Ci sono pochissime montagne con un'aria di misticismo come il Monte Olimpo. La massa imponente di questo monte svetta alta sopra le colline più basse della Grecia settentrionale ed è facile capire perché gli antichi greci pensassero che questo fosse il regno da cui gli dei greci governavano il loro mondo. Oggigiorno il Monte Olimpo è un paradiso per escursionisti e alpinisti. Una vasta rete di sentieri escursionistici conduce alle vette più alte del paese, tra cui Mytikas con 2918 metri, il punto più alto della Grecia. E la cosa fantastica è che non è necessario portare attrezzatura da campeggio per fare un'escursione di più giorni. Ogni notte puoi soggiornare in uno dei confortevoli rifugi di montagna, situati in foreste di pini secolari e su creste montane di alta quota. Opa!
Invece di puntare direttamente alla vetta del Monte Olimpo, puoi percorrere un bellissimo itinerario circolare da rifugio a rifugio. È il modo perfetto per apprezzare la varietà di paesaggi e incontrare escursionisti affini lungo il percorso. Il sentiero stesso non è molto tecnico, a meno che non si intenda scalare Mytikas, che è una salita esposta fino alla vetta. In questo post del blog ti parleremo di tutto sul trekking su questa leggendaria montagna. Vuoi scalare il Monte Olimpo? Consulta qui le nostre opzioni guidate e autoguidate!
Commenti