Manaslu Circuit Trek: Un Viaggio nel Cuore del Nepal

Jan Bakker
Jan Bakker
Jan Bakker
28 Feb 2024 13 min di lettura
Manaslu Circuit Trek: Un Viaggio nel Cuore del Nepal
Manaslu Circuit Trek: Un Viaggio nel Cuore del Nepal
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Il Circuito del Manaslu è un trekking classico nascosto in bella vista. Incastrato tra gli Annapurna e il Ganesh Himal, questo magnifico percorso è spesso oscurato dal suo vicino più famoso, il Circuito dell'Annapurna. È un viaggio indietro nel tempo, attraversando villaggi in stile tibetano su antichi sentieri che un tempo venivano utilizzati come rotte commerciali del sale con il Tibet. Combina questo con imponenti cime glaciali che superano gli 8000 metri e avrai un'esperienza di trekking di livello mondiale.

Il Circuito del Manaslu è un'area ristretta e richiede più permessi per essere autorizzati. Pertanto, questa valle non è invasa da orde di escursionisti e ha mantenuto la sua identità culturale. Su Bookatrekking.com aiutiamo una dozzina di escursionisti all'anno a percorrere questo speciale e appartato percorso. Vuoi vederlo di persona? Contatta il nostro Esperto di Trekking!

Cosa rende speciale il trekking del circuito di Manaslu?

Il Circuito del Manaslu, situato nella regione del Manaslu in Nepal, si distingue come un itinerario di trekking speciale per vari motivi. Innanzitutto, offre un'esperienza remota e meno affollata rispetto a trekking più popolari, permettendo ai trekker di immergersi nella bellezza naturale senza il trambusto. La diversità culturale lungo il percorso è un altro punto forte, con incontri con diversi gruppi etnici come i Nubri e i Tsum. Il trekking offre paesaggi mozzafiato, inclusi panorami delle vette himalayane, foreste alpine e campi terrazzati. La regione è ricca di biodiversità, offrendo opportunità di avvistare varie specie di flora e fauna, aumentando il fascino del trekking. La sfida di attraversare passi di montagna ad alta quota, in particolare il Passo Larkya La, contribuisce al senso di realizzazione per i trekker.

Le sistemazioni in teahouse lungo il percorso consentono ai trekker di sperimentare l'ospitalità locale e gustare pasti tradizionali. Il fatto che la regione del Manaslu sia un'area ristretta che richiede permessi speciali aiuta a preservare il suo patrimonio naturale e culturale. Questo trekking offre anche un'esperienza più avventurosa e autentica rispetto ad alcuni percorsi commercializzati, favorendo un legame più forte con la natura e la cultura locale.

Cosa rende speciale il trekking del circuito di Manaslu?
Cosa rende speciale il trekking del circuito di Manaslu?

Qual è il periodo migliore per fare il circuito del Manaslu?

Il momento migliore per intraprendere il trekking del Manaslu è durante le stagioni pre-monsoniche (primavera) e post-monsoniche (autunno). I mesi specifici considerati ideali per il trekking sono:

1. Primavera (marzo a maggio): Questo è uno dei periodi più popolari per fare il Manaslu Circuit Trek. Durante la primavera, il tempo è generalmente stabile e le temperature sono miti. I fiori di rododendro fioriscono, aggiungendo colori vibranti al paesaggio. La visibilità è eccellente, offrendo viste chiare delle cime himalayane.

2. Autunno (settembre a novembre): Un altro periodo ottimale per il Manaslu Circuit Trek è la stagione autunnale. Il tempo è stabile e asciutto e i cieli sono generalmente limpidi. Le temperature sono confortevoli e la visibilità è eccellente, offrendo viste mozzafiato delle montagne circostanti. L'autunno è considerato la stagione di punta per il trekking in Nepal.

Entrambe queste stagioni offrono condizioni meteorologiche favorevoli, rendendo il trekking più piacevole e sicuro. Tuttavia, è importante notare che la regione del Manaslu è soggetta a forti nevicate durante i mesi invernali (dicembre a febbraio) e la stagione dei monsoni (giugno a agosto) porta forti piogge, rendendo questi periodi meno adatti al trekking.

Prima di intraprendere il trekking, è consigliabile controllare le condizioni meteorologiche attuali ed essere consapevoli di eventuali cambiamenti nelle normative o nei permessi di trekking. Inoltre, le preferenze individuali, come la tolleranza per le temperature più fredde o il desiderio di meno affollamento, possono influenzare la scelta del momento migliore per intraprendere il Manaslu Circuit Trek.

Qual è il periodo migliore per fare il circuito del Manaslu?
Qual è il periodo migliore per fare il circuito del Manaslu?

Il Circuito Manaslu vs Il Circuito Annapurna

Scegliere tra il Circuito del Manaslu e il Circuito dell'Annapurna per fare trekking in Nepal comporta la considerazione di vari fattori che si adattano alle preferenze individuali e agli obiettivi di trekking.

Il Circuito del Manaslu si distingue per la sua relativa minore popolarità, offrendo un'esperienza di trekking meno affollata e più remota. Il sentiero ti porta fuori dai percorsi battuti, fornendo un senso di esplorazione e avventura. La regione è conosciuta per la sua diversità culturale, con incontri con diversi gruppi etnici come i Nubri e i Tsum. L'accesso ristretto e il permesso speciale di trekking aggiungono fascino al trek, contribuendo alla conservazione del patrimonio naturale e culturale dell'area. Inoltre, il trek offre viste mozzafiato sul Monte Manaslu, con i suoi 8163 metri è l'ottava montagna più alta del mondo. D'altra parte, il Circuito dell'Annapurna ha le sue attrazioni, tra cui paesaggi diversi, villaggi etnici e l'iconico Passo Thorong La. È più sviluppato in termini di infrastrutture e servizi, rendendolo un'opzione più accessibile per alcuni trekker.

La decisione tra i due trek dipende dalle preferenze personali per la solitudine, la diversità culturale e il livello di avventura ricercata. Sia il Circuito del Manaslu che il Circuito dell'Annapurna offrono esperienze uniche, e la scelta dipende in ultima analisi dalle priorità e dagli interessi individuali del trekker.

Il Circuito Manaslu vs Il Circuito Annapurna
Il Circuito Manaslu vs Il Circuito Annapurna

Quanto è difficile il trek del circuito del Manaslu?

Il Circuito del Manaslu, da un punto di vista tecnico, è relativamente facile. Consiste principalmente nel camminare, anche se a quote più elevate il sentiero diventa un po' accidentato in alcuni punti. Il vantaggio di soggiornare in tea house ogni notte invece di campeggiare aggiunge convenienza. Questa sistemazione permette un riposo confortevole senza il problema della logistica o delle preoccupazioni legate al freddo. La vera sfida del Circuito del Manaslu, tuttavia, spesso deriva dalla sua alta quota. Si tratta, dopo tutto, di un trekking a considerevoli altezze, raggiungendo un'elevazione di 5106 metri al Larkya La. L'approccio finale al passo è coperto di neve per la maggior parte dell'anno.

La lunghezza del percorso di trekking del Circuito del Manaslu contribuisce anche alla natura impegnativa del trekking. Il percorso che facciamo copre una distanza di 122 chilometri con un notevole dislivello. Alcuni giorni comportano escursioni di oltre 15 chilometri. Questi fattori rendono il trekking piuttosto impegnativo, indipendentemente dal fatto che tu sia un principiante o un escursionista esperto. Su un periodo prolungato sul sentiero, sentirai il tuo corpo affaticarsi. Tuttavia, forse è proprio questa sfida che ti dà un vero senso di realizzazione una volta completato l'intero percorso. Con un adeguato allenamento per il Circuito del Manaslu e il giusto atteggiamento mentale, la maggior parte degli escursionisti può intraprendere con successo questa avventura.

Quanto è difficile il trek del circuito del Manaslu?
Quanto è difficile il trek del circuito del Manaslu?

Quali permessi sono necessari per il trekking del Circuito del Manaslu?

Per fare trekking nella regione del Manaslu, avrai bisogno di tre tipi di permessi emessi dal Governo del Nepal.

Permesso per l'Area Ristretta del Manaslu (RAP)

- Il Permesso per l'Area Ristretta del Manaslu costa USD100 per i primi sette giorni e USD15 per ogni giorno aggiuntivo da settembre a novembre.

- Il permesso per il trekking del Manaslu costa USD75 per i primi 7 giorni e USD10 per ogni giorno extra da dicembre ad agosto.

Permesso per l'Area di Conservazione del Manaslu (MCAP):

- Oltre al RAP, i trekker hanno bisogno del MCAP per l'Area di Conservazione del Manaslu.

- Questo permesso può essere ottenuto a Kathmandu o ai punti d'ingresso della regione del Manaslu.

Permesso per l'Area di Conservazione dell'Annapurna (ACAP):

- Il Trekking del Circuito del Manaslu spesso include parti della regione dell'Annapurna.

- I trekker potrebbero aver bisogno dell'ACAP, che può essere ottenuto a Kathmandu o ai punti d'ingresso della regione dell'Annapurna.

Tutti i permessi sono organizzati dal nostro team locale in Nepal.

Il nostro trekking di 12 giorni al Manaslu

L'itinerario del trekking del Circuito del Manaslu era solitamente completato in un viaggio di 15 giorni da Kathmandu. L'inizio e la fine del sentiero del trekking del Manaslu si trovano ora più in profondità nella valle e pertanto abbiamo accorciato il trekking per evitare di camminare sulla strada. Di seguito è riportato il nostro itinerario di 12 giorni.

Giorno
1

Guida da Kathmandu a Machha Khola

Il primo giorno del tuo trekking di 12 giorni al Manaslu, parti da Kathmandu dopo colazione, dirigendoti verso Machha Khola. Lungo l'autostrada Prithivi, con i fiumi Marysyangdi e Trishuli al tuo fianco, goditi le viste panoramiche di valli, colline e montagne lontane. Dopo aver raggiunto Dhading Besi, il percorso diventa un po' accidentato mentre segui sentieri rocciosi sul lato nord-ovest del fiume Budhi Gandaki. Continuando, passerai Soti Khola, il punto di partenza per le avventure di trekking al Manaslu. Dopo aver attraversato una serie di insediamenti Gurung e Magar, raggiungerai Machha Khola, dove trascorrerai la notte.

Machha Khola

Info
Machha Khola
Machha Khola
Giorno
2

Trekking a Jagat

Durata: 07:45 h
Distanza: 17 km / 10.6 mi
Ascesa: 730 m / 2395 ft
Discesa: 250 m / 820 ft
Il giorno successivo, da Machhakhola seguiamo un sentiero stretto che ci porta a Tharo Khola e infine a Khorlabesi. Dopo alcune salite e discese, raggiungiamo una sorgente termale molto popolare, Tatopani. Passeremo un po' di tempo qui e potremo goderci la sauna naturale nella sorgente calda per alleviare tutta la stanchezza e lo stress del trekking. Saliamo un altro crinale e attraversiamo il Budhi Gandaki tramite un altro ponte sospeso. Dopo questo, saliamo una scalinata e poi attraversiamo una frana e un crinale per raggiungere Doban. Dopo aver attraversato un altro ponte sospeso, saliamo nuovamente una scalinata di pietra, poi scendiamo verso il fiume e saliamo alcuni gradini per raggiungere Thado Bharyang. Poi attraversiamo la riva ovest del Budhi Gandaki, saliamo su un crinale, camminiamo lungo il fiume per raggiungere il villaggio di Jagat dove passiamo la notte.

