Via Umbwe: Il percorso più difficile del Kilimangiaro

Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
06 Feb 2024 10 min lettura
Via Umbwe: Il percorso più difficile del Kilimangiaro
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Sei abbastanza Umbwe? Karibu! Sì, è stato detto prima. La via Umbwe è la più dura per scalare il Kilimanjaro. Ma è davvero così? Confrontando le diverse vie per scalare il Kilimanjaro, le opinioni tendono a differire. Discussioni su quale via sia più bella, quale sia la più dura e quale sia la più facile. Se sei qui per leggere di più sulla via Umbwe, sei nel posto giusto. Poa kichizi kama ndizi kwenye friji!

Aspetta, cosa? Questo significa "Figo pazzo come una banana nel frigo", un detto che Rintsje ed io abbiamo imparato a conoscere a mena dito durante la nostra avventura sul Kilimanjaro. Devi essere un po' "figo pazzo" se sei interessato alla via Umbwe. Abbiamo fatto la via Machame noi stessi, ma se dovessimo rifarlo, sono sicuro che ci incontreremmo al cancello di Umbwe. Andiamo!

Il percorso Umbwe sul Kilimanjaro: Numeri prima di tutto

Da cancello a cancello, la Umbwe Route è lunga 47,5 chilometri / 29 miglia. Questo la rende la via più breve e più dura sul Kilimanjaro. Percorsi come la Machame Route e la Lemosho Route offrono una migliore acclimatazione, ma chi è interessato alla Umbwe Route lo fa per una buona ragione: la sfida. La Umbwe Route può essere completata in 6 o 7 giorni. 7 giorni permettono un giorno di acclimatazione al Barranco Camp. I numeri difficili:

Giorni: 6 o 7 giorni

Distanza Totale: 47,5 chilometri (29 miglia)

Ascesa: 4.580 metri (15.026 piedi)

Distanza giornaliera su una scalata di 7 giorni

Giorno 1: 9,2 chilometri (5,72 miglia)

Giorno 2: 4,9 chilometri (3,04 miglia)

Giorno 3: 4,3 chilometri (2,67 miglia)

Giorno 4: Giorno di acclimatazione

Giorno 5: 3,8 chilometri (2,36 miglia)

Giorno 6: 16,6 chilometri (10,32 miglia)

Giorno 7: 8,7 chilometri (5,4 miglia)

Prenota Ora

Cosa Rende la Via Umbwe Così Speciale?

Ormai non abbiamo più bisogno di dirti che la Via Umbwe è la via più impegnativa sul Kilimanjaro. Lo sai e proprio per questo sei interessato alla Umbwe in primo luogo. La Via Umbwe inizia nel retro del piccolo villaggio di Umbwe, da dove sale rapidamente fino alla Breccia Occidentale e al Campo Barranco. Il primo giorno, affronti 1.270 metri su soli 9,2 chilometri. Le prime due tappe che attraversano la fitta foresta pluviale fanno la reputazione della Umbwe. In questo senso, è un po' paragonabile alla Via Machame. La Via Machame impiega più tempo per raggiungere il Campo Barranco e consente una migliore acclimatazione con una sosta alla Torre di Lava.

La Via Umbwe è dura, ma dopo il Campo Barranco segue gli stessi sentieri di coloro che fanno la Via Lemosho o la Via Machame. E per coloro che fanno la versione di 7 giorni, c'è un giorno di riposo al Campo Barranco. Questo è molto necessario perché la versione di 6 giorni della Via Umbwe è troppo per circa metà degli scalatori che ci provano. Il tasso di successo per la Umbwe di 7 giorni è di un discreto 70%. Ora puoi capire perché è dura. Non è perché è tecnica o perché è una questione di sopravvivenza del più forte. No, è una sopravvivenza del meglio acclimatato. Se sai di adattarti bene alle altitudini, allora la Via Umbwe potrebbe essere una buona scelta.

Cosa Rende la Via Umbwe Così Speciale?

Mappa del Percorso Umbwe: Dall'inizio alla fine

Ti stai chiedendo più o meno come appare e da quale lato della montagna inizi e finisci? Nella mappa interattiva di Komoot qui sotto, puoi vedere cosa ti aspetta quando fai escursioni lungo la Umbwe Route.

Quanto è difficile il percorso Umbwe?

Ciò che distingue la Via Umbwe in termini di difficoltà sono le sue salite ripide e incessanti, accompagnate da discese impegnative, che presentano ai trekkers un'ascesa fisicamente faticosa. Il rapido guadagno di altitudine sulla Via Umbwe pone una sfida significativa per l'acclimatamento, aumentando il rischio di problemi legati all'altitudine. Inoltre, la durata più breve della via rispetto ad altri sentieri significa che i trekkers devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti di altitudine, aggiungendo un ulteriore strato di difficoltà.

La natura impegnativa della Via Umbwe, tuttavia, attrae scalatori in cerca di un'esperienza più esigente e meno affollata sul Kilimanjaro. Se superi il Campo di Karanga senza problemi di acclimatamento, avrai una buona probabilità di raggiungere la vetta Uhuru.

La Parete Barranco sul Percorso Umbwe

La formidabile Barranco Wall presenta un ostacolo ripido e imponente per gli escursionisti che seguono l'Umbwe Route durante la loro ascesa al Kilimanjaro. Caratterizzata da un terreno impegnativo, che include sezioni di arrampicata, scalata e creste esposte, la Barranco Wall è più accuratamente descritta come un'inclinazione ripida adornata da massi piuttosto che un muro verticale. Nonostante la sua reputazione, la nostra esperienza di scalata del Kilimanjaro nell'agosto 2022 ha rivelato che la Barranco Wall, pur non essendo da sottovalutare, si è rivelata più gestibile del previsto. Anche se potrebbe non indurre notti insonni, è importante notare che per le persone con paura delle altezze, la Barranco Wall può essere un fattore scatenante. Il guadagno di altitudine sulla Barranco Wall ammonta a 257 metri (843 piedi) e l'ascesa tipicamente non richiede più di un'ora. Tuttavia, a causa di ostacoli come il caratteristico Kissing Rock, gli escursionisti potrebbero incontrare una breve coda, aggiungendo una sfida unica alla scalata. La popolarità della Barranco Wall, spesso chiamata Breakfast Wall, è accresciuta dal fatto che è la sfida iniziale affrontata da coloro che pernottano al Barranco Camp, portando a un inizio affollato poiché i gruppi intraprendono questa iconica ascesa simultaneamente.

Se sei curioso di vedere la Barranco Wall e le sue sfide, sentiti libero di dare un'occhiata al nostro video qui sotto.

La migliore stagione per il percorso Umbwe

Il Kilimangiaro rimane accessibile per il trekking e l'arrampicata durante tutto l'anno senza restrizioni stagionali specifiche. Tuttavia, alcuni mesi sono più favorevoli di altri. La stagione delle piogge, che va da aprile a maggio e da novembre a dicembre, porta condizioni meno ideali. Al contrario, la stagione secca, che va da gennaio a marzo e da giugno a ottobre, è considerata più adatta per le spedizioni. Di conseguenza, il percorso Umbwe è meglio sperimentato durante la stagione secca, anche se questo periodo tende ad essere più affollato. Per coloro che cercano una salita più tranquilla del Kilimangiaro, un'alternativa è considerare l'affrontare il percorso Umbwe durante la stagione delle piogge.

La migliore stagione per il percorso Umbwe

Itinerario del Percorso Umbwe: Giorno per Giorno

Il percorso Umbwe è meglio da fare in 7 giorni. Questo permette una giornata di acclimatamento al Barranco Camp, compensando la mancanza di acclimatamento nei primi due giorni del percorso Umbwe. Il percorso di 6 giorni ha un tasso di successo del 50%, mentre l'opzione di 7 giorni vede un discreto 70% di scalatori raggiungere la cima Uhuru.
Nascondi intero itinerario

Lista di imballaggio per il Via Umbwe

Fare trekking sul Kilimanjaro richiede un'attrezzatura adeguata. Soprattutto gli elementi di base come uno zaino da 80-90 L e calze da trekking di qualità. Consigliamo vivamente di leggere la nostra lista di controllo suggerita per fare escursioni nel Via Umbwe.

  • Abbigliamento tecnico

  • Copricapo

  • Guanti

  • Calzature

  • Accessori

  • Attrezzatura

  • Altro

Lista dell'attrezzatura per il percorso Umbwe

Quindi, sopra trovi una guida su ciò di cui hai bisogno per la tua ascensione al Kilimangiaro, e sotto abbiamo aggiunto una pratica lista di controllo per te. Ricorda, pole pole!
Lista dell'attrezzatura per il percorso Umbwe

Come Mantenersi in Forma per il Percorso Umbwe

Vale la pena ripeterlo – il Kilimanjaro è una montagna da trekking, non da arrampicata. Trekking equivale a camminare, quindi l'allenamento più efficace per il Kilimanjaro è camminare. Ignora i consigli fuorvianti sull'allenamento incrociato con il ciclismo, il nuoto, il sollevamento pesi o diete estreme. No. Ricorda, pole pole. Sforzati di diventare la versione migliore di te stesso, iniziando questo processo circa due mesi prima della tua salita. Puoi seguire un piano di allenamento strutturato o tenere a mente queste linee guida.

Raccomandiamo un minimo di tre sessioni di trekking o camminata a settimana, ciascuna della durata di almeno un'ora. I dettagli, come distanza, durata e guadagno di elevazione, dipendono dai sentieri nella tua zona. Idealmente, scegli sentieri che siano lunghi qualche miglio, includendo una sezione in salita impegnativa della durata di circa un'ora. Trova una posizione conveniente per sessioni regolari e un facile monitoraggio dei progressi.

Incorpora escursioni giornaliere più lunghe per un ottimo allenamento – della durata di quattro-sei ore con cambiamenti di elevazione moderati di circa 1.000 piedi (305 metri), portando uno zaino di 20 lb. (9 kg). Se sei pronto per una sfida, affronta sentieri più duri per una preparazione ancora più efficace. Se i sentieri all'aperto non sono accessibili, l'allenamento sulle scale è una grande alternativa per simulare l'esperienza di salita del Kilimanjaro. Utilizza una macchina StairMaster per sessioni produttive.

Per replicare la sfida della salita della montagna, indossa il tuo zaino e mantieni un ritmo lento e costante durante 1-2 ore di salita delle scale o utilizzo di StairMaster. Ricorda, scendere dal Kilimanjaro è più difficile che salire, quindi allenati per camminare in discesa.

Ti senti sicuro delle tue abilità di camminata? Considera di diversificare la tua routine con corse, esercizi di stretching, yoga o anche sollevamento pesi. Qualsiasi cosa che migliori la forma fisica generale è benefica, ma dai sempre la priorità al trekking.

Dove posso prenotare il Via Umbwe?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare questo trekking e molti altri. Le nostre opzioni guidate sono accompagnate da esperti sul campo e ti offrono un modo conveniente, senza stress, sicuro ed educativo per esplorare l'aria aperta. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti permette di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking e trovare la soluzione perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni personalizzate e consigli per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Non è il tuo genere e cerchi altre avventure epiche? Dai un'occhiata a uno dei nostri post sul blog:

Commenti

Chi siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Sentiero Inca o scalare il Kilimanjaro. Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte false promesse. I prezzi sono trasparenti e le prenotazioni vengono fissate all'istante. Trova, confronta, prenota e parti per il tuo trekking!
Scopri di più su di noi
Chi siamo

Anche Interessante