
Discesa: 1530 m

Endpoint: Vals, Austria

Dal Pfitscherjochhaus il sentiero conduce oltre piccoli laghi e attraverso un paesaggio di pietra brullo lungo il Landshuter Höhenweg (n. 3 e n. 528) e porta alla Friedrichshöhe fino alla Landshuter Europa-Hütte, a 2.693 metri. Dalla Landshuter Europa-Hütte il Geistbeckweg, sentiero n. 529, conduce verso il Sumpfschaftl, a 2.666 metri, e poi oltre la Lange Wand fino all'Inner Zeischalm e infine ritorna al punto di partenza del tour a Vals.

Com'è l'alloggio sul Peter Habeler Trek?

Durante il Peter Habeler Runde, trascorrerai le notti in accoglienti rifugi alpini di montagna. Alla fine di ogni tappa, un caldo rifugio con buon cibo fatto in casa ti aspetterà per rilassarti e ricaricare le batterie per la tappa successiva. Prenotare i rifugi in anticipo è fondamentale. Il Peter Habeler Trek si sovrappone al sentiero Berlin Höhenweg e all'attraversamento alpino da Monaco a Venezia, il che significa che i rifugi sono piuttosto affollati, specialmente durante luglio e agosto. I rifugi su questo percorso offrono sistemazioni in dormitorio, il che significa che condividerai la stanza con altri escursionisti. Goditi squisiti piatti locali e una buona birra alla fine di ogni tappa nei rifugi del Peter Habeler Runde!

Lista di imballaggio per il Peter Habeler Runde

Non importa dove stai facendo trekking o per quanto tempo: portare con te l'attrezzatura giusta è fondamentale. Per un'escursione in montagna, uno zaino di buona qualità è essenziale. La sua dimensione dipenderà da quanti giorni passerai in montagna, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Abbiamo preparato una lista di cose da mettere nello zaino con alcuni capi d'abbigliamento essenziali che dovresti includere e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Essenziali

  • Extra

Peter Habeler Runde: Difficoltà

Il Peter Habeler Runde è un trekking moderato che può essere completato senza una guida. Detto questo, è tutt'altro che una passeggiata casuale. Il sentiero attraversa terreni accidentati e presenta alcune sezioni esposte, non adatte a persone con paura delle altezze. I sentieri stretti ed esposti sono dotati di corde per aiutare nella salita. Come per ogni sentiero ad alta quota, il Peter Habeler Runde richiede esperienza nell'escursionismo su terreni alpini e sicurezza nel passo. La Friesenberscharte è la parte più difficile del Peter Habeler Runde ed è accessibile solo con buone condizioni meteorologiche.

La Friesenbergscharte: La Parte Più Difficile del Peter Habeler Runde

Tra il Tuxerjochhaus e il Friesenberghaus incontrerai la Friesenbergscharte a 2.911 metri. La Friesenbergscharte è la parte più difficile della tua escursione e può essere attraversata solo con il bel tempo. Si cammina vicino alle scogliere e il percorso è molto tecnico. Tuttavia, ci sono cavi d'acciaio ovunque a cui aggrapparsi durante le parti più difficili. A causa dell'altitudine, questa parte del Peter Habeler Runde è spesso la prima e l'ultima a vedere la neve e quindi può essere impraticabile. Il custode del Tuxerjochhaus sarà lieto di informarti se il tempo è abbastanza buono per il tuo attraversamento. Se l'attraversamento non è possibile, puoi scendere dal Tuxerjochhaus a Hintertux e prendere l'autobus lì per saltare questa parte del percorso. In questo modo puoi comunque continuare il tuo Peter Habeler Runde.

Consigli per escursioni sicure per il Peter Habeler Runde

Quando si fa trekking, è saggio essere consapevoli di alcuni punti. Anche se non è la tua prima volta, non dovresti mai sottovalutare le montagne. Una buona pianificazione del tour e il rispetto delle normative in montagna aumenteranno significativamente la sicurezza. Per garantire che la tua avventura di trekking sia un'esperienza sicura e piacevole, qui sotto puoi trovare un elenco di 8 raccomandazioni per un'escursione sicura in montagna:
  • Conosci i tuoi limiti

    Fare escursioni nel Peter Habeler Runde è il perfetto sfogo per evadere dalla vita quotidiana. È uno sport di resistenza insieme a una bellissima esperienza naturale con un effetto positivo sul corpo e sulla mente —a patto che si sia in buona forma e si abbia un'immagine realistica delle proprie possibilità e limiti—. Non sopravvalutare mai te stesso o sottovalutare il percorso. Non esagerare! Scegli sempre l'opzione più lenta e prenditi più tempo per i tuoi piani. Fare escursioni sotto pressione temporale non è divertente e a un ritmo troppo veloce può essere pericoloso. Sii saggio!

  • Pianifica con attenzione

    Una buona pianificazione è metà del lavoro! Mappe escursionistiche, letteratura, Internet e consigli di esperti sono inestimabili quando si pianifica il percorso del Peter Habeler Runde e ti permettono di determinare la lunghezza, la differenza di altitudine, la difficoltà e le condizioni dell'escursione. Quando si pianificano escursioni di gruppo, l'itinerario dovrebbe essere sempre pianificato per il membro più debole del gruppo! Il tempo in montagna può cambiare incredibilmente velocemente e pioggia, vento e freddo aumentano tutti il fattore di rischio. Per questo motivo, controlla sempre le previsioni del tempo in anticipo e contatta i nostri esperti di trekking per trovare la tua strada prima di partire.

  • Essere completamente attrezzati

    L'attrezzatura è tutto. Nel caso più estremo, fa la differenza tra la vita e la morte e, in ogni caso, fa sicuramente la differenza tra divertirsi e passare un brutto momento. Cibo e acqua, crema solare e abiti impermeabili e caldi devono sempre essere nel tuo zaino, così come un kit di pronto soccorso e un telefono cellulare con la batteria carica (in caso di emergenza). Tuttavia, viaggiare leggeri rende l'escursionismo più facile, quindi non portare troppi bagagli extra con te. La tua attrezzatura dovrebbe sempre essere adatta al terreno su cui camminerai nel Peter Habeler Runde.

  • Indossa calzature adatte

    Buone scarpe da passeggio proteggono i tuoi piedi e offrono una vestibilità migliore. Scarpe con una buona vestibilità, con suole antiscivolo, resistenti all'acqua e leggere sono indispensabili per un piacere di camminare aggiuntivo durante il Peter Habeler Runde. Le scarpe da trail running sono ottime per un weekend in montagna, ma per escursioni più lunghe o percorsi più tecnici, avrai bisogno di almeno scarponi da trekking A/B. Ciò significa che è consigliato indossare scarpe da alta montagna che siano idrorepellenti con supporto extra per la caviglia per prevenire distorsioni.

  • Rimanere sui sentieri segnalati

    Peter Habeler Runde ha infinite sentieri escursionistici segnalati, che sono controllati e mantenuti e dai quali non si dovrebbe deviare. Può essere allettante, ma non è una buona idea prendere scorciatoie o percorsi alternativi attraverso terreni non segnalati. Aumenta il rischio di disorientamento ed è più probabile perdersi e avere incidenti o cadere in montagna. Anche i pendii ripidi di neve vecchia compatta sono spesso sottovalutati e pericolosi. Sei in dubbio? Meglio non farlo. Per una facile navigazione, collaboriamo con il nostro partner di fiducia Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per andare da A a B. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea. Per tua informazione, il 75% degli inciampi si verifica a causa di disattenzione su sentieri o strade segnalati, non in terreni aperti!

  • Fai pause regolari.

    Ricorda che sei in un'escursione. Pause tempestive e regolari non solo offrono un gradito relax, ma rendono anche possibile godere del Peter Habeler Runde. Il corpo ha bisogno di un regolare apporto di cibo e bevande per mantenere le prestazioni e la concentrazione. Il nostro consiglio è che se hai poco tempo, è meglio seguire l'itinerario breve piuttosto che accelerare quello lungo.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo un'escursione da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa sui tuoi piani, quale percorso stai seguendo e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere disponibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico contenente almeno i numeri di telefono dei familiari stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi sul Peter Habeler Runde.

  • Rispetta la natura

    Non lasciare rifiuti, previeni il rumore, rimani sui sentieri segnati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo, e rispetta le aree protette.

Dove posso prenotare il Peter Habeler Runde?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Peter Habeler Runde autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa l'organizzazione degli alloggi e la fornitura di informazioni pertinenti ben prima del tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti permette di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking per trovare quella perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni personalizzate e consigli per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante