Venediger Höhenweg: Escursione di rifugio in rifugio intorno al Großvenediger

Manon Weusthof
Manon Weusthof
Manon Weusthof
06 Feb 2024 18 min di lettura
Venediger Höhenweg: Escursione di rifugio in rifugio intorno al Großvenediger
Venediger Höhenweg: Escursione di rifugio in rifugio intorno al Großvenediger
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Hai completato la tua prima escursione da rifugio a rifugio e sei pronto per la tua prossima avventura in montagna? Allora il Venediger Höhenweg, o il Sentiero Alto del Venediger, è il tuo passo successivo! Il paesaggio montano variegato ti conduce intorno alla quarta vetta più alta dell'Austria, l'impressionante Großvenediger. Con una moltitudine di salite e discese, compreso il Türmljoch, il Venediger Höhenweg offre più sfide rispetto al Lasörling Höhenweg situato più a sud. Fai il tuo prossimo passo come avventuriero di montagna. Sei pronto per la sfida?

Nel caso della sorella maggiore più impegnativa del Lasörling Höhenweg, il picco alto 3.666 metri (12.027 piedi) del Großvenediger è al centro della scena. Conosciuto anche come la "Ehrwürdige Majestät," che si traduce in "Onorevole Maestà" in italiano, questo è un possente picco interamente fatto di ghiaccio. Tieni presente che non salirai sul Großvenediger; camminerai intorno ad esso. In questo post del blog, ti porteremo lungo il Venediger Höhenweg e ti mostreremo cosa aspettarti da questa escursione moderatamente impegnativa. È qualcosa che fa per te?

Che cos'è e dove si trova il Venediger Höhenweg?

Il Venediger Höhenweg è un'escursione da rifugio a rifugio di 7 giorni che ti porta attraverso i bellissimi Alpi Austriaci, coprendo una distanza di 60 chilometri (37,3 miglia). Questo percorso si trova nel Tirolo Orientale ed è diviso in metà nord e sud, rendendo possibile l'escursione in entrambe le direzioni. Il percorso più popolare è da sud a nord, partendo da Hinterbichl, conquistando 7.920 metri (25.984 piedi) di dislivello, e terminando al Matreier Tauernhaus a Felbertauern. In questo modo, si inizia su un terreno relativamente "facile" e si costruisce gradualmente la sfida. Forse la cosa più importante, si salva la vista mozzafiato dell'imponente Großvenediger per gli ultimi giorni di escursione. I sentieri stretti e ripidi di questo percorso segnato in rosso offrono numerose viste panoramiche, cascate e creste montuose.

Il Venediger Höhenweg si trova nel più grande parco nazionale d'Europa e il più antico dell'Austria: il Parco Nazionale degli Alti Tauri. Dal 1981, questo parco copre oltre 1.800 chilometri quadrati (695 miglia quadrate) e ospita ben 266 vette sopra i 3.000 metri (9.842 piedi). Tra queste ci sono il Großvenediger e il Großglockner, quest'ultima la montagna più alta dell'Austria che si innalza a 3.798 metri (12.460 piedi). Questa vasta area naturale ospita circa 10.000 diverse specie di flora e fauna. Durante la tua escursione al Venediger Höhenweg, potresti avvistare una piccola marmotta, o "Murmeltier" in tedesco, emergere dal terreno.

Che cos'è e dove si trova il Venediger Höhenweg?
Che cos'è e dove si trova il Venediger Höhenweg?

Il Venediger High Trail è adatto per me?

Il Venediger Höhenweg non è un'escursione facile, ma d'altra parte, nessuna escursione in montagna lo è. A causa del paesaggio diversificato del terreno, dovresti essere preparato per varie situazioni. Il viaggio inizia con sentieri ben mantenuti, ma man mano che ti addentri più a fondo nelle montagne, le esigenze aumentano. Il terreno diventa irregolare, roccioso, e dovresti lasciare a casa qualsiasi paura delle altezze.