Jagat

Info
Jagat
Jagat
Giorno
3

Trekking verso Deng

Durata: 08:30 h
Distanza: 18.4 km / 11.4 mi
Ascesa: 910 m / 2986 ft
Discesa: 370 m / 1214 ft
Oggi arriveremo a Salleri dopo aver scalato una cresta rocciosa e poi continueremo il nostro cammino verso Sirdibas. Proseguiamo verso Ghatta Khola e poi camminiamo a monte attraverso un lungo ponte sospeso per raggiungere un villaggio Gurung a Phillim. Dai punti più bassi del villaggio, il sentiero si dirige a nord e attraverso sentieri pianeggianti tra i campi di mais, arriviamo a Ekle Bhatti, dove pranzerete. Continuiamo poi il nostro viaggio attraverso una gola ripida e poi scendiamo attraverso pendii erbosi per attraversare il Budhi Gandaki e quindi attraversare ponti da sponda ovest a est e ritorno. Quando il sentiero si allarga, passiamo attraverso foreste di bambù per raggiungere il Deng Khola. Dopo aver attraversato il fiume, raggiungiamo il piccolo villaggio di Deng dove passeremo la notte.

Deng

Info
Deng
Deng
Giorno
4

Escursione a Namrung

Durata: 08:45 h
Distanza: 16.8 km / 10.4 mi
Ascesa: 1210 m / 3970 ft
Discesa: 440 m / 1444 ft
Facciamo una breve escursione da Deng e poi attraversiamo il Budhi Gandaki e saliamo per raggiungere Rana. Da qui saliamo per un po' e poi ci dirigiamo a ovest verso la valle del Budhi Gandaki. Il sentiero passa attraverso foreste e pietre Mani dipinte e un angolo da cui raggiungiamo Ghap. Poi prendiamo il sentiero attraverso il villaggio di Prok che ci permette di ammirare la splendida vista del Siring Himal. Seguiamo il fiume, attraversandolo in molti punti e passando attraverso foreste dense e Gompa lungo il percorso. Dopo aver attraversato il fiume in una gola, il sentiero si livella e dopo un'ultima salita ripida, raggiungiamo Namrung dove pernottiamo. Namrung è il miglior punto di osservazione per Siring e Ganesh Himal così come il Monte Himal Chuli.

Namrung

Info
Namrung
Namrung
Giorno
5

Trekking a Lho

Durata: 04:45 h
Distanza: 9.63 km / 6 mi
Ascesa: 640 m / 2100 ft
Discesa: 100 m / 328 ft
Da Namrung facciamo una salita ripida e, attraversando foreste, raggiungiamo Lihi, un villaggio noto per i suoi chorten e le terrazze di orzo. Dopo aver attraversato la valle laterale di Simnang, passiamo per Sho e poi raggiungiamo Lho dove passiamo la notte. Nel tardo pomeriggio, dopo l'arrivo, possiamo visitare il monastero.

Lho

Info
Lho
Lho
Giorno
6

Escursione a Sama Gaon

Durata: 04:00 h
Distanza: 7.8 km / 4.8 mi
Ascesa: 480 m / 1575 ft
Discesa: 120 m / 394 ft
Dopo aver attraversato il villaggio di Shyala, raggiungiamo il villaggio di Sama, dove si possono ammirare le viste mozzafiato del Monte Manaslu ed esplorare il famoso Ribung Gompa. La vista spettacolare delle alte montagne insieme ai ghiacciai è il punto forte di oggi. Pernottiamo a Sama Gaon.

Sama Gaon

Info
Sama Gaon
Sama Gaon
Giorno
7

Acclimatazione a Sama Gaon

Ci riposeremo a Sama Gaon per motivi di acclimatazione e daremo un po' di tregua ai nostri arti stanchi dopo i giorni intensi sui sentieri. Questo ci consente anche di riposare i polmoni affinché i nostri sistemi respiratori si adattino al costante cambiamento di altitudine. Circondati da montagne in una foresta tranquilla, ci prendiamo una pausa per acclimatarci e rilassarci. Possiamo fare un'escursione al Campo Base del Manaslu per ammirare splendide vedute di Samdo, Nagdi Chuli, Simnang Himal, il ghiacciaio del Manaslu e la cascata di ghiaccio del Manaslu.

Sama Gaon

Info
Sama Gaon
Sama Gaon
Giorno
8

Trekking verso Samdo

Durata: 03:20 h
Distanza: 7.63 km / 4.7 mi
Ascesa: 330 m / 1083 ft
Dopo aver gustato la colazione nei nostri splendidi dintorni, ci dirigiamo dolcemente in salita fino a Samdo attraverso un sentiero desertico e una valle ventosa. Il confine tibetano è a soli quattro chilometri da Samdo. Ai visitatori non è permesso attraversarlo. A Samdo c'è un villaggio di rifugiati tibetani. Questo è un eccellente punto di osservazione per il Monte Manaslu, Samdo (Pang phuchuli), Nagdi chuli, Simnang Himal, il ghiacciaio Manaslu, la cascata di ghiaccio Manaslu e molte altre vette straordinarie.

Samdo

Info
Samdo
Samdo
Giorno
9

Trekking a Dharamasala

Durata: 03:20 h
Distanza: 6.15 km / 3.8 mi
Ascesa: 590 m / 1936 ft
Iniziamo la nostra escursione giornaliera attraversando un ponte di legno sul fiume Budhi Gandaki e iniziamo a salire. Dopo aver attraversato alcuni ruscelli e intravisto il ghiacciaio Larkya, giriamo attorno a una valle e saliamo nuovamente per raggiungere una guesthouse chiamata Dharmashala. L'escursione di oggi offre tempo e riposo sufficienti per acclimatarsi per il resto del nostro viaggio.

Dharamasala

Info
Dharamasala
Dharamasala
Giorno
10

Attraversa il Passo Larkya (5106m) e cammina verso Bhimtang.

Durata: 09:00 h
Distanza: 15.6 km / 9.7 mi
Ascesa: 680 m / 2231 ft
Discesa: 1440 m / 4724 ft
Oggi facciamo una breve salita e raggiungiamo una valle sul lato nord del ghiacciaio Larkya da dove possiamo godere di viste squisite del picco Larkya. Saliamo le morene di un ghiacciaio che diventa piuttosto ripido alla fine prima di raggiungere il passo. Da qui abbiamo viste mozzafiato su Himlung, Cheo, Kanggru e l'Annapurna. È una camminata più lunga rispetto agli altri giorni e si raggiunge la guesthouse tra i pascoli bassi alle luci fioche del crepuscolo. Quando finalmente raggiungiamo Bhimtang, la vista squisita del Monte Manaslu rende ogni passo degno di essere fatto.

Bimthang

Info
Bimthang
Bimthang
Giorno
11

Trekking da Bhimtang a Tilche

Durata: 08:00 h
Distanza: 18 km / 11.2 mi
Ascesa: 60 m / 197 ft
Discesa: 1820 m / 5971 ft
Dopo aver goduto delle splendide viste delle montagne da una cresta a Bhimtang, ci dirigiamo verso un pascolo in quota e poi un ponte sul Dudh Khola. Camminiamo attraverso foreste di rododendri, strette valli e campi prima di salire sulla riva del fiume che conduce al villaggio di Gho. Una breve escursione ci porta a Tilche, con migliori opzioni di alloggio. Qui passeremo la notte.

Tilije

Info
Tilije
Tilije
Giorno
12

Trekking fino a Dharapani e guida fino a Besishar

Durata: 02:00 h
Distanza: 5 km / 3.1 mi
Ascesa: 40 m / 131 ft
Discesa: 410 m / 1345 ft
Ci dirigiamo lungo un sentiero lastricato in pietra attraversando un bellissimo villaggio. Poi attraversiamo un ponte sul Dudh Khola, superiamo un arco e dei muri Mani per arrivare al villaggio di Thonje. Dopo aver passato un posto di controllo della polizia, ci dirigiamo verso Dharapani da dove entriamo nella sezione del Circuito dell'Annapurna. Da Dharapani prendiamo un 4×4 o un autobus per Besishar. Questo viaggio durerà circa 5 ore. Trascorriamo l'ultima notte del trekking a Besishar.

Besishar

Info
Besishar
Besishar
Giorno
13

Guida da Besishar a Kathmandu

Guidiamo lungo le rive dei fiumi Marsyangdi e Trishuli, ammirando il bellissimo paesaggio di campi di riso, fattorie terrazzate, fiumi e valli e le rinfrescanti vedute delle colline e delle montagne. Dopo alcune ore saremo di ritorno nella splendida capitale.

Mappa del Circuito del Manaslu

Curioso di sapere com'è il percorso del trekking del Manaslu? Controlla la nostra mappa del trekking del Manaslu su Komoot!

Che tipo di alloggio posso aspettarmi durante il Circuito del Manaslu?

Le case da tè in Nepal, in particolare nelle famose regioni di trekking come Annapurna e Everest, fungono da sistemazioni essenziali per i trekker. Questi stabilimenti offrono un'atmosfera accogliente e conviviale, con sistemazioni per dormire di base, aree da pranzo comuni e cucina locale. Gli ospiti sono noti per la loro calorosa ospitalità, creando un ambiente sociale dove i trekker di diverse provenienze possono interagire.

Le case da tè servono spesso piatti nepalesi semplici ma sostanziosi come dal bhat e noodles. Le strutture possono variare, con alcuni luoghi che offrono docce calde ed elettricità, ma i trekker dovrebbero essere preparati per condizioni di vita di base, specialmente ad altitudini più elevate. Le posizioni panoramiche delle case da tè, circondate da paesaggi mozzafiato e viste sulle montagne, migliorano l'esperienza complessiva del trekking. Man mano che i trekker salgono verso terreni più remoti e difficili, le strutture possono diventare più semplici, con l'alloggio che a volte assume la forma di semplici rifugi o pensioni. I trekker potrebbero dover prenotare in anticipo, soprattutto durante le stagioni di trekking di punta quando le case da tè possono riempirsi rapidamente.

Uno degli aspetti unici del soggiorno nelle case da tè è l'esperienza culturale che offrono. I trekker hanno l'opportunità di interagire con le comunità locali, di apprendere le loro tradizioni e di ottenere informazioni sullo stile di vita rurale nelle regioni himalayane del Nepal. Nonostante le comodità di base, le case da tè contribuiscono in modo significativo al fascino e all'autenticità dell'avventura di trekking, rendendole una parte integrante del viaggio complessivo.

Che tipo di alloggio posso aspettarmi durante il Circuito del Manaslu?
Che tipo di alloggio posso aspettarmi durante il Circuito del Manaslu?

Lista di imballaggio per il/la Circuito del Manaslu Trek

Il trekking in Nepal richiede un'attrezzatura adeguata. Soprattutto gli elementi di base come uno zaino da 80-90 L e calzini da trekking di qualità. Leggi un blog approfondito qui su cosa portare con te.
  • Documenti

  • Sonno

  • Calzature

  • Abbigliamento

  • Accessori

Come Identificare e Prevenire l'AMS nella Circuito del Manaslu Trek?

È essenziale capire che il mal di montagna può colpire chiunque, indipendentemente dall'età, dal livello di forma fisica o dall'esperienza precedente in alta quota. Oggi ci sono diversi strumenti per monitorare la tua salute ad alta quota. Un metodo (analogico) ampiamente utilizzato è la scheda punteggi di Lake Louise. Segna i sintomi dell'altitudine tenendo presente la gravità. È uno strumento comune usato dalle guide. Al giorno d'oggi, la maggior parte delle guide di trekking e di montagna porta un misuratore di saturazione dell'ossigeno nel sangue, che misura anche la frequenza cardiaca. Questi sono indicatori chiave per capire se una persona si adatta bene all'altitudine o meno. Il mal di montagna acuto può verificarsi durante il trekking nel Circuito del Manaslu Trek. Di seguito puoi trovare tutto ciò che devi sapere sul mal di montagna.

  • Mal di Montagna Acuto (AMS)

    Il mal di montagna, noto anche come Mal di Montagna Acuto (AMS), è una condizione di salute che si verifica quando qualcuno è esposto a bassi livelli di ossigeno a quote elevate. L'AMS è una condizione seria e, come suggerisce il nome, acuta. Deve essere affrontata immediatamente, poiché può essere potenzialmente pericolosa per la vita. La maggior parte delle persone sperimenterà alcuni sintomi lievi di mal di montagna. È importante essere consapevoli di questi sintomi e agire prima che diventino più gravi. Di seguito analizziamo le diverse forme di AMS e come si può ridurre il rischio di contrarlo.

    Sintomi dell'AMS

    È fondamentale sapere come identificare la malattia da altitudine. Potresti sperimentare i seguenti sintomi a causa dell'aumento di altitudine: mal di testa, mancanza di appetito, difficoltà respiratorie, insonnia, nausea e vomito. L'intensità e la gravità di questi sintomi possono aumentare con l'altitudine e una sensazione generale di affaticamento toglierà tutta la tua gioia. Questo può ulteriormente deteriorarsi in una di queste condizioni pericolose per la vita.

    Edema Polmonare da Alta Quota (HAPE): L'HAPE è una condizione in cui il fluido si accumula nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. I sintomi possono includere mancanza di respiro, tosse persistente, oppressione toracica e un aumento del battito cardiaco. Può essere una condizione pericolosa per la vita e richiede una discesa immediata a quote inferiori e, nei casi gravi, un trattamento medico.

    Edema Cerebrale da Alta Quota (HACE): L'HACE è una condizione più seria in cui il fluido si accumula nel cervello. I sintomi possono includere mal di testa severo, confusione, perdita di coordinazione e alterazione dello stato mentale. L'HACE è anche un'emergenza medica e richiede una discesa immediata e attenzione medica. Di seguito 7 modi per minimizzare il rischio di AMS:

    • 1. Ascesa Graduale

      Uno dei modi più efficaci per prevenire l'AMS è salire gradualmente. Quando si viaggia ad altitudini elevate, cercare di prendersi diversi giorni per acclimatarsi prima di salire ulteriormente. Questo permette al corpo di adattarsi ai livelli ridotti di ossigeno. Tutti i nostri trekking in Nepal tengono conto di un'acclimatazione sufficiente.

    • 2. Rimani idratato

      La disidratazione può aumentare il rischio di AMS, quindi bevi molti liquidi. Evita un consumo eccessivo di alcol e caffeina, poiché possono contribuire alla disidratazione.

    • 3. Dieta

      Consuma una dieta equilibrata con carboidrati adeguati ed evita pasti pesanti e grassi. I carboidrati possono aiutare il tuo corpo a utilizzare l'ossigeno in modo più efficiente ad altitudini elevate.

    • 4. Medicazione

      Alcune persone potrebbero considerare l'assunzione di farmaci, come l'acetazolamide (Diamox), per aiutare a prevenire il mal di montagna acuto (AMS). Consultare un professionista sanitario prima di usare qualsiasi farmaco e essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali.

    • 5. Riposo

      Assicurati di dormire e riposare a sufficienza durante la tua salita. La fatica può aumentare il rischio di AMS.

    • 6. Evita lo sforzo eccessivo

      Prenditi il tuo tempo ed evita di sforzarti troppo. Ascolta il tuo corpo e, se avverti sintomi di AMS, riposa o scendi a una quota inferiore.

    • 7. Scendere se i sintomi persistono

      Se si manifestano sintomi di AMS, come mal di testa, nausea, vertigini o difficoltà respiratorie, è fondamentale scendere a un'altitudine inferiore. I sintomi non devono essere ignorati o sottovalutati.

Circuito del Manaslu Trek 6461
Circuito del Manaslu Trek 6461

Dove posso prenotare il Circuito del Manaslu Trek?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare questo trekking e molti altri. Le nostre opzioni guidate includono esperti sul campo e ti offrono un modo conveniente, senza stress, sicuro ed educativo per esplorare la natura. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di sfogliare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, capacità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante