Percorso Umbwe: La Rotta Più Difficile del Kilimangiaro

Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
06 Feb 2024 10 min di lettura
Percorso Umbwe: La Rotta Più Difficile del Kilimangiaro
Percorso Umbwe: La Rotta Più Difficile del Kilimangiaro
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale rapido

Sei abbastanza Umbwe? Karibu! Sì, è stato detto prima. La Umbwe Route è il percorso più difficile per scalare il Kilimanjaro. Ma lo è davvero? Confrontando i diversi percorsi per scalare il Kilimanjaro, le opinioni tendono a differire. Discussioni su quale percorso sia più bello, quale il più difficile e quale il più facile. Se sei venuto qui per leggere di più sulla Umbwe Route, sei nel posto giusto. Poa kichizi kama ndizi kwenye friji!

Aspetta, cosa? Significa "Figo come una banana nel frigo", un detto che Rintsje e io abbiamo imparato a conoscere a fondo durante il nostro turno sul Kilimanjaro. Devi essere un po' "figo" se sei interessato alla Umbwe Route. Abbiamo fatto la Machame Route noi stessi, ma se dovessimo rifarlo, sono sicuro che ci incontreremmo all'Umbwe Gate. Andiamo!

Il percorso Umbwe sul Kilimangiaro: Prima i numeri

Da cancello a cancello, la Umbwe Route è lunga 47,5 chilometri / 29 miglia. Questo la rende la via più breve e più impegnativa sul Kilimanjaro. Percorsi come la Machame Route e la Lemosho Route offrono una migliore acclimatazione, ma coloro che sono interessati alla Umbwe Route lo fanno per un buon motivo: la sfida. La Umbwe Route può essere completata in 6 o 7 giorni. 7 giorni permettono un giorno di acclimatazione al Barranco Camp. I numeri difficili:

Giorni: 6 o 7 giorni

Distanza Totale: 47,5 chilometri (29 miglia)

Ascesa: 4.580 metri (15.026 piedi)

Distanza giorno per giorno in una scalata di 7 giorni

Giorno 1: 9,2 chilometri (5,72 miglia)

Giorno 2: 4,9 chilometri (3,04 miglia)

Giorno 3: 4,3 chilometri (2,67 miglia)

Giorno 4: Giorno di acclimatazione

Giorno 5: 3,8 chilometri (2,36 miglia)

Giorno 6: 16,6 chilometri (10,32 miglia)

Giorno 7: 8,7 chilometri (5,4 miglia)

Cosa rende speciale la via Umbwe?

Ormai non c'è più bisogno di dirti che la Via Umbwe è la più impegnativa sul Kilimangiaro. Lo sai e proprio per questo sei interessato alla Umbwe in primo luogo. La Via Umbwe inizia sul retro del piccolo villaggio di Umbwe, da dove sale rapidamente verso la Breccia Occidentale e il Campo Barranco. Il primo giorno, affronti 1.270 metri su soli 9,2 chilometri. Le prime due tappe che attraversano la fitta foresta pluviale rendono la reputazione della Umbwe quello che è. In questo senso, è un po' paragonabile alla Via Machame. La Via Machame impiega più tempo per arrivare al Campo Barranco e consente una migliore acclimatazione con una sosta alla Torre di Lava.

La Via Umbwe è dura, ma dopo il Campo Barranco segue gli stessi percorsi di chi fa la Via Lemosho o la Via Machame. E per chi sceglie la versione di 7 giorni, c'è un giorno di riposo al Campo Barranco. Questo è molto necessario perché la versione di 6 giorni della Via Umbwe è troppo per circa la metà degli scalatori che ci provano. Il tasso di successo per la Umbwe di 7 giorni è a un buon 70%. Ora puoi vedere perché è difficile. Non è perché è tecnica o per la sopravvivenza del più adatto. No, è una sopravvivenza del meglio acclimatato. Se sai che ti adatti bene alle altitudini, allora la Via Umbwe potrebbe essere una combinazione molto buona.

Cosa rende speciale la via Umbwe?
Cosa rende speciale la via Umbwe?

Quanto è difficile il percorso Umbwe?

Ciò che distingue la Ruta Umbwe in termini di difficoltà sono le sue salite ripide e incessanti, accompagnate da discese impegnative, che presentano ai trekker un'ascesa fisicamente impegnativa. Il rapido guadagno di quota sulla Ruta Umbwe rappresenta una sfida significativa per l'acclimatazione, aumentando il rischio di problemi legati all'altitudine. Inoltre, la durata più breve della ruta rispetto ad altri sentieri significa che i trekker devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti di altitudine, aggiungendo un ulteriore livello di difficoltà.

La natura impegnativa della Ruta Umbwe, tuttavia, attira scalatori in cerca di un'esperienza più ardua e meno affollata sul Kilimanjaro. Se riesci a superare il Campo Karanga senza problemi di acclimatazione, avrai una buona possibilità di raggiungere la vetta Uhuru.

Mappa del Percorso Umbwe: Dall'inizio alla Fine

Ti stai chiedendo più o meno come appare e da quale lato della montagna inizi e termini? Nella mappa interattiva di Komoot qui sotto, puoi vedere cosa ti aspetta quando fai l'escursione lungo il Percorso Umbwe.

Il Muro di Barranco sul Percorso Umbwe

La formidabile Barranco Wall rappresenta un ostacolo ripido e imponente per gli escursionisti che seguono la Umbwe Route durante la loro ascesa al Kilimangiaro. Caratterizzata da un terreno impegnativo, comprese sezioni di arrampicata, scalata e creste esposte, la Barranco Wall è più accuratamente descritta come una ripida inclinazione adornata di massi piuttosto che una parete verticale. Nonostante la sua reputazione, la nostra esperienza di scalata del Kilimangiaro nell'agosto 2022 ha rivelato che la Barranco Wall, pur non essendo da sottovalutare, si è rivelata più gestibile del previsto. Pur non causando notti insonni, è essenziale notare che per le persone con paura delle altezze, la Barranco Wall può essere scatenante. Il guadagno di altitudine sulla Barranco Wall ammonta a 257 metri (843 piedi), e ascenderla tipicamente non richiede più di un'ora. Tuttavia, a causa di ostacoli come la caratteristica Kissing Rock, gli escursionisti potrebbero incontrare una breve coda, aggiungendo una sfida unica all'arrampicata. La popolarità della Barranco Wall, spesso chiamata la Breakfast Wall, è accentuata dal fatto che è la sfida iniziale affrontata da coloro che pernottano al Barranco Camp, portando a un inizio affollato quando i gruppi intraprendono simultaneamente questa iconica ascesa.

Se sei curioso di vedere la Barranco Wall e le sue sfide, non esitare a dare un'occhiata al nostro video qui sotto.

La migliore stagione per il percorso Umbwe

Il Kilimanjaro rimane accessibile per il trekking e l'arrampicata durante tutto l'anno senza restrizioni stagionali specifiche. Tuttavia, alcuni mesi sono più favorevoli di altri. La stagione delle piogge, che va da aprile a maggio e da novembre a dicembre, porta condizioni meno ideali. Al contrario, la stagione secca, che va da gennaio a marzo e da giugno a ottobre, è considerata più adatta per le spedizioni. Di conseguenza, il percorso Umbwe è meglio da percorrere durante la stagione secca, anche se questo periodo tende ad essere più affollato. Per coloro che cercano una salita più tranquilla del Kilimanjaro, un'alternativa è considerare di affrontare il percorso Umbwe durante la stagione delle piogge.

La migliore stagione per il percorso Umbwe
La migliore stagione per il percorso Umbwe

Itinerario del Percorso Umbwe: Giorno per Giorno

Il percorso Umbwe è meglio percorrerlo in 7 giorni. Ciò consente un giorno di acclimatazione al Campo Barranco, compensando la mancanza di acclimatazione nei primi due giorni del percorso Umbwe. L'opzione di 6 giorni ha un tasso di successo del 50%, mentre l'opzione di 7 giorni vede un discreto 70% di scalatori raggiungere la vetta Uhuru.
Giorno
1

Porta Umbwe (1.800m/5.905ft) al Campo Bivacco della Grotta (2.850m/9.350ft)

Durata: 05:50 h
Distanza: 9.1 km
Ascesa: 1260 m
Discesa: 100 m
Alle 8 del mattino, parti da Moshi verso l'Umbwe Gate dove incontrerai i nostri portatori, guide e cuochi che passeranno i prossimi sei giorni a fare trekking con te fino all'Uhuru Peak, il tetto dell'Africa. Dopo l'arrivo, attendi al cancello mentre registriamo la tua salita e i portatori e le guide effettuano le ultime preparazioni. La destinazione del primo giorno è il Campo Bivacco della Grotta, a circa 6 ore dal cancello. Il sentiero è ripido e in alcuni punti può essere scivoloso. Cammina attraverso gli alberi ricoperti di muschio della foresta pluviale di Kilimanjaro. La foresta si diraderà più avanti durante l'escursione e appariranno eriche, erbe alte e fiori selvatici. I portatori e i cuochi cammineranno avanti per allestire il campo in tempo per il tuo arrivo.

Cave Bivouac Camp

Info
Cave Bivouac Camp
Cave Bivouac Camp
Giorno
2

Caverna Bivacco (2.850m/9.350ft) al Campo Barranco (3.950m/12.960ft)

Durata: 04:05 h
Distanza: 4.92 km
Ascesa: 1110 m
Discesa: 10 m
La prima sezione del sentiero continua a seguire la cresta. Dopo aver lasciato la foresta, prosegui attraverso le brughiere aperte fino a raggiungere il Campo Barranco. Barranco è generalmente considerato il campeggio più panoramico sul Sentiero Umbwe, poiché è circondato da seneci giganti e lobelie. Poiché Barranco si trova in una valle, il sole sorge più tardi rispetto agli altri campi.

Barranco Camp

Info
Barranco Camp
Barranco Camp
Giorno
3

Campo Barranco (3.900 m/12.800 ft)

Giorno extra per l'acclimatamento. Aggiungere questo giorno faciliterà il tuo sforzo e migliorerà il tuo acclimatamento.

Barranco Camp

Info
Barranco Camp
Barranco Camp
Giorno
4

Campo Barranco (3.950m) al Campo Karanga (3.930m)

Durata: 02:40 h
Distanza: 4.45 km
Ascesa: 350 m
Discesa: 270 m

Oggi affronti la sfida di conquistare il Barranco Wall. Anche se alcune sezioni possono richiedere l'uso delle mani per migliorare la presa, non è necessario arrampicarsi effettivamente. La tua guida sarà proprio accanto a te, offrendo assistenza a ogni passo. Il nostro video dimostra che l'esperienza non è così intimidatoria come potrebbero suggerire alcuni post sul blog.

La serie di salite e discese del percorso serve come una preziosa opportunità di acclimatamento prima di raggiungere la cresta della montagna. Camminare lungo questa cresta ti permette di assorbire il paesaggio mozzafiato, caratterizzato da contrasti affascinanti tra deserto e vegetazione. Alla fine, arriverai al Karanga Camp avvolto nella nebbia, situato a 4.035 metri (13.240 piedi). Anche attraverso le nuvole, Kibo rimane visibile, mentre l'appello di Uhuru Peak chiama.

Karanga Camp

Info
Karanga Camp
Karanga Camp
Giorno
5

Campo Karanga (3.930 m) al Campo Barafu (4.700 m)

Durata: 02:25 h
Distanza: 3.5 km
Ascesa: 570 m

Un altro giorno si apre sui pendii affascinanti del Kilimanjaro. Gli sforzi meticolosi di acclimatamento che hai intrapreso stanno dando i loro frutti. Mantenendo un ritmo costante "pole pole", la vetta si avvicinerà prima di quanto tu possa immaginare. Il viaggio di oggi ti conduce attraverso un terreno desertico arido, con la presenza imponente del Kibo alla tua sinistra.

Sebbene la distanza coperta sia breve, gli effetti dell'altitudine saranno evidenti, aggiungendo una sfida in più. Abbraccia l'approccio graduale e segui i consigli della tua guida esperta. Mentre questo giorno volge al termine, l'attesa cresce per la giornata significativa che ti attende – una serata anticipata ti aspetta per il viaggio che si snoderà domani.

Barafu Camp

Info
Barafu  Camp
Barafu Camp
Giorno
6

Barafu Camp (4.700m) alla vetta (5.895m) (partenza a mezzanotte) discesa al Mweka Camp (3.100m)

Durata: 10:50 h
Distanza: 16.6 km
Ascesa: 1220 m
Discesa: 2790 m

La tua guida ti sveglierà nel cuore della notte. Ti sarà servita una leggera colazione e una bevanda calda. Come ti senti? Probabilmente non ti senti molto bene. L'altitudine fa cose strane, ma cibo e acqua ti aiuteranno a prepararti. La luna e le tue lampade frontali saranno la tua unica fonte di luce mentre ti dirigi verso Stella Point, raggiungendo il bordo del cratere in circa 5-7 ore. Da Stella Point, ci vogliono altre 1 o 2 ore ingannevoli per raggiungere Uhuru Peak. A seconda di come ti senti, questo non è facile. Ma ce l'hai fatta. Sei al punto più alto, su uno dei Sette Summit. Goditi il sole che sorge sopra l'Africa.

Dopo aver immortalato questa vista incredibile e la tua impresa su pellicola, inizierai la discesa lungo lo stesso percorso verso il Barafu Camp, dove la tua squadra ti aspetta con alcuni snack e rinfreschi. Riposato e rilassato, ti dirigerai al Mweka Camp per la tua ultima notte sulla montagna più alta dell'Africa. Una giornata intensa, ma è passata così in fretta. Dal campo guardi verso Kibo e inizi a realizzare che eri lassù quella stessa mattina. Incredibile. Un ultimo desiderio, un'ultima cena sulla montagna.

E, molto probabilmente, la cerimonia delle mance. Questo è il momento per ringraziare le tue guide e i portatori per il loro contributo nel successo della scalata del Kilimanjaro. Non c'è bisogno di dare denaro ora, ma è un buon momento per far sapere alla tua guida quanto il personale può aspettarsi. Mettiti in contatto con il nostro esperto del Kilimanjaro per saperne di più sulle mance e ricevere una guida per una giusta mancia.

Mweka Camp

Info
Mweka Camp
Mweka Camp
Giorno
7

Campo Mweka (3.100m) a Cancello Mweka (1.800m) a Moshi

Durata: 03:40 h
Distanza: 8.7 km
Discesa: 1420 m

Più scendi, migliore è la tua assunzione di ossigeno. Migliore è la tua assunzione di ossigeno, meglio funzionano il tuo corpo e la tua mente. Ora sta tutto affondando. Hai scalato il Kilimanjaro. Una volta di più attraverserai la foresta pluviale, dandoti un'altra opportunità di avvistare i dispettosi colobi, raggiungendo finalmente il cancello di Mweka in circa 2 – 3 ore. A Mweka, dopo alcune formalità, ti aspetta un altro pasto. Potresti anche aggiungere una birra Kilimanjaro a quello. Mentre ci sei, la tua guida ti presenterà il tuo certificato di scalata. Ben fatto!

Dopo un buon pasto e una celebrazione, sarai riportato al tuo hotel. È ora di riposare le gambe. Tuffati in piscina, mangia, bevi e dormi.

Lista di imballaggio per il Percorso Umbwe

Fare trekking sul Kilimanjaro richiede un'attrezzatura adeguata. In particolare, gli elementi di base come uno zaino da 80-90 L e calze da trekking di qualità. Consigliamo vivamente di leggere la nostra lista di imballaggio suggerita per l'escursione nel Percorso Umbwe.

  • Abbigliamento tecnico

  • Copricapo

  • Guanti

  • Calzature

  • Accessori

  • Attrezzatura

  • Altro

Lista dell'attrezzatura per il percorso Umbwe

Quindi, sopra trovi una guida di ciò di cui hai bisogno per la tua salita al Kilimangiaro, e qui sotto abbiamo inserito una pratica lista di controllo per te. Ricorda, pole pole!
Lista dell'attrezzatura per il percorso Umbwe
Lista dell'attrezzatura per il percorso Umbwe

Come Mettersi in Forma per il Percorso Umbwe

Vale la pena ripeterlo: il Kilimanjaro è una montagna da trekking, non da scalare. Trekking equivale a fare escursioni, quindi l'allenamento più efficace per il Kilimanjaro è l'escursionismo. Ignora i consigli fuorvianti sull'allenamento incrociato con ciclismo, nuoto, allenamento con i pesi o diete estreme. No. Ricorda, pole pole. Sforzati di diventare la migliore versione di te stesso, iniziando questo processo circa due mesi prima della tua scalata. Puoi seguire un piano di allenamento strutturato o tenere a mente queste linee guida.

Consigliamo un minimo di tre sessioni di escursionismo o camminata a settimana, ciascuna della durata di almeno un'ora. I dettagli, come distanza, durata e dislivello, dipendono dai sentieri nella tua area. Idealmente, scegli sentieri di qualche miglio di lunghezza, includendo una sezione di salita impegnativa della durata di circa un'ora. Trova un luogo comodo per sessioni regolari e per monitorare facilmente i progressi.

Incorpora escursioni giornaliere più lunghe per un allenamento eccellente: della durata di quattro a sei ore con cambiamenti di altitudine moderati di circa 1.000 piedi (305 metri), portando uno zaino da 20 lb. (9 kg). Se sei pronto per una sfida, affronta sentieri più difficili per una preparazione ancora più efficace. Se i sentieri all'aperto non sono accessibili, l'allenamento sulle scale è una grande alternativa per simulare l'esperienza di salita del Kilimanjaro. Utilizza una macchina stair master per sessioni produttive.

Per replicare la sfida della scalata in montagna, indossa il tuo zaino e mantieni un ritmo lento e costante durante 1-2 ore di salita di scale o utilizzo dello StairMaster. Ricorda, scendere dal Kilimanjaro è più difficile che salire, quindi allenati per la camminata in discesa.

Ti senti sicuro delle tue abilità di escursionismo? Considera di diversificare la tua routine con corse, esercizi di stretching, yoga o anche allenamento con i pesi. Qualsiasi cosa che migliori la forma fisica generale è utile, ma dai sempre priorità all'escursionismo.

Dove posso prenotare il Percorso Umbwe?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare questo trekking e molti altri. Le nostre opzioni guidate includono esperti sul campo e ti offrono un modo conveniente, senza stress, sicuro ed educativo per esplorare la natura. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti consente di sfogliare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare quella perfetta per i tuoi interessi, capacità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni e consigli personalizzati per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche interessante