Se stai cercando un'escursione più impegnativa rispetto al Salzburger Almenweg o al Lasörling Höhenweg ma non sei ancora pronto per il Stubaier- o il Berliner Höhenweg, allora il Venediger Höhenweg potrebbe essere l'opzione perfetta. Il Venediger Höhenweg presenta molti sentieri stretti con occasionali scogliere ripide accanto. Inoltre, durante alcune tappe, l'arrampicata e l'uso di cavi d'acciaio sono necessari. In breve, dovresti già avere un po' di esperienza di escursionismo in montagna e essere pronto per la prossima sfida. Fortunatamente, tutto questo sforzo si traduce in un'escursione con viste fantastiche, rendendola un'esperienza di cui essere orgogliosi.

Il Venediger High Trail è adatto per me?
Il Venediger High Trail è adatto per me?

Venediger Höhenweg o Lasörling Höhenweg?

Questa è una buona domanda! Condividono lo stesso punto di partenza, esplorano la stessa area e hanno persino un numero simile di giorni di escursione. Cosa li distingue allora, e quale percorso è migliore per te? Bene, il Lasörling Höhenweg è una scelta adatta per la maggior parte dei principianti che desiderano sperimentare per la prima volta un vero trekking da rifugio a rifugio in montagna. I sentieri di montagna sono generalmente ben definiti e adatti a cani e bambini. D'altra parte, il Venediger Höhenweg porta le cose a un livello superiore. Qui, il terreno diventa irregolare, i sentieri sono meno visibili e incontrerai un maggiore dislivello. Oltre a un dislivello extra di 1.000 metri (3.280 piedi), il Venediger Höhenweg totale include anche 5 ore aggiuntive di escursione e 7 chilometri extra (4,3 miglia). Se hai già completato il Lasörling Höhenweg, allora il Venediger Höhenweg è il passo successivo perfetto.

Qual è la migliore stagione per il Venediger Höhenweg?

La stagione per il Venediger High Trail, come molte escursioni da rifugio a rifugio nelle Alpi, solitamente va da metà/fine giugno a metà settembre. I rifugi dove soggiornerai sono chiusi negli altri mesi poiché diventano inaccessibili a causa della neve e del maltempo. In generale, l'Austria vive estati calde con temperature piacevoli ad altitudini più elevate e molta luce solare. Tuttavia, le Alpi sono imprevedibili e il tempo può cambiare facilmente. Quella che potrebbe essere una giornata di sole in un momento può trasformarsi in pioggia il momento successivo. Fortunatamente, la pioggia arriva spesso nel pomeriggio, quindi iniziare la tua escursione presto può aiutarti a evitarla.

Poiché ti troverai ad affrontare altitudini più elevate, è possibile incontrare neve sui sentieri all'inizio e alla fine della stagione. Questo significa che le temperature possono anche essere più basse, ma con l'equipaggiamento giusto, non dovrebbe essere un problema. Come puoi vedere, la preparazione è essenziale per un'escursione da rifugio a rifugio. Per aiutarti con questo, abbiamo compilato una lista di cose da portare più avanti in questo blog.

A causa dei periodi di vacanza europei, luglio e agosto sono i mesi più affollati. L'Austria è una destinazione escursionistica popolare per molti, e per una buona ragione. Fortunatamente, molti rifugi sono preparati per questo e offrono molti posti letto. Per essere sicuri di avere un posto sulla tua rotta preferita, non è mai troppo presto per fare una prenotazione.

Qual è la migliore stagione per il Venediger Höhenweg?
Qual è la migliore stagione per il Venediger Höhenweg?

Mappa e Navigazione del Venediger Höhenweg

Ci sono molte mappe e guide diverse disponibili per aiutarti a navigare il Venediger Höhenweg o altri sentieri escursionistici nel Parco Nazionale degli Alti Tauri. Di seguito è presente una mappa che fornisce una panoramica del percorso e di tutte le tappe delle diverse varianti.

Dove dormo durante il Venediger Höhenweg?

Forse conosci il British Mountaineering Council o il Club Alpino Italiano (CAI). Queste organizzazioni sono interamente dedicate agli sport di montagna, e ogni paese ha la propria variante. Il Belgio ha la BKF e i Paesi Bassi la chiamano NKBV. Anche l'Austria ha la propria associazione, l'Österreichischer Alpenverein, o ÖAV in breve. Insieme al Deutscher Alpenverein (DAV), l'associazione della Germania, lavorano continuamente per il benessere dei sentieri di montagna, della natura e per la manutenzione dei rifugi alpini a loro affiliati.

Durante la tua escursione sul Venediger Höhenweg, soggiornerai spesso in rifugi affiliati all'ÖAV o DAV. Incontrerai persino uno dei rifugi più antichi dell'Austria durante le tue ultime tappe. Costruito dall'Alpenverein, l'Alte Prager Hütte, situato a 2.489 metri (8.166 piedi) di altezza, ha celebrato il suo 150º anniversario nel 2022. Anche se oggi questo rifugio non è più in uso, è stato trasformato in un museo, parte del quale può essere visto anche nel suo sostituto, il Neue Prager Hütte.

La vita nei rifugi di montagna locali è semplice e accogliente. Insieme ad altri escursionisti, potrai goderti un pezzo della cultura e della storia austriaca. I servizi di base assicurano che tu possa trascorrere la notte comodamente e che il personale del rifugio possa offrirti deliziosi Tiroler Knödel o Käsespätzle. La sera, ti ritiri presto nel tuo dormitorio, dove ti infili nel tuo sacco a pelo per un meritato riposo. Il giorno successivo, ti alzi presto per iniziare la tappa successiva in tempo. Naturalmente, prima ti godi la colazione e i bellissimi dintorni in cui si trovano i rifugi.

Dove dormo durante il Venediger Höhenweg?
Dove dormo durante il Venediger Höhenweg?

Itinerario Giorno per Giorno del Venediger Höhenweg

Il Venediger Höhenweg può essere percorso in vari modi. Per darti il tempo necessario per goderti appieno la natura variegata, abbiamo delineato di seguito la variante meridionale di 7 giorni. Questa versione può anche essere abbreviata, il che renderà alcune giornate di escursione più lunghe e ti permetterà di saltare alcune baite. Puoi anche aggiungere pernottamenti prima e dopo l'escursione. Clicca qui per visualizzare tutte le alternative che offriamo all'interno del circuito Venediger Höhenweg.

Giorno
1

Hinterbichl - Rifugio Essener-Rostocker

Durata: 04:30 h
Distanza: 8.7 km
Ascesa: 900 m
Discesa: 40 m
Inizi il tuo viaggio sul Venediger Höhenweg con una passeggiata tranquilla dal pittoresco villaggio di Hinterbichl. Da lì, percorrerai i primi 3 km lungo il fiume Isel fino al parcheggio di Ströden e all'ingresso del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Per accorciare leggermente la distanza totale di oggi, potresti parcheggiare qui e iniziare la tua avventura in montagna da questo punto. I successivi 2 km sono una passeggiata tranquilla, e poco dopo aver superato la Stornalm, inizia la sfida di oggi. Gli ultimi 4 km comportano una salita considerevolmente più ripida e, dopo circa 2,5 ore, avrai guadagnato 640 metri di altitudine. Non dimenticare di guardarti intorno e di goderti le vaste pianure verdi, le cascate e i ponti che incontri. Alla fine di questa tappa, troverai l'Essener-Rostocker-Hütte, il tuo alloggio per stasera.

Essener-Rostocker-Hütte

Info
Essener-Rostocker-Hütte
Essener-Rostocker-Hütte
Giorno
2

Essener-Rostocker-Hütte - Johannishütte

Durata: 04:40 h
Distanza: 7.7 km
Ascesa: 560 m
Discesa: 640 m
Oggi è tutto incentrato sul Türmljoch, che si trova a un'altitudine di 2.844 metri (9.330 piedi). Dopo una buona colazione all'Essener-Rostocker-Hütte, prepara il tuo zaino presto e dirigiti a nord-ovest. I primi 2 km (1,2 miglia) prevedono una salita graduale e dopo circa 1 ora sarai alla base della sfida di oggi. Su un tratto di 4,5 km (2,8 miglia), salirai a 2.761 metri (9.058 piedi) attraverso sentieri a zigzag, passando accanto alla Türmljoch Spitze. È un ottimo punto per una breve pausa con viste mozzafiato mentre le nuvole si riversano sulle cime delle montagne. Dopo aver ripreso fiato, scenderai alla Johannishütte, dove ti aspetta una birra fresca.

Johannishütte

Info
Johannishütte
Johannishütte
Giorno
3

Johannishütte - Rifugio Eissee

Durata: 04:20 h
Distanza: 5.5 km
Ascesa: 800 m
Discesa: 430 m
La vera sfida del Venediger Höhenweg inizia oggi e può essere paragonata leggermente a alcune sezioni dello Stubaier Höhenweg. Sei pronto per affrontarla? È un percorso relativamente breve di 5 km che devi coprire, ma oggi metterà alla prova la tua resistenza. I sentieri stretti e il terreno accidentato richiedono il giusto stato d'animo. Fortunatamente, sarai aiutato dai cavi d'acciaio nelle montagne a cui potrai aggrapparti. Con un po' di arrampicata e scrambling, sarai guidato oltre lo Zopetscharte (2.958m) e oltre il Tulpspitze (3.054m). Dopo aver salito per 3,5 km, inizia la discesa, che ti porterà giù a un punto più basso nello stesso modo e attraverso lo stesso paesaggio. Qui, puoi fare una pausa all'Eisseehütte con altri escursionisti. Non sei ancora stanco? Puoi continuare a camminare fino all'Eissee. Maggiori informazioni a riguardo nella Guida Escursionistica.

Eisseehütte

Info
Eisseehütte
Eisseehütte
Giorno
4

Eisseehütte - Rifugio Bonn-Matreier

Durata: 04:45 h
Distanza: 6.8 km
Ascesa: 450 m
Discesa: 220 m
Oggi è il giorno più breve del Venediger Höhenweg. Tuttavia, questo non lo rende meno bello. Camminerai lungo sentieri stretti dove potrai guardare relativamente in basso lungo il pendio, quindi assicurati di lasciare a casa la tua paura delle altezze. Questo offre viste panoramiche impressionanti delle cime montuose circostanti e un vero senso di libertà. Dopo aver completato i due terzi dell'escursione, dovrai salire ripidamente due volte su una distanza di 2,5 km (1,5 miglia). Poi arriverai alla Bonn-Matreier Hütte, il punto finale di oggi.

Bonn-Matreier Hütte

Info
Bonn-Matreier Hütte
Bonn-Matreier Hütte
Giorno
5

Bonn-Matreier Hütte - Badener Hütte

Durata: 05:30 h
Distanza: 9.2 km
Ascesa: 530 m
Discesa: 680 m
La tua sfida sul Venediger Höhenweg continua. Durante questa tappa, inizierai con una breve salita fino al punto più alto della giornata. Una volta raggiunti i 2.840 metri (9.317 piedi), camminerai sul Galtenscharte con il Galtenkogel alto 2.986 metri (9.796 piedi) alla tua destra. Subito dopo aver attraversato la cresta accidentata, inizia la discesa di oltre 500 metri di altitudine (1.640 piedi). Per 4 chilometri (2,5 miglia), camminerai attraverso un'area più bassa dove scambierai il paesaggio roccioso della cresta montuosa per pianure più verdi. Passerai per stretti sentieri di montagna e pareti montuose ripide prima di salire costantemente alla Badener Hütte.

Badener Hütte

Info
Badener Hütte
Badener Hütte
Giorno
6

Badener Hütte - Neue Prager Hütte

Durata: 05:10 h
Distanza: 10.4 km
Ascesa: 780 m
Discesa: 630 m

La tua giornata inizia in modo tranquillo, ma presto sarai messo alla prova, poiché dovrai scalare una piccola parete di montagna usando un cavo d'acciaio. Sii particolarmente cauto se ha piovuto, poiché le rocce potrebbero essere ancora più scivolose. Dopo aver conquistato questa breve salita, avrai circa 1,5 chilometri (0,9 miglia) ad alta quota prima di scendere di circa 580 metri (1.902 miglia) per raggiungere il punto più basso di oggi. Potrai goderti un percorso leggermente più pianeggiante per un breve momento prima di continuare con la salita di oggi. Durante gli ultimi 3 chilometri (1,9 miglia), incontrerai ghiacciai, rocce erose dall'acqua di scioglimento e la storica Alte Prager Hütte. Un po' più avanti, troverai la Neue Prager Hütte. Qui, è il momento di scambiare i tuoi scarponi da trekking per un delizioso Apfelstrudel austriaco e apprezzare i dintorni del Großvenediger.

Nota bene: La Neue Prager Hütte è un bellissimo esempio di autentico rifugio di montagna austriaco e quindi accetta solo pagamenti in contanti al momento dell'arrivo. Ovviamente, Bookatrekking.com si occuperà della tua prenotazione compresa la mezza pensione, ma il costo non è incluso nel pacchetto totale. Pertanto, assicurati di avere abbastanza contanti con te per pagare il rifugio (+/- €70 a persona).

Neue Prager Hütte

Info
Neue Prager Hütte
Neue Prager Hütte
Giorno
7

Neue Prager Hütte - Matreier Tauernhaus

Durata: 04:30 h
Distanza: 10.9 km
Discesa: 1240 m
Oggi segna l'ultima tappa relativamente semplice del Venediger Höhenweg. Dopo colazione, tornerai all'Alte Prager Hütte. Dai un'ultima occhiata nella direzione del Grossvenediger prima di proseguire con la discesa costante di 4,5 chilometri (2,8 miglia). Una volta raggiunta la valle, ci sono ancora poco più di 6 chilometri (3,7 miglia) fino al punto di arrivo. Dopo aver superato la Felsenkapelle, una piccola cappella costruita nella parete rocciosa, il Matreier Tauernhaus è l'ultima tappa di oggi. Qui, puoi prendere l'autobus o un taxi per Matrei in Osttirol, e la tua bellissima avventura sul Venediger Höhenweg giungerà al termine. Ben fatto!

Come posso raggiungere il punto di partenza e arrivo del Venediger Höhenweg?

Il punto di partenza del Venediger Höhenweg è Hinterbichl, proprio come il Lasörling Höhenweg. Il punto di arrivo si trova a Felbertauern. La città principale più vicina è Innsbruck, ma a causa del terreno montuoso tra le due località, è meglio considerare Monaco di Baviera come punto di transito.

In auto
Ci sono diversi modi per raggiungere Hinterbichl, ma a causa della sua posizione remota, viaggiare in auto è l'opzione più semplice e veloce. Ci vogliono circa 11-12 ore per guidare da Utrecht e Bruxelles, quindi considera un pernottamento da qualche parte a metà strada. Quasi in tutti i casi, dovrai passare per Monaco di Baviera.

Con i mezzi pubblici
Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, ti consigliamo di prendere il treno. Questo è il modo più confortevole per viaggiare dai Paesi Bassi, dal Belgio o dalla Germania verso l'Austria. Da Monaco di Baviera, puoi prendere il treno per Kitzbühel, con un cambio a Wörgl. Da lì, dovrai continuare in autobus fino a Hinterbichl. Questo viaggio dura circa 5,5 ore.

