Mera Peak: Scalare il Tuo Primo Seimila

Jan Bakker
Jan Bakker
Jan Bakker
28 Feb 2024 14 min di lettura
Mera Peak: Scalare il Tuo Primo Seimila
Mera Peak: Scalare il Tuo Primo Seimila
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Sogni di stare in cima a una vetta alta più di 6000 metri? Questa ambizione ad alta quota è più realizzabile di quanto tu possa pensare! Se cerchi l'esperienza completa, il Mera Peak è la tua montagna. Con i suoi 6476 metri, questa vetta da trekking non tecnica è una delle più semplici seimila del Nepal. Il grande vantaggio sono le viste dalla vetta sui picchi più alti dell'Himalaya, incluso il Monte Everest. Pronto a salire in alto?

Su Bookatrekking.com sappiamo cosa serve per scalare una montagna come il Mera Peak e siamo felici di rispondere a tutte le tue domande sull'espedizione verso questa bellissima montagna!

Scalata del Mera Peak: Conquista del più alto picco di trekking del Nepal

Mera Peak è una montagna remota nel Parco Nazionale di Makalu Barun. A differenza di altre vette da trekking come Island Peak, è veramente fuori dai sentieri battuti. La prima ascensione è stata effettuata da Sen Tenzing e Col. Jimmy Roberts il 20 maggio 1953, solo pochi giorni prima che Edmund Hilary e Tenzing Norgay raggiungessero la vetta dell'Everest. Nel corso degli anni, la montagna è diventata un obiettivo popolare per scalatori e trekker, grazie al suo approccio diretto alla vetta.

Dall'aeroporto di Lukla si devia dalla rotta del Campo Base dell'Everest e si entra in un'area poco visitata, di interesse solo per i trekker e gli alpinisti. È un magnifico trekking attraverso foreste di pini e rododendri, seguendo il corso del fiume Hinku Drangka. Questa valle selvaggia e incontaminata ospita fauna che non incontreresti mai sui percorsi di trekking più popolari, come il panda rosso, diverse specie di leopardo incluso l'elusivo leopardo delle nevi, cervi e l'orso nero. Devi comunque essere fortunato per avvistare uno di questi animali.

Dalla sistemazione permanente più alta a Khare inizia l'effettiva salita alla vetta del Mera Peak. Poco dopo aver lasciato Khare, ci si lega e si inizia a salire sul Ghiacciaio di Mera. Una breve notte di campeggio è trascorsa in un fantastico punto panoramico a metà montagna, con viste mozzafiato sul più grande gruppo delle vette più alte dell'Himalaya. La spinta finale verso la vetta inizia nel cuore della notte. La salita graduale, con un breve e deciso sforzo finale, dura circa 5 ore sotto le stelle con l'obiettivo di essere sulla vetta all'alba. Dopo aver goduto di una vista a 360 gradi sul mare di montagne intorno a te, inizierai la lunga discesa verso Lukla.

Come mi preparo per la scalata del Mera Peak?

Pur essendo classificata come un'arrampicata non tecnica, avere competenze di base in alpinismo è sicuramente un vantaggio per il Mera Peak. Scalare questa montagna comporta affrontare una serie di sfide, sia fisiche che mentali. A un'altitudine di 6.476 metri, il trekking richiede un alto livello di forma fisica. Un allenamento cardiovascolare intenso dovrebbe includere attività come escursionismo, corsa e ciclismo ed è essenziale per costruire la resistenza necessaria per il viaggio faticoso. Esercitarsi con strumenti alpinistici come ramponi, piccozze e corde ti aiuta a prepararti per la scalata del Mera Peak. Su Bookatrekking.com, crediamo che una precedente esperienza di trekking a lunga distanza, come il Circuito dell'Annapurna o il trekking al Campo Base dell'Everest, sia essenziale per avere un'idea di cosa comporta un'impresa come questa. Un corso di alpinismo può ulteriormente affinare le tue abilità sulla montagna. Tutta questa preparazione ti rende più a tuo agio durante la salita e ti farà godere molto di più l'esperienza.

Prima di intraprendere il viaggio verso il Nepal, è una buona idea fare un test medico sportivo, misurando aspetti come la salute del cuore, la saturazione di ossigeno nel sangue e il VO2 max. Questo potrebbe far parte del tuo allenamento cardiovascolare complessivo. Dovresti anche fare una visita dal dentista. La differenza di pressione in quota potrebbe scatenare problemi dentali latenti. È ovviamente meglio risolverli prima di partire per evitare cure dentistiche improvvisate in alta montagna. La preparazione mentale non dovrebbe essere sottovalutata. Può essere difficile, ed è utile visualizzare e pre-vivere certi scenari, come condizioni meteorologiche avverse e difficoltà fisiche. Ci saranno momenti di divertimento di Tipo 2 durante la scalata del Mera Peak. Se hai dubbi, contattami per esaminare tutte queste variabili.

Ci sono alcuni elementi che non puoi controllare, come la capacità del tuo corpo di acclimatarsi all'elevazione estrema del Mera Peak. Il programma di trekking è progettato in modo da ascendere gradualmente a quote maggiori per abituarsi ai livelli di ossigeno più bassi nell'aria. Anche se questo non garantisce che tu possa farcela, sicuramente aiuta. Maggiori informazioni sull'altitudine, l'acclimatamento e il riconoscimento e la prevenzione del mal di montagna più avanti.

Come mi preparo per la scalata del Mera Peak?
Come mi preparo per la scalata del Mera Peak?

Qual è la stagione migliore per scalare il Mera Peak?

La migliore stagione per scalare il Mera Peak in Nepal è generalmente durante i periodi pre-monsonici (primavera) e post-monsonici (autunno). Le due principali stagioni di arrampicata sono:

1. Primavera (Pre-Monsone)

- Da marzo a maggio è considerato il periodo migliore per scalare il Mera Peak

- Il tempo è relativamente stabile e le temperature sono più miti.

- I cieli sono limpidi, offrendo un'eccellente visibilità e viste mozzafiato delle cime circostanti.

- Le condizioni di scalata sono generalmente più favorevoli durante questa stagione.

2. Autunno (Post-Monsone)

- Da settembre a novembre è un'altra stagione popolare per scalare il Mera Peak.

- Il tempo è stabile e i cieli sono limpidi dopo la stagione monsonica.

- Le temperature sono fresche, rendendo il trekking e l'arrampicata confortevoli.

- Le viste sono eccellenti e i colori autunnali aggiungono bellezza al paesaggio.

Durante queste stagioni, il tempo è tipicamente più prevedibile e le probabilità di incontrare condizioni di neve e ghiaccio sono ridotte. Scalare durante la stagione monsonica (da giugno ad agosto) non è consigliato a causa delle forti piogge, delle difficili condizioni di trekking e dell'aumento del rischio di valanghe. È importante notare che le condizioni meteorologiche del Mera Peak possono ancora variare, e i scalatori dovrebbero essere ben preparati per circostanze mutevoli.

È il Mera Peak un trekking o un'arrampicata?

Mera Peak è considerato una cima da trekking, un termine che può essere fuorviante. In Nepal è legato all'altitudine. Ogni montagna sotto i 6600 metri è considerata una cima da trekking, indipendentemente dalla difficoltà. Mera Peak è anche chiamato una montagna "non tecnica". Diamo un'occhiata a entrambe le definizioni e stabiliamo come possiamo classificare l'ascesa del Mera Peak.

Il trekking e l'alpinismo sono entrambi attività all'aperto che comportano il viaggio attraverso terreni montuosi, ma generalmente differiscono in termini di difficoltà, abilità tecniche richieste e la natura complessiva dell'esperienza.

Ecco le principali differenze tra trekking e alpinismo:

Trekking
  • Difficoltà e Livello di Abilità: Generalmente meno tecnico, non sono richieste abilità di arrampicata specializzate.
  • Altitudine: Di solito a quote più basse, il mal di montagna è meno preoccupante.
  • Attrezzatura: Richiede scarponi da trekking robusti, abbigliamento adeguato, zaino e bastoncini da trekking.
  • Obiettivi: Concentrarsi sull'esplorazione e il godimento della bellezza naturale, non necessariamente raggiungere una vetta specifica.
Alpinismo
  • Difficoltà e Livello di Abilità: Più avanzato e tecnico, richiede abilità di arrampicata e attrezzatura specializzata.
  • Altitudine: Comporta l'ascesa a quote più elevate, il mal di montagna può essere una preoccupazione.
  • Attrezzatura: Richiede attrezzatura specializzata come ramponi, piccozze, corde, imbracature ed elmetti.
  • Obiettivi: Spesso comporta il raggiungimento della vetta di una montagna, la conquista delle cime e l'affrontare sfide tecniche.

Mera Peak rientra in una zona grigia quando si tratta di classificarlo come trekking o alpinismo. L'approccio alla base della montagna presso l'insediamento di Khare è senza dubbio trekking. Il terreno è percorribile a piedi per tutta la durata del trekking. Dopo Khare si entra in un terreno alpino alto, incluso il Ghiacciaio di Mera che si segue praticamente fino alla vetta. Una volta sul ghiacciaio, ci si lega con il proprio gruppo. Indosserai attrezzatura da alpinismo come casco, ramponi, piccozza, imbracatura e moschettoni. Tuttavia, non è coinvolta una vera e propria scalata. È una camminata sul ghiacciaio con una pendenza massima di 40 gradi, quindi non stai scalando ghiaccio/neve ripidi dove hai bisogno di due piccozze e usi le punte anteriori dei tuoi ramponi. Solo nell'ultimo tratto verso la vetta c'è una breve sezione di 50 gradi, che si scala con una corda fissa.

Questo rende la scalata del Mera Peak una spedizione di trekking o alpinismo? A mio parere, l'ascesa al Mera Peak è un trekking faticoso con elementi di base di alpinismo.

Trekking al Mera Peak 6333
Trekking al Mera Peak 6333

Il nostro itinerario per il trekking al Mera Peak.

Puoi scalare il Mera Peak in poco più di due settimane, permettendoti di intraprendere questa grande avventura in un periodo di tempo relativamente breve. Scala il Mera Peak con noi!
Giorno
1

Vola a Lukla e fai trekking fino a Paiya

Prenderemo un volo per Lukla (2810m) dal TIA. Potrete godere della vista di splendide colline, fiumi e montagne durante un volo di 30 minuti. All'arrivo all'aeroporto di Lukla, vi verrà presentato il vostro portatore e verrà servita una colazione abbondante. Successivamente, ci dirigeremo a nord verso Paiya (2730m) tramite un'escursione facile di 3-4 ore.

Paiya

Info
Paiya
Paiya
Giorno
2

Escursione a Panguam

Cammineremo verso Panguam per 6 ore, attraverso il sentiero principale, e raggiungeremo il bellissimo villaggio abitato da persone di collina di diverse etnie. La notte sarà trascorsa in un lodge locale.

Panguam

Info
Panguam
Panguam
Giorno
3

Escursione a Nagindingma

Dopo colazione, cammineremo dolcemente in discesa per 4/5 ore per raggiungere un villaggio abitato da persone mongole della collina. Una volta arrivati a Nagindingma, avrai la possibilità di riposarti per un po' e poi esplorare i dintorni.

Nagindingma

Info
Nagindingma
Nagindingma
Giorno
4

Escursione a Cholem Kharka

Da lì faremo un'escursione in salita lungo il sentiero roccioso. Il sentiero sarà fisicamente impegnativo e faticoso, poiché ci vorranno circa 7-8 ore. Passeremo la notte in una pensione locale.

Cholem Kharka

Info
Cholem Kharka
Cholem Kharka
Giorno
5

Escursione a Khola Kharka

Cammineremo in salita lungo il sentiero irregolare per 7 ore. Cammineremo lungo la riva di fiumi in calo, attraverso prati verdi e foreste incantevoli. La notte sarà trascorsa in una guest house locale.

Khola Kharka

Info
Khola Kharka
Khola Kharka
Giorno
6

Escursione a Kothe

Dopo colazione, faremo un trekking verso Kothe per circa 6-7 ore. È un piccolo e bellissimo villaggio di montanari che ci ricompenserà con una splendida vista sull'Himalaya.

Kothe

Info
Kothe
Kothe
Giorno
7

Escursione a Thaknak

Cammineremo lentamente in salita per 3/4 ore e raggiungeremo Thaknak. È un bel villaggio, dal quale godremo di una splendida vista delle vette innevate che lo circondano. La notte sarà trascorsa in un'accogliente piccola pensione.

Thaknak

Info
Thaknak
Thaknak
Giorno
8

Escursione a Khare

Dopo colazione, partiremo per Khare presto al mattino. Ci vorranno 3 ore per percorrere il sentiero principale. Passeremo la notte in un piccolo rifugio a Khare.

Khare

Info
Khare
Khare
Giorno
9

Riposo e acclimatamento a Khare

Abbiamo dedicato un'intera giornata per acclimatarci al duro ambiente di Khare. Esploreremo l'ambiente, faremo una passeggiata di acclimatamento e passeremo del tempo con la gente del posto per vivere l'esperienza della vita in Himalaya.

Khare

Info
Khare
Khare
Giorno
10

Khare al Campo Alto di Mera Peak

Da Khare inizia la vera salita del Mera Peak. Poco dopo aver lasciato Khare, entrerai nella cresta che porta alla vetta. Ma prima di salire in cima, ti fermerai e passerai una breve notte al Mera Peak High Camp a 5770 metri. Qui accamperai.

Mera High Camp

Info
Mera High Camp
Mera High Camp
Giorno
11

Mera High Camp alla vetta (6.476 m) e ritorno a Khare

Punto culminante del trekking: la salita alla vetta. La sensazione di raggiungere la cima sarà molto gratificante e soddisfacente. Dopo aver trascorso un po' di tempo sulla vetta, scenderemo a High Camp e poi a Khare.

Khare

Info
Khare
Khare
Giorno
12

Escursione da Khare a Kothe

Torneremo in discesa, lasciandoci alle spalle lo sfondo delle montagne. Ci vorranno circa 5 ore per tornare a Kothe. Passeremo la notte in una guest house locale.

Kothe

Info
Kothe
Kothe
Giorno
13

Kothe a Chetwarwa

Trekkeremo verso Chetarwa per 6/7 ore. Una volta raggiunta la nostra destinazione, avrai l'opportunità di esplorare i dintorni locali e goderti la vita delle persone rurali.

Chetwarwa

Info
Chetwarwa
Chetwarwa
Giorno
14

Chetarwa a Lukla

Da Chetarwa, scenderemo a piedi per 6/7 ore fino al centro economico della regione, Lukla. Passeremo la notte in una casa da tè locale. Sarà l'ultima cena con la guida e il portatore, quindi goditela!

Lukla

Info
Lukla
Lukla
Giorno
15

Vola indietro a Kathmandu

Volo mattutino da Lukla a Kathmandu. Non dimenticare di scegliere un posto sul lato destro, per vedere di nuovo le spettacolari vedute delle montagne. Una volta arrivati a Kathmandu, sarà il momento di dire addio! Ti auguriamo di goderti il resto del tuo viaggio qui in Nepal.

Mappa del Percorso del Mera Peak

Questo è il percorso per Mera Peak e ritorno.

Quali permessi sono necessari per la spedizione di arrampicata sul Mera Peak?

Permesso di Ingresso al Parco Nazionale del Makalu Barun

Per entrare nel Parco Nazionale del Makalu Barun, il parco che ospita il Mera Peak e altre vette ultra alte come il Makalu, è necessario ottenere un permesso di ingresso. Questo permesso costa 30 USD + tasse governative.

Permesso per il Mera Peak

Oltre al permesso del parco nazionale, sarà necessario un permesso di arrampicata per il Mera Peak. Senza un permesso valido non è consentito scalare il Mera Peak.

Il tuo fornitore di trekking si occuperà di tutti i tuoi permessi.

Quali sistemazioni posso aspettarmi durante il trekking al Mera Peak?

A differenza di qualche decennio fa, l'approccio al Mera Peak è ora un trekking in tea house. Se hai fatto il trekking al Campo Base dell'Everest o il Circuito dell'Annapurna, nota che c'è una differenza nei servizi offerti nelle tea house lungo il percorso del Mera Peak. Non aspettarti acqua calda, docce, toilette con scarico o WiFi. Quello che puoi aspettarti è un caloroso benvenuto, deliziosi pasti caldi e un accogliente fuoco di legna. L'alloggio è semplice, ma è confortevole e adatto per un viaggio di arrampicata.

La tea house più alta si trova a Khare a un'altitudine di 4.890 metri. Durante la nostra spedizione, ci fermiamo qui un paio di notti in relativo comfort per acclimatarci e prepararci per l'assalto alla vetta. Una (breve) notte viene trascorsa in una tenda al campo alto del Mera Peak a 5.770 metri prima di dirigersi verso la cima.

Quali sistemazioni posso aspettarmi durante il trekking al Mera Peak?
Quali sistemazioni posso aspettarmi durante il trekking al Mera Peak?

Come Identificare e Prevenire l'AMS nella Trekking al Mera Peak?

È essenziale capire che il mal di montagna può colpire chiunque, indipendentemente dall'età, dal livello di forma fisica o dall'esperienza precedente in alta quota. Oggi ci sono diversi strumenti per monitorare la tua salute ad alta quota. Un metodo (analogico) ampiamente utilizzato è la scheda punteggi di Lake Louise. Segna i sintomi dell'altitudine tenendo presente la gravità. È uno strumento comune usato dalle guide. Al giorno d'oggi, la maggior parte delle guide di trekking e di montagna porta un misuratore di saturazione dell'ossigeno nel sangue, che misura anche la frequenza cardiaca. Questi sono indicatori chiave per capire se una persona si adatta bene all'altitudine o meno. Il mal di montagna acuto può verificarsi durante il trekking nel Trekking al Mera Peak. Di seguito puoi trovare tutto ciò che devi sapere sul mal di montagna.

  • Mal di Montagna Acuto (AMS)

    Il mal di montagna, noto anche come Mal di Montagna Acuto (AMS), è una condizione di salute che si verifica quando qualcuno è esposto a bassi livelli di ossigeno a quote elevate. L'AMS è una condizione seria e, come suggerisce il nome, acuta. Deve essere affrontata immediatamente, poiché può essere potenzialmente pericolosa per la vita. La maggior parte delle persone sperimenterà alcuni sintomi lievi di mal di montagna. È importante essere consapevoli di questi sintomi e agire prima che diventino più gravi. Di seguito analizziamo le diverse forme di AMS e come si può ridurre il rischio di contrarlo.

    Sintomi dell'AMS

    È fondamentale sapere come identificare la malattia da altitudine. Potresti sperimentare i seguenti sintomi a causa dell'aumento di altitudine: mal di testa, mancanza di appetito, difficoltà respiratorie, insonnia, nausea e vomito. L'intensità e la gravità di questi sintomi possono aumentare con l'altitudine e una sensazione generale di affaticamento toglierà tutta la tua gioia. Questo può ulteriormente deteriorarsi in una di queste condizioni pericolose per la vita.

    Edema Polmonare da Alta Quota (HAPE): L'HAPE è una condizione in cui il fluido si accumula nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. I sintomi possono includere mancanza di respiro, tosse persistente, oppressione toracica e un aumento del battito cardiaco. Può essere una condizione pericolosa per la vita e richiede una discesa immediata a quote inferiori e, nei casi gravi, un trattamento medico.

    Edema Cerebrale da Alta Quota (HACE): L'HACE è una condizione più seria in cui il fluido si accumula nel cervello. I sintomi possono includere mal di testa severo, confusione, perdita di coordinazione e alterazione dello stato mentale. L'HACE è anche un'emergenza medica e richiede una discesa immediata e attenzione medica. Di seguito 7 modi per minimizzare il rischio di AMS:

    • 1. Ascesa Graduale

      Uno dei modi più efficaci per prevenire l'AMS è salire gradualmente. Quando si viaggia ad altitudini elevate, cercare di prendersi diversi giorni per acclimatarsi prima di salire ulteriormente. Questo permette al corpo di adattarsi ai livelli ridotti di ossigeno. Tutti i nostri trekking in Nepal tengono conto di un'acclimatazione sufficiente.

    • 2. Rimani idratato

      La disidratazione può aumentare il rischio di AMS, quindi bevi molti liquidi. Evita un consumo eccessivo di alcol e caffeina, poiché possono contribuire alla disidratazione.

    • 3. Dieta

      Consuma una dieta equilibrata con carboidrati adeguati ed evita pasti pesanti e grassi. I carboidrati possono aiutare il tuo corpo a utilizzare l'ossigeno in modo più efficiente ad altitudini elevate.

    • 4. Medicazione

      Alcune persone potrebbero considerare l'assunzione di farmaci, come l'acetazolamide (Diamox), per aiutare a prevenire il mal di montagna acuto (AMS). Consultare un professionista sanitario prima di usare qualsiasi farmaco e essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali.

    • 5. Riposo

      Assicurati di dormire e riposare a sufficienza durante la tua salita. La fatica può aumentare il rischio di AMS.

    • 6. Evita lo sforzo eccessivo

      Prenditi il tuo tempo ed evita di sforzarti troppo. Ascolta il tuo corpo e, se avverti sintomi di AMS, riposa o scendi a una quota inferiore.

    • 7. Scendere se i sintomi persistono

      Se si manifestano sintomi di AMS, come mal di testa, nausea, vertigini o difficoltà respiratorie, è fondamentale scendere a un'altitudine inferiore. I sintomi non devono essere ignorati o sottovalutati.

Lista di imballaggio per il Trekking al Mera Peak

Fare trekking in Nepal richiede attrezzature di buona qualità e appropriate. In particolare, gli elementi essenziali come un buon paio di scarponi da trekking e una giacca antipioggia traspirante in hardshell. Consigliamo vivamente di leggere la nostra lista di imballaggio suggerita per fare trekking nel Trekking al Mera Peak.

  • Abbigliamento tecnico

  • Copricapo

  • Guanti

  • Calzature

  • Accessori

  • Attrezzatura

  • Altro

Oltre all'attrezzatura da trekking, hai bisogno di attrezzatura da alpinismo per la salita all'Island Peak. Questi articoli non sono inclusi nel prezzo, ma puoi noleggiarli a un prezzo ragionevole. Di seguito puoi trovare l'elenco degli articoli extra:

- Casco

- Imbracatura da arrampicata

- Moschettoni

- Dispositivo Jumar

- Piccozza

- Ramponi C2

- Scarponi da alpinismo a doppio strato

Dove posso prenotare il Trekking al Mera Peak?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare questo trekking e molti altri. Le nostre opzioni guidate includono esperti sul campo e ti offrono un modo conveniente, senza stress, sicuro ed educativo per esplorare la natura. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di sfogliare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, capacità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante