La Regione dell'Annapurna, insieme alla maggior parte delle aree di trekking in Nepal, sperimenta quattro stagioni distinte: primavera, estate, autunno e inverno. I mesi che vanno da marzo a maggio (pre-monsonico) e da ottobre a inizio dicembre (post-monsonico) sono i più favoriti per intraprendere il trekking di Mardi Himal. Ogni stagione presenta il suo fascino e la sua atmosfera unici, rendendo il trekking possibile durante tutto l'anno. Tuttavia, la primavera e l'autunno si distinguono come le principali stagioni di trekking. Le sezioni seguenti forniscono approfondimenti dettagliati sulle caratteristiche di ciascuna stagione.
Primavera
La primavera, che va da marzo a maggio, segna l'apice della stagione del trekking, attirando appassionati da tutto il mondo verso l'Himalaya nepalese. Durante questo periodo, il tempo è piacevole, le precipitazioni sono basse e le condizioni per l'escursionismo sono ottimali. Mentre le temperature diurne lungo il sentiero sono miti, le altitudini più elevate come il Campo Base di Mardi Himal possono essere piuttosto fredde al mattino presto. Per prepararti alle condizioni variabili, consulta il nostro elenco completo di oggetti da portare per il trekking di Mardi Himal più avanti in questo post del blog.
Estate
L'estate, che comprende giugno, luglio e agosto, porta temperature più alte, rendendo il clima relativamente piacevole. Tuttavia, coincide con la stagione dei monsoni, portando frequenti piogge e cieli nuvolosi, limitando la visibilità delle montagne. È anche il periodo in cui le sanguisughe sono più attive e potresti provare disagio a causa di questi animali. Il sentiero diventa bagnato e scivoloso, con un rischio maggiore di frane.
Autunno
L'autunno nell'area dell'Annapurna (settembre, ottobre, novembre) è un'altra stagione di trekking primaria, simile alla primavera, con condizioni favorevoli. La principale distinzione risiede nell'aria limpida post-monsonica, che offre viste mozzafiato sugli Annapurna, incluso il Machapuchare, rispetto all'atmosfera occasionalmente fosca della primavera.
Inverno
L'inverno, da dicembre a febbraio, è il periodo più impegnativo per il trekking verso Mardi Himal. Il sole rimane basso e c'è una luce del giorno limitata. Le temperature notturne scendono fino a -10 gradi Celsius nei campi più alti e ci possono essere nevicate. Nonostante le condizioni più rigide, la nostra collaborazione con aziende di trekking di alto livello garantisce sicurezza e comfort, anche in inverno. Inoltre, il sentiero è probabilmente vuoto, offrendo un'esperienza unica e solitaria.
Commenti