Per tornare da Felbertauern a Hinterbichl, puoi utilizzare un collegamento in autobus, ma opera molto sporadicamente. Se hai perso l'autobus e non vuoi aspettare per 3 ore, puoi prendere un taxi o organizzare un trasporto per Matrei in Osttirol. Da lì, è circa un tragitto di 30 minuti in autobus per tornare a Hinterbichl. Se non hai bisogno di tornare a Hinterbichl, puoi prendere un taxi da Felbertauern a Mittersill e poi viaggiare da lì a Monaco di Baviera.

Lista di imballaggio per il Venediger Höhenweg

Non importa dove stai facendo trekking o per quanto tempo: portare con te l'attrezzatura giusta è fondamentale. Per un'escursione in montagna, uno zaino di buona qualità è essenziale. La sua dimensione dipenderà da quanti giorni passerai in montagna, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Abbiamo preparato una lista di cose da mettere nello zaino con alcuni capi d'abbigliamento essenziali che dovresti includere e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Essenziali

  • Extra

Cosa fare in caso di emergenza?

Si verifica una situazione di emergenza quando una vita umana (la tua o quella di qualcun altro) è in pericolo e non puoi fare nulla per risolvere la situazione. Dovresti chiamare aiuto se c'è stato un incidente, qualcuno è bloccato, sei perso o in difficoltà e non puoi continuare a causa dell'ora del giorno o delle condizioni meteorologiche, o se sei bloccato a causa di sfide di arrampicata tecnica oltre le tue capacità.

La cosa più importante da fare in una situazione di emergenza è rimanere calmi e valutare la situazione. Non farti prendere dal panico e non correre rischi inutili se le persone in difficoltà sono difficili da raggiungere. In caso di emergenza, prima di tutto, chiama aiuto. Quando chiami aiuto, assicurati di fornire la tua posizione e il numero delle vittime e il tipo di lesioni. Poi, proteggi la vittima dal freddo e da altre minacce ambientali e fornisci il primo soccorso, se sei in grado.

Numeri di emergenza per l'Austria

  • Numero di emergenza europeo: 112
  • Soccorso alpino: 140

Quanto costa il Venediger Höhenweg?

Un'escursione da rifugio a rifugio non deve necessariamente rompere il budget. I rifugi sono solitamente semplici, ma offrono tutto ciò di cui hai bisogno per ricaricare le tue batterie mentali e fisiche per i prossimi giorni di escursione. Per 7 giorni sul Venediger Höhenweg, puoi aspettarti di pagare circa 80 EUR/USD per giorno di escursione. Questo include i dettagli del percorso, l'assistenza alla navigazione, il tuo alloggio in un rifugio e la mezza pensione sotto forma di colazione e cena. Per i tour nei rifugi in generale, ti consigliamo di portare con te 40-60 EUR/USD come denaro contante. Questo è per il pranzo e le tue bevande. La maggior parte del denaro contante di solito va per la birra ghiacciata con il nostro nome sopra nel prossimo rifugio.

Consigli per escursioni sicure per il Venediger Höhenweg

Quando si fa trekking, è saggio essere consapevoli di alcuni punti. Anche se non è la tua prima volta, non dovresti mai sottovalutare le montagne. Una buona pianificazione del tour e il rispetto delle normative in montagna aumenteranno significativamente la sicurezza. Per garantire che la tua avventura di trekking sia un'esperienza sicura e piacevole, qui sotto puoi trovare un elenco di 8 raccomandazioni per un'escursione sicura in montagna:
  • Conosci i tuoi limiti

    Fare escursioni nel Venediger Höhenweg è il perfetto sfogo per evadere dalla vita quotidiana. È uno sport di resistenza insieme a una bellissima esperienza naturale con un effetto positivo sul corpo e sulla mente —a patto che si sia in buona forma e si abbia un'immagine realistica delle proprie possibilità e limiti—. Non sopravvalutare mai te stesso o sottovalutare il percorso. Non esagerare! Scegli sempre l'opzione più lenta e prenditi più tempo per i tuoi piani. Fare escursioni sotto pressione temporale non è divertente e a un ritmo troppo veloce può essere pericoloso. Sii saggio!

  • Pianifica con attenzione

    Una buona pianificazione è metà del lavoro! Mappe escursionistiche, letteratura, Internet e consigli di esperti sono inestimabili quando si pianifica il percorso del Venediger Höhenweg e ti permettono di determinare la lunghezza, la differenza di altitudine, la difficoltà e le condizioni dell'escursione. Quando si pianificano escursioni di gruppo, l'itinerario dovrebbe essere sempre pianificato per il membro più debole del gruppo! Il tempo in montagna può cambiare incredibilmente velocemente e pioggia, vento e freddo aumentano tutti il fattore di rischio. Per questo motivo, controlla sempre le previsioni del tempo in anticipo e contatta i nostri esperti di trekking per trovare la tua strada prima di partire.

  • Essere completamente attrezzati

    L'attrezzatura è tutto. Nel caso più estremo, fa la differenza tra la vita e la morte e, in ogni caso, fa sicuramente la differenza tra divertirsi e passare un brutto momento. Cibo e acqua, crema solare e abiti impermeabili e caldi devono sempre essere nel tuo zaino, così come un kit di pronto soccorso e un telefono cellulare con la batteria carica (in caso di emergenza). Tuttavia, viaggiare leggeri rende l'escursionismo più facile, quindi non portare troppi bagagli extra con te. La tua attrezzatura dovrebbe sempre essere adatta al terreno su cui camminerai nel Venediger Höhenweg.

  • Indossa calzature adatte

    Buone scarpe da passeggio proteggono i tuoi piedi e offrono una vestibilità migliore. Scarpe con una buona vestibilità, con suole antiscivolo, resistenti all'acqua e leggere sono indispensabili per un piacere di camminare aggiuntivo durante il Venediger Höhenweg. Le scarpe da trail running sono ottime per un weekend in montagna, ma per escursioni più lunghe o percorsi più tecnici, avrai bisogno di almeno scarponi da trekking A/B. Ciò significa che è consigliato indossare scarpe da alta montagna che siano idrorepellenti con supporto extra per la caviglia per prevenire distorsioni.

  • Rimanere sui sentieri segnalati

    Venediger Höhenweg ha infinite sentieri escursionistici segnalati, che sono controllati e mantenuti e dai quali non si dovrebbe deviare. Può essere allettante, ma non è una buona idea prendere scorciatoie o percorsi alternativi attraverso terreni non segnalati. Aumenta il rischio di disorientamento ed è più probabile perdersi e avere incidenti o cadere in montagna. Anche i pendii ripidi di neve vecchia compatta sono spesso sottovalutati e pericolosi. Sei in dubbio? Meglio non farlo. Per una facile navigazione, collaboriamo con il nostro partner di fiducia Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per andare da A a B. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea. Per tua informazione, il 75% degli inciampi si verifica a causa di disattenzione su sentieri o strade segnalati, non in terreni aperti!

  • Fai pause regolari.

    Ricorda che sei in un'escursione. Pause tempestive e regolari non solo offrono un gradito relax, ma rendono anche possibile godere del Venediger Höhenweg. Il corpo ha bisogno di un regolare apporto di cibo e bevande per mantenere le prestazioni e la concentrazione. Il nostro consiglio è che se hai poco tempo, è meglio seguire l'itinerario breve piuttosto che accelerare quello lungo.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo un'escursione da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa sui tuoi piani, quale percorso stai seguendo e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere disponibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico contenente almeno i numeri di telefono dei familiari stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi sul Venediger Höhenweg.

  • Rispetta la natura

    Non lasciare rifiuti, previeni il rumore, rimani sui sentieri segnati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo, e rispetta le aree protette.

Dove posso prenotare il Venediger Höhenweg?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Venediger Höhenweg autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa l'organizzazione degli alloggi e la fornitura di informazioni pertinenti ben prima del tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti permette di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking per trovare quella perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni personalizzate e consigli per